PDA

View Full Version : Linux e stampanti multifunzione


ethanol
10-07-2005, 13:38
Vorrei comprarmi una stampante multifunzione (print+scan) da tenere in casa e usare soprattutto con Linux. :stordita:
Qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi sui modelli che sono supportati? Avevo adocchiato le Canon ma non sono supportate :muro: , le HP come sono? Funzia anche lo scanner?

Grazie :)

wubby
10-07-2005, 13:52
linuxprinting.org puo' essere d'aiuto? :)

ethanol
10-07-2005, 13:58
Già guardato, ma volevo sentire se qualcuno mi sa dare qualche consiglio in più.
Grazie comunque :)

mykol
10-07-2005, 15:08
sul n. 19 di linuxpratico (mi pare ancora in edicola) c'è una prova degli scanner.

Tra quelli testati e funzionanti c'è anche il multifunzione HP Officejet 7130 All-in-One

SilverXXX
10-07-2005, 18:03
Cmq tieni contoi che mediamente sono rogne, quelle cose

max84
06-10-2005, 22:20
Cmq tieni contoi che mediamente sono rogne, quelle cose
cosa? le multifunzione su linux?

SilverXXX
06-10-2005, 22:36
Si, a parte le hp mi sa che le altre non vadano molto bene (se vanno)

dennyv
06-10-2005, 22:42
Le HP mi risultano molto ben supportate e con una qualità paragonabile a win e i driver sono open, per le altre e è un terno al lotto (ma anche con gli scanner A4...)

max84
06-10-2005, 22:47
Si, a parte le hp mi sa che le altre non vadano molto bene (se vanno)
in effetti su linuxprinting di canon ce n'è zero. vabbè che pure gli scanner/stampanti canon, da quel poco che ne so, funzionano quasi tutti male.
peccato, perchè volevo comprarmi una canon. se non altro perchè conosco discretamente i prodotti e non avevo voglia di fare confronti con mille marche:O

SilverXXX
06-10-2005, 22:51
Con le normali stampanti epson vai tranquillo, con le multiuso son dolori. Cmq ormai una stampante degna si prende con 100 euro e non fa una gran differenza (ecceto per stampe fotografiche e maniaci della digitale :D ), se non fai lavori strani non penso ti cambi molto. Io per esempio ho sempre usato epson sia scanner che stampanti senza problemi.
AH canon = paperweight :O (come ama ricordare il nostro mod preferito :asd: )

ethanol
06-10-2005, 22:53
Peccato perchè le cartucce delle canon costano mooolto meno delle altre :muro:

max84
06-10-2005, 23:01
Con le normali stampanti epson vai tranquillo, con le multiuso son dolori. Cmq ormai una stampante degna si prende con 100 euro e non fa una gran differenza (ecceto per stampe fotografiche e maniaci della digitale :D ), se non fai lavori strani non penso ti cambi molto. Io per esempio ho sempre usato epson sia scanner che stampanti senza problemi.
AH canon = paperweight :O (come ama ricordare il nostro mod preferito :asd: )
sì in effetti ricordo dell'equazione canon=paperweight..

per le epson quoto quello che ha scritto ethanol.. inoltre ricordo di numerosi thread dove si diceva che le epson sono solite incrostare gli ugelli di stampa se non utilizzate per tempo prolungato.

vabbè che ora di linux non ce n'è neanche l'ombra qui perchè ho solo mac, ma comprare un prodotto sapendo che è compatibile mi mette una certa tranquillità per ogni evenienza.

mykol
07-10-2005, 00:30
meglio le HP che hanno la testina inserita nella cartuccia, così ad ogni cambio hai la testina nuova e se usi cartuccie compatibili non hai il pericolo di rovinare la testina e buttare la stampante.

max84
07-10-2005, 19:57
meglio le HP che hanno la testina inserita nella cartuccia, così ad ogni cambio hai la testina nuova e se usi cartuccie compatibili non hai il pericolo di rovinare la testina e buttare la stampante.
a me le hp interessano più che altro perchè hanno l'interfaccia ethernet. però non so se sia possibile fare scansioni connettendo una multifunzione via ethernet e se funzioni con tutti i s.o. (dato che è su ethrnet mi viene da pensare di sì, ma non ho certezze).
..p.s.: quale sarebbe il sito hp con i driver per linux...?

gurutech
07-10-2005, 20:17
Qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi sui modelli che sono supportati? Avevo adocchiato le Canon ma non sono supportate :muro: , le HP come sono? Funzia anche lo scanner?
http://hpoj.sourceforge.net/

hilo
07-10-2005, 21:39
Già guardato, ma volevo sentire se qualcuno mi sa dare qualche consiglio in più.
Grazie comunque :)

ho una hp 6110: come stampante non m'ha dato da problemi; l'ho presa soprattutto per
. stampare
. fotocopie a pc spento (molto comoda)
ha la possibilita' di funzionare come fax (anche a pc spento) e come scanner, ma queste opzioni le ho sfruttate pochissimo

max84
07-10-2005, 23:54
ho una hp 6110: come stampante non m'ha dato da problemi; l'ho presa soprattutto per
. stampare
. fotocopie a pc spento (molto comoda)
ha la possibilita' di funzionare come fax (anche a pc spento) e come scanner, ma queste opzioni le ho sfruttate pochissimo
la funzione di scan funzia via rete?

hilo
08-10-2005, 06:32
la funzione di scan funzia via rete?

mai provata; e' una postazione singola; e comunque l'ho usato talmente poco lo scanner che non ti saprei dire manco come va sotto linux

SilverXXX
08-10-2005, 07:26
Sane può funzionare via rete

max84
08-10-2005, 11:20
mai provata; e' una postazione singola; e comunque l'ho usato talmente poco lo scanner che non ti saprei dire manco come va sotto linux
ok


Sane può funzionare via rete
sane=? quello che si occupa della stampa in ogni distro linux?

SilverXXX
08-10-2005, 11:24
sane è quello degli scanner, cups quello delle stampanti

max84
08-10-2005, 12:48
sane è quello degli scanner, cups quello delle stampanti
capito. grazie.