PDA

View Full Version : Le ADSL utilizzano IP statico o dinamico?


havanalocobandicoot
09-07-2005, 20:34
Le ADSL utilizzano IP statico o dinamico?
Alcune ADSL (come, per esempio, Libero, Tiscali, Alice, ecc...) fanno eccezione?

Se è dinamico, quando cambia l'IP?

Un'altra cosa: se un sito ti banna l'IP (come ad esempio i forum), come si fa ad accedere ancora a quel determinato sito (in questo caso un forum)? Non intendo "accedere come utente", ma "accede per navigare sul sito".

riaw
09-07-2005, 20:59
Le ADSL utilizzano IP statico o dinamico?
Alcune ADSL (come, per esempio, Libero, Tiscali, Alice, ecc...) fanno eccezione?

Se è dinamico, quando cambia l'IP?

Un'altra cosa: se un sito ti banna l'IP (come ad esempio i forum), come si fa ad accedere ancora a quel determinato sito (in questo caso un forum)? Non intendo "accedere come utente", ma "accede per navigare sul sito".


dipende da adsl ad adsl. in genere quelle normali sono a ip dinamico, quelle business ad ip statico.
l'ip cambia o a ogni connessione o quando resettano la linea dalla centrale.

raramente su un forum bannano l'ip in quanto il 99% dei visitatori ha un ip dinamico, quindi bannando l'ip ottieni due risultati:
- la persona che volevi escludere nel giro di 30 secondi si ricollega e naviga nuovamente.
- impedisci l'accesso a un poveretto che non centrava nulla e che per sfiga si è preso l'ip di prima.
se ti bannano l'ip da un forum e il tuo ip è statico diciamo che hai qualche serio problema a rientrare.

wgator
09-07-2005, 21:04
Ciao,

le ADSL per uso privato normalmente si avvalgono di IP dinamico. Il cambiamento di IP avviene ogni volta che ti sconnetti poi ti riconnetti ad Internet.

Hai la possibilità di controllare il tuo ip del momento per esempio con questo: http://www.mioip.it/

Alcune ADSL possono fare eccezione, per esempio Fastweb che ha IP statico e Telecom per impiego professionale (se fai il contratto col 191 anzichè col 187)

Per quanto riguarda il "bannaggio" non ho capito... i forum bannano il nickname, non l'IP...

havanalocobandicoot
09-07-2005, 21:09
Per quanto riguarda il "bannaggio" non ho capito... i forum bannano il nickname, non l'IP...
Ti spiego subito:
- sono stato bannato
- mi sono ri-registrato con un altro nick
- mi hanno bannato di nuovo e ora non posso più accedere al forum. Quando tento ANCHE SOLO A NAVIGARE, mi compare questo messaggio (non un pop-up, ma una pagina del forum):
Informazione Critica

Sei stato escluso da questo forum
per favore contatta il webmaster o l'amministratore per ulteriori informazioni

wgator
09-07-2005, 21:15
Bè... forse dovresti spiegare meglio i termini della questione:

- controlla il tuo IP con il link di prima
- disconnettiti, o disconnetti il router per 15/20 minuti
- riconnettiti e verifica che l'IP sia effettivamente cambiato
- reiscriviti al forum dando ovviamente dati personali ed e-mail differente

Risulti sempre bannato? :p

havanalocobandicoot
09-07-2005, 21:17
raramente su un forum bannano l'ip in quanto il 99% dei visitatori ha un ip dinamico, quindi bannando l'ip ottieni due risultati:
- la persona che volevi escludere nel giro di 30 secondi si ricollega e naviga nuovamente.
- impedisci l'accesso a un poveretto che non centrava nulla e che per sfiga si è preso l'ip di prima.
se ti bannano l'ip da un forum e il tuo ip è statico diciamo che hai qualche serio problema a rientrare.
Io ho un ADSL normale, quindi presumo che avrò IP dinamico.

Quindi, rimane da capire una cosa: un amministratore di un forum come fa a togliersi dalle scatole un utente che vuole bannare?

Quello che voglio dire è:
1) se bannano un nickname, ci si può ri-registrare?
2) un amministratore come fa a capire che il nuovo utente è in realtà il vecchio utente bannato?

E ci aggiungo pure una terza cosa:
3) se un amministratore ti banna l'IP, vuol dire che è venuto a conoscenza dell'IP, giusto? Cosa può fare conoscendo l'IP dell'utente bannato? Può venire a conoscenza dei dati dell'utente? Può agire, diciamo... per vie legali?

havanalocobandicoot
09-07-2005, 21:20
Bè... forse dovresti spiegare meglio i termini della questione:

- controlla il tuo IP con il link di prima
- disconnettiti, o disconnetti il router per 15/20 minuti
- riconnettiti e verifica che l'IP sia effettivamente cambiato
- reiscriviti al forum dando ovviamente dati personali ed e-mail differente

Risulti sempre bannato? :p
Quindi devo aspettare 15/20 minuti prima di riconnettermi? E' questo il tempo che, in media, ci vuole per cambiare l'IP?

