View Full Version : fx57 spi 23.34 pc3200@DDR545 1,5-2-2-2-7
giorgioprimo
10-07-2005, 22:00
:D
http://img242.imageshack.us/img242/8272/233442cr.jpg (http://www.imageshack.us)
aleraimondi
10-07-2005, 22:11
cazzp sti 57 mi sa che spaccano il record del mondo sotto azoto :stordita:
complimenti, raffreddamento?
Morphina19
10-07-2005, 22:58
impressive! :eek: :eek: :eek: :eek:
soprattutto per le ram.... ma a quanti volt stavano?
giorgioprimo
10-07-2005, 23:16
cazzp sti 57 mi sa che spaccano il record del mondo sotto azoto :stordita:
complimenti, raffreddamento?
Vapochill LightSpeed
complimenti anche qui... :)
grande CPU e grande manico... ;)
Però...complimentoni... :D :D che chip sono?
Hurry Up
10-07-2005, 23:29
Ma non c'e' un "2" in + nei timing delle ram? :D
1,5-2-2-7 sarà...
Cmq... gray, ottimo direi :D
F1R3BL4D3
10-07-2005, 23:38
Ma non c'e' un "2" in + nei timing delle ram? :D
1,5-2-2-7 sarà...
Cmq... gray, ottimo direi :D
Era emozionato quando l'ha scritto.... :D :sofico:
Comunque : :sbavvv:
Se i core sandiego non avessero il ColdBug a temperature ancora più spinte ( LN2) sarebbero proci veramente ottimi...
P.S:questo però non vieta di provare l'azoto e la temperatura limite... :D :sofico: :cool:
giorgioprimo
11-07-2005, 08:25
impressive! :eek: :eek: :eek: :eek:
soprattutto per le ram.... ma a quanti volt stavano?
Però...complimentoni... che chip sono?
Le ram erano a 3,6 volt. I chip sono UTT classici. Le ram sono delle Twinmoss Value , ma non sono pescate nel mucchio si tratta di 2 banchi oserei dire (e non esagero) ultra selezionati in mezzo a tanti....e per ora non ho visto una coppia di ram che spinge piu di queste con raffreddamento ad aria ( se poi parliamo di metterle al fresco per bene è un altro paio di maniche). Mi son divertito a spingerle un po, sempre a 3,6 volt (e ho l'impressione possano salire di più)g:
http://img204.imageshack.us/img204/7044/ram2802zr.jpg (http://www.imageshack.us)
Revolution.Man
11-07-2005, 08:31
mamma mia che numeri, che ram e che "manico"..
complimenti giorgioprimo!
:eek:
giorgioprimo
11-07-2005, 08:44
Era emozionato quando l'ha scritto.... :D :sofico:
Comunque : :sbavvv:
veramente ero rincoglionito, passare il pomerigio sul PC (ieri pioveva...) può creare dei seri problemi :D
swarzy85
11-07-2005, 12:07
grande Giorgio, complimentoni :)
tanti tanti complimenti giorgioprimo! ;)
Bravissimo, grande cpu, grande polso! ;)
fdadakjli
11-07-2005, 16:25
complimenti davvero, grandi numeri :eek: :cool:
notevole...alla faccia della selezione delle ram !
Bravo
Sammy.73
11-07-2005, 16:40
complimenti!!
complimenti davvero, grandi numeri :eek: :cool:
che aspetti a lavorare sul tuo? :D è li che marcisce sotto 1 cm di polvere? poverino, soffre ;)
Complimenti anche da parte mia sia per lo score che per il sistema in generale.
Forse diro' qualcosa che a molti non piacera' ma sono profondamente convinto che sia molto piu' soddisfacente portare questo tipo di ram a questi livelli piuttosto che lavorare (vedi intel) con delle ddr a bus altissimi e timings da pianto ....
saluti
giorgioprimo
11-07-2005, 20:01
Complimenti anche da parte mia sia per lo score che per il sistema in generale.
Forse diro' qualcosa che a molti non piacera' ma sono profondamente convinto che sia molto piu' soddisfacente portare questo tipo di ram a questi livelli piuttosto che lavorare (vedi intel) con delle ddr a bus altissimi e timings da pianto ....
saluti
grazie .....veramente. Voglio dire però che la curiosià di cimentarmi con Intel mi rimane, anzi cresce sempre di più ( e non parlo dei dothan ma delle cpu classiche)... da quando mi sono avvicinato ai PC ho sempre "militato" in AMD....... ma chissà :)
maverick89
11-07-2005, 20:06
complimentoni pure quà :)
V4n{}u|sH
11-07-2005, 20:10
Bravissimo ;)
manuele.f
11-07-2005, 20:19
complimenti davvero :)
Le ram erano a 3,6 volt. I chip sono UTT classici. Le ram sono delle Twinmoss Value , ma non sono pescate nel mucchio si tratta di 2 banchi oserei dire (e non esagero) ultra selezionati in mezzo a tanti....e per ora non ho visto una coppia di ram che spinge piu di queste con raffreddamento ad aria ( se poi parliamo di metterle al fresco per bene è un altro paio di maniche). Mi son divertito a spingerle un po, sempre a 3,6 volt (e ho l'impressione possano salire di più)g:
CUT
Complimenti, davvero impressionante; ed il comparto ram da il suo contributo come poche volte mi è capitato di vedere. Banchi da 512Mb a 280Mhz in dc con quei timings ed alpha da stick da 256Mb (Read Preamble@5@280Mhz...:eek:.) sn uno spettacolo.
Per curiosità, cn il SO eri già al limite? Dando uno sguardo al system tray sembrerebbe di no, e qualche ideuzza per i 22 sec magari vien fuori...:cool:
grazie .....veramente. Voglio dire però che la curiosià di cimentarmi con Intel mi rimane, anzi cresce sempre di più ( e non parlo dei dothan ma delle cpu classiche)... da quando mi sono avvicinato ai PC ho sempre "militato" in AMD....... ma chissà :)
Sono solo meritati.
Per quanto riguarda la piattaforma per divertirsi un po' su intel ti consiglio il vecchio ma non domato canterwood 875 su socket 775 , ti risparmi le ddrII , ti diverti con le tue eccellenti ram e sapra' sicuramente darti delle belle soddisfazioni.
saluti
Sono solo meritati.
Per quanto riguarda la piattaforma per divertirsi un po' su intel ti consiglio il vecchio ma non domato canterwood 875 su socket 775 , ti risparmi le ddrII , ti diverti con le tue eccellenti ram e sapra' sicuramente darti delle belle soddisfazioni.
saluti
La vedo dura farlo desistere da quel fx57...:D
La vedo dura farlo desistere da quel fx57...:D
ehehehe , su questo non ci sono dubbi :D :D :D
Ma la curiosita' va' appagata :)
Complimenti anche da parte mia sia per lo score che per il sistema in generale.
Forse diro' qualcosa che a molti non piacera' ma sono profondamente convinto che sia molto piu' soddisfacente portare questo tipo di ram a questi livelli piuttosto che lavorare (vedi intel) con delle ddr a bus altissimi e timings da pianto ....
saluti
Fortunato, la pensavo esattamente come te sul discorso ddr, ddr2.
E come sai ho tuttora un sistema quasi identico al tuo del quale sono soddisfattissimo. Penso pero' che le ddr siano arrivate ormai al capolinea, nel senso che non si potra' cavare molto di piu' da quel tipo di ram a livello di freq e timings.
Ho visto invece che cominciano a vedersi delle ddr2 con timings decenti e che raggiungono freq molto alte anche con banchi da 1gb in dual, cosa mai vista su ddr. E il nuovo chipset intel (955) sembra essere il degno erede dell'875.
