View Full Version : sono indeciso tra sony DSC-H1 oppure canon S2 IS
ho visto parecchie recensioni...confronti, etc...
le caratteristiche sono praticamente identiche...
esteticamente forse un attimino + carina la sony...
lo schermo è più grande quello della sony (2,5") ma anche se hanno tutte e 2 115.000 pixel non so se la qualità visiva è la stessa...(sono abituato alla qualità canon)...
ho visto parecchie foto fatte alla stessa ora nella stessa posizione...all'esterno forse rende di + la sony (resa cromatica soprattutto)...all'interno/primi piani sembra prevalere un po la canon come qualità del dettaglio...soprattutto negli interni il flash canon sembra rendere + naturale il colore...anke se da quello ke dicono le recensioni sembrerebbe il contrario...
le foto della sony sembrano essere leggermente + scure...(forse anke per questo ke rende meglio all'esterno soprattutto in presenza di tanto sole)
in generale la sony sembra sempre avere un certo alone blu di sottofondo...oppure è la canon ke ha un certo alone giallino...
esempio:
http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/s2is/samples/IMG_0041.JPG
http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/sony_h1/samples/DSC00037.JPG
i prezzi si aggirano intorno ai 450€
voi ke dite?
allo stesso prezzo c'è di meglio? (questa domanda all'inizio non volevo metterla...è già un parto decidere tra 2 fotocamere...ma non si sa mai...^^;)
grazie
ciao;)
La Sony h1 non può zummare durante i filmati.
L'audio per i filamti è migliore nella Canon.
Le foto in esterni sono migliori per la sony, in interni quelli della Canon (ma alla fine si equivalgono).
Le foto della Canon sembrano un pochino più sbiadite ma i dettagli sono maggiori rispetto alle foto della Sony.
La Canon è molto più veloce nella messa a fuoco,nella velocità dello zoom ecc..
Il display della Canon è ruotabile (positivo che si possa chiudere con lo schermo rigirato) ma piccolo e con pochi pixel, anche quello della Sony ha pochi pixel ma almeno è di 2,5 pollici (anche se un pò soggetto a graffi in quanto privo di protezioni)!!!!
...Insomma è una scelta difficile,ma secondo me alla fine conviene la Canon s2, i piccoli diffetti che può avere rispetto alla Sony potranno essere rimediati con un pò di furbizia nel fare le foto.
Pure io ero indeciso tra le due ma alla fine non compro un bel niente! e aspetto che esca una semi-compatta con quelle caratteristiche (zoom ottico 10 o 12x) ma con un sensore più grande (almeno 1/8) e con un 28!! Infatti secondo me, le foto panoramiche senza grandangolo fanno ridere o almeno sembrano mezze foto...,quindi prima o poi vorrai comprare un adattatore ed un aggiuntiva grandangolo e ti assicuro che è una noia tutte le volte levare e mettere...
Lo so, sarà difficle che faranno compatte con le carratteristiche sopra citate ma è solo questione di mercato, se conviene economicamente, nell'elettronica tutto è possibile...
il problema è che devo scegliere entro 2 settimane...
inoltre la canon mediamente costa quasi 100 euro in più rispetto alla sony...ke sbatti...ho sempre acquistato canon per affidabilità e qualità...però stavolta la sony ha tirato su un bel prodotto ad un costo "basso"...
cmq in generale non puoi ragionare così: aspetto ke faranno il modello ancora più bello...perchè faranno sempre un modello migliore al precedente...in questo modo non comprerai mai nulla...
e sono ancora indeciso...conoscete un sito ke vende la canon veramente a poco? :D :D
ciao;)
Non mi sembra che ci sia questa grande differenza di prezzo, si trovano tutte e due facilmente intorno ai 480€. Dove vendono la Sony a 380€?
Ho letto anch'io parecchie recensioni,ultima tra le tutte questa:
http://www.dpreview.com/reviews/sonydsch1/
E la Panasonic FZ5 (e ancora di più la FZ20) è preso come punto di riferimento. Come ottica e stabilizzatore.
Io alla fine ho deciso.