In questo preciso momento non posso spegnere il router perché c'è un altro computer collegato. Appena posso provo e faccio sapere. ;)

wgator
09-07-2005, 21:26
Io ho un ADSL normale, quindi presumo che avrò IP dinamico.

Quindi, rimane da capire una cosa: un amministratore di un forum come fa a togliersi dalle scatole un utente che vuole bannare?

Quello che voglio dire è:
1) se bannano un nickname, ci si può ri-registrare?
2) un amministratore come fa a capire che il nuovo utente è in realtà il vecchio utente bannato?

E ci aggiungo pure una terza cosa:
3) se un amministratore ti banna l'IP, vuol dire che è venuto a conoscenza dell'IP, giusto? Cosa può fare conoscendo l'IP dell'utente bannato? Può venire a conoscenza dei dati dell'utente? Può agire, diciamo... per vie legali?

1) ci si può ri-registrare ma se un mod se ne accorge (dal comportamento, non da altro) si inca**a
2) non lo sa se l'utente non si tradisce

3) conoscere l'IP dell'utente pincopallino è una cosa semplicissima, se da quell'IP è stato commesso un reato, tramite Polizia Postale l'amministratore può fare una segnalazione e l'ISP può comunicare che il 6 Luglio 2005 alle ore 18.30 l'IP XX.XXX.XX.XXX era in lease a Pincopallino che abita a Roma in Via ecc. ecc.

Quindi... attenzione a non commettere reati ;)

wgator
09-07-2005, 21:30
Quindi devo aspettare 15/20 minuti prima di riconnettermi? E' questo il tempo che, in media, ci vuole per cambiare l'IP?

In questo preciso momento non posso spegnere il router perché c'è un altro computer collegato. Appena posso provo e faccio sapere. ;)

Per il cambio IP il tempo può essere molto variabile, dipende dal numero di utenti connessi o che richiedono connessione... può variare da pochissimi secondi a molti minuti, dipende da quante persone ci sono. Forse alle 5 di mattina potrebbero anche assegnarti lo stesso IP dopo un ora. Controlla sempre su http://www.mioip.it/ prima e dopo

havanalocobandicoot
09-07-2005, 21:42
1) ci si può ri-registrare ma se un mod se ne accorge (dal comportamento, non da altro) si inca**a
2) non lo sa se l'utente non si tradisce

3) conoscere l'IP dell'utente pincopallino è una cosa semplicissima, se da quell'IP è stato commesso un reato, tramite Polizia Postale l'amministratore può fare una segnalazione e l'ISP può comunicare che il 6 Luglio 2005 alle ore 18.30 l'IP XX.XXX.XX.XXX era in lease a Pincopallino che abita a Roma in Via ecc. ecc.

Quindi... attenzione a non commettere reati ;)
No, assolutamente no. Ci mancherebbe!
Ci sono solo stati alcuni piccoli battibecchi sul forum, e gli amministratori: VAI COL BAN!

Mi sono quindi re-iscritto perché non ritenevo giusto (anzi: non lo era) il BAN. Appena gli amministratori se ne sono accorti: VAI COL BAN DELL'IP!!

Ti pare giusto???

C'è da vedere solo se, cambiando IP, sono ancora bannato oppure no.

(Tra parentesi: quando mi sono re-iscritto se ne sono accorti perché avevo lo stesso IP, vero? :muro: )

wgator
10-07-2005, 10:01
Ciao,

... naturalmente, ma questa è una cosa più che ovvia, se per accedere a quel forum avevi impostato il tuo pc per il log-in automatico (senza dover inserire username e password tutte le volte) devi cancellare i cookies altrimenti ti tanano subito :D

havanalocobandicoot
10-07-2005, 16:04
Ciao,

... naturalmente, ma questa è una cosa più che ovvia, se per accedere a quel forum avevi impostato il tuo pc per il log-in automatico (senza dover inserire username e password tutte le volte) devi cancellare i cookies altrimenti ti tanano subito :D
Oh oh... questo non lo sapevo... e se li cancello adesso che succede? Se ne accorgono uguale?

Ma scusa, dai cookie cosa possono tirar fuori? Se li cancello adesso non se ne possono accorgere, vero? (Ovviamente tranne che non mi tradisco io... :fagiano: )

Comunque, per la cronaca... nuovo IP e ban sparito... oh tu guarda! :D

havanalocobandicoot
11-07-2005, 00:50
Ho cambiato IP, mi sono registrato di nuovo, e mi hanno ri-sgamato!! :muro:
E così non si può, daaaiiiiii... :cry:

Hanno farfugliato qualcosa come: il proxy era sempre lo stesso... bla bla bla... non bastava cambiare IP... bla bla bla... è sempre la rete della stessa località... bla bla bla...

Ora vi chiedo: mi spiegate, per piacere, qualcosa anche a me?
Che cos'è il proxy?
Come acciderbolina hanno fatto a vedere che ero sempre io, se l'IP era diverso?

