Entra

View Full Version : problemi barton 2600- asrrock


valeriocd
09-07-2005, 11:16
di solito il processor elo tengo a 200 mhz di bus con 1.85 di v-core..il massimo che riesco ad impsotare dalla shceda madre
oggi mi viene in mente di lavorare sul processore e imposto il vcore di default a 1.85
inizio a dargli un v-core+ 5 percento (1.95 V ) bus a 205 ...tutto bene
le memorie nn le tocco e le lascio a 200 mhz
metto il bus a 210 ...vedo che mi da errori e allora imposto il v.-core a + 10 per cento (2.10 V )
va tutto bene ..da bios 2.40 mhz e qualcosa..
entro in windows..il v-core è lo stesso ma per il processore mi dice che va a 2600+bus 333.. cioè quello di default
uso cpu-z , e sandra e dicono la stessa cosa..mi spiegate il motivo?
a la scheda madre è un asrcok k7-880

QBalle
09-07-2005, 19:22
con cosa raffreddi ? 1,8 di vcore è tantissimo per un barton ,anche a liquido :O

se è solo bench ok ma okkio :D

ciao

valeriocd
09-07-2005, 21:19
vabbè ho capito che è un problema di calore...sono riuscito a botare in win98 a bus 210 e v core ..1, 95 ..nn ho fatto in tempo ad attivar eil software per raffreddare la cpu che si è bloccato ..peccato volevo spingerlo
come dissipatore ho un xdream

valeriocd
09-07-2005, 21:33
per chi se ne itnede qui ho due disiipatori
un xdream della coolermaster
e un falcon rock II
qualcuno sa qual'è il migliore..magari scnedo i qualche grado
cmq l'xdream ha la ventola regolagile l'altro è fermo a 2200 rpm

QBalle
10-07-2005, 09:59
più che un problema di dissipatore è un problema di vcore , neanche un slk900 con una tornado riesce a rafreddare il procio @ 1,9 di vcore !

poi la tua scheda ha i fix ?

ciao :D

valeriocd
10-07-2005, 12:16
si penso proprio di si

Roberto151287
10-07-2005, 12:50
quello che stai facendo è praticamente una tortura del tuo processore che lo condurrà alla morte...