PANASONIC FZ20, pagata 519 su un negozio Ebay.
Mi arriva a breve,ti farò sapere,anche perchè la porterò in ferie con me :-)
COsa mi ha spinto alla FZ20? L'obiettivo grande e luminoso, con F2,8 anche a 12x di zoom. Caratteristica unica a questo prezzo. La possibilità di fuoco manuale,e lo stabilizzatore ottico che su molti siti osannano. Per ora solo cose lette,ripeto,se vuoi ti darò la mia impressione.
Vengo da una Canon PowerShot A70,che mi ha dato molte soddisfazioni,la FZ20 è un ulteriore passo verso la reflex digitale,a cui miro :-)
AKE1
per la sony h1 la trovo a quei prezzi da negozi tedeschi...non capisco come mai all'estero la sony è valutata meno della canon mentre qui in italia costano uguale...
ho guardato un po la panasonic fz20...al di là del costo minimo di 550€, come dettaglio è inferiore alla fz5 soprattuto quando si sale oltre iso 100...anche lo stabilizzatore ottico sembra peggiore della fz5 (almeno dalle prove di dpreview)...certo ha un obiettivo + grande e non è di plastica...però il prezzo è di quasi 150€ in più...
alla fine i prezzi indicativamente sono questi (compreso spese):
canon S1 IS italia (480€) - germania (450€)
sony H1 italia (480€) - germania (400€)
panasonic FZ5 italia (400€) - germania (380€)
per italia intendo anche ebay...o almeno tutto ciò ke non ti costringe ad un dizionario in tedesco...o in inglese per chi non conoscesse anke l'inglese...
entro 2 o 3 giorni devo fare l'ordine perchè il 27 parto...
ciao;)
Vai a questo link e poi vedrai che ti passa la voglia di acquistare fz5,o meglio,sicuramente comprerai la pana fz20....
http://www.alfonsomartone.itb.it/pbapml.html
finalmente ho avuto l'occasione di provare la canon S2, la sony H1 e la panasonic Z5...e non le ho provate per 2 minuti...
la canon ha uno zoom molto molto rapido, sicuramente il + veloce delle 3...anche se lo zoom lento è fin troppo lento...non c'è una via di mezzo...
anke la messa a fuoco è ottima...mi è sembrata al pari delle altre 2...forse un attimino + precisa della sony...è la + ergonomica delle 3...ottimo lo zoom vicino al tastino di scatto...
però lo schermo!!!!!!!!! dio santo che brutto!!!!!!! piccolissimoooooooooo...molto scuro........quasi non riesci neanche a vedere la foto....assurdo che nel 2005 ci siano schermi ancora così piccoli per questa fascia di prezzo...
la sony invece è un po meno veloce nello zoom rapido...ma più veloce invece nello zoom lento...la messa a fuoco è ottima...
il tastino di messa a fuoco/scatto mi è parso il migliore delle 3 fotocamere...
lo schermo..............è enorme......la qualità non è buona quando ti muovi per "prendere la mira"....però una volta messo a fuoco è decisamente il top...finalmente ti vedi tutte le foto in formato extra!!! nulla a che vedere con quello brutto e scuro della canon (insomma sono rimasto molto deluso dall'lcd della canon)...
non ho provato i video...gli occhi rossi non sono usciti in nessuna delle 3...strano xkè secondo alcune reviews solo la sony non aveva questo difetto...invece vanno bene tutte e 3...
la panasonic è un pò una via di mezzo...tutto sommato forse la soluzione migliore...è molto piccola...abbastanza ergonomica...l'ho trovata un po complicata sui menù...lo chermo è un po + grande di quello della canon...non è certo sorprendente...
insomma ero andato + per la canon che per la sony...poi ho provato anche la z5 già ke c'ero...alla fine mi sono ritrovato a smanettare solo sulla sony...
la canon mi ha deluso profondamente...ho capito che per me lo schermo è molto importante (invece durante le ore passate a leggere reviews e valanghe di forum non ci facevo davvero caso)
...rivedere una foto fatta su un 2,5" luminoso e rivederla su un 1,8" scuro fa tantissima differenza...
insomma questa è una mia opinione...poi ognuno ne trae le proprie conclusioni...
ciao;)
ah dimenticavo...purtroppo mi hanno fatto provare anke la canon powershot pro1.........un sogno.........compattissima, di qualità, schermo limpidissimo!!!:eek:
me la sognerò stanotte.....sbav sbav.... :cry:
ciao;)
Se leggi in giro la Canon Powershot Pro1 è stata un mezzo flop, e con gli stessi soldi puoi prenderti una reflex digitale che è un altro mondo.
