PDA

View Full Version : Ventole Case da 120mm connesse a mobo: scelta sicura e obbligata per rilevazione temp


maldepanza
09-07-2005, 04:39
Salve a tutti.

Vedo che ventole anche da 120mm (tipo le akasa e le papst silenziose) richiedono amperaggi ben al di sotto di quanto sopportato dai vari connettori "Chassis Fan" delle schede madri (per esempio quelli della asus a8n premium tengono al max fino a 2 ampere o 24 watt). Allora perché in vari manuali di case con ventole annesse viene indicato di collegare le ventole all'alimentatore e non alla scheda madre?

Oltretutto collegandole all'alimentatore e non alla scheda madre viene meno il segnale tachimetrico e quindi non si può controllare la rotazione delle ventole (da bios o tramite asusprobe, nel caso di mobo asus).


Qualcuno può cortesemente illuminarmi e/o eventualmente correggere quanto ho scritto? Grassssie :D

mpec82
09-07-2005, 12:17
certe ventole hanno il molex per l'alimentazione e il connettore tachimetrico a parte. io ho una thunderblade della tt che è fatta così, l'ho collegata al rheobus del case per alimentarla e poi ho collegato il coso tachimetrico alla mobo sul connettore sys_fan

alecomputer
09-07-2005, 20:35
forse la tua scheda madre asus puo controllare la velocita , ma altre schede madri magari un po datate non solo non controllano il segnale tachimetrico , ma neppure si puo regolare la velocità delle ventole .