PDA

View Full Version : overclock clockgen


predator frag
10-07-2005, 18:07
salve a tutti..vorrei sapere se è sicuro overcloccare con clockgen...

grazie....

athlon xp 2400
11-07-2005, 00:23
e' un troiaio ...visto che clocchi via software!!!blea!

predator frag
11-07-2005, 12:12
infatti,io ho sempre overcloccato via bios,ieri ho scaricato clockgen e ho visto che si riesce overcloccare,ma le impostazioni non rimangono impostati,ma una volta riavviato il sistema,torna tutto come impostato da bios....

cmq grazie... :D

gionnico
11-07-2005, 18:54
Io non l'ho mai provata questa opzione, ma leggi (presa dal readme):

Parameters
----------

-file=savefile.ini : Launch ClockGen in ghost mode and apply the
settings stored in the save file.


Save file format
----------------

The save file is a common text file, created with a text editor.
It includes :
- a signature : [CG-ICS952001]
- the FSB value.

Example of save file :

[CG-ICS952001]
FSB=133

A quello che sembra puoi salvare l'fsb nel savefile, e se metti clockgen nell'avvio automatico con questo parametro, ti applica automaticamente le impostazioni. ;)

predator frag
11-07-2005, 21:57
ok grazie....ci provo..

JOHNNYMETA
11-07-2005, 22:52
infatti,io ho sempre overcloccato via bios,ieri ho scaricato clockgen e ho visto che si riesce overcloccare,ma le impostazioni non rimangono impostati,ma una volta riavviato il sistema,torna tutto come impostato da bios....

cmq grazie... :D

Se vuoi che le impostazioni rimangano basta usarlo in ghost-mode e metterlo in esecuzione automatica.

JOHNNYMETA
11-07-2005, 22:53
e' un troiaio ...visto che clocchi via software!!!blea!

Perchè il Bios cos'è...hardware??

O intendi che usi i pin della scheda madre??

Ma ormai la modalità jumper-free non ha più rivali.

Axion
10-01-2006, 21:27
scusate ma io sono bloccato su questo programma!Non mi lascia overcloccare,xchè il pulsante cloks è grigio!Come posso fare per riuscire ad utilizzarlo?Thx!Il sistema è quello in sign

robe64
16-03-2006, 21:12
Per JOHNNYMETA:
anche io ho un acer--> aspire 1511LC (uguale al tuo ma con GeForce448Go), sei riuscito d usare ClockGen per overclock del note?

darp
17-03-2006, 10:39
e' un troiaio ...visto che clocchi via software!!!blea!
:confused:
be invece è ottimo abinato anche a a64tweaker
sali e fai superpi
e trovi la stabilità piano piano
non sai quanti freeze ho avuto e quante volte ho evitato di resettare il bios
poi quando si trova la stabilità si impostano i settaggi da bios naturalmente

08r-dc
18-03-2006, 15:18
Beh...anche io una volto ho detto "ma io voglio clockare da bios" e non mi ricordo chi mi ha detto..."scusa ma che cambia?"
in effetti non cambia niente...anzi in alcuni cazi è molto più utile (vedi mio sistema che oltre i 240 non arriva in win, ma dentro arrivo anche a 280)

I nuovi colckgen hanno tanti chipset integrati e non sapevo dalla feature che si potesse impostare in ghost mode...io sono con il vecchio generatore di clock specifico per il mio northbridge....anche perchè lo uso solo io seriamente il pc...agli altri utenti di casa gli lascioil default!

isd88
19-03-2006, 10:32
io uso kuello specifico per il mio chipset e devo dire che è fantastico: avvio il pc a 1,8 ghz, se devo navigare o fare cose semplici mando a 1,6 e se devo giocare su verso i 3 ghz a vcore d default. con il mio p4 2,4 ghz

Scorpion6
19-03-2006, 10:44
non sono molto esperto quindi potrà sembrarvi una domanda stupida ma se alzo troppo con clockgen mi da qualche errore o mi si impalla tutto il PC?

chiedo perchè un amico avendo esagerato con l'overclock da clockgen (primo utilizzo) ha dovuto riformattare perchè si bloccava durante il boot (non so però se sia colpa dell'overclock o è colpa di qualcos'altro


grazie ;)

08r-dc
19-03-2006, 13:54
non sono molto esperto quindi potrà sembrarvi una domanda stupida ma se alzo troppo con clockgen mi da qualche errore o mi si impalla tutto il PC?

chiedo perchè un amico avendo esagerato con l'overclock da clockgen (primo utilizzo) ha dovuto riformattare perchè si bloccava durante il boot (non so però se sia colpa dell'overclock o è colpa di qualcos'altro


grazie ;)


se alzi fuori dal limite dei componenti è chiaro che ti si impalla tutto!
però non è che il format sia stato causato da questo!

Scorpion6
19-03-2006, 17:20
quindi basta riavviare e tutto si risolve, giusto?

isd88
19-03-2006, 17:25
bè se non hai messo i fix per i bus pci, agp, e pci ex ti si potrebbero corrompere i dati sull hdd overclokkando piu di quel 5% di tolleranza, fai attenzione

Scorpion6
20-03-2006, 08:55
infatti i fix non li ho messi, solo che non so come si mettono :mc:

la versione che ho scaricato è quella linkata sulla guida scritta da Benna65

08r-dc
20-03-2006, 10:06
infatti i fix non li ho messi, solo che non so come si mettono :mc:

la versione che ho scaricato è quella linkata sulla guida scritta da Benna65

i fix li imposti da bios...
leggere il manuale dalla mobo (o andare sul thread di rifermento e chiedere quantomeno) e trovarela voce pci-e freq. pci freq (in tutte le mobo è sempre la stessa cosa!)

Scorpion6
20-03-2006, 10:52
ok grazie 1000

Benna65
20-03-2006, 13:17
Utilizzare una utility come clockgen è utile soprattutto al primo OC.
Se impostate i parametri da bios ad ogni cambiamento del fsb dovete riavviare il sistema per renderlo effettivo e vi sembra poco come disagio?
Inoltre sempre con quella utility si scopre subito se avete i fix oppure no, e vi sembra anche questo poco?
Saluti