View Full Version : DUAL CORE AMD vs INTEL. Prestazioni vs Convenienza.
bartolino3200
10-07-2005, 12:09
Dato il mio utilizzo in campo di grafica 3D del PC, ne gioverei molto dall' acquisto di un sistema con CPU dual core.
Facendo un confronto fra AMD e Intel se ne evince che il rapporto prezzo prestazioni è nettamente a favore della seconda. Tutto al patto di dover sopportare un sistema che consumi di più e produca + calore e rumorosità.
Sistema dual core AMD 4400+ & Dfi NF4 Ultra= 769€
"+" sistema con prestazioni milgiori.
"-" ddr 1 poco longeve, costo elevato
Sistema dual core Intel PD 820+Gigabyte GA-8I955X Royal PCI-E DDRII= 463€
Sistema dual core Intel PD 830+ " " " = circa 490€
"+" Supporto ddr2, chipset di ultima generazione, prezzo competitivo
"-" prestazioni leggermente inferiori del sistema AMD, consumi e calore elevato.
Considerando che, da come si evince in questi test http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1293/12.html , la proposta Intel non si discosta molto in quanto a prestazioni da AMD o, almeno non tanto da giustificarne un prezzo così differente, mi chiedevo se valga davvero la pena ora come ora sborsare una cifra così elevata.
Alla luce di quanto detto, il sistema Intel potrebbe rivelarsi un buon sistema tampone fino alla prossima uscita di M2 da parte di AMD.
Ci si ritroverebbe così già le memorie DDR2 pronte e cosa più importante un calo dei prezzi per le CPU dual core AMD.
OverClocK79®
10-07-2005, 12:50
io aspetterei sett che i prezzi si sistemino
magari anke con l'uscita della fascia bassa :) di AMD
quella INTEL cmq resta una valida alternativa
a patto di avere un ali con i controcazzi e tutto l'ambaradam
+ calore + rumore si può sistemare con un BUON DISSY
ovviamente il calore resta :D ma almeno il rumore scende
BYEZZZZZZZZZZZZ
Sistema dual core AMD 4400+ & Dfi NF4 Ultra= 769€
"+" sistema con prestazioni milgiori.
"-" ddr 1 poco longeve, costo elevato
Sistema dual core Intel PD 820+Gigabyte GA-8I955X Royal PCI-E DDRII= 463€
Sistema dual core Intel PD 830+ " " " = circa 490€
"+" Supporto ddr2, chipset di ultima generazione, prezzo competitivo
"-" prestazioni leggermente inferiori del sistema AMD, consumi e calore elevato.
Mha.. ci sarebbe da studiarsele un po' seriamente le ddr2, a oggi non so se il margine di differenza rispetto alle ddr1 è tale da giustificare un cambio di socket, se aggiungi che il socket in questione è il 939..(tutt'altro che preistorico) e la mobo che ti 'perdi' è una Dfi NF4 Ultra.. bhe c'è da valutare la cosa: il gioco ne vale la candela per le ddr2??
bartolino3200
10-07-2005, 13:22
io aspetterei sett che i prezzi si sistemino
magari anke con l'uscita della fascia bassa :) di AMD
quella INTEL cmq resta una valida alternativa
a patto di avere un ali con i controcazzi e tutto l'ambaradam
+ calore + rumore si può sistemare con un BUON DISSY
ovviamente il calore resta :D ma almeno il rumore scende
BYEZZZZZZZZZZZZ
L' ali lo vedi in signa è un enermax eg465p-ve penso debba bastare anche se ci mettessi una 6800 ultra.
bartolino3200
10-07-2005, 13:26
Mha.. ci sarebbe da studiarsele un po' seriamente le ddr2, a oggi non so se il margine di differenza rispetto alle ddr1 è tale da giustificare un cambio di socket, se aggiungi che il socket in questione è il 939..(tutt'altro che preistorico) e la mobo che ti 'perdi' è una Dfi NF4 Ultra.. bhe c'è da valutare la cosa: il gioco ne vale la candela per le ddr2??
Bhe...ehm...non solo anzi non tanto per le ddr2, quanto per 300€ di differenza, che posso tranquillamente spendere in gpu o altro.
Se a sett/ott. i prezzi scendono probabilmente ci sarà un ritocco anche per intel.
Mi va giù amaro prendere quei tostapane di intel, ma non vedo altra soluzione, stando a questi costi assurdi di AMD, che sinceramente ultimamente mi è scaduta parecchio proprio per la politica dei costi.
Saranno buoni sti X2 ma costare così tanto in più non mi sembra il caso.
OverClocK79®
10-07-2005, 13:28
dovresti prendere degli adattatori....
e con un dual core INTEL sarebbe messo un po' alla frusta....sotto rendering
per tutelarmi prenderei qlkosa di + grosso in modo che sotto carico l'ALI nn debba essere troppo sotto sforzo per troppo tempo
BYEZZZZZZZZZZ
Hurry Up
10-07-2005, 13:34
Bhe...ehm...non solo anzi non tanto per le ddr2, quanto per 300€ di differenza, che posso tranquillamente spendere in gpu o altro.
Se a sett/ott. i prezzi scendono probabilmente ci sarà un ritocco anche per intel.
Mi va giù amaro prendere quei tostapane di intel, ma non vedo altra soluzione, stando a questi costi assurdi di AMD, che sinceramente ultimamente mi è scaduta parecchio proprio per la politica dei costi.
Saranno buoni sti X2 ma costare così tanto in più non mi sembra il caso.
Conta che tra qualche settimana dovrebbero apparire i primi AMD X2 3800+... quinid non si aspetta solo un ritocco, ma l'introduzione di processori di fascia minore.
Quelli attuali costano tanto perchè sono di fascia alta (2,2 e 2,4Ghz sono quasi al top della gamma di AMD), mentre gli Intel di fascia bassa.... i 2,8Ghz non vengono neanche + prodotti per i p4 normali, quindi anche sotto la bassa, bassissima :)
bartolino3200
10-07-2005, 13:42
Conta che tra qualche settimana dovrebbero apparire i primi AMD X2 3800+... quinid non si aspetta solo un ritocco, ma l'introduzione di processori di fascia minore.
Quelli attuali costano tanto perchè sono di fascia alta (2,2 e 2,4Ghz sono quasi al top della gamma di AMD), mentre gli Intel di fascia bassa.... i 2,8Ghz non vengono neanche + prodotti per i p4 normali, quindi anche sotto la bassa, bassissima :)
Io stavo considerando il PD 830 che va a 3 Ghz, e nei test sul link da me riportato si comporta molto bene. In particolare cinema 4D, dove nonostante tutto raggiunge buoni risultati se paraganota col top AMD 4800.
Ora certo introdurranno il 3800+, ma quanto in meno farà del 4800 o del
PD 830?
bartolino3200
10-07-2005, 13:47
dovresti prendere degli adattatori....
e con un dual core INTEL sarebbe messo un po' alla frusta....sotto rendering
per tutelarmi prenderei qlkosa di + grosso in modo che sotto carico l'ALI nn debba essere troppo sotto sforzo per troppo tempo
BYEZZZZZZZZZZ
Credo cmq che prendero una 6800 GT e in tal caso non dovrei avere problemi di ali.
Il mio ali è molto robusto sui 12v e un po' meno sui 5v, se non ricordo male Intel sfrutta molto i 12V.
Poi ripeto potrebbe essere una soluzione tampone fino a M2 ammesso che AMD no spari cifre assurde anche col nuovo socket. Nel frattempo però riuscirei a lavorare in maniera molto più veloce=pc acceso meno tempo=consumi minori di energia.
Aspettare settembre mmi sembra in ogni caso giusto e in questo concordo con tutti.
Hurry Up
10-07-2005, 14:13
Io stavo considerando il PD 830 che va a 3 Ghz, e nei test sul link da me riportato si comporta molto bene. In particolare cinema 4D, dove nonostante tutto raggiunge buoni risultati se paraganota col top AMD 4800.
Ora certo introdurranno il 3800+, ma quanto in meno farà del 4800 o del
PD 830?
Seguendo le tabelle dei single core,
Il 3800+ (2,0Ghz 512Kb) è paragonato al 3ghz di intel... in dual dovrebbe essere + a vantaggio di amd per la differente struttura dei core, che possono comunicare direttamente tra di loro senza usare il bus di sistema... cosa che invece accade con intel.
Tradotto il 3800+ di intel dovrebbe essere superiore prestazionalmente al PD 830... oltre a scaldare meno e, come ormai molti sappiamo, tranquillamente overclockabile... bisognerà vedere a che prezzo lo troveremo in italia
bartolino3200
10-07-2005, 14:29
Seguendo le tabelle dei single core,
Il 3800+ (2,0Ghz 512Kb) è paragonato al 3ghz di intel... in dual dovrebbe essere + a vantaggio di amd per la differente struttura dei core, che possono comunicare direttamente tra di loro senza usare il bus di sistema... cosa che invece accade con intel.
