PDA

View Full Version : LA posta che invio arriva come spam


Alieno
09-07-2005, 08:02
Ciao, ho un problema. La mia ditta invia, sotto esplicito e scritto
consenso dei clienti, delle offerte commerciali via mail direttamente dal
software gestionale, tramite una libreria di visual basic, vbmail.dll . Il
problema è che queste mail arrivano tutte a destinazione catalogate come
spam. L'header della mail che arriva al cliente contiene questo nell'header:

X-Spam-Status: Yes, hits=25.524 tag=2 tag2=3.5 kill=8 tests=BAYES_99,
FORGED_RCVD_HELO, J_BACKHAIR_11, J_BACKHAIR_12, J_BACKHAIR_13,
J_BACKHAIR_15,
J_BACKHAIR_22, J_BACKHAIR_31, MAILTO_TO_SPAM_ADDR, MSGID_FROM_MTA_ID,
NO_REAL_NAME, OBSCURED_EMAIL, SARE_ADLTOBFU, SARE_FROM_PHRASE,
SARE_HEAD_DATE14, SARE_OBFUFCK2, SARE_OBFU_ALL, SARE_OBFU_CIALIS,
SARE_OBFU_VISIT2, UPPERCASE_50_75
X-Spam-Level: *************************

Come lo evito? E come faccio a interpretare i test che non ha passato a cosa
corrispondono?
Grazie mille.

sirbone72
09-07-2005, 10:41
A rigor di logica, dovrebbe essere l'amministratore del server di posta ricevente a risponderti...

Alieno
09-07-2005, 11:19
No, dunque... questa mail me l'ha inoltrata un cliente, che l'ha ricevuta nella cartella spam di Norton Antispam o comunque con l'oggetto modificato in "[SPAM] Titolo mail...". Vorrei solo capire i tag x-spam a cosa si riferiscono in particolare, a quali regole...

civas85
09-07-2005, 14:03
nn uso norton....quindi potrei dire delle baggianate...
ma..scusa..nn è che il tipo che riceve le mail ti ha messo come spam, norton avrà pure una lista delle mail da segnalare come spam...
..detto questo...nn so cosa dirti.. :D

Alieno
09-07-2005, 14:24
Non si tratta di Norton, dove c'è le mail vanno nella cartella Antispam, dove non c'è arrivano comunque ai clienti con l'oggetto modificato da, ipotesi, "Offerta materiale" a "[SPAM] Offerta materiale". In pratica viene filtrata, credo dal mio smtp, alla ricerca di spam, e viene classificata come tale, ma spam in realtà non è, visto che i clienti mi danno il consenso di farlo.

civas85
09-07-2005, 14:29
cm nn detto... :D

sirbone72
09-07-2005, 15:22
Non credo proprio che il filtro sia sul tuo smtp.
Probabilmente, sui server di posta riceventi è attivo un filtro antispam che applica dei criteri euristici per individuare lo spam.
La maggior perte di questi programmi, assegna un punteggio per ogni criterio individuato nella mail ricevuta e se raggiunge un punteggio totale superiore ad un livello predefinito, considera la mail come SPAM.
Per caso, le tue mail sono scritte con colori particolari? Usi font poco usati?

Può anche darsi, però, che il numero di comunicazioni che mandi sia così elevato che il programma antispam abbia interpretato questo traffico come "anomalo".
In ogni caso, è l'amministratore del server di posta ricevente che deve fornirti una spiegazione.