PDA

View Full Version : [UBUNTU] Aiuto per EVOLUTION


noskilled
09-07-2005, 19:44
Ciao a tutti del forum, ormai è quasi un mese che condivido gioie e dolori con linux -anke perche l'altro pc è in riparazione per un' "anomalia"...........- e mi trovo ora di fronte ad un problema relativamente semplice, ovvero, configurare EVOLUTION -la mia ubuntu è la 5.04- per gestire la posta elettronica; il problema è...che non ho idea di come configurarla in modo da ricevere posta dalla casella che ho su yahoo.
Dopo varie prove sono riuscito ad inviare la posta, ma ancora non capisco come riceverla, durante la prima installazione mi vengono chiesti il nome e l'e-mail e fin qui tutto ok, poi per ricevere posta mi viene chiesto il tipo di server(e gia qui non ho idea di cosa scegliere tra le voci selezionate), anke per l'invio di posta mi viene chiesto il tipo di server (tra SMTP o Sendmail :confused: ),il resto dell'installazione non è un problema...potreste aiutarmi in questi due passaggi?
Vi ringrazio in anticipo.

Stex75
10-07-2005, 01:54
Per ricevere ti serve il serve pop3, per inviare il server smtp, tutti dati che penso trovi sul sito di yahoo.....nulla di difficile!!

Ciauz!!

noskilled
10-07-2005, 18:44
Ti ringrazio, ancora due domandine niubbe niubbe... :D ,
potreste dirmi cosa mettere nella casella host per ricevere posta?
e quale host per inviare, su yahoo non so esattamente cosa nè dove cercare :dho:
Vi ringrazio ancora per l'aiuto.

Artemisyu
10-07-2005, 18:50
Ti ringrazio, ancora due domandine niubbe niubbe... :D ,
potreste dirmi cosa mettere nella casella host per ricevere posta?
e quale host per inviare, su yahoo non so esattamente cosa nè dove cercare :dho:
Vi ringrazio ancora per l'aiuto.

Da ciò mi risulta yahoo consente la sola webmail, a meno che tu non abbia un contratto particolare.... :confused:

noskilled
10-07-2005, 19:02
Allora che devo fare per avere la posta su evolution :wtf: ? Personalmente ho sempre usato la casella su yahoo nè mai ho usato Outlook Express su winzozz, percio mi trovo di fronte a terreno inesplorato , sapete dirmi qualcosa di precizo?
THX!!

Stex75
10-07-2005, 19:27
Se yahoo consente lo scaricamento della posta via pop3 solo a pagamento il mio consiglio è di cambiare: c'è gmail, c'è interfree, c'è email.it e molti altri che non danno di questi problemi...

Se vuoi continuare ad usare yahoo perchè è un casino cambiare indirizzo allora prova ad usare freepops!

Ciauz!!

noskilled
11-07-2005, 10:33
OK! Ho aperto un account su email.it, e funge tutto alla perfezione, l'unica pecca -se cosi si puo dire- sono i link di riferimento al sito alla fine della lettera, in ogni caso grazie per il consiglio! :D

DanieleC88
11-07-2005, 14:31
Veramente Yahoo permette di ricevere la posta anche con un client (devi però abilitarlo, e si deve accettare una clausola, non ricordo cosa dice di preciso). Se vuoi usare Evolution, puoi anche tenerti Yahoo o farti un altro account, ma nel secondo caso, evita Gmail: non che faccia schifo (anzi...), ma purtroppo con Evolution non si può ancora scegliere di connettersi al server POP su una porta diversa da quella di default, 25, mentre Gmail usa la porta 995.

Zorcan
20-09-2005, 15:09
Se vuoi usare Evolution [...] evita Gmail: non che faccia schifo (anzi...), ma purtroppo con Evolution non si può ancora scegliere di connettersi al server POP su una porta diversa da quella di default, 25, mentre Gmail usa la porta 995.