Tradotto il 3800+ di intel dovrebbe essere superiore prestazionalmente al PD 830... oltre a scaldare meno e, come ormai molti sappiamo, tranquillamente overclockabile... bisognerà vedere a che prezzo lo troveremo in italia
Si certo lo so, il discorso del controller l' ho letto in rece qui su hw.
Cosa credi io sono il primo a preferire gli X2, ma co sti prezzi non ci sto.
Per questo alla fine a scapito di una manciata di punti di prestazioni e maggior calore opterei cmq su Intel.
Il chipset 955 non è male e la scheda che ti ho menzionato la vedi qui http://www.ocworkbench.com/2005/gigabyte/GA-8I955X%20Royal/g1.htm
costa "solo" 190 € qui in italia.
Se leggi la rece della mobo, dice memorie fino a 8 GB ddr2 888 ECC. Azz se sono ECC col cavolo che posso prenderla...qui invece non dice ECC http://forum.hwinit.it/index.php?showtopic=3195
zerothehero
10-07-2005, 15:30
Da come la vedo io intel nel dual core è imbattibile nella fascia bassa di prezzo (250euro), fascia che è stata lasciata scoperta da amd con prezzi per ora stellari.
nella fascia alta invece scegliere amd con i suoi x2.
bartolino3200
10-07-2005, 16:01
Da come la vedo io intel nel dual core è imbattibile nella fascia bassa di prezzo (250euro), fascia che è stata lasciata scoperta da amd con prezzi per ora stellari.
nella fascia alta invece scegliere amd con i suoi x2.
Non è solo una questione di prezzo ma più che altro prezzo/prestazioni.
Diciamocela tutta, il 4400 è come prestazioni molto molto vicino al PD 830
ma costa quasi il doppio. Il prezzo dell X2 non è giustificato dunque, e non mi basta sapere che scalda meno per dire che vale di più.
Tutto sommato i primi xp scaldavano molto più dei pentium, ma per il fatto di costare poco divennero subito popolari.
Adesso che mi combini AMD? Mi volti le spalle così, è fai peggio di tua cugina Intel?
Datti una mossa altrimenti addio, a settembre ti faccio le corna (forse pure prima) con Intel.
zerothehero
10-07-2005, 17:01
a settembre vedi cosa ti converrà prendere..
certo un ipotetico moneybench prezzo/prestazioni nel dual core vedrebbe vincere il pentium-d a 250 euro...ma anche amd si sta muovendo con ad esempio un nuovo dual core sui 350 euro....io ovviamente aspetterò natale per un x2 dato che per me non ha senso prendere un p-d con la scheda madre che mi trovo.
bartolino3200
10-07-2005, 17:17
a settembre vedi cosa ti converrà prendere..
certo un ipotetico moneybench prezzo/prestazioni nel dual core vedrebbe vincere il pentium-d a 250 euro...ma anche amd si sta muovendo con ad esempio un nuovo dual core sui 350 euro....io ovviamente aspetterò natale per un x2 dato che per me non ha senso prendere un p-d con la scheda madre che mi trovo.
Bhe certo hai ragione, nel tuo caso avendo già tutto pronto cambi solo cpu, questo è il bello di X2.
Ma nel mio caso dovendo cambiare mobo forse sarebbe anche meglio aggiornare ram@ddr2 e vga@pci-express.
Su X2 a 350€ temo che le prestazioni siano inferiori a PD830, e cmq non passerei a ddr2.
Sul Natale ho dei dubbi. I prezzi di solito sono più bassi fino alla fine di ottobre, salgono fino a Natale e scendono dopo le feste. Risalgono a maggio (comunioni fine anno scolastico) e scendono a luglio/sett.
zerothehero
10-07-2005, 18:05
Bhe certo hai ragione, nel tuo caso avendo già tutto pronto cambi solo cpu, questo è il bello di X2.
Ma nel mio caso dovendo cambiare mobo forse sarebbe anche meglio aggiornare ram@ddr2 e vga@pci-express.
Su X2 a 350€ temo che le prestazioni siano inferiori a PD830, e cmq non passerei a ddr2.
Sul Natale ho dei dubbi. I prezzi di solito sono più bassi fino alla fine di ottobre, salgono fino a Natale e scendono dopo le feste. Risalgono a maggio (comunioni fine anno scolastico) e scendono a luglio/sett.
Se devi fare un sistema totalmente nuovo la proposta intel potrebbe avere un minimo di razionalità ovviamente le proposte non come l'EE a 999euro, ma il pd 820/830..fossi in te prenderei 820 che costa un tozzo di pane, tanto almeno 200mhz li sale di freq.
X2 dovrebbe essere un 3800+ dual core..il costo di 350dollari già inizia ad avvicinarsi ad un prezzo umano, ma finchè non arriva sui 240-250 io non prendo nulla...difficile che il p-d 830 riesca a battere di molto un X2...la forza dei p4 è HT.
Anche li..le ddr2 sono una spesa del tutto inutile..io rimarrei sulle ddr1..
le ddr2 sarebbero utili se operassero a frequenze di 1600mhz (800*2 in dual)..non a frequenze raggiungibili da delle banali ddr1.
Ovvio poi che se non ti fanno impressione i 130watt di consumo di questi processori.. :stordita:
bartolino3200
10-07-2005, 18:06
a settembre vedi cosa ti converrà prendere..
certo un ipotetico moneybench prezzo/prestazioni nel dual core vedrebbe vincere il pentium-d a 250 euro...ma anche amd si sta muovendo con ad esempio un nuovo dual core sui 350 euro....io ovviamente aspetterò natale per un x2 dato che per me non ha senso prendere un p-d con la scheda madre che mi trovo.
Non mi è ancora chiaro se la NF4 ultra Intel edition sia compatibile o meno coi Pentium dual core.
zerothehero
10-07-2005, 18:12
Non mi è ancora chiaro se la NF4 ultra Intel edition sia compatibile o meno coi Pentium dual core.
Non lo so..ma io non prenderei l'nf4 ma il chipset intel che è inbattibile..non so se hai visto l'ich7..ha fatto a pezzi quello invidia..intel fa eccellenti chipset, non andrei su quello nvidia.
bartolino3200
10-07-2005, 18:25
Non lo so..ma io non prenderei l'nf4 ma il chipset intel che è inbattibile..non so se hai visto l'ich7..ha fatto a pezzi quello invidia..intel fa eccellenti chipset, non andrei su quello nvidia.
Quindi questa scheda madre Gigabyte GA-8I955X Royal PCI-E dovrebbe andar bene?
Poi ha tanti plus nella confezione. Guarda questo http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20050629&page=intel_955-08 Non ho ben capito il discorso delle otto fasi cmq sembra ok.
Poi sull nf4 dice questo http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20050629&page=intel_955-05
Certo che i consumi sono davvero preoccupanti guarda qui http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050509&page=cual_core_athlon-19
con l' ali in signa mi sa che vado proprio scannato.
OverClocK79®
10-07-2005, 18:50
Non mi è ancora chiaro se la NF4 ultra Intel edition sia compatibile o meno coi Pentium dual core.
si è comp
ha prob solo con il 2.8 D
ma IMHO andrei su 955X
nn sull'NF4
Intel va montato su INTEL.....
IMHO cmq il dual core 3800+ resta cmq + performante del 830
BYEZZZZZZZZZZZZ
bartolino3200
10-07-2005, 18:54
si è comp
ha prob solo con il 2.8 D
ma IMHO andrei su 955X
nn sull'NF4
Intel va montato su INTEL.....
IMHO cmq il dual core 3800+ resta cmq + performante del 830
BYEZZZZZZZZZZZZ
No che byezz aspetta!!! :-)
Hai trovato già dei test sul 3800? Anche a livello di rumors.
Segnalami links perfa. Grazie.
OverClocK79®
10-07-2005, 18:58
certo che no....
ho fatto 2+2....
il 3800 X2 sarà prob un 2000mhz 512K (insomma 2 3200+) e nella peggiore delle ipotesi un doppio 3000+ (1.8Ghz)
entrambe le cpu in SINGLE sono generalmente + veloci della controparte INTEL 3.0Ghz...single core.....
se poi consideriamo che nn ci sta manco l'HT ad aiutarlo stiamo apposto....
BYEZZZZZZZZZZ
bartolino3200
10-07-2005, 19:10
certo che no....
ho fatto 2+2....
il 3800 X2 sarà prob un 2000mhz 512K (insomma 2 3200+) e nella peggiore delle ipotesi un doppio 3000+ (1.8Ghz)
entrambe le cpu in SINGLE sono generalmente + veloci della controparte INTEL 3.0Ghz...single core.....
se poi consideriamo che nn ci sta manco l'HT ad aiutarlo stiamo apposto....
BYEZZZZZZZZZZ
E quanto mi costa?