Non ci sto a capì nulla, raga... mi spiegate voi? :mbe:

Graaaaazieeeee! ;)

havanalocobandicoot
11-07-2005, 15:45
Nessuno mi spiega questo discorso del proxy?

Su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Proxy) ho trovato questo:

Un proxy è un programma che si interpone tra un client ed un server, inoltrando le richieste e le risposte dall'uno all'altro.

Il client si collega al proxy invece che al server, e gli invia delle richieste. Il proxy a sua volta si collega al server e inoltra la richiesta del client, riceve la risposta e la inoltra al client.

A differenza di bridge e router, che lavorano ad un livello ISO/OSI più basso, i proxy nella maggior parte dei casi lavorano a livello applicativo (un'eccezione è il proxy ARP); di conseguenza un programma proxy gestisce un numero limitato di protocolli applicativi. Esistono tuttavia dei proxy denominati SOCKS i quali non sono specifici ad un singolo protocollo ma si limitano ad effettuare un tunnel tra client e server.

Un caso in cui viene spesso usato un proxy è la navigazione web (denominato proxy HTTP dal nome del protocollo usato). Il software più diffuso per realizzare questa funzione è squid.

Normalmente è necessaria una configurazione sul programma client perché questo usi il proxy, ma esistono sistemi di configurazione automatica e di proxy transparente (particolari configurazioni di rete che fanno in modo che l'utente usi un proxy senza nemmeno accorgersene).

Un proxy può essere usato per una o più delle seguenti ragioni:

* controllo: un proxy può applicare regole definite dall'amministratore di sistema per determinare quali richieste inoltrare e quali rifiutare, oppure limitare l'Ampiezza di banda utilizzata dai client.
* monitoraggio: un proxy può permettere di tenere traccia di tutte le operazioni effettuate (ad esempio, tutte le pagine web visitate), consentendo statistiche ed osservazioni dell'utilizzo della rete che possono anche violare la privacy degli utenti.
* privacy: un proxy può garantire un maggiore livello di privacy mascherando il vero indirizzo IP del client in modo che il server non venga a conoscenza di chi ha effettuato la richiesta. Esistono programmi che, basandosi sulla tecnologia peer to peer forniscono funzionalità di proxy anonimizzante come Java Anonymous Proxy
* connettività: in alcuni casi, una rete privata può non avere connettività con l'esterno. Un proxy connesso sia alla rete privata che al mondo esterno permette ai client sulla rete privata di accedere a risorse esterne altrimenti inaccessibili. Quando usato in questa configurazione di rete, un proxy può essere considerato un firewall in quanto i computer sulla rete privata non sono raggiungibili dall'esterno.
* caching: un proxy può immagazzinare per un certo tempo i risultati delle richieste di un utente, e se un altro utente effettua le stesse richieste può rispondere senza dover consultare il server originale. Collocando il proxy in una posizione "vicina" agli utenti, questo permette un miglioramento delle prestazioni ed una riduzione del consumo di Ampiezza di banda.

I server esterni a cui ci si collega attraverso un proxy vedranno le connessioni provenienti dall'indirizzo IP del proxy, non da quello del client, e questo può provocare problemi nel caso tali siti utilizzino l'indirizzo IP del client per scopi di autenticazione o di riconoscimento delle sessioni. Tuttavia alcuni tipi di proxy, come i proxy HTTP, utilizzano un sistema in cui l'indirizzo IP del client viene inoltrato insieme alla richiesta in modo che il server, se opportunamente configurato, può comunque riconoscere il vero indirizzo IP del client.

C'ho capito pochino... mi spiegereste voi per favore? A me sembra che c'entrino qualcosa...
L'articolo parla poi di proxy anonimi... che sarebbero? :mbe:

Ah, un'aggiunta: mi hanno persino detto di sapere da che zona stavo scrivendo. Voglio dire che mi hanno detto esplicitamente "tu ti colleghi dalla rete della città X"

Sono sempre più confuso... :help:

wgator
11-07-2005, 16:50
Ciao,

sto andando di corsa perchè lavoro. Ci sono vari modi pre implementare un proxy. Il più semplice, giusto per fare qualche test, è questo: http://www.anonymizer.com/

Inserisci l'indirizzo del sito / forum dove devi andare in questa pagina in alto a destra e vedi cosa succede.

Al site Admin dove ti andrai a collegare, risulterà come IP non il tuo ma quello dell'anonymizer

Se qualcuno non lo fa prima di me, quando ho un attimo libero ti dico come impiantarne uno sul tuo pc :p

havanalocobandicoot
11-07-2005, 17:33
Grazie! Sarebbe meglio come dire... partire da zero... con il presupposto che non conosco nulla di proxy e di anonimità.

havanalocobandicoot
12-07-2005, 13:31
Se qualcuno non lo fa prima di me, quando ho un attimo libero ti dico come impiantarne uno sul tuo pc :p
Ti sei scordato di me, gator? :rolleyes: