PDA

View Full Version : oki 10 ex e stampa difettosa


Firedraw
09-07-2005, 10:56
salve ragazzi, ho acquistato sta oki circa un anno fa a un prezzo decisamente basso (sui 50 € circa) di seconda mano. Stampava perfettamente. Solo ieri mi sono accorto che ha iniziato s farmi una linea verticale bianca lungo tutta la pagina e delle chiazze a mo di strisciatine di circa un apaio di cm.

Ho fatto pulizia del tamburo di stampa e dell amatrice led ma il risultato nn cambia. Ho letto il manuale e c'è scritto che potrebbe essere il toner che sta per finere oppure il tamburo. qualcuno con esperienza in merito sa dirmi se sono sintomi del tamburo???

In caso mi s ache la devo comprare nuova dato che il solo tamburo costa 200€ a meno che nn lo faccio rigenerare, ma onestamente se la rigenerazione costa più di 50€ la compro cmq nuova. QUalcuno sa dirmi se cmq il tamburo rigenerato dura o dopo 2000 pagine torna a distruggersi??

Seocndo voi conviene una samsung o hp con tamburo incorporato o altra marca?? Premetto che nn spenderò più di 150€ quando sto tamburo renderà la stampa incomprensibile.

MM
09-07-2005, 12:43
Non so consigliarti sul nuovo, so solo dirti che quel problema è tipico delle OKI, stampanti molto economiche, ma per esperienze varie (indirette) presentano dopo circa 1 anno lo stesso problema e quindi, alla fine, valgono quello che costano...
Nelle stampanti laser, per sentito dire, valuterei anche le Brother oltre a quelle di marca conosciuta: pare che abbiano un rapporto prezzo/prestazioni/gestione veramente buono

Firedraw
09-07-2005, 13:20
ma questa era cmq di seconda mano, quindi il tamburo possibilmente aveva stampato già l'inferno !! :(

Ma sono principalemnte indeciso fra una samsung con tamburo e toner uniti (dopo aver comprato delle boccette di toner per star tranquillo per una decina di anni :D) oppure una brother con tamburo scorporato.

Onestamente entrambe le soluzioni presentano vantaggi e svantaggi una rispetto all'altra.

la samsung mi basta spendere 80€ ed avere sempre un tamburo nuovo. costo d'acquisto iniziale molto basso (16 ppm a 104€)

le brother hanno un costo di esercizio cmq un po' più basso, e nn hai la paranoia di ricaricare il toner. certo puoi farne a meno anche con la samsung ma stampare ti costa sensibilmente di più.

2 domande. 1) le due marche sopracitate come si comportano come affidabilità e meccanica ( caricamente di foglio a mazzi e cose simili)

2) com'è che prima vedevo stampanti da 100€ con 4 e 8 mb e ora quelle nuove ne hanno solo 2??? :S

p.s. 3) dove posso trovare un sito da cui farmi spedire le boccete di ricarica per il toner delle samsung??

Firedraw
12-07-2005, 03:54
cercando in giro ho trovato la brother hl 2030. sembra veramente ottima per 110-120€. Unico "difetto", che nonostante il tamburo separato, il toner costa 65€ e nn è semplicissimo ricaricarlo.

Cmq mi hanno detto che la comparsa delle linee bianche potrebbe essere il toner che scarseggia. qualcuno mi sa dare info in merito o devo per forza acquistare 20€ di toner per poi magari buttarlo?

Firedraw
12-07-2005, 17:32
il toner per la 10ex andrà bene anche per una oki come la 610. Stessa stampante ma da 6 ppm?? In caso lo compro e poi lo riverso in quella della mia ragazza se la situazione dell emia stampante nn cambia.