OverClocK79®
10-07-2005, 19:12
bella domanda...
ankora nn si sa in €.....
cmq IMHO il tuo ragionamento sull'upgrade delle DDR2 nn fa una piega
ma devi anke considerare che con l'X2 dovresti recuperare le RAM che hai ora
ciò che NON spendi è cmq un valore aggiunto o sbaglio?????
per il resto che tu vada su AMD o che tu vada su INTEL è solo questione di €
dalla tua attuale makkine ci sarà un abisso in entrambi i casi
se prendi le DDR2 prendile 667
con il P4 sono "quasi" inutili ma le recuperi per l'M2
BYEZZZZZZZZZ
bartolino3200
10-07-2005, 19:28
bella domanda...
ankora nn si sa in €.....
cmq IMHO il tuo ragionamento sull'upgrade delle DDR2 nn fa una piega
ma devi anke considerare che con l'X2 dovresti recuperare le RAM che hai ora
ciò che NON spendi è cmq un valore aggiunto o sbaglio?????
per il resto che tu vada su AMD o che tu vada su INTEL è solo questione di €
dalla tua attuale makkine ci sarà un abisso in entrambi i casi
se prendi le DDR2 prendile 667
con il P4 sono "quasi" inutili ma le recuperi per l'M2
BYEZZZZZZZZZ
Si sono daccordo, la ram non avrei problemi a scambiarla col negoziante, ha solo 3 settimane di vita co garanzia a vita e mai occata.
Io propenderei su X2 per i consumi e spero davvero che settembre porti un bel calo dei prezzi anche se stento a credere che sarà così incisivo.
sicuramente gli Intel del giorno d'oggi non sono dei fulmini ma per quello che devi fare sono ancora nel loro campo imho :O poi ovviamente un A64 X2 è una bomba e batte tutto, sicuramente anche il 3800+ X2 batterà Intel ma costerà ancora qualche cosa di più :(
bartolino3200
11-07-2005, 07:04
sicuramente gli Intel del giorno d'oggi non sono dei fulmini ma per quello che devi fare sono ancora nel loro campo imho :O poi ovviamente un A64 X2 è una bomba e batte tutto, sicuramente anche il 3800+ X2 batterà Intel ma costerà ancora qualche cosa di più :(
Se solo intel si fosse mossa per migliorare consumi e dissipazione...
Consumare il doppio mi sembra troppo...è vero che bisogna alimentare anche il northbridge con relativo controller di memoria, ma...l' enel la pago io no intel.
A proposito di chipset tu andresti sul 955x o su NF4 Ultra?
bartolino3200
11-07-2005, 07:20
Ma che testine quelli della intel.
Se avessero investito su un dual core yonah avrebbe spaccato tutto con consumi bassissimi calore pochissimo, e potenza da far vedere i sorci verdi a tutti. Poi il prezzo credo non sarebbe stato tanto diverso da X2, ma in tal caso giustificato.
Per dare un dual a quel prezzo si vede che hanno da svendere il net burst, la rovina di intel.
Testine!!!
Mi tocca aspettare fino a metà 2006 per questo http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14786.html
che sarà sicuramente un bel procione.
ma scusate, ricordo male o Amd si era proposta di introdurre sul mercato
i Dual core per un utilizzo prevalentemente SERVER , giusto per rodare il mercato e per introdurli solo in seguito sulle piattaforme desktop.
indi credo che i prezzi dei x2 odierni sono così elevati perchè indirizzati ad un targhet diverso dal nostro.
Dalle ricerche che ho fatto sul web di test già effettuati con cinebench 2003 ho dedotto questi valori di confronto (tramite interpolazioni varie):
model ___punti ____sec ___euro ________euro/punto
D820 ____464 _____57 ____289 ___________0,62
D830 ____497 _____53 ____371 ___________0,75
D840 ____530 _____50 ____589 ___________1,11
EE840 ___614 _____43 ___1158 ___________1,89
3800+ __(528) ____(50) __(365) ___________0,69
4200+ ___581 _____46 ____568 ___________0,98
4400+ ___589 _____45 ____620 ___________1,05
4600+ ___632 _____42 ____858 ___________1,36
4800+ ___645 _____41 ___1033 ___________1,60
I prezzi sono presi da alternate.de con IVA al 20% come se fossimo in italia.
Il prezzo del 3800+ è stimato rispetto al prezzo in dollari dei 4x00+ X2 ufficiale e quello del sito.
Potete fare i vostri conti ;)
Risulta però evidente che un futuro 3800+ sarè più conveniente di un D830.
Ma direi anche di un D820 visti i costi delle MB e il minore calore (e consumo) prodotto.
Ciao, Jo
EDIT Ho aggiunto un rapporto che mostra quanto costa in euro ogni punto del bench raggiunto: in realtà non ha molto senso perché in luogo del solo prezzo del processore bisognerebbe considerare quello di un intero PC.
Se infatti confronto D820 e 3800+X2 solo al livello di costo del processore ho un risparmio a favore del primo del 11% nel rapporto prezzo /prestazione.
Se invece ci aggiungo il costo del resto del PC, che suppongo uguale tra i 2 (ma probabilmente dovrei togliere qualcosa alla configurazione con AMD) e pari a 600 euro - a caso solo per fare un esempio - i due valori diventano rispettivamente 1,92 e 1,83...... :sofico:
Quale conviene allora? :D
bartolino3200
11-07-2005, 15:08
ma scusate, ricordo male o Amd si era proposta di introdurre sul mercato
i Dual core per un utilizzo prevalentemente SERVER , giusto per rodare il mercato e per introdurli solo in seguito sulle piattaforme desktop.
indi credo che i prezzi dei x2 odierni sono così elevati perchè indirizzati ad un targhet diverso dal nostro.
Ricordi male per i server ci sono altre classi di processori molto più performati e costosi.
Oddio con un X2 volendo di fai un server ma poco potente.
bartolino3200
11-07-2005, 15:11
Dalle ricerche che ho fatto sul web di test già effettuati con cinebench 2003...
Io sto valutando solo render 3D con cinema 4d con 3ds e con maya.
In quel settore Intel non è malvagio come prestazioni, ed ha un costo contenuto.
E' vero che il PD 820 scalda molto meno del 830 ma quei 200 MHZ in piu dell 830 aiutano direi.
Se poi devo attendere il calo dei prezzi allora stiamo freschi, attendo per Yonah a sto punto o al max M2.
Io sto valutando solo render 3D con cinema 4d con 3ds e con maya.
In quel settore Intel non è malvagio come prestazioni, ed ha un costo contenuto.
E' vero che il PD 820 scalda molto meno del 830 ma quei 200 MHZ in piu dell 830 aiutano direi.
Se poi devo attendere il calo dei prezzi allora stiamo freschi, attendo per Yonah a sto punto o al max M2.
Secondo me quegli 80 euro in più per un 7% di velocità in più non valgono la pena.
Anch'io sto aspettando (intorno al 10 settembre) per una nuova macchina ed ovviamente sto incominciando ad orientarmi.
Avevo pensato al D820 (vengo da Apple*, non ho preclusioni di marca), ma con l'annuncio del 3800+X2 ho decisamente cambiato parere ;)
Ciao, Jo
P.S. Vado e vengo, a dire la verità :stordita:
bartolino3200
11-07-2005, 15:40
Secondo me quegli 80 euro in più per un 7% di velocità in più non valgono la pena.
Anch'io sto aspettando (intorno al 10 settembre) per una nuova macchina ed ovviamente sto incominciando ad orientarmi.
Avevo pensato al D820 (vengo da Apple*, non ho preclusioni di marca), ma con l'annuncio del 3800+X2 ho decisamente cambiato parere ;)
Ciao, Jo
P.S. Vado e vengo, a dire la verità :stordita:
Guarda anche io me ne frego della marca, io prendo solo quello che offre di più a un prezzo minore. Farei una eccezzione solo per Yonah che cmq lo si troverà anche a buon prezzo ma ci vorranno 6 mesi credo.
Ste 80 euro in più non ho capito da dove sbuchino fuori, spiegami.
Ste 80 euro in più non ho capito da dove sbuchino fuori, spiegami.
La differenza di prezzo tra il D820 e il D830, no?
Ciao, Jo
bartolino3200
11-07-2005, 16:19
La differenza di prezzo tra il D820 e il D830, no?
Ciao, Jo
Ah ok non avevo afferrato scusa ma ho letto distrattamente.
effettivamente visti gli ultimi test fatti in giro sembra che questi proci siano davvero da rivalutare... poi dopo le ultime notizie sulla compatibilità con i chipset vecchi la cosa attizza anche di più...
Ricordi male per i server ci sono altre classi di processori molto più performati e costosi.
Oddio con un X2 volendo di fai un server ma poco potente.
