View Full Version : Fastweb
Salve ragazzi!! Vorrei passare a Fastweb, ma sinceramente sono un po' perplesso!! La TV digitale, internet a 6 mb e l'offerta telefonica mi allettano...l'unica cosa sono preoccupato per la storia dell'ip privato! La mia esperienza su Internet cambierà? Ci sono reali svantaggi? insomma ditemi tutto quello che devo sapere! Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!!!
Dipende da come usi internet,facci sapere e ti potremmo essere piu di aiuto.
SergioL68
09-07-2005, 01:06
Salve ragazzi!! Vorrei passare a Fastweb, ma sinceramente sono un po' perplesso!! La TV digitale, internet a 6 mb e l'offerta telefonica mi allettano...l'unica cosa sono preoccupato per la storia dell'ip privato! La mia esperienza su Internet cambierà? Ci sono reali svantaggi? insomma ditemi tutto quello che devo sapere! Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!!!
Tutti si fanno la paranoia dell'IP privato :D Io ho una SHDSL 4+4 mega con 4 IP pubblici e vado da dio :)
Se tu lo chiedi l'IP te lo danno.
di particolare su Internet non faccio nulla! Navigo molto! Scarico non + di tanto! Mi piacerebbe ogni tanto giocare on line se compro un gioco! Ora sono con Alice ADSL
di particolare su Internet non faccio nulla! Navigo molto! Scarico non + di tanto! Mi piacerebbe ogni tanto giocare on line se compro un gioco! Ora sono con Alice ADSL
le complicazioni nascono quando vuoi reggere un web server, quando vuoi fare tu da host per una partita con altri amici non fastweb, non quando giochi su server dedicati o quando giochi con amici che fanno loro da host, quindi per tutto quello che hai detto vai tranquillo
Vorrei unirmi alla richiesta informazioni su Fastweb.
Scusate l'ignoranza, ma ho qualche dubbio :
1. La 6 Mbit di Fastweb va su normale doppino, quindi avrei ancora lo "shared access" con Telecom per il telefono fisso ? Questo non potrebbe significare che avrei gli stessi problemi su P2P attuali ( vedi limitazioni con Libero ADSL ) o roba silmile ?
2. L'ADSL Fastweb per caso non comporta qualche installazione a domicilio di "baracchini" dedicati ( tipo l'HAG per la fibra o roba simile ). Vorrei mantenere