E' ancora così o c'è stato qualche progresso? Stamattina ho dato una possibilità a Evolution (che mi piace davvero moltissimo) e non mi dispiacerebbe poter usare gmail via pop, anche se non è proprio indispensabile.

Al Azif
20-09-2005, 20:56
ma purtroppo con Evolution non si può ancora scegliere di connettersi al server POP su una porta diversa da quella di default, 25, mentre Gmail usa la porta 995.

Ehm... veramente io ho Evolution e riceve via SSL con l'account gmail e via SSL con autenticazione CRAM-MD5 con l'account delle Poste.

Zorcan
20-09-2005, 20:59
Ehm... veramente io ho Evolution e riceve via SSL con l'account gmail e via SSL con autenticazione CRAM-MD5 con l'account delle Poste.

Io ho riesumato il post per avere aggiornamenti in merito; il post è di luglio, magari allora non si poteva ancora? (la butto li)

Al Azif
21-09-2005, 00:05
Io ho riesumato il post per avere aggiornamenti in merito; il post è di luglio, magari allora non si poteva ancora? (la butto li)

Non avevo notato che il topic era vecchio, effetivamente l'account gmail lo ho da 3 settimane forse, e a dir la verità evolution 2.2.1.1 (cioè la versione che è in ubuntu hoary) aveva dei problemi con qualsiasi autenticazione che non fosse via password o login, esempio la cram-md5 non potevo usarla, invece con la versione che ho ora (la 2.2.3 installata dai reo di debian alioth) nessun problema, credo abbiano risolto dalla 2.2.2 in poi.

Zorcan
21-09-2005, 00:30
Non avevo notato che il topic era vecchio, effetivamente l'account gmail lo ho da 3 settimane forse, e a dir la verità evolution 2.2.1.1 (cioè la versione che è in ubuntu hoary) aveva dei problemi con qualsiasi autenticazione che non fosse via password o login, esempio la cram-md5 non potevo usarla, invece con la versione che ho ora (la 2.2.3 installata dai reo di debian alioth) nessun problema, credo abbiano risolto dalla 2.2.2 in poi.

Se non erro, qui in Etch ho la 2.2.3 anche io quindi domattina proverò a configurarlo. :)

DanieleC88
21-09-2005, 13:54
E' ancora così o c'è stato qualche progresso? Stamattina ho dato una possibilità a Evolution (che mi piace davvero moltissimo) e non mi dispiacerebbe poter usare gmail via pop, anche se non è proprio indispensabile.
Scusatemi, era un errore mio, nel frattempo ho trovato soluzione. In effetti pensavo non si potesse perché non trovavo il modo di cambiare la porta di connessione, invece Evolution fa tutto in automatico, basta dirgli di utilizzare sempre la connessione SSL. ;)

Zorcan
21-09-2005, 14:12
Scusatemi, era un errore mio, nel frattempo ho trovato soluzione. In effetti pensavo non si potesse perché non trovavo il modo di cambiare la porta di connessione, invece Evolution fa tutto in automatico, basta dirgli di utilizzare sempre la connessione SSL. ;)

Bene, vado, grazie. :)

cerbert
22-09-2005, 15:56
uhm... invece io ho un problema, mi sono iscritto a Yahoo! Delivers (praticamente ho dato l'autorizzazione a ricevere pubblicità) per accedere via pop.
Solo che inserendo pop.mail.yahoo.it come pop3 mi viene risposto da Evolution che è "sconosciuto". Le altre caselle mail (quelle di lavoro) funzionano perfettamente.
Cosa ci può essere che non va?

Al Azif
23-09-2005, 15:12
Sicuro che non sia popmail invece di pop.mail?

idt_winchip
23-09-2005, 15:30
KMAIL RULEZ :ciapet:

:D

Zorcan
23-09-2005, 15:34
KMAIL RULEZ :ciapet:

:D

Come programma di posta si, è carino e semplice. Ma per i miei gusti, visto che non amo molto Kde e che, soprattutto, ho bisogno di un planner che includa posta, agenda e rubrica, Evolution è davvero lo stato dell'arte. Mi spiace non averlo provato prima, mi sarei risparmiato un sacco di bestemmie. Ora lo sto scopendo man mano e mi stupisce davvero. ;)

DanieleC88
23-09-2005, 16:06
Ora lo sto scopendo man mano e mi stupisce davvero. ;)
Idem, è davvero ottimo e tutto è ben integrato e facile da usare. KMail al confronto è un giocattolo. ;)

idt_winchip
23-09-2005, 16:43
Idem, è davvero ottimo e tutto è ben integrato e facile da usare. KMail al confronto è un giocattolo. ;)

ma io voglio semplicemente usarlo come programma di posta..non voglio che faccia il caffè! Altrimenti c'è sempre kontact :D

DanieleC88
23-09-2005, 16:57
ma io voglio semplicemente usarlo come programma di posta..non voglio che faccia il caffè! Altrimenti c'è sempre kontact :D
:D
A proposito, sai che con Linux si può fare il caffé? Giuro!

ciao ;)

cerbert
23-09-2005, 17:04
Sicuro che non sia popmail invece di pop.mail?

Scusate, non vi avevo avvertito di aver risolto...
...
...
...

avevo scritto [spazio]pop.mail.yahoo.it
Chissà come mai si incacchiava?
:mc: :fagiano: :stordita:

Zorcan
23-09-2005, 18:26
avevo scritto [spazio]pop.mail.yahoo.it
Chissà come mai si incacchiava?

Cose che ti fanno riflettere sull'informatica e sulla vita: pensa se succedesse alla console di controllo di un volo della Nasa...

"Stiamo perdendo il controllo, capitano!"
...
"No, ok, tutto bene, avevo messo uno spazio di troppo..."

:D

Al Azif
23-09-2005, 21:23
Idem, è davvero ottimo e tutto è ben integrato e facile da usare. KMail al confronto è un giocattolo. ;)

Anche se effettivamente Evolution è pesantino almeno quanto Thunderbird, e poi ogni volta che ti serve un numero di telefono di un contatto che hai in agenda devi avviarlo, anche se mi pare di aver notato da qualche parte un immagine mostrante un applet di gnome che ti andava a pescare i contatti senza avviare evolution... mmm.. boh :D

Zorcan
24-09-2005, 00:41
Evolution è pesantino almeno quanto Thunderbird

Per carità, non sono d'accordo. Io Thunderbird lo adoro e lo adorerò sempre, ora sto provando Evolution per curiosità e lo faccio anche perchè è più reattivo e snello. Non mi sembra possibile paragonare i due programmi in termini di peso, a meno che non si confronti - e io non l'ho ancora fatto quindi non vi so dire - l'uso di ram. Ma in termini di reattività c'è una certa differenza, secondo me, a favore di Evolution. :)

DanieleC88
24-09-2005, 09:38
Per carità, non sono d'accordo. Io Thunderbird lo adoro e lo adorerò sempre, ora sto provando Evolution per curiosità e lo faccio anche perchè è più reattivo e snello. Non mi sembra possibile paragonare i due programmi in termini di peso, a meno che non si confronti - e io non l'ho ancora fatto quindi non vi so dire - l'uso di ram. Ma in termini di reattività c'è una certa differenza, secondo me, a favore di Evolution. :)
Quoto, anche il tempo di caricamento è più o meno dimezzato.