Tu dici? confronta le prestanzioni di una Dual processor con un dual core Amd
e poi ne riparliamo, a mio avviso le piattaforme x doppio processore col tempo
spariranno e verranno soppiantati dai dualcore (considera che si vocifera che Amd voglia immettere sul mercato i quadcore, 4 core in un solo socket)
Hurry Up
12-07-2005, 08:49
a mio avviso le piattaforme x doppio processore col tempo
spariranno e verranno soppiantati dai dualcore (considera che si vocifera che Amd voglia immettere sul mercato i quadcore, 4 core in un solo socket)
I doppio processore non credo proprio spariranno... all'utente normale non gle ne fregerà nulla come adesso, ma per server di rete, firewall ecc ecc attualmente 4 o 8 processori non sono una cosa strana... in futurno saranno 8 o 16 processori, tutto qui :)
I quadcore non sono delle voci, verrano prodotti tra un paio di anni con il passaggio a 65nano (intel sicuramente...)
OverClocK79®
12-07-2005, 08:59
Tu dici? confronta le prestanzioni di una Dual processor con un dual core Amd
e poi ne riparliamo, a mio avviso le piattaforme x doppio processore col tempo
spariranno e verranno soppiantati dai dualcore (considera che si vocifera che Amd voglia immettere sul mercato i quadcore, 4 core in un solo socket)
quoto
le prestazioni sono praticamente similari.....
per il futuro in campo Hi-end penso che vedremo i dual con i dual core
ossia 4-8 ecc ecc
BYEZZZZZZZZZZZZZ
ho letto qualche tempo fa, un articolo interessante sui sistemi multiprocessore e bhe mi sembra d aver capito che il rapporto
prestazioni/rendimento, oltre la soglia dei 4 processori scende drasticamente
e che il fatto di poter assemblare un pc con 8 processore all atto pratico
non ne giustifica l' acquisto!
indi con l avvento dei quadcore bye bye opteron e compagnia bella
OverClocK79®
12-07-2005, 10:22
nn saprei.....
ci sono sempre campi in cui + potenza hai e meglio è.....
e credo che 4 per un user normale e professionale sia il limite
ma imho ci sono sempre campi in cui magari un quadri processor......quad core
(16 :D ) vada bene
BYEZZZZZZZZZZZ
ho letto qualche tempo fa, un articolo interessante sui sistemi multiprocessore e bhe mi sembra d aver capito che il rapporto
prestazioni/rendimento, oltre la soglia dei 4 processori scende drasticamente
e che il fatto di poter assemblare un pc con 8 processore all atto pratico
non ne giustifica l' acquisto!
indi con l avvento dei quadcore bye bye opteron e compagnia bella
Come tu dici il problema di costi è nella MB: se 8 socket forse sono troppo costosi, sicuramente 2 non lo sono, e quindi quando arriveranno i quadcore io un PC con 8 core me la farò sicuramente!!!!!
Ciao, Jo
Se solo intel si fosse mossa per migliorare consumi e dissipazione...
Consumare il doppio mi sembra troppo...è vero che bisogna alimentare anche il northbridge con relativo controller di memoria, ma...l' enel la pago io no intel.
A proposito di chipset tu andresti sul 955x o su NF4 Ultra?
se preindi INTEL come processore io non ci penserei nemmeno, sempre e solo chipset INTEL, se invece prendi processori AMD vai su NVidia :O
bartolino3200
12-07-2005, 12:44
se preindi INTEL come processore io non ci penserei nemmeno, sempre e solo chipset INTEL, se invece prendi processori AMD vai su NVidia :O
Vada per il 955x dunque se mi affiderò ad intel.
A inizio post ho messo un modello della gigabyte, che te ne pare?
Ha uno strano aggeggio per otto non so che fasi ecc. bho?
Oppure c'è l' asus che come dicevi prima è ottima su Intel un po' meno su AMD.
ho letto qualche tempo fa, un articolo interessante sui sistemi multiprocessore e bhe mi sembra d aver capito che il rapporto
prestazioni/rendimento, oltre la soglia dei 4 processori scende drasticamente
e che il fatto di poter assemblare un pc con 8 processore all atto pratico
non ne giustifica l' acquisto!
indi con l avvento dei quadcore bye bye opteron e compagnia bella
dipende da che processori
da che ci devi fare
troppo generico il tuo discorso che è vero in parte, o meglio per certi ambiti di utilizzo.
OverClocK79®
12-07-2005, 13:33
Vada per il 955x dunque se mi affiderò ad intel.
A inizio post ho messo un modello della gigabyte, che te ne pare?
Ha uno strano aggeggio per otto non so che fasi ecc. bho?
Oppure c'è l' asus che come dicevi prima è ottima su Intel un po' meno su AMD.
io prendere l'ASUS con 955
BYEZZZZZZZZZZZZ
il dual core amd costa di piu questo è innegabile però per chi ha già una mobo per a64 il costo eccessivo si riduce... invece se voglio cambiare e prendere una piattaforma intel devo pigliare anche la mobo. Per non parlare delle ram.. se ho un sistema intel/amd con ram ddr1 dovrò cambiare pure quelle. Alla fine se si fanno i conti il sistema intel verrà a costare meno ma non cosi eccessivamente.
QUESTO TRALASCIANDO LE PRESTEZIONI.
il dual core amd costa di piu questo è innegabile però per chi ha già una mobo per a64 il costo eccessivo si riduce... invece se voglio cambiare e prendere una piattaforma intel devo pigliare anche la mobo. Per non parlare delle ram.. se ho un sistema intel/amd con ram ddr1 dovrò cambiare pure quelle. Alla fine se si fanno i conti il sistema intel verrà a costare meno ma non cosi eccessivamente.
QUESTO TRALASCIANDO LE PRESTEZIONI.
ma tralasciando le prestazioni cosa, ma dai... ma veramente bisogna continuare questa stupida guerra? la differenza tra i due proci è insignificante, ditemi voi che bisogno avete di andare a spendere 300 euro in più per una decina di gradi in meno e prestazioni identiche...
bha io mi ostino a ripetere che acquistare ora è una follia per come sta andando il mercato è meglio tenere i soldi in saccoccia e aspettare il prossimo anno magari si riassetta qualcosina.
anche perche, correggetemi se sbaglio ma Amd vuol eliminare dal mercato
i singol core, e soppiantarli con i x2, sbaglio? indi magari tra 8/10 mesi
troveremo sugli scaffali un 4800x2 allo stesso prezzo di un 3500+ Singolcore e sono pronto a giocarmicile mutande
ma tralasciando le prestazioni cosa, ma dai... ma veramente bisogna continuare questa stupida guerra? la differenza tra i due proci è insignificante, ditemi voi che bisogno avete di andare a spendere 300 euro in più per una decina di gradi in meno e prestazioni identiche...
la decina di gradi in meno in molti casi vale 300€ o più
li vale in silenzio generalmente e per molti è una cosa importantissima.
il risparmio in bolletta è imho trascurabile
bha io mi ostino a ripetere che acquistare ora è una follia per come sta andando il mercato è meglio tenere i soldi in saccoccia e aspettare il prossimo anno magari si riassetta qualcosina.
anche perche, correggetemi se sbaglio ma Amd vuol eliminare dal mercato
i singol core, e soppiantarli con i x2, sbaglio? indi magari tra 8/10 mesi
troveremo sugli scaffali un 4800x2 allo stesso prezzo di un 3500+ Singolcore e sono pronto a giocarmicile mutande
ovvio che adesso sono il top, la novità e si pagano
intel ha capito che avesse fatto gli stessi prezzi non avrebbe venduto granchè così invece riequilibria le cose
si, ma il Top per cosa? visto che i programmi ottimizzati per il Mprocessor
si contano sulle dita di una mano e che nell uso quotidiano sono Totalemnte inutili.
ah per uso quotidiano non intendo i test fatti mediante bench ma l uso che nefarebbe un qualsiasi utilizzatore di Pc "sano di mente"
Il tutto Imho
:dissident:
12-07-2005, 18:10
si, ma il Top per cosa? visto che i programmi ottimizzati per il Mprocessor
si contano sulle dita di una mano e che nell uso quotidiano sono Totalemnte inutili.
ah per uso quotidiano non intendo i test fatti mediante bench ma l uso che nefarebbe un qualsiasi utilizzatore di Pc "sano di mente"
Il tutto Imho
visto che c'è anche gente che col PC ci lavora, mi sembra un discorso un po' senza senso...se posso metterci la metà del tempo (o giù di lì) a fare un rendering, è un investimento più che sensato...e infatti a settembre credo proprio che ne acquisterò uno di athlon X2
bartolino3200
12-07-2005, 18:53
si, ma il Top per cosa? visto che i programmi ottimizzati per il Mprocessor
si contano sulle dita di una mano e che nell uso quotidiano sono Totalemnte inutili.
ah per uso quotidiano non intendo i test fatti mediante bench ma l uso che nefarebbe un qualsiasi utilizzatore di Pc "sano di mente"
Il tutto Imho
Scusa ma io non devo fare bench, devo fare grafica 3d e proprio in tale ambito e cioè nel rendering le differenze di prestazioni fra x2 e PD sono minime.
