PDA

View Full Version : Un virus può danneggiare l'hardware?


terrys3
10-07-2005, 18:54
Una domanda forse banale per alcuni...
un virus può in qualche modo danneggiare l'hardware di un pc?

andorra24
10-07-2005, 19:13
Esistono dei virus piu' aggressivi di altri. Un virus è definito distruttivo se arreca danno al sistema, come per esempio corrompere o cancellare files, formattare il disco fisso e lanciare attacchi per bloccare i servizi.

terrys3
10-07-2005, 19:25
Si ok ma dal punto di vista fisico oltre a formattare un disco non possono far altro vero?

andorra24
10-07-2005, 19:37
A volte si creano allarmismi eccessivi e vere e proprie bufale che girano in rete seminando il panico tra i navigatori. Ad esempio ciclicamente salta fuori qualche bufala come il famoso "virus della cartolina" ("A virtual card for you"), un virus inesistente ma dato come pericolosissimo. Il testo dell'email parlava di un nuovo virus che Microsoft avrebbe classificato come "il peggiore mai apparso in rete", un codice capace di distruggere il "settore zero" dell'hard disk e via peggiorando. Tutto completamente falso.
L'importante e' non aprire allegati sconosciuti ed evitare di scaricare qualunque cosa circoli in rete. Il buon senso alla base di tutto. ;)

MrOZ
10-07-2005, 19:43
I virus ora arrecano danni alla parte software di un sistema... una volta c'era qualche virus in grado di creare qualche prob ad alcune componenti hardware modificando alcuni settaggi del bios.
Forse qualcuno è ancora in circolazione ma è difficile dirlo ...i virus di ultima generazione hanno altri obiettivi.

Se riscontri qualche prob nel tuo pc primaditutto devi sincerarti di scartare tutte le ipotesi riguardanti prob fisici dei componenti, prob di instabilità del sistema, prob di incompatibilità di varia natura, sbalzi di tensione della rete, driver, OS, etc...

terrys3
10-07-2005, 20:01
Se riscontri qualche prob nel tuo pc primaditutto devi sincerarti di scartare tutte le ipotesi riguardanti prob fisici dei componenti, prob di instabilità del sistema, prob di incompatibilità di varia natura, sbalzi di tensione della rete, driver, OS, etc...

Nulla di tutto questo...
era solo a scopo informativo!

fester40
10-07-2005, 20:55
Un conoscente mi ha raccontato tempo addietro che, 2 o 3 anni fa, scaricando imprudentemente una mail con virus allegato, ebbe l'HD danneggiato. Il virus in questione a suo dire, dava un continuo comando alle testine (o puntine?) dell'HD di andare a fondo corsa. Risultato: HD fottuto. Non so dire se sia vero....oppure è stato ciò che gli fu raccontato da chi sostituì l'HD

Gremo
10-07-2005, 21:40
Un conoscente mi ha raccontato tempo addietro che, 2 o 3 anni fa, scaricando imprudentemente una mail con virus allegato, ebbe l'HD danneggiato. Il virus in questione a suo dire, dava un continuo comando alle testine (o puntine?) dell'HD di andare a fondo corsa. Risultato: HD fottuto. Non so dire se sia vero....oppure è stato ciò che gli fu raccontato da chi sostituì l'HD

io lo credo impossibile. per le mie conoscenze universitarie, un sistema operativo ha un nucleo che protegge quelle istruzioni "privilegiate" (i/o, interrupt), potendole richiamare solo attraverso il meccanismo delle chiamate di sistema. quindi un virus che riesca a pilotare un hw (hd) facendogli svolgere questo tipo di operazioni nn credo proprio

tutmosi3
12-07-2005, 11:35
Tempo fa ho sentito parlare di un virus che attaccava i PC con schede madri ASUS ed ASUS PC Probe installato. In pratica modificava ASUS PC Probe, togliendo ghli avvisi di temperatura eccessiva della CPU, dell'HDD, ecc.
Ritengo che a lungo andare questo possa causare danni hardware irreversibili.

In ogni caso non so se è vero o è una bufala.

Ciao

Fenomeno85
12-07-2005, 13:17
se non ricordo sono esistiti virus che riuscivano a fotterti hdd e modo

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

tutmosi3
12-07-2005, 13:54
Fenomeno85
Riconosco in te un personaggio poliedrico ... Molto competente ed altrettanto burlone. Non è che mi stai prendendo in giro?

Ciao ;) :)

Fenomeno85
12-07-2005, 14:41
Fenomeno85
Riconosco in te un personaggio poliedrico ... Molto competente ed altrettanto burlone. Non è che mi stai prendendo in giro?

Ciao ;) :)

what? avevo in qualche discetto anche cernobil :O se vuoi mi metto a cercare

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Keith
12-07-2005, 14:55
what? avevo in qualche discetto anche cernobil :O se vuoi mi metto a cercare


che simpatico collezionista :D

Cmq Cernobyl l'avevo sentito anch'io ;) e agiva sul bios della scheda madre

tutmosi3
12-07-2005, 15:28
Anche io ho un paio di floppy con dei virus all'interno. Ho deciso di tenerli, più per ricordo che per scopi bellici. La collezione è iniziata da meno di 2 anni, mi sembra che il primo sia Netsky.

Ciao

Keith
12-07-2005, 15:32
Anche io ho un paio di floppy con dei virus all'interno. Ho deciso di tenerli, più per ricordo che per scopi bellici. La collezione è iniziata da meno di 2 anni, mi sembra che il primo sia Netsky.

Ciao
basta che vai su kazaa e hai tutta la collezione estate autunno inverno primavera :asd:

tutmosi3
12-07-2005, 15:38
No così non vale.
Io voglio quelli che hanno prodotto danni o avvisi nei PC dove opero o in quelli degli amici.

Ciao

---edited---
13-07-2005, 08:06
per i danni all' hd dei virus io penso sia falso
forse ha intaccato un hd che era già debole e il virus eseguendo operazioni continue e stressanti per l' hd, lo ha danneggiato
questa è l' unica spiegazione plausibile

Fenomeno85
13-07-2005, 08:25
per i danni all' hd dei virus io penso sia falso
forse ha intaccato un hd che era già debole e il virus eseguendo operazioni continue e stressanti per l' hd, lo ha danneggiato
questa è l' unica spiegazione plausibile

guarda bisognerebbere chiedere all'utente raspe cabs ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

juninho85
17-07-2005, 23:40
L'importante e' non aprire allegati sconosciuti ed evitare di scaricare qualunque cosa circoli in rete.
vabbeh non esageriamo:D