P.S.: oggi ti vedo "tondeggiante". :D
anche se mi pare di aver notato da qualche parte un immagine mostrante un applet di gnome che ti andava a pescare i contatti senza avviare evolution... mmm.. boh :D
Pensa che è anche integrato con Gaim e Nautilus... posso mandarti un file via MSN, ICQ o e-mail semplicemente avendoti nei contatti, cliccando col tasto destro sul file e poi "Invia a...". ;)

Al Azif
24-09-2005, 11:15
Per carità, non sono d'accordo. Io Thunderbird lo adoro e lo adorerò sempre, ora sto provando Evolution per curiosità e lo faccio anche perchè è più reattivo e snello. Non mi sembra possibile paragonare i due programmi in termini di peso, a meno che non si confronti - e io non l'ho ancora fatto quindi non vi so dire - l'uso di ram. Ma in termini di reattività c'è una certa differenza, secondo me, a favore di Evolution. :)

Vabbè era più per dire, lo ho notato anche io che a velocità non c'è paragone fra i 2, però è anche vero che se paragoni Evolution a Balsa in quanto a velocità c'è un abisso :D


Pensa che è anche integrato con Gaim e Nautilus... posso mandarti un file via MSN, ICQ o e-mail semplicemente avendoti nei contatti, cliccando col tasto destro sul file e poi "Invia a...". ;)

Quello è nautilus-sendto, lo conosco, io mi riferivo ad un applet da pannello in cui inserivi il nome del contatto della rubrica di evolution e ti mostrava una finestralla con la vcard completa di tutti gli indirizzi e numeri di telefono dell'interessato, il tutto senza avviare evolution :D

idt_winchip
24-09-2005, 11:17
:D
A proposito, sai che con Linux si può fare il caffé? Giuro!

ciao ;)

davvero?? :D

beh..volendo con un paio di microcontrollori sè pò fa! :D

Ok! propongo di fare la macchinetta del caffè e integrare il supporto con il mitico bollitore di thè di kde! :D :D :D

DanieleC88
24-09-2005, 11:32
Quello è nautilus-sendto, lo conosco, io mi riferivo ad un applet da pannello in cui inserivi il nome del contatto della rubrica di evolution e ti mostrava una finestralla con la vcard completa di tutti gli indirizzi e numeri di telefono dell'interessato, il tutto senza avviare evolution :D
Ah non so, quella non l'ho mai vista.
davvero?? :D
Certo!
http://ildp.pluto.it/HOWTO/Coffee.html
Ok! propongo di fare la macchinetta del caffè e integrare il supporto con il mitico bollitore di thè di kde! :D :D :D
Perfetto, contattami su ICQ o MSN che ci regoliamo su come metterci al lavoro. :D

Al Azif
24-09-2005, 11:37
Quello è nautilus-sendto, lo conosco, io mi riferivo ad un applet da pannello in cui inserivi il nome del contatto della rubrica di evolution e ti mostrava una finestralla con la vcard completa di tutti gli indirizzi e numeri di telefono dell'interessato, il tutto senza avviare evolution :D

Trovata, si chiama contact-lookup-applet e la hanno inserita con gnome 2.12 credo, cmq è in breezy:

http://www.burtonini.com/computing/screenshots/contact-applet-0.8.png

http://www.burtonini.com/computing/screenshots/contact-applet-1.png

http://www.burtonini.com/computing/screenshots/contact-applet-2.png

http://www.burtonini.com/computing/screenshots/contact-applet-3.png

http://www.burtonini.com/computing/screenshots/contact-applet-photos.png

Non sono bellissimi questi screen, ma è per dare un idea.

DanieleC88
24-09-2005, 12:06
Non sono bellissimi questi screen, ma è per dare un idea.
Capisco.

P.S.: che fai, copi lo stile della mia sign? :D

Zorcan
24-09-2005, 13:04
P.S.: oggi ti vedo "tondeggiante". :D


Erano le cinque del mattino, sentivo il bisogno di tondeggiare. :)

Vabbè era più per dire, lo ho notato anche io che a velocità non c'è paragone fra i 2, però è anche vero che se paragoni Evolution a Balsa in quanto a velocità c'è un abisso :D

Ah, si, su questo concordo. Anche se paragoni OpenOffice a Nano... :D