Se avessi letto il 3d prima di rispondere avresti evitato questo commento piuttosto inutile.
Se poi volevi parlare di giochi allora è un altro discorso.
Cmq mediamente una scena di 10 secondi con il procio in signa ci metto 6 ore, con un X2 4400 ci metterei 2 ore con un PD 830 qualche minuto in più del X2. Per me la differenza è parecchia, visto che un giorno è fatto di sole 24 ore avrei meno preoccupazioni e più tempo per altre cose.
il mio era un discorso generico e ovvio che se utilizzi programmi che possono trarre benefici dai dualcore, che dual core sia...
ma tralasciando le prestazioni cosa, ma dai... ma veramente bisogna continuare questa stupida guerra? la differenza tra i due proci è insignificante, ditemi voi che bisogno avete di andare a spendere 300 euro in più per una decina di gradi in meno e prestazioni identiche...
che poi non capisco na cosa prima dei dual core si valutava per pr cioè
un p43.2ghz lo confrontavi con un a643200 e dicevi che erano alla pari (in certi ambiti meglio uno in altri l'altro), peccato che coi soldi del p4 ci compravi un 3400/3500 che ra sempre meglio del p4 :rolleyes:
adesso che gli amd costano effettivamente di più a parità di prestazioni, sta cosa si nota e pretendiamo di paragonare le cpu per prezzo, cosa tra l'altro che ho sempre fatto
bartolino3200
12-07-2005, 19:22
che poi non capisco na cosa prima dei dual core si valutava per pr cioè
un p43.2ghz lo confrontavi con un a643200 e dicevi che erano alla pari (in certi ambiti meglio uno in altri l'altro), peccato che coi soldi del p4 ci compravi un 3400/3500 che ra sempre meglio del p4 :rolleyes:
adesso che gli amd costano effettivamente di più a parità di prestazioni, sta cosa si nota e pretendiamo di paragonare le cpu per prezzo, cosa tra l'altro che ho sempre fatto
Per me vale rapporto potenza/prezzo ossia chi mi fa fare la stessa cosa in meno tempo al minor prezzo.
Certo che per pochi minuti in più di render se risparmio 300 euro non è poco, ma devo ammettere che non mi vanno giù calore e consumi.
Praticamente fra l' incudine e il martello. Sul fatto di aspettare 10 mesi per l' acquisto non se ne parla, ormai sono alla frutta davvero vorrei lanciare il pc dalla finestra. AMD poteva tirarsela meno e dare gli X2 a prezzi più bassi da subito, che diamine.
Settembre massimo fine settembre e non oltre e vediamo che succede.
OverClocK79®
12-07-2005, 19:29
il 3800+ è stato introdotto appunto per abbassare i costi
e dare al pubblico una cpu X2 a "basso costo"
bYEZZZZZZZZZZ
bartolino3200
12-07-2005, 19:33
il 3800+ è stato introdotto appunto per abbassare i costi
e dare al pubblico una cpu X2 a "basso costo"
bYEZZZZZZZZZZ
Mi sono impuntato sul 4400, e non occare per stabilità e affidabilità al 100%.
O il 4400 oppure il PD 830.
OverClocK79®
12-07-2005, 19:35
si ok
impuntato
ma se nn cala di prezzo
e AMD ti fornisce un 3800+ che cmq va + veloce del 830 che fai????
(aspettiamo i benk cmq)
BYEZZZZZZZZZZ
... tra quanti mesi un 4400 potrebbe abbassarsi di prezzo ? (e sopratutto di quanto!)
Scusa ma io non devo fare bench, devo fare grafica 3d e proprio in tale ambito e cioè nel rendering le differenze di prestazioni fra x2 e PD sono minime.
Se avessi letto il 3d prima di rispondere avresti evitato questo commento piuttosto inutile.
Se poi volevi parlare di giochi allora è un altro discorso.
Cmq mediamente una scena di 10 secondi con il procio in signa ci metto 6 ore, con un X2 4400 ci metterei 2 ore con un PD 830 qualche minuto in più del X2. Per me la differenza è parecchia, visto che un giorno è fatto di sole 24 ore avrei meno preoccupazioni e più tempo per altre cose.
Insomma parliamone, io prima avevo un XP Barton 2500+ tirato fino a 2400Mhz e debbo dire che tutto sommato non era quel cesso che credevo nei rendering, io ho testato Mental ray e dal vecchio processore al nuovo mi pare che vada circa 2,5 volte più veloce, purtoppo non ho testato vray, ma mi sembra che vada anche meglio.
Saved_ita
12-07-2005, 21:09
Perchè dire che AMD costa meno per quanto riguarda mobo e DDR quando leggendo la sua configurazione la mobo se la deve comprare comunque nuova e le DDR2 che si prenderebbe sarebbero da confrontare (per frequenquenze, e non per timing cisto che su Intel i Timing contano poco che nulla) con dei "semplici" TCCD... delle mazzate da oltre 200€ a Gb... scusatemi ma tutta questa convenienza nel suo caso non la vedo proprio.
Finiamo col dire che, progresso per progresso non si sà nulla della Roadmap AMD riguardo i futuri A64 (processo produttivo a 0,65m a parte)... ma riguardo le nuove piattaforme?
Per Intel sappiamo invece che saranno presto in produzione gli Yonah.
Gli Yonah sono delle bestole che per quanto riguarda i consumi... non credo ci sia bisogno di spender parole, per quanto riguarda le performace, paragonando un A64 a 200Mhz di FSB con un Dothan a 200MHz di FSB e di pari frequenza finale... il Dothan suona le batoste (non mi si raccontino paturnie riguardo il fatto che uno è overclockato e l'altro no... sappiamo tutti che in realtà lo Yonah avrà FSB@200Mhz e come tale vada considerato).
Detto questo... aspetatre per aspettare, parlando di piattaforme di trasizione... perchè non farsi un bel Dualcore Intel per poi "arofittare" della piattaforma già pronta per sfruttare gli Yonah? (senza troppe remore per aver "saltato" gli A64X2)
OverClocK79®
12-07-2005, 21:14
lo yonah è cmq una cpu per ora ankora destinata al mobile
Intel punta su Presler mi sembra per 0.065 e dual core.... (e dovrebbe + avanti introdurre l'HT su tutti i modelli stando alle ultime RoadMap)
di AMD si sapeva che passeranno a M2 con DDR nel 2005 + altre modifiche
questo è quanto.....
BYEZZZZZZZZZZZZ
leoneazzurro
12-07-2005, 23:33
Yonah avrà il FSB a 667 MHz (166x4) e non a 800 (200x4) MHz.
Le versioni annunciate di Yonah arrivano a 2.13 GHz, e IMHO un single core Yonah non sarà certo il 20% più prestante di un Dothan (diciamo che se tirassero fuori un altro 5% sarebbero molto bravi).
Ergo, se per il settore mobile sarebbero le CPU ideali, per un utilizzo desktop sono ancora un pò indietro come frequenze.
bartolino3200
13-07-2005, 12:01
lo yonah è cmq una cpu per ora ankora destinata al mobile
Intel punta su Presler mi sembra per 0.065 e dual core.... (e dovrebbe + avanti introdurre l'HT su tutti i modelli stando alle ultime RoadMap)
di AMD si sapeva che passeranno a M2 con DDR nel 2005 + altre modifiche
questo è quanto.....
BYEZZZZZZZZZZZZ
Anche dothan ufficialmente è per mobile, ma basta un adattatore e il gioco è fatto.
bartolino3200
13-07-2005, 12:02
...
Detto questo... aspetatre per aspettare, parlando di piattaforme di trasizione... perchè non farsi un bel Dualcore Intel per poi "arofittare" della piattaforma già pronta per sfruttare gli Yonah? (senza troppe remore per aver "saltato" gli A64X2)
Dici che gli Yonah andranno su 955x? Ci faranno un adattatore anche in questo caso? Se sai notizie anche solo rumors fammi sapere ci tengo!!!
OverClocK79®
13-07-2005, 12:17
Anche dothan ufficialmente è per mobile, ma basta un adattatore e il gioco è fatto.
si ma un conto è parla di una cpu DESTINATA al desktop
un conto è una CPU destinata al mobile e poi ridatattata....
e come l'A64 ha ankora qlk punto debole
http://images.anandtech.com/graphs/pentium%20m%20desktop%20part%202%20final_03240520331/6661.png
ecco che il P4 serve ankora
BYEZZZZZZZZ
bartolino3200
13-07-2005, 12:18
si ma un conto è parla di una cpu DESTINATA al desktop
un conto è una CPU destinata al mobile e poi ridatattata....
e come l'A64 ha ankora qlk punto debole
ecco che il P4 serve ankora
BYEZZZZZZZZ
Certo, ma bisogna vedere yonah come si comporta. E dothan in quel test è a def. prova a vedere test 2.7 Ghz che li prende tranqui.
OverClocK79®
13-07-2005, 12:26
se parliamo di CPU OC
anke il P3 3.6 arriva a 4.5 come ho visto nella sez OC....
sale lo yonah....salgono i Prescott....
con FSB prossimi ai 1066
è vero perà che parliamo dei single....
il presler nn si sa come andrà
ma deduco che con un buon raff sarà OC pure quello.....
BYEZZZZZZZZZZZ
Per me vale rapporto potenza/prezzo ossia chi mi fa fare la stessa cosa in meno tempo al minor prezzo.
.
che è quello che dicevo io non paragoni 2 cpu per mhz e pr tipo 3200+ e 3.2ghz ma per prezzo
tipo con 300€ che prendo? un 3.4 da na parte e un 3.8 dall' altra quindi meglio l'altra!!
il Dothan suona le batoste
convinto te!!!!!!!!!!!!!
nel super pi di sicuro ma nel resto non direi proprio
Certo, ma bisogna vedere yonah come si comporta. E dothan in quel test è a def. prova a vedere test 2.7 Ghz che li prende tranqui.
si ma si overcloccano pure le altre cpu di quel grafico, quindi i risulatati non cambiano
mackillers
13-07-2005, 12:42
si ma si overcloccano pure le altre cpu di quel grafico, quindi i risulatati non cambiano
giusto! e poi molti sopravvalutano il pentium-m! se lo OC e lo adatti a desktop ottieni qualcosa di simile a un prescot.
e poi se occassero gli attuali Dothan a 2,7 e te li vendessero così non riusciresti a farli salire di un bel niente!!!
bartolino3200
13-07-2005, 12:57
Non stiamo facendo il fotofinish delle cpu, stiamo in questo 3d valutando cosa possa aiutarmi di più fra le varie proposte dual core attuali e future prossime.
Ovviamente a costi non eccessivi. Dunque abbiamo anche divagato troppo con yonah visto che la sua uscita è per almeno gennaio 2006, ed io dovrei muovermi a settembre max.
Sarebbero in effetti interessanti notizie su come si comporta X2 3800 come mi suggeriva Overclock79.
IMHO se uno ha già un a64 può prendersi solo la cpu (tanto ram e mobo con bios aggiornato vanno lo stesso) e il costo rispetto ad intel si riduce di parecchio. Se uno deve rifarsi il pc da capo potrebbe prendere intel se guarda solo il lato economico e vuole un dual core.
convinto te!!!!!!!!!!!!!
nel super pi di sicuro ma nel resto non direi proprio
sì sì ceeeeeeeeerto :Prrr: :Prrr: ma dai perpiacere nei giochi le da anche all'fx...
^TiGeRShArK^
13-07-2005, 15:26
anke l'fx si overclokka... e soprattutto quelli nuovi core san diego salgono della madonna! :sofico:
l'fx 57 prende i 3 ghz ad aria dissi boxed :Prrr:
bartolino3200
13-07-2005, 19:18
si ok
impuntato
ma se nn cala di prezzo
e AMD ti fornisce un 3800+ che cmq va + veloce del 830 che fai????
(aspettiamo i benk cmq)
BYEZZZZZZZZZZ
Brutte notizie. Leggi qui http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4270
"AMD ha inoltre pianificato una nuova CPU Dual Core Athlon 64 X2 3800+. Sarà disponibile dall' 1 di Agosto al prezzo di 345 dollari."
Ciò significa che in italia costerà fra i 350 e 400 euro (cosa assurda ma di solito è così).
A sto punto vedo come va, se se la cava molto meglio di un PD 830 posso anche sacrificare 100 euro in più altrimenti...
Magari al suo lancio si potrà assistere un calo dei prezzi in generale...incrocio le dita.
A sto punto vedo come va, se se la cava molto meglio di un PD 830 posso anche sacrificare 100 euro in più altrimenti...
Magari al suo lancio si potrà assistere un calo dei prezzi in generale...incrocio le dita.
Ma non hai letto questo mio confronto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=975325) ?
Trovi tutti i dati per fare una scelta: infatti io già l'ho fatta!
E ti assicuro che sono molto attendibili!
Ciao, Jo
bartolino3200
13-07-2005, 20:02
Ma non hai letto questo mio confronto ?
Trovi tutti i dati per fare una scelta: infatti io già l'ho fatta!
E ti assicuro che sono molto attendibili!
Ciao, Jo
Scusa ma cinebench 2003 non mi interessa e il tuo confronto si basa su questo.
Hai letto qui? (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1293/12.html)
Io per quanto mi riguarda ho visto i bench su cinema 4d, ove intel e amd se la giocano per pochi punti.
E sono bench di hwupgrade non conticini fatti a mano, non per essere offensivo, anzi, mi fa piacere il tuo sforzo, ma nel mio caso non porta a nulla.
Scusa ma cinebench 2003 non lo conosco e il tuo confronto si basa su questo.
E allora la prima cosa che dovresti fare sarebbe quella di informarti su cosa è cinebench :)
Hai letto qui? (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1293/12.html)
Ovviamente.
Cinebench è un bench basato su cinema4D.
All'interno tra le varie cose trovi un file da renderizzare.
A seconda del PC in prova cinebench ti dà un punteggio per la sua prestazione. Più il punteggio è alto, più il PC è veloce. E infatti cinebench ti dice pure quanti secondi ci sono voluti per renderizzare il file.
All'inizio si facevano classifiche solo con i punteggi (qui (http://www.3dfluff.com/mash/cbtop.php) trovi una pagina in rete con indicate le prestazioni di molti PC, per un po' non è stato aggiornato ma vedo che hanno da pochissimo inserito un 4800+), ma da poco (giustamente secondo me) si trovano invece riportati i tempi di render in secondi: ovviamente il PC che mette meno tempo è il migliore.
Ho scoperto, girovagando per la rete in cerca di test di cinebench, che i secondi moltiplicati per il punteggio fanno un numero costante di circa 26380.
In sostanza questo vuol dire che se un PC fa 300 punti e un altro 600, il secondo mette la metà del primo a renderizzare.
Cos'ha fatto HWupgrade nel suo test?
Ha preso un file diverso (beetle.c4d) e l'ha renderizzato sulle diverse macchine.
Se moltiplichi i tempi delle CPU Intel dual core per i punteggi bench che ti ho riportato vedrai che la cifra che si ottiene è di circa 70000.
Questo vuol dire che i valori da me riportati sono assolutamente allineati con quelli riportati dai test di HWupgrade con il file beetle.c4d invece di quello interno al cinebench.
Se fai 70000/26380=2,65, vuol dire che beetle.c4d impiega 2,65 volte il tempo che un PC impiega per renderizzare il file interno al cinebench.
Quello che non mi convince è la prestazione che hanno riportato del 4800+...
E' più lento del EE840....
Ah, ho capito!!!!
Se vai a fondo pagina sono riportati i tempi del cinebench: e sono esattamente uguali a quelli riportati da me!!!!!!!!!
Evidentemente il file beetle.c4d deve essere di un tipo (non l'ho mai visto: forse ci sono delle caustiche o cose particolari) che dà un piccolo vantaggio ai processori Intel...
Comunque ti do il link da cui scaricare cinebench 2003 (ftp://ftp3.maxon.net/pub/benchmarks/cinebench_2003.zip) nella versione per Windows 32 bit.
Riguardando bene qui (http://www.3dfluff.com/mash/cbtop.php) mi sono accorto di quanto sia strepitoso il risultato del 4800+ su WinXP64bit e ovviamente con Cinema4D riscritto a 64bit: 833 punti contro 645!!!
Cioè il 30% più veloce!!!!
Invece di impiegare 41 secondi ce ne mette 31,5!!!
Oppure invece di avere un 4800+ è come se si avesse un 6000+ :sofico:
Beh, se i 64bit e il dual core per i giochi non servono a molto per chi deve renderizzare sono proprio una manna dal cielo!!!
Io per quanto mi riguarda ho visto i bench su cinema 4d, maya, 3D studio max, ove intel e amd se la giocano per pochi punti.
ROTFL!!!
Ma cinema4D e cinebench sono la stessa cosa!!!!
Vabbè, ora ti ho dato anche il link.
E sono bench di hwupgrade non conticini fatti a mano, non per essere offensivo, anzi, mi fa piacere il tuo sforzo, ma nel mio caso non porta a nulla.
Il mio sforzo è basato su test validi (e confermati dai risultati di HWupgrade, come hai potuto vedere) e frutto della "semplice legge dell'interpolazione lineare" :)
Forse il problema è che tu hai guardato con troppa superficialità ai risultati che avevo ottenuto.
Che sono affidabili e sui quali puoi farti una valida opinione.
Sei d'accordo?
Oppure adesso ti è più chiaro il discorso? ;)
Ciao, Jo
Che forte!
Ti ho quotato "Io per quanto mi riguarda ho visto i bench su cinema 4d, maya, 3D studio max, ove intel e amd se la giocano per pochi punti" e poi tu hai corretto così "Io per quanto mi riguarda ho visto i bench su cinema 4d, ove intel e amd se la giocano per pochi punti" togliendo il riferimento agli altri software...
Perchè? Non per polemica, ma era meglio prima!!! :D
Così si enfatizza ancora di più la svista tra cinebench e cinema4D!!!
Scusa l'ironia: quello che in realtà mi interessa è che tu abbia capito come stanno veramente le cose tra i dual core AMD e Intel.
Se fino a prima dell'annuncio del 3800+ anch'io ero tentato dal D820 (e mi ero anche fatto fare un preventivo per prenderlo nel caso in cui mi fosse partito un lavoro impegnativo), ora non ho più molti dubbi.
A settembre 3800+!
Ciao, Jo
bartolino3200
14-07-2005, 10:37
...
Scusa l'ironia: quello che in realtà mi interessa è che tu abbia capito come stanno veramente le cose tra i dual core AMD e Intel.
Se fino a prima dell'annuncio del 3800+ anch'io ero tentato dal D820 (e mi ero anche fatto fare un preventivo per prenderlo nel caso in cui mi fosse partito un lavoro impegnativo), ora non ho più molti dubbi.
A settembre 3800+!
Ciao, Jo
SI sono daccordo ed ora è tutto più chiaro.
Che AMD abbia fattori a suo vantaggio sul dual core, è fuori da ogni dubbio e questo l' ho detto da subito.
Ma tali vantaggi riescono a giustificarne un prezzo così elevato?
Le memorie ddr sono alla frutta è certo, rimanervi ancorati può essere una soluzione longeva?
In pratica fra pochi mesi (e si vocifera che sia già così) le ddr inizieranno e divenire introvabili e i prezzi aumenteranno, così se vorrò aumentare la ram da 2 GB a 4...
Alla luce di quanto detto visto cge dovrò cambiare mobo anche tu che faresti al mio posto?
SI sono daccordo ed ora è tutto più chiaro.
Che AMD abbia fattori a suo vantaggio sul dual core, è fuori da ogni dubbio e questo l' ho detto da subito.
Ma tali vantaggi riescono a giustificarne un prezzo così elevato?
Le memorie ddr sono alla frutta è certo, rimanervi ancorati può essere una soluzione longeva?
In pratica fra pochi mesi (e si vocifera che sia già così) le ddr inizieranno e divenire introvabili e i prezzi aumenteranno, così se vorrò aumentare la ram da 2 GB a 4...
Alla luce di quanto detto visto cge dovrò cambiare mobo anche tu che faresti al mio posto?
Io mi trovo nella situazione di fare il PC da zero; non ho problemi di mantenere qualcosa.
Per abitudine non aggiorno mai il PC: sono dell'idea che un PC nasce e muore come viene acquistato.
Il mio tempo di aggiornamento è di circa 2 anni. Sono per i salti (in fatto di prestazioni) molto evidenti. Se il lavoro però lo richiede posso accelarare il turn over.
Per il tipo di lavoro che faccio (3D architettonico), se per un lavoro importante ho bisogno di più potenza, non aggiorno il PC ma ne compro direttamente uno nuovo e quasi sempre quello meno performante sul mercato (ma quasi sempre dal migliore rapporto qualità prezzo - né Celeron, né Duron quindi).
Il problema delle DDR1 rimane, anche se allo stato attuale penso che ancora per un anno terranno botta alle DDR2.
Forse si dovrebbe aspettare che esca il nuovo socket per gli X2 e supporto DDR2, ma ormai non ho più troppo tempo e a settembre ho assolutamente bisogno di un nuovo PC: sono passato a Maxwell Render è ho bisogno di tantissima potenza!!!!
D'altronde anche i D8X0 non mi sembrano dei processori che brilleranno per longevità, o no?
Ciao, Jo
OverClocK79®
14-07-2005, 11:09
Le memorie ddr sono alla frutta è certo, rimanervi ancorati può essere una soluzione longeva?
In pratica fra pochi mesi (e si vocifera che sia già così) le ddr inizieranno e divenire introvabili e i prezzi aumenteranno, così se vorrò aumentare la ram da 2 GB a 4...
Alla luce di quanto detto visto cge dovrò cambiare mobo anche tu che faresti al mio posto?
una buona parte del parco makkine è ankora SDR ( e si trovano anke se raramente)
ma da quanto nn ci sono + mobo SDR in commercio?? 1/2anni?????
le DDR avranno ankora lunga vita.......
BYEZZZZZZZZZZZZ
bartolino3200
14-07-2005, 11:58
Io mi trovo nella situazione di fare il PC da zero; non ho problemi di mantenere qualcosa.
Per abitudine non aggiorno mai il PC: sono dell'idea che un PC nasce e muore come viene acquistato.
Il mio tempo di aggiornamento è di circa 2 anni. Sono per i salti (in fatto di prestazioni) molto evidenti. Se il lavoro però lo richiede posso accelarare il turn over.
Per il tipo di lavoro che faccio (3D architettonico), se per un lavoro importante ho bisogno di più potenza, non aggiorno il PC ma ne compro direttamente uno nuovo e quasi sempre quello meno performante sul mercato (ma quasi sempre dal migliore rapporto qualità prezzo - né Celeron, né Duron quindi).
Il problema delle DDR1 rimane, anche se allo stato attuale penso che ancora per un anno terranno botta alle DDR2.
Forse si dovrebbe aspettare che esca il nuovo socket per gli X2 e supporto DDR2, ma ormai non ho più troppo tempo e a settembre ho assolutamente bisogno di un nuovo PC: sono passato a Maxwell Render è ho bisogno di tantissima potenza!!!!
D'altronde anche i D8X0 non mi sembrano dei processori che brilleranno per longevità, o no?
Ciao, Jo
Praticamente hai le mie stesse esigenze in campo grafico.
E come me ti vuoi muovere max settembre.
Tu quindi prenderai il 3800?
^TiGeRShArK^
14-07-2005, 12:52
ovviamente il 3800 ha il miglior rapporto prestazioni/prezzo anke soprattutto in vista degli applicativi a 64 bit dove i pentium fanno letteralmente cacare e hanno prestazioni inferiori ai 23 bit...
OverClocK79®
14-07-2005, 13:04
vabbuè
mika in tutti
negli ultimi test hanno migliorato
nn sono + cosi lenti
e c'è ankora margine di miglioramento
certo che se il 3800 mantiene le aspettative dovrebbe essere veramente valido
anke se on un PR cannatissimo :D
BYEZZZZZZZZZZZ
bartolino3200
14-07-2005, 16:07
vabbuè
mika in tutti
negli ultimi test hanno migliorato
nn sono + cosi lenti
e c'è ankora margine di miglioramento
certo che se il 3800 mantiene le aspettative dovrebbe essere veramente valido
anke se on un PR cannatissimo :D
BYEZZZZZZZZZZZ
Il 3800 esce il primo di Agosto. Non vedo l' ora di leggere qualche rece.
Dovrebbe costare fra i 350 e 400 euro, di preciso non so.
Speriamo bene.
Hurry Up
14-07-2005, 16:10
Il 3800 esce il primo di Agosto. Non vedo l' ora di leggere qualche rece.
Dovrebbe costare fra i 350 e 400 euro, di preciso non so.
Speriamo bene.
Fai prima a chiedere a qualche possessore di un 4200+ di abbassare il moltiplicatore di 1 e chiedergli come va, visto che è la stessa identica cosa...
bartolino3200
14-07-2005, 16:20
Fai prima a chiedere a qualche possessore di un 4200+ di abbassare il moltiplicatore di 1 e chiedergli come va, visto che è la stessa identica cosa...
MI sa che hai ragione il molti su X2 è sbloccato solo verso il basso.
Poi non so forse mi sbaglio.
Cmq l' ho chiesto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8904498#post8904498
bartolino3200
15-07-2005, 17:47
Ci mancava solo questa http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15016.html
Mi sa che hwupgrade avrà un utente in meno (per la gioia di molti), basta!!!
Mi suicido!!!
Tiè, scherzo, ma, inizio davvero a pensare di rimandare i miei acquisti a dopo natale.
E nel frattempo il mio barton suderà come uno schiavo!!!
Hurry Up
15-07-2005, 17:56
Ci mancava solo questa http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15016.html
Mi sa che hwupgrade avrà un utente in meno (per la gioia di molti), basta!!!
Mi suicido!!!
Tiè, scherzo, ma, inizio davvero a pensare di rimandare i miei acquisti a dopo natale.
E nel frattempo il mio barton suderà come uno schiavo!!!
