Redazione di Hardware Upg
09-07-2005, 07:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/14970.html
La compagnia ha deciso di aumentare la percentuale di produzione esterna per i propri notebook passando al 60% rispetto al 40% del 2004
Click sul link per visualizzare la notizia.
JohnPetrucci
09-07-2005, 12:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/14970.html
La compagnia ha deciso di aumentare la percentuale di produzione esterna per i propri notebook passando al 60% rispetto al 40% del 2004
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non passerà molto che delegherà all'esterno il restante 40%, oramai è una prassi diffusa destinare la produzione ai taiwanensi prodotti informatici di vario genere, da parte di varie aziende.
Credo che in futuro anche aziende cinesi saranno sempre più delegate a produzioni esterne.
A mio avvisso il problema di tutti i produttori di notebook e apparecchiature portatili sono le batterie , possono tagliare i costi quanto vogliono ma se non mi garantiscono il buon funzionamento di una batteria (o almeno costi di sostituzione molto bassi) per almeno 2 anni per me alla fine uno vale l'altro , il primo produttore di notebook che fara' cio' comincera' a vendere il 90% dei portatili nel mondo
A mio avvisso il problema di tutti i produttori di notebook e apparecchiature portatili sono le batterie , possono tagliare i costi quanto vogliono ma se non mi garantiscono il buon funzionamento di una batteria (o almeno costi di sostituzione molto bassi) per almeno 2 anni per me alla fine uno vale l'altro , il primo produttore di notebook che fara' cio' comincera' a vendere il 90% dei portatili nel mondo
Cos'e' questo, il decalogo spicciolo della macro economia?
Non passerà molto che delegherà all'esterno il restante 40%, oramai è una prassi diffusa destinare la produzione ai taiwanensi prodotti informatici di vario genere, da parte di varie aziende.
Credo che in futuro anche aziende cinesi saranno sempre più delegate a produzioni esterne.
Già ... Fra un po chiudono tutte le fabbriche in Europa e destinano tutto il territorio asiatico alla produzione microelettronica. Cosi' avranno ancora piu' modo di lamentarsi che stanno stretti :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.