PDA

View Full Version : info consumi


fradetta
09-07-2005, 10:24
Salve a tutti..
non so se questa è la sezione giusta ma non sapevo dove postare..
Dunque.. ho un normalissimo pc:
monitor flat 17"
Athlon 2800
alimentatore 350watt che era incluso nel case
sk video nvidia ge force 6800 LE della pixelwiev
x il resto tutto nella media..

Anche tenendolo acceso 24h su 24, è normale che consumi minimo 300-400 watt con nessuna applicazione pesante aperta?? Quindi in un giorno + di 8 kw?
E' già il secondo mese che mi arriva una bolletta altissima.. e non capisco perchè.. può essere che la scheda video consumi anche con desktop quello che si consuma giocando??

Necromachine
09-07-2005, 19:33
No, tranquillo, è solo paranoia, sicuramente hai qualche guasto o perdita in casa da qualche altra parte (certo comunque che il PC influisce in maniera non trascurabile se acceso 24/24, ma non può avere un'influenza così elevata).

Riguardo i consumi, non so che calcoli tu abbia fatto, comunque un pc medio come il tuo consumerà mediamente sui 200 e qualcosina Watt (quando in full, in idle sicuramente meno). A 300 Watt ci arrivano solo configurazioni high-end SLI o PC altamente overcloccati.

P.S. il watt non è una cosa che si somma, ma indica una quantità di energia rapportata ad una unità di tempo ... dire che consumi 400W intendi che in un secondo fai fuori 400 Joule (l'unità energetica fondamentale, quella che "si può sommare" :D). Quello che l'Enel ti fa pagare sono i KiloWattora, 1 kilowattora = 3.600.000 Joule.

fradetta
09-07-2005, 20:02
Nell'ultimo mese sono stati conteggiati + d 600 scatti.. ho fatto varie prove e so per certo che è il pc che consuma, almeno è quello che risulta dal contatore che mi mostra come potenza istantanea minimo 0.3 Kw solo con il pc collegato.. non c'é un qualsiasi modo per verificare che il consumo sia effettivo?? non so un programmino che mi dice l'energia utilizzata in un dato momento o qualcosa del genere??l'enel mi ha detto che è tutto a posto quindi: o mi dicono un sacco di idiozie, o c'é qualcosa che nn va nel mio pc...

Necromachine
10-07-2005, 12:18
Quello che segnala il contatore è abbastanza in linea (considerando che il PC più qualche elettrodomestico fondamentale come frigo, lampadari, scaldabagni, etc. che hanno comunque componenti elettrici e non si spengono mai) quindi è giusto ... tieni conto che il costo dell'energia è diverso dipendentemente dalla fascia oraria della giornata (di sera e notte costa meno).

Per misurare esattamente il consumo di corrente del PC, non è possibile farlo tramite software, ma devi avere strumenti appositi da elettronico ... un'alternativa molto interessante però è data da questo simpatico strumento LINK (http://dmail.smartshop.it/prodotto.php?cod=107817-124) , che fa proprio al caso tuo.

Un'altra cosa: il tuo alimentatore è PFC attivo?

fradetta
10-07-2005, 13:01
scusa lìignoranza ma non so cosa intendi con pfc attivo..
comunque sono sicuro che i 300wat li consuma solo il pc xkè ho staccato tutto il resto.. per questo mi sembra abbastanza strano, e sarà una coincidenza ma tutto ciò ha avuto inizio da quando ho comprato al scheda video e purtroppo non ho la possibilità di provarne un'altra.. x questo mi chiedevo se fosse possibile che consumi tanto anche in idle..

fradetta
10-07-2005, 13:08
ho trovato il significato di pfc attiovo, ma non penso che il mio alimentatore lo supporti in quanto era compreso nel case quindi non di ottima qualità..

Necromachine
10-07-2005, 16:51
Se non è PFC attivo consuma un pò di più. Gli 0.3KW che misuravi comprendevano anche il monitor? il PC da solo consuma sui 200W, altri 100 e passa Watt ce li mette il monitor (se CRT, molti meno se LCD).

Gli aumenti della bolletta in quanto sono quantificati?

fradetta
10-07-2005, 18:04
si 0.3 compreso il monitor(flat 17").. ma sto parlando del minimo.. perchè va anche oltre.. possibile che con un alimentatore da 350 watt si arrivi anche a 0.4 kw?? Se come dici tu 300 watt in idle è normale allora devo solo rassegnarmi.. l'aumento non so dirti di preciso.. xkè sono in affitto e non ho tutte le bollette.. so solo che l'ultima bolletta è 160 euro con contratto D3(seconda casa, che si paga il doppio).. Probabilmente a fine anno cambierò casa.. e forse anche un pò d pezzi al mio pc..