Scusami ma quella notizia mi fa pensare che siamo alla frutta... i prodotti che ci saranno l'anno prossimo sono gli stessi identici di questanno :D Cambia solo il processo produttivo... scalderanno un 20w in meno, per il resto non ci sono novità... ed è una bella batosta per intel. In un anno zero novità a parte l'introduzione dei dual core a freq leggermente alzate
bartolino3200
15-07-2005, 19:11
Scusami ma quella notizia mi fa pensare che siamo alla frutta... i prodotti che ci saranno l'anno prossimo sono gli stessi identici di questanno :D Cambia solo il processo produttivo... scalderanno un 20w in meno, per il resto non ci sono novità... ed è una bella batosta per intel. In un anno zero novità a parte l'introduzione dei dual core a freq leggermente alzate
DImentichi 4 mb di cache L2 e che conroe forse sarà uno yonah desktop a tutti gli effetti con pipe a stadi più corti di net-burst.
Non mi sembra poco.
Cmq vorrei sapere anche cosa ha in serbo AMD e non mi meraviglierei se ci fosse roba più accattivante.
Hurry Up
15-07-2005, 19:19
DImentichi 4 mb di cache L2 e che conroe forse sarà uno yonah desktop a tutti gli effetti con pipe a stadi più corti di net-burst.
Non mi sembra poco.
Cmq vorrei sapere anche cosa ha in serbo AMD e non mi meraviglierei se ci fosse roba più accattivante.
Sinceramente non fa molta differenza 1 o 2Mb di cache.
L'unica novità potra essere lo Yonah... ma non si sa ancora nulla, vedremo
bartolino3200
15-07-2005, 19:27
Sinceramente non fa molta differenza 1 o 2Mb di cache.
L'unica novità potra essere lo Yonah... ma non si sa ancora nulla, vedremo
Sinceramente, non lo so nemmeno io, ma mi auguro che sia intel che amd riescano a proporre soluzioni competitive, soprattutto nel campo rendering. Se intel riuscirà a fare una buona concorrenza su amd, quest' ultima non se ne uscirà più così facilmente con sparate di prezzi doppi rispetto alla prima.
AMD non mi ha deluso su nulla fin' ora tranne che sui prezzi dove se la sta tirando.
Intel invece mi ha sorpreso solo sul prezzo in particolare del dual-core davvero molto basso.
OverClocK79®
15-07-2005, 20:41
Ci mancava solo questa http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15016.html
Mi sa che hwupgrade avrà un utente in meno (per la gioia di molti), basta!!!
Mi suicido!!!
Tiè, scherzo, ma, inizio davvero a pensare di rimandare i miei acquisti a dopo natale.
E nel frattempo il mio barton suderà come uno schiavo!!!
te lo scrivo anke qui
se aspetti dopo natale di conroe manco l'ombra.... :p
e cmq nn è detto sia migliore in tutto
se ha le limitazioni del precedente sarà sicuramente un passo in avanti ma nn ankora al livello voluto
poi per il videoetiting encoding conta purtroppo ankora solo la freq dei MB di cache te ne fai poco
(cmq un pensierino lo farò....ma MOLTO + avanti)
bYEZZZZZZZZZZZ
bartolino3200
16-07-2005, 09:33
te lo scrivo anke qui
se aspetti dopo natale di conroe manco l'ombra.... :p
bYEZZZZZZZZZZZ
Insomma vado a finire a fra un anno... :doh:
sì sì ceeeeeeeeerto :Prrr: :Prrr: ma dai perpiacere nei giochi le da anche all'fx...
si si vedo io come le suona
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1143/6.html
bartolino3200
16-07-2005, 15:19
si si vedo io come le suona
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1143/6.html
Azz non scherza proprio in tali ambiti il Pentium-M.
Considera che il bus dell' FX è praticamente il doppio del P-M e la frequenza è di 200 MHz in più.
Quei test sono più che altro uno studio sulle potenzialità di quel procio non uno scontro vero e proprio dato che non combattono ad armi pari.
In fondo il Pentium-M è "solo" un procio mobile.
Alla fine è l' unico prodotto intel consumer valido, non entro ora in merito all' ambito server e WS.
bartolino3200
17-07-2005, 16:12
ovviamente il 3800 ha il miglior rapporto prestazioni/prezzo anke soprattutto in vista degli applicativi a 64 bit dove i pentium fanno letteralmente cacare e hanno prestazioni inferiori ai 23 bit...
COnosci il prezzo definitivo del 3800? CI sara anche una versione 4000 con 1 mb di cache per core?
COnosci il prezzo definitivo del 3800? CI sara anche una versione 4000 con 1 mb di cache per core?
Continui a ritenere che la cache più ampia valga la spesa in più?
Io non tanto: guardati questi link...
qui (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=928626)
e
qui (http://www.gamepc.com/labs/print_content.asp?id=a64x2)
Ciao, Jo
bartolino3200
18-07-2005, 18:01
Continui a ritenere che la cache più ampia valga la spesa in più?
Io non tanto: guardati questi link...
qui (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=928626)
e
qui (http://www.gamepc.com/labs/print_content.asp?id=a64x2)
Ciao, Jo
Pensavo fossero link più scientifici sinceramente.
Pensavo fossero link più scientifici sinceramente.
Bhe, sono dei test... e c'è anche Maya e 3DS MAX (ma non C4D).
Ciao, Jo
bartolino3200
18-07-2005, 20:00
Bhe, sono dei test... e c'è anche Maya e 3DS MAX (ma non C4D).
Ciao, Jo
Ed ora la confusione regna sovrana. Intel Pentium D 840 a "soli" 590 euro.
Devo ammettere che questo prezzo mi ha proprio sbalordito.
COnsidera che il 4400 sta sui 630 euro.
Azz sempre piiù confused.
Be comunque stu X2 non sono male, oggi o provato a cloccarlo a 2500mhz,Cinebench 2003 ha segnato 657 punti e 40 sec precisi.
bartolino3200
18-07-2005, 20:50
Bhe, sono dei test... e c'è anche Maya e 3DS MAX (ma non C4D).
Ciao, Jo
Il secondo link mi si è aperto solo adesso.
In effetti la cache fa poca differenza. Ma che diavolo la hanno messa a fare da 1 MB? Marketing?
Forse la versione 512kB sale anche di più di clock.
bartolino3200
18-07-2005, 20:52
Be comunque stu X2 non sono male, oggi o provato a cloccarlo a 2500mhz,Cinebench 2003 ha segnato 657 punti e 40 sec precisi.
Non ricordo più se prendesti il 4200 o il 4400 tu.
Il 4200+, per i 2500mhz ho settato 1,475v, non so non vorrei che siano troppi.
bartolino3200
18-07-2005, 21:09
Il 4200+, per i 2500mhz ho settato 1,475v, non so non vorrei che siano troppi.
Io mi fermerei a 2400 visto che hai dissy boxed se va stabile a v core più basso
Hurry Up
18-07-2005, 21:50
Il 4200+, per i 2500mhz ho settato 1,475v, non so non vorrei che siano troppi.
Strano che ti serva quel vcore per quei Mhz... probabilmente sei stato un po sfortunato con la cpu :p
Cmq ad aria puoi andare tranquillissimo fino a 1,525/1,55 sempre che le temperature rimangano decenti
Be si 2400 sono gia buoni, magari poi quando la stagione e le temperature saranno più clementi proverò a vedere cosa si riesce a fare, a 1,475 ho visto la cpu per la prima volta sopra ai 50°
Hurry Up
18-07-2005, 22:08
Be si 2400 sono gia buoni, magari poi quando la stagione e le temperature saranno più clementi proverò a vedere cosa si riesce a fare, a 1,475 ho visto la cpu per la prima volta sopra ai 50°
Finchè stai sotto i 53/54 stai tranquillo che la cpu neanche si accorge che fa caldo :D Occhio a non farla andare sopra i 55 in lavoro continuavito o gli accorci la vita
bartolino3200
20-07-2005, 21:55
Be si 2400 sono gia buoni, magari poi quando la stagione e le temperature saranno più clementi proverò a vedere cosa si riesce a fare, a 1,475 ho visto la cpu per la prima volta sopra ai 50°
Dissy boxed vero?
Ti stai informando un po' in giro per vedere quale dissi ad aria va melgio su X2 per occare per bene?
Io ora come ora prenderei lo zalman 7000CU, ma non sono certo che sia l' optimum per X2.
Crystal1988
21-07-2005, 01:12
Per quanto riguarda gli oc.... credo che prendere un pentium IV sia meno conveniente.... Nel senso che... quando usciranno in massa i 4000+ che avranno un mega di cache... dato il potenziale mostrato da un x2 che regge ad aria i 2900mhz... con vcore ben moderati... con 400€.... si può avere un 5800+........ che surclassa tutti gli altri...
Un pentium D purtroppo per l'eccessivo calore prodotto... non va oltre 3500mhz....
Aria s'intende.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.