Insomma non mi sentirei in questo momento di consigliare un sistema come il nostro a chi vuole provare una piattaforma Intel, certo c'e' anche il discorso economico da valutare ma penso che al nostro amico Giorgioprimo sia sufficiente vendere il suo FX57 per rimediare i soldini necessari... :D
Hai ragione , ma ancora lo vedo un po' prematuro , ci sono delle ddrII che reggono 3-2-2-8 (anche se costano quanto un rene) , penso che in breve si scendera' a livelli accettabili sia come timings che come prezzi.
Il canterwood rimane una ottima spiaggia(per adesso anche se non per molto ) per un bagnante che non ha mai passato le vacanze nei villaggi intel , almeno come prima esperienza :)
ciao
p.s. siamo fortemente OT :D :D :D
ehehehe , su questo non ci sono dubbi :D :D :D
Ma la curiosita' va' appagata :)
Bah...qui l'overclock diventa decisamente una questione di soldi... :mc:
impressionanti le ram, nn ho mai visto nulla di simile.
Cordialmente :).
Lo voglio anche io :D
ottimo pc e ottimo oc...complimeti ;)
tra un pò quelle ram mele prendo anche io :)
giorgioprimo
11-07-2005, 23:08
Lo voglio anche io :D
ottimo pc e ottimo oc...complimeti ;)
tra un pò quelle ram mele prendo anche io :)
io le mie non le vendo.... :) e ti assicuro che è molto difficile trovare coppie di twinmoss UTT che vadano cosi.... poi se hai avuto la possibilità di testarne un paio di ......100 allora tutto può essere ;)
io le mie non le vendo.... :) e ti assicuro che è molto difficile trovare coppie di twinmoss UTT che vadano cosi.... poi se hai avuto la possibilità di testarne un paio di ......100 allora tutto può essere ;)
Ah no ho sbagliato :p ...nn intendevo quelle. Io intendevo le geil one di fabbrica a 1.5-2-2-5... nn male(pensavo che anche le tue fossero quelle)
Bah...qui l'overclock diventa decisamente una questione di soldi... :mc:
dipende , sicuramente un plafond economico di base ci vuole , ma c'e' anche tanto buon usato in giro per provare altre piattaforme senza dover lavorare solo per smanettare ...
ciao
Complimenti,ottimi score! :)
iL .PoLLo
12-07-2005, 00:02
dipende , sicuramente un plafond economico di base ci vuole , ma c'e' anche tanto buon usato in giro per provare altre piattaforme senza dover lavorare solo per smanettare ...
ciao
Stiamo parlano di processori da quasi 1000€.... altro che mercatino dell'usato...
edit ho visto ora i 22.515 sul "vostro" forum..., complimenti
moeb cmq hai pm (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=13&announcementid=98) ... :rolleyes:
giorgioprimo
12-07-2005, 00:16
Stiamo parlano di processori da quasi 1000€.... altro che mercatino dell'usato...
Cmq non male, ma il procio mi sembra che altri 150mhz almeno li possa tenere per 1mb di spi
moeb cmq pm... :rolleyes:
col vapochill LS no... fidati, ho fatto tutte le prove possibili...basta salire di un paio di MHZ ed is sys crasha...no serve aumentare il voltaggio perchè comuqnue il vapo non riesce a mantenere la temp. necessaria...
Se tutto va nel verso giusto, per la fine di agosto dovrei riuscire a moddare il vapo ed ottenere una 10ina di gradi in meno ed una maggiore capacità di tenere temperature piu basse con carichi superiori... poi vedremo cosa viene fuori
unrealman
12-07-2005, 08:17
:eek:
Sbalorditivo
sopratutto le ram :eek:
Stiamo parlano di processori da quasi 1000€.... altro che mercatino dell'usato...
edit ho visto ora i 22.515 sul "vostro" forum..., complimenti
moeb cmq hai pm (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=13&announcementid=98) ... :rolleyes:
Ciao , veramente mi riferivo ad una piattaforma canterwood come diceva voleva provare giorgioprimo.
Ora leggo il tuo pvt.
saluti
p.s. edit : ho letto ....e sto rispondendo ...puoi anche togliere il royelles , quando leggi la risposta capirai perche'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.