Necromachine
10-07-2005, 23:59
Allora, un monitor a cristalli liquidi (il tuo 17" flat è LCD, ho capito bene?) consuma sui 40W (ed è abbastanza stabile come assorbimento), la tua scheda video consumerà a dir tanto sui 60-70W mentre giochi, credo una 30ina in windows. 300W in continuazione il tuo alimentatore non credo potrebbe neanche erogarli, perciò i componenti in sè del PC hanno un assorbimento abbastanza contenuto.

Facciamo qualche stima:

idle:
- cpu: 30-40W (gli athlon scaldicchiano pure in idle)
- gpu: ~30W (ipotizzo)
- sch. madre. ram e schede varie: 30-40W
- hard disk: ~20W ognuno (non so quanti ne abbia tu).
- altre cazzatine (lettori, lucettine etc.): diciamo alla grossa un'altro ~20W
-->totale: siamo sui 140-150W.

load (diciamo mentre videogiochi, così sfrutti bene sia CPU che GPU):
- cpu: 70-80W
- gpu: 60-70W (ipotizzo)
- sch. madre. ram e schede varie: ~40W
- hard disk: ~20W ognuno (non so quanti ne abbia tu).
- altre cazzatine (lettori, lucettine etc.): (come prima) ~20W
-->totale: siamo sui ~200 e rotti W.

I totali stimati si riferiscono ai soli componenti: bisogna considerare l'efficienza dell'alimentatore (l'alimentatore scalda, ergo consuma energia, assorbe perciò più energia di quella che eroga) e tale efficienza dipende dal modello dell'alimentatore e varia a seconda del carico.
Alimentatori di marca e PFC raggiungono in condizioni medie anche efficienze dell'80% (cioè l'80% dell'energia assorbita dalla rete elettrica viene utilizzata per i componenti del PC, il resto si perde e viene dissipata sotto forma di calore, noterai che anche l'alimentatore scalda e ha bisogno di ventole), ma il tuo, un normale ali nobrand da case e probabilmente neanche PFC, non so che efficienza possa avere, ma di certo inferiore ... ipotizziamo grossolanamente che sia del 60% (ma è una stima molto pessima) in tutte e 2 le condizioni di carico, ottieni un consumo totale (da rete elettrica):
-idle : ~240W;
-load : ~340W;
ovviamente i valori che ho stimato sono valutati nelle condizioni peggiori e approssimati per eccesso, sicuramente nella realtà non avrai consumi così drastici, ma neanche tanto lontani ... ed ecco che il contatore non mente (ricordo che ai valori sopra devi aggiungerci l'assorbimento del monitor).

Sicuramente se le mie stime sono vicine alla realtà, uno degli elementi che contribuisce di più ad aumentare i consumi è l'alimentatore, molto inefficiente; ti consiglierei se ne hai la possibilità, di provarne uno migliore, tipo un enermax o cose così (magari prima fattene prestare uno se conosci qualcuno che ne possieda uno), dotati di PFC attivo e alta stabilità, perchè ci sono alcune considerazioni da fare:
- il PFC come avrai già visto riduce alla base l'assorbimento di corrente (migliora un pò l'efficienza generale dell'alimentatore);
- l'ali che hai adesso credo non eroghi per nulla tensioni stabili e sotto carico abbia delle oscillazioni abbastanza tangibili: quando avvengono queste oscillazioni i componenti tendono a consumare un pò di più (per una storia di carichi capacitivi e cose così), con un alimentatore robusto in grado di mantenere stabile la tensione ai componenti anche in condizioni di carico, limiti questo fenomeno (e migliori la salute dei componenti stessi);
- la miglior qualità stessa dei componenti interni limita la dispersione di energia sotto forma di calore, con miglioramento dell'efficienza;

Un buon alimentatore quindi è un investimento, nel tuo caso non ti servono modelli assurdi da 600W, ma credo che te la puoi cavare benissimo con un buon enermax, tagan & co. sui 350W o al max 400W.

Poi se puoi, fai altre prove col contatore, per capire meglio la situazione:
- spegni di nuovo tutto come con la prima prova, e spegni anche il PC: quello che eventualmente segnalerà in più il contatore, saranno perdite dell'impianto o altre cause esterne al PC;
- se riesci a procurarti un alimentatore migliore, rifai la prova del contatore per vedere se si notano miglioramenti apprezzabili o no;
- sia con l'alimentatore attuale che quello più fiko, fai la prova sia col monitor acceso sia spento.
- assicurati che il contatore non sia starato :p.

fradetta
11-07-2005, 00:14
grazie di tutto.. l'unica cosa.. ho uno schermo flat ma nn lcd.. quanto consumerà sui 70watt??
grazie ancora x l'esauriente spiegazione...

F1R3BL4D3
11-07-2005, 00:48
grazie di tutto.. l'unica cosa.. ho uno schermo flat ma nn lcd.. quanto consumerà sui 70watt??
grazie ancora x l'esauriente spiegazione...

Di solito (ma varia da marca a marca) max 80W mentre normalmente 60W... ;)