PDA

View Full Version : Piccolo problema con un hard disk estraibile.


peppecol
09-07-2005, 19:55
Salve a tutti, ho questo problema, nel mio pc ho sulla porta IDE 1 montato l'hard disk con il sistema operativo xp sulla porta IDE 2 un lettore cd ed un masterizzatore dvd.
Ora ho montato un plancia estraibile con un'altro hard disk con un sistema operativo xp.

La mia intenzione è:

Quando è inserito l'hard disk estraibile mi parte appunto lui.
Quando invece non c'è mi parte quello interno.

Ho fatto delle prove ma non ci sono riuscito i due hard disk sono dei maxtor uno da 80 (interno) e l'altro da 120 (esterno).

La mia domanda è i ponticelli master o slave come devo stare sui due hard disk poi dal canale IDE 1 la piattina a chi và prima su quello interno e poi esterno o viceversa, poi scusate la mia ignoranza ma sulla stessa piattina c'è differenza tra la prima e l'ultima? e e come si considera chi è prima e chi è dopo?
Ancora grazie e saluti.

ldetomi
09-07-2005, 21:49
Semplicissimo, l'ho fatto anch'io.
1) Il disco estraibile deve essere il primary master.
2) il disco interno il primary slave.
3) le unità ottiche invece le metti sul secondary.

In questo modo, dato il primo disco che il pc cerca è il primary master, se questo è inserito viene caricato, altrimenti va a cercare il primary slave e avvia quello.

Fai attenzione ad una cosa però: nel bios devi impostare il riconoscimento automatico delle periferiche ide all'avvio. Lo trovi nella schermata CMOS setup, o comunque in quella dove si impostano le caratteristiche degli hard disk. In questo modo rallenti l'avvio di un paio di secondi ( :D ), ma il sistema riconosce quali sono i dischi collegati.

Gordon
10-07-2005, 05:04
se non dovessi risolvere con la configurazione dei ponticelli
basta entrare nel bios
ed indicarli quale' il disco di boot (con winxp)

byz

peppecol
10-07-2005, 09:47
scusate la mia ignoranza, ma i ponticelli sui due hard disk devono stare tutte e due su master? i due hard disk sono maxtor per mettere a master il ponticello è quello più vicino al connettore da 40?
grazie

MM
10-07-2005, 13:34
Semplicissimo, l'ho fatto anch'io.
1) Il disco estraibile deve essere il primary master.
2) il disco interno il primary slave.
3) le unità ottiche invece le metti sul secondary.

In questo modo, dato il primo disco che il pc cerca è il primary master, se questo è inserito viene caricato, altrimenti va a cercare il primary slave e avvia quello.

Fai attenzione ad una cosa però: nel bios devi impostare il riconoscimento automatico delle periferiche ide all'avvio. Lo trovi nella schermata CMOS setup, o comunque in quella dove si impostano le caratteristiche degli hard disk. In questo modo rallenti l'avvio di un paio di secondi ( :D ), ma il sistema riconosce quali sono i dischi collegati.


Spiacente, ma non è così
I canali testati per l'avvio sono quelli EIDE, i dischi USB sono a parte e si può eseguire il boot da USB solo se il bios lo prevede
Master e Slave valgono (e si ripetono all'interno di ogni canale) per i canali EIDE, ma non sono in assoluto indirizzi che coinvolgono interfacce tipo USB o Firewire

ldetomi
10-07-2005, 14:30
Spiacente, ma non è così
I canali testati per l'avvio sono quelli EIDE, i dischi USB sono a parte e si può eseguire il boot da USB solo se il bios lo prevede
Master e Slave valgono (e si ripetono all'interno di ogni canale) per i canali EIDE, ma non sono in assoluto indirizzi che coinvolgono interfacce tipo USB o Firewire

Scusa ma dove hai letto "dischi USB"? Io ho letto solo hard disk interno ed estraibile, ma entrambi sono collegati sul canale eide. Ora ribadisco per esperienza personale che funziona sul mio pc da ben 7 anni come collegare i dischi per ottenere quello che è stato richiesto. Inoltre agiungo che non è importante quale dei 2 è collegato al primo connettore del cavo eide e quale al secondo, l'importante è che siano collegati entrambi alla stessa piattina sul primo canale, e che l'estraibile sia il master, mentre quello interno sullo slave.
Fai così che vedrai che funziona!

MM
10-07-2005, 14:37
OK, vado a farmi una doccia fredda... il caldo mi fa leggere cose che non ci sono nemmeno scritte....
Magari è anche bene evitare di avere più finestre aperte sul forum...
Hai ragione, chiedo scusa