PDA

View Full Version : HDD SATA II


Marcello979
10-07-2005, 21:17
HO appena visto che sono usciti in commercio degli HDD SATA II a prezzi non troppo elevati...come vanno sti HDD?Sono velocissimi...piu'degli SCSI?
In termini di longevita',rumorosita' come stanno messi?
Una mobo che li supporta qual e'?Grazie a tutti.

Marcello979
10-07-2005, 21:47
Conoscete qualche mobo con Controller SATA II ,che ha porta AGP 8X,e non PCI express?Non voglio levarmi la 9700PRO! :cry:

Kewell
10-07-2005, 23:22
Onde evitare incomprensioni, intanto leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/14873.html

OverClocK79®
10-07-2005, 23:31
nn ci sono mi spiace
cmq vendi la 9700PRO e agg qlkosa per 6600 e 6600GT al limite
la diff nn è poi molta....

BYEZZZZZZZZZZZZ

Marcello979
11-07-2005, 15:35
Onde evitare incomprensioni, intanto leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/14873.html

Innanzitutto ti ringrazio per le precisazioni...quindi per avere un HDD da 3,0 ,questo dettaglio deve essere scritto nelle caratteristiche dell'HDD,non e' sufficiente sapere che si tratte di un SATA II...GIUSTO?

Marcello979
11-07-2005, 15:41
nn ci sono mi spiace
cmq vendi la 9700PRO e agg qlkosa per 6600 e 6600GT al limite
la diff nn è poi molta....

BYEZZZZZZZZZZZZ

Le 6600 sono superiori alle 9700PRO? Questa scheda madre supporta se ho capito bene le SATA II DA 3,0 gps?

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49648&ID_MCAT=0&ID_CAT=154&SHOP=5&LST=_BB_

Oppure

http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/42d2845a02ee61722744d46e0c8906d2/Product/View/AS011591?prova=1163

Cioe' l'ASUS A8N-E ...giusto?

Un HDD SATA II Potrebbe essere questo?...
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49768&ID_MCAT=0&ID_CAT=507&SHOP=5&LST=_BB_

QUi pero' non si specifica che si tratta di un HDD da 3,0

Marcello979
11-07-2005, 15:45
Un altro HDD su BOW :
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/42d285720320fde42744d46e0c8906f9/Product/View/HI011920?prova=1122

Qui si specifica che l'interfaccia e' da 3 giga/secondo!

Bhe',ditemi voi...c'e' qualcuno che l'ha montato un sistema con Sata II?
Se si' sono curiosissimo di sapee come va!GRAZIE A TUTTI!

CRL
11-07-2005, 16:49
Marcello non vorrei deluderti, ma il sataII è uno standard sostanzialmente commerciale, che non aggiunge granchè al sataI, che a sua volta non era tanto meglio dell'ata133. L'unica vera funzione che aggiungono è l'NCQ, presente già dalla versione I, e reso "nativo" nella II, ma diciamo pure che è la stessa cosa. Dato poi che i dischi sata fanno un massimo di 75MB/sec, e stanno uno per canale, si capisce che avere canali da 300MB/sec (i 3Gbit che hai letto), come nel sata2, non dà alcun beneficio rispetto ai 150MB/sec del sata1, o dell'ata100.
Il problema è che i dischi sono molto lenti, sono praticamente delle 500, che anche se fai una autostrada tutta dritta dove andare a 300 all'ora, andranno sempre alla loro velocità, tanto più che vanno una macchina per corsia...
Quindi non si deve confondere la banda del canale, con ciò che realmente sfruttiamo.
Sinceramente credo che cambiare mobo per passare ad una sataII, al momento, sia uno spreco di tempo e denaro, perchè non avresti benefici tangibili.
Dal punto di vista rumore, temperatura ecc, i dischi sata" sono gli stessi dischi ide nella meccanica, ma con interfaccia diversa, quindi tutto ciò che è legato alla meccanica è lo stesso.
I dischi SCSI sono ancora decisamente superiori, anche al Raptor, unico disco sata a 10K RPM. Tra l'altro i dischi scsi hanno un mare di funzioni in più implementate, e questo li rende in pratica non confrontabili per prestazioni.

- CRL -

Marcello979
12-07-2005, 12:19
:D Marcello non vorrei deluderti, ma il sataII è uno standard sostanzialmente commerciale, che non aggiunge granchè al sataI, che a sua volta non era tanto meglio dell'ata133. L'unica vera funzione che aggiungono è l'NCQ, presente già dalla versione I, e reso "nativo" nella II, ma diciamo pure che è la stessa cosa. Dato poi che i dischi sata fanno un massimo di 75MB/sec, e stanno uno per canale, si capisce che avere canali da 300MB/sec (i 3Gbit che hai letto), come nel sata2, non dà alcun beneficio rispetto ai 150MB/sec del sata1, o dell'ata100.
Il problema è che i dischi sono molto lenti, sono praticamente delle 500, che anche se fai una autostrada tutta dritta dove andare a 300 all'ora, andranno sempre alla loro velocità, tanto più che vanno una macchina per corsia...
Quindi non si deve confondere la banda del canale, con ciò che realmente sfruttiamo.
Sinceramente credo che cambiare mobo per passare ad una sataII, al momento, sia uno spreco di tempo e denaro, perchè non avresti benefici tangibili.
Dal punto di vista rumore, temperatura ecc, i dischi sata" sono gli stessi dischi ide nella meccanica, ma con interfaccia diversa, quindi tutto ciò che è legato alla meccanica è lo stesso.
I dischi SCSI sono ancora decisamente superiori, anche al Raptor, unico disco sata a 10K RPM. Tra l'altro i dischi scsi hanno un mare di funzioni in più implementate, e questo li rende in pratica non confrontabili per prestazioni.

- CRL -

Grazie innanzitutto.Da quello che ho capito grosse differenze tra Ata 133 e SATA I e II non ce ne sono.Le uniche stanno con lo SCSI...molto piu' costoso pero'.Io mi chiedevo,ma mettere un controller scsi ad una porta PCI,che puo' andare al max a 133MB/sec,non e' una cosa del tutto inutile?Si creerebbero colli di bottiglia...
Esistono schede madri dotate di controller scsi ?
Mi conviene restare in definitiva con il ATA133...40 giga...almeno non da problemi e costa poco!

CRL
12-07-2005, 18:32
:D

Grazie innanzitutto.Da quello che ho capito grosse differenze tra Ata 133 e SATA I e II non ce ne sono.Le uniche stanno con lo SCSI...molto piu' costoso pero'.Io mi chiedevo,ma mettere un controller scsi ad una porta PCI,che puo' andare al max a 133MB/sec,non e' una cosa del tutto inutile?Si creerebbero colli di bottiglia...
Esistono schede madri dotate di controller scsi ?
Mi conviene restare in definitiva con il ATA133...40 giga...almeno non da problemi e costa poco!
Hai colto in pieno il problema, almeno gran parte. I controller scsi su pci32 hanno la limitazione che dicevi, ma questo è uno spreco solo se andiamo su configurazioni performanti ed in raid, tenere 2 o 3 dischi anche molto buoni non in raid non crea grandi rallentamenti, perchè non raggiungono la massima velocità di trasferimento tutti nello stesso momento.
Considera anche che in termini di transfer il miglior scsi 15K fa 110MB/sec, quindi non un'enormità.
Schede madri con controller scsi ce ne sono, ma sono da server, la gran parte doppio processore, e con ram esclusivamente ECC, insomma una seccatura. Adesso cominciano ad uscire ctrl scsi su pci-express, che ha banda molto più ampia, e di cui sono dotate le mobo più recenti. In alternativa servirebbe una mobo da server, che abbia la pci-x cioè quella lunga, anch'essa molto meno limitata.
L'altra parte del discorso, che non hai considerato, è che la forza dellos csi non è tanto nel transfer rate, dove va circa 1 volta e mezza più veloce di un raptor 10K sata, ma nella lettura casuale, perchè i dischi scsi hanno tempi di accesso decisamente molto bassi, ed un sistema di gestione della coda di comandi molto più raffinato. Questo comporta un miglioramento medio di anche 2 volte e mezza, che diventano 4-5 per i carichi di lavoro più elevati. La forchetta si divarica poi ulteriormente confrontando raid-scsi con raid-sata, a parità di configurazioni. Tutti questi benefici non sono vincolati dalla banda, e quindi si ottengono anche per controller su pci32.
Per questo motivo ha comunque senso mettere degli scsi sulle nostre pci, tranne nei casi di raid0 (o anche 5) con più di 2 (3) dischi, o quando si richiede un transfer più elevato della banda.

- CRL -

Marcello979
13-07-2005, 11:10
(...)Adesso cominciano ad uscire ctrl scsi su pci-express, che ha banda molto più ampia, e di cui sono dotate le mobo più recenti...
- CRL -


Questo nuovo tipo di mobo che tipo di chipset avranno?Come spesa alta?

Che SCSI sapresti consigliarmi come buona seconda mano?

CRL
13-07-2005, 11:20
Le nuove mobo con pci-express non costano un enormità, basta cercare su internet, sono quelle 915 o 925 per Intel, e credo ci siano anche per AMD.
I chipset sono i soliti, Intel, NForce4 ecc...
Ce ne sono già parecchi modelli in giro, basta guardare sul sito asus, o msi, per avere un'idea.
Per la scheda scsi usata dipende molto da che disco che vuoi metterci, se vuoi un preventivo di massima, contattami in PVT, o anche per qualcosa di più dettagliato.

- CRL -

Marcello979
13-07-2005, 11:27
Le nuove mobo con pci-express non costano un enormità, basta cercare su internet, sono quelle 915 o 925 per Intel, e credo ci siano anche per AMD.
I chipset sono i soliti, Intel, NForce4 ecc...
Ce ne sono già parecchi modelli in giro, basta guardare sul sito asus, o msi, per avere un'idea.
Per la scheda scsi usata dipende molto da che disco che vuoi metterci, se vuoi un preventivo di massima, contattami in PVT, o anche per qualcosa di più dettagliato.

- CRL -

Vendi pure tu qualcosa...guarda la roba che vende Mstella...che ne pensi?

:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938552

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=840966

Fasape'...pure cosa ne pensi dei prezzi!

CRL
13-07-2005, 11:54
I dischi di MStella sono ottimi.
Il controller che hai visto è U2W, cioè 80MB/sec, e te lo sconsiglio, perchè spesso non sono pienamente compatibili con WinXP, e non si riesce a farli bootare.

- CRL -

Marcello979
13-07-2005, 16:59
I dischi di MStella sono ottimi.
Il controller che hai visto è U2W, cioè 80MB/sec, e te lo sconsiglio, perchè spesso non sono pienamente compatibili con WinXP, e non si riesce a farli bootare.

- CRL -

addirittura...e che controller consigli?

MM
13-07-2005, 18:43
:huh:

Marcello979
14-07-2005, 22:46
Scusami avevo letto "sconsiglio" invece che "consiglio"...scusatemi...
Ehm...quanto puo' essere il prezzo giusto per cntrl e hdd?
I vantaggi rispetto al PATA / SATA I / SATA II ???