View Full Version : Si puo tenere in overclock daily?
ma95al03
09-07-2005, 11:35
Ho portato il newcastle 3500+ a 2454 Mhz.
Superpi 1M = 37
Superpi 32M = 20
3dmark2001 = 18933
Temperatura massima 59° con il dissi box originale, ma in attesa del nuovo
45° senza il c&q (che posso attivare in overclock? Ho provato ma mi si riavvia windows)
che dite posso tenerlo cosi stabilmente?
A parte provare a forzare la mano vorrei provare i 2500 mhz se possibile.
Grazie
Hurry Up
09-07-2005, 12:48
Dipende a che voltaggio sei...
Cmq 59 gradi sono un po troppi, a quella temperatura non è da tenere daily.
Puoi stare a massimo 54/55 gradi e massimo 1,5/1,525 di vcore con quella cpu. Rispetta entrambe le condizioni e vedi fino a dove arrivi
ma95al03
09-07-2005, 13:06
Dipende a che voltaggio sei...
Cmq 59 gradi sono un po troppi, a quella temperatura non è da tenere daily.
Puoi stare a massimo 54/55 gradi e massimo 1,5/1,525 di vcore con quella cpu. Rispetta entrambe le condizioni e vedi fino a dove arrivi
Allora diamo che come voltaggio sono a 1.52V
La temperatura sta a 44° diciamo con lavori leggeri, va sui 59° quando la cpu lavora sotto sforzo. Cosa mi dici del c&q?
Allora diamo che come voltaggio sono a 1.52V
La temperatura sta a 44° diciamo con lavori leggeri, va sui 59° quando la cpu lavora sotto sforzo. Cosa mi dici del c&q?
Che dovresti attivarlo. Io con asus a8n-e non ho avuto problemi.
ma95al03
09-07-2005, 13:12
[QUOTE=airon]Che dovresti attivarlo. Io con asus a8n-e non ho avuto problemi.[/QUOTE
Il problema è che con la cpu in overclock se attivo da bios il c&q windows si riavvia. Per questo chiedo se è possibile attivare il c&q perche' se fosse possibile allora sbaglio io qualche impostazione.
Io avevo bus a 250 (htt4x) e vcore a 1,45. Con un winch 3000+. Mi portava il procio a mi pare 1000.
Ora non ricordo bene la procedura, ma devi installare i driver del c&q, attivare il risparmio energetico, e solo dopo attivare il c&q dal bios. Hai fatto cosi?
ma95al03
09-07-2005, 13:26
Io avevo bus a 250 (htt4x) e vcore a 1,45. Con un winch 3000+. Mi portava il procio a mi pare 1000.
Ora non ricordo bene la procedura, ma devi installare i driver del c&q, attivare il risparmio energetico, e solo dopo attivare il c&q dal bios. Hai fatto cosi?
Forse ho sbagliato la procedura allora adesso riprovo e faccio sapere grazie
Hurry Up
09-07-2005, 13:54
Allora diamo che come voltaggio sono a 1.52V
La temperatura sta a 44° diciamo con lavori leggeri, va sui 59° quando la cpu lavora sotto sforzo. Cosa mi dici del c&q?
59 sono troppi, non puoi tenerlo daily con quelle temperature sotto sforzo, fai fare un breve vita al processore. Devi essere stare i 54/55... quindi o riesci a raffreddarlo meglio, o cali con l'overclock/overvolt fino a portarlo sotto quel limite.
Per il CnQ non posso aiutarti perchè non ho sotto mano quella mobo, cmq io tengo il CnQ attivato in overclock (sono su DFI NF4 pero').
ma95al03
09-07-2005, 14:07
59 sono troppi, non puoi tenerlo daily con quelle temperature sotto sforzo, fai fare un breve vita al processore. Devi essere stare i 54/55... quindi o riesci a raffreddarlo meglio, o cali con l'overclock/overvolt fino a portarlo sotto quel limite.
Per il CnQ non posso aiutarti perchè non ho sotto mano quella mobo, cmq io tengo il CnQ attivato in overclock (sono su DFI NF4 pero').
Ti diro' che la cosa strana è che anche in default la cpu sotto stress (vedi giochi o programmini vari) segna una temperatura quasi fino a 58 - 59°. E' quello che mi stranizza. Adesso comunque dovrebbe arrivare un dissi un pochino migliore del boxed amd (Artic freezer 64) spero che tutto vada meglio.
Ma mi arriva a quelle temperature solo sotto stress altrimenti mi sta sotto ai 50°
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.