aniron79
10-07-2005, 22:45
C'è un mio amico che ha il seguente dubbio; potete aiutarmi?
"Ho trovato per pochi soldi 2 harddisk da 30 e 60 Giga che vorrei impiegare sul mio pc in collegamento Raid5. Il mio pc monta un hdd da 30 Gb con 512Mb di Ram e WinXP pro+Sp2 aggionato. E' possibile?."
Grazie infinite.
Per fare il raid 5 ci vuole un controller apposito, che alcune schede madri integrano, ma non tutte. Quindi per prima cosa bisogna verificare questo. Tra l0altro, i dischi 30GB e 60GB hanno di certo la vecchia interfaccia IDE (non s-ata) mentre la gran parte dei ctrl integrati gestisce solo il sata, con qualche eccezione. Quindi servirebbe un controller ide-raid (anche detto ata-raid) che gestisca il raid5. Questi si possono anche acquistare, e costano una 30ina di euro.
I contro: il raid sarebbe meglio farlo con dischi uguali, non ho capito se lui intende fare il raid coi due dischi nuovi, sfruttando il fatto che uno è il doppio dell'altro, e questo, anche se possibile con un artificio, nopn dà nè i benefici del raid5, nè la sicurezza, insomma è un accrocco inutile. Se invece vuole usare tutti i 3 dischi per farci il raid5, i 30GB in più del disco più grande non sarebbero visti, prima di tutto, e poi il raid5 prevede la perdita di parte dello spazio (30GB nel tuo caso) per la parità; avrebbe quindi una unità raid5 di 60GB. Altro aspetto da non trascurare è che il raid 5 pesa sul processore e sulla memoria di sistema, se non si prende un ctrl apposito, che però costa molto più di un modello base, tipo quello che dicevo...
In definitiva io lascerei perdere, perchè la situazione mi sembra complessa, perchè se non si vuole spendere un bel po' per il ctrl si perde un bel po' in prestazioni ed anche in affidabilità, perchè i ctrl base non sono poi 'ste meraviglie.
Il mio consiglio, se desidera avere una parte di dati più sicura, è di mettere i due 30GB in raid1, e tenedo il 60GB col s.o. ed altro. In questo modo coi 3 dischi avrebbe 90GB totali, quindi più di prima, e poi il raid1 pesa molto meno sul processore e sulla ram, diciamo che è molto più semplice, da fare e da gestire, e crea molti meno problemi. In aggiunta sono di più i controller che lo implementano, e per esso è sufficiciente un ctrl base, o la gran parte di quelli integrati che gestiscano anche l'ide.
Spero di aver chiarito i dubbi.
Per avere più chiare le idee sui vari livelli raid leggi le FAQ dei dischi, in alto in Periferiche di Memorizzazione.
- CRL -
aniron79
11-07-2005, 15:25
Grazie tante :)
Era il mio primo post e sn veramente soddisfatto della professionalità della risposta.
A presto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.