PDA

View Full Version : Acer c112 tablet


pollonzo
10-07-2005, 18:42
Per passione e lavoro ho sempre avuto a che fare con i portatili ho provato di tutto dai P4 da 4kg hai PM da 1,5 kg ma mai nessuno di questi mi aveva convinto non avevano la praticità che Io cercavo...
Per farla breve solo provando un siemens simpad sl4 (palmare con wince con schermo touch res 800x600 e WIFI su cui Io e il mio fratellino abbiamo installato Linux :-) ho capito ciò che volevo... un tablet.
Personalmente avrei preferito il Toshiba M200 ma viste le mie finanze ho ripiegato sull'acer c112, l'ho comprato per 1200 e qualcosa euro da CDC.

Configurazione
PM 733 ULV 2MB L2 cache
SCHEDA VIDEO integrata nel chipset intel 855 (gestisce dinamicamente la ram condivisa da 8MB a 64MB)
2x256MB di ram (se vorrò upgradare dovro toglierne uno... che palle)
HD 60GB IBM IC25N60ATMR04-0 4200RPM
sCHERMO 10,4" 1024x768
peso 1.45 KG
lettore dvd/cdRW e floppy sono esterni il primo con uscita 1394 e il secondo è USB.
Autonomia 2.5 ore solo discreta col wifi attivato.
connettivita ai massimi livelli WIFI 802.11B/G(spesso nelle descrizioni in rete avevo trovato la compatibilità solo allo standard b....) Bluetooth infrarossi.
Per finire due porte USB 2.0 una 1394 scheda ethernet 10|100 modem 56k uscita per monitor Vga una porta PCMCIA e assente l'uscita TV.....

Impressioni
Fin dall'inizio l'ho trovato molto veloce certo non come il mio fisso ma sicuramente per navigare e compiti d'ufficio si comporta egregiamente(Non è adatto ai giochi pa per deformazione :-) gli ho fatto il 3dmark2001 ha preso 2350 punti).

Se qualcuno in possesso di tablet con installato win xp tablet edition riscontrasse blocchi paralisi del sistema o instabilità dopo qualche ora di utilizzo installi tale patch (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=c4eebb54-14e3-408e-8c63-0a382e8d9239) .(molti ragazzi hanno dovuto formattare io per fortuna mi sono visto arrivare questa pezza pochi giorni dopo l'acquisto da zio Bill :-) ma mi accingevo a fare la stessa cosa...)


La qualità costruttiva è buona sicuramente superiore alla media degli acer(sarà perchè il c112 costa di listino più di 1500 euro...)l'unico appunto e il monitor l'ho trovato un pò "traballante" per via della cerniera centrale e non molto luminoso (se c'e troppa luce è poco leggibile).la tastiera ha i tasti grandi abbastanza, con una buona corsa dei tasti però tende un po a flettere ma niente di fastidioso.
La funzionalità di touch screen è affidata ad una penna e schermo di tipo elettromagnetico, il grosso vantaggio di tale soluzione è che lo schermo funziona solo al tocco della penna e non è influenzato dal passaggio o dal tocco con le dita cosa che avevo trovato alquanto scomodo in altri dispositivi a "tocco" tradizionali come i palmari.
L'audio è affidato a una singola cassa che fà bene il suo dovere(meglio una discreta che due troppo piccole...)
Personalmente ho iniziato a usare il riconoscimento della scrittura adesso più che per
scrivere lo uso per navigare.
In conclusione le prime impressioni sono buone mi trovo tra le mani un ultraportatile con in più funzionalità di tablet che sono di una comodità eccezionale provare per credere :-).
Se avete domande chiedete pure...