Ciao a tutti, allora mi inserisco nella discussione, perchè interessato ovviamente ai modelli di cui si parla :D .
Allora premetto che sono possessore di una Canon S50, e mi ritengo in maniera "onesta", soddisfatto dell'acquisto che feci ormai 2 anni fà.
Certo la Serie PowerShot è stata a mio avviso sempre un pò "cara" però in 2 anni ho fatto miglia di foto e a me paiono un po più che decenti...vabbè non divaghiamo ;) .
Allora io come macchina e come novità, sarei intenzionato sulla S2 (Canon), mi pare una buona macchina, con parecchie novità, per esempio i filmati (che io faccio abbastanza spesso).
La possibilità di usare lo zoom durante un filmato è una bella cosa, per non parlare della possibilità di smorzare il rumore del vento durante la ripresa, e non ultima, la possibilità di far foto nello stesso tempo in cui si stà facendo un filmato.
Spero che poi la qualità delle lenti\foto (non dimentichiamoci che è una FOTOcamera) siano buone (certo le lenti della Panasonic Z20 mi fanno sbavare....però quella è SOLO una Fotocamera :cry: ).
La Sony mi pare un'altrettanto buona macchina, dalla sua ha lo schermo più grande (importante anche se poi le foto si vedono sul monitor, diciamo che gli dò una importanza relativa, ecco)......
Non sò ragazzi, io stavo aspettando delle fotocamere con zoom ottico da almeno 12 e finalmente oggi ci sono, certo che se la Pro 1 della canon lo avesse avuto, sicuramente non avrei avuto dubbi a riguardo della scelta (forse basterà attendere la Pro 2???...chissà)....niente che aggiungere di recenzioni nè ho lette parecchie, aspetto vostri ulteriori commenti.
Ah mi pare giusto dirvi che l'utilizzo che ne faccio è sopratutto in campo aperto fotografando quelle che sonole mie 2 grandi passioni: Aerei e Treni (certo che faccio foto anche durante le feste e le vacanze :D :D).
Quindi lo zoom a me è fondamentale e mi serve anche una buona ottica per ottenere delle buone foto (....però mi piace fare pure filmati con audio...mi danno un senso di "esserci" che la foto a volte non riesce a darmi!!)
Ciao a tutti
marklevi
16-07-2005, 18:54
con zoom ottico da almeno 12 e finalmente oggi ci sono, certo che se la Pro 1 della canon lo avesse avuto, sicuramente non avrei avuto dubbi a riguardo della scelta (forse basterà attendere la Pro 2???...chissà).
...mie 2 grandi passioni: Aerei e Treni (certo che faccio foto anche durante le feste e le vacanze :D :D).
Quindi lo zoom a me è fondamentale e mi serve anche una buona ottica
un'ottica 28-200 (7x) come quella della pro1 è già al limite tant'è che sia la pro1 che la sony 828 che le minolta hanno varie magagne proprio dove regna la Olympus 8080 (x5), la qualità ottica.
forse oltre allo zoom ti servirebbe una fotocamera veloce nelle reazioni e con AF rapido e preciso...
Quindi Markevi, in definitiva, mi vuoi dire che i 12x in realtà hanno un sacco di problemi???
Leggendo un po quà e un po là, io a riguardo non nè ho sentito parlare, ma te magari essendo più espero, magari mi puoi spiegare :) .........il discorso sennò è che mi tengo la mia s50 con CF da 1Gb ultra2....e aspettiamo :rolleyes: ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.