PDA

View Full Version : Formattazione hard disk...qualcuno sà spiegarmi perchè?


Roberto151287
09-07-2005, 18:20
Per il mio hard disk da 80GB ho scaricato l'utility dal sito Seagate (che nn funziona da win, parte con un CD autoavviamente)

Ho fatto una formattazione a basso livello

Poi ho messo "Setup Your Hard Disk" e ho scelto di formattarlo tutto in NTFS (nn mi serve partizionarlo) e ho messo dimensione cluster predefinita (che mi pare sia 4MB)
La formattazione l'utility l'ha fatta "veloce"

quando sono andato in win ho deciso (il solito esagerato) di formattare in modo approfondito...

la cosa strana (e a cui forse nessuno mi risponderà ma kiedo uguale) è il perchè appena sono andato in windows dopo aver formattato dall'utility avevo 5MB occupati con l'hard disk vuoto, mentre dopo la formattazione approfondita sotto XP i MB occupati ad hard disk vuoto sono diventati 66,7

sarei proprio curioso di sapere il perchè...

FAM
09-07-2005, 19:42
la cosa strana (e a cui forse nessuno mi risponderà ma kiedo uguale) è il perchè appena sono andato in windows dopo aver formattato dall'utility avevo 5MB occupati con l'hard disk vuoto, mentre dopo la formattazione approfondita sotto XP i MB occupati ad hard disk vuoto sono diventati 66,7

Nulla di strano, ha solo creato la MFT, un componente fondamentale del file system NTFS.
L'inutility della Seagate non l'ha creata?
L'avrebbe creata Windows successivamente.

PS: il cluster, 4kB ;)

Roberto151287
09-07-2005, 22:58
PS: il cluster, 4kB ;)

:eek:
vabbè capita quando si scrive velocemente :D

cmq per la formattazione a basso livello l'utility serve, per il resto è meglio fare tutto in win...grazie per la spiegazione

Gordon
10-07-2005, 04:44
in realta' formattare un disco fisso a basso livello non e' tanto longevo e salutare
andrebbe fatto solo in caso di settori corrotti o presunti danneggiati
quindi in casi particolari

normalmente non serve a niente, anzi non e' salutare

byz

Roberto151287
10-07-2005, 12:05
Ho provato HDLife, se mi consigliate anche altri programmi per vedere la salute degli HD mi farebbe comodo...

mi dice:

Sul seagate "healt status: OK! 75%" --- "performance: EXCELLENT! 75%"

SUl Maxtor "healt status OK! 84%" --- "performance: EXCELLENT! 84%"

come sono come valori?

il segate in 3 anni sarà stato formattato a basso livello diverse volte, + di 5 sicuro

però prima c'erano dei settori che credevo danneggiati, adesso invece nn +, come poi ho varificato anche da un programma da Win (cmq l'utility della Seagate lo dice appena finita la formattazione a basso livello se ci sono settori danneggiati)

MM
10-07-2005, 13:23
in realta' formattare un disco fisso a basso livello non e' tanto longevo e salutare
andrebbe fatto solo in caso di settori corrotti o presunti danneggiati
quindi in casi particolari

normalmente non serve a niente, anzi non e' salutare

byz

Mi sembrano affermazioni un po' troppo drastiche ;)

Gordon
10-07-2005, 13:47
non sono cose che poi dico solo io
ma lo dicono le societa' produttrici

byz

MM
10-07-2005, 14:17
Mai letto da nessuna parte che la formattazione a basso livello, almeno quella attuale, sia inutile e dannosa ;)