PDA

View Full Version : Il pc non fa il boot da SCSI Aiuto!!!!


alexfri
09-07-2005, 12:50
Salve a tutti.. sto impazzendo con sta storia. Il mio pc non fa il boot da scsi anche se sembra tutto a posto!!

La configurazione e' la seguente:

Epox 9K9A3+ con integrato il highpoint HPT374 con 2 coppie di dischi in RAID0
Controller PCI Promise sata 150 tx2 plus con su collegati 2 raptor 36GB
Controller del chipset con collegato un disco ata133 con su il sistema operativo..

Funzionava tutto bene, poi ho deciso di installare un ctrl ADAPTEC 29160N e un Atles10KIII.

Nel bios come tutti sapete si puoi' scegliere se dare priorita' al controller ide o quello scsi e poi si deve scegliere la periferica(hdd1 hdd2 floppy scsi usb-key ecc..)

Ebbene, dando priorita' allo scsi il pc parte dal disco scsi ma inspiegabilmente il controller hpt374 integrato sulla mb spariche assieme ai suoi dischi e non c'e modo di farlo vedere. Come se fosse scollegato.(impossibile!)

Dando invece priorita' alla controller ide e scegliendo nel boot lo scsi il pc non parte dando il classico errore della periferica di boot inesistente...(preciso che sull'hpt374 non c'e sistema operativo ma solo dischi di archiviazione)

Mi viene da pensare.. il controller hpt374 e quello scsi 28160n si escludono a vicenda!?!?!?

Sono abb disperato se qualcuno sa aiutarmi...

MM
09-07-2005, 13:20
Per quelllo che ho sentito dire succede non raramente che i controller aggiuntivi vadano in conflitto con quelli integrati sulla scheda nadre
Forse è meglio spostare nella sezione MB, dove magari avrai più risposte

CRL
09-07-2005, 21:31
Secondo me invece avresti avuto più risposte in PdM...
In ogni caso, questa cosa capita spesso, come diceva MM, e devi verificare alcune cose...
Innanzitutto dovresti montare la scheda di boot, l'adaptec, sulla slot più vicina all'AGP, in modo che abbia l'IRQ più basso delle altre. Le adaptec dovrebbero avere l'IRQ7, se questo è già assegnato a qualcos'altro, allora ne prendono un altro, e questo non è bene. Spostala su quello slot e poi dal Bios del ctrl verifica che l'IRQ sia 7. In caso negativo lo puoi forzare da Bios, dando alla PCI port 1 il valore fisso di IRQ 7.
Poi non ho capito una cosetta...
Nel Bios si può dare una priorità al sata integrato, o all'IDE, e molto spesso il sata è indicato come scsi, ma questo rimane sempre il sata. Allo stesso modo nella boot list ci sono tutti e si può scegliere l'ordine, ma anche qui il sata può essere erroneamente indicato come scsi. Quiondi il mio consiglio è di togliere il ctrl scsi, e riavviando entrare nel bios e vedere come sono individuati i ctrl integrati, poi lo colleghi e vedi quale voce si è aggiunta.
Ripensandoci, poi, l'istallazione del s.o. sullo scsi avresti dovuto farla con tutti gli altri scollegati, perchè non è raro che l'installazione rimanga legata ad un disco collegato in quel momento, e se lo scolleghi o togli la priorità non parte neanche lo scsi. In effetti tutto potrebbe ricondursi anche a questo.
Riassumendo questi consigli disordinati: togli la scheda e controlla il discorso delle voci del bios, rimetti la scheda sul primo slot, e controlla il discorso dell'IRQ. Rifai le prove con le varie impostazioni da bios. Se non dovesse andare, lascia solo lo scsi e reinstallaci win, tenendo come prioritaria l'opzione del bios che prima ti faceva riconoscere il sata raid (cioè ide). Ricollega tutto.

- CRL -

alexfri
10-07-2005, 01:50
Allora... grazie della risposta innanzituttoo...

partiamo con ordine:
La storia della priorita' la conosco bene, fidati non ho serial ata integrato e quando scelgo di asseganre la priorita' allo scsi anziche a quello integrato (highpoint hpt373 ata133) addirittura dal post sparisce la dignostica dell'highpoint!! Se scelgo come priorita' l'highpoint integrato nel boot si vede sia il bios sia i dischi collegati al hpt374 sia allo scsi. Se invece d' la priorita' allo scsi mi sparisce l'highpoint pure dal boot e nel post si vede solo il controllo e la lista di dischi collegati allo scsi

Ho provato a collegare il controler nello slot piu' vicino all'agp ma non cambia nulaa...

alexfri
10-07-2005, 10:40
Il fatto e' che il controller scsi e' su pci mentre il controllere ata133 e' saldato su scheda madre. Ma funzionano, e' quando scelgo il boot da scsi che inspiegabilmente il controller integrato su mainboard sparisca letteralmente

alexfri
10-07-2005, 11:23
Grazie.
Non posso disabilitare il controller su shceda madre... ho 4 hd collegati a lui!!

La scheda e' una Epox 8k9a3+ e girando un po' cosi' per i newsgroup sembra che il suon controller aggiuntivo onboard sia abbastanza incompatibile con i controller scsi...anche se prima avevo un tekram dc390 e funzionava...grrr che rabbia

alexfri
10-07-2005, 12:26
le solite incompatibilita' date dal fatto che il mondo pc e fatto di mille periferiche fatte da mille costruttori... vabbe'..tanto stavo per passare al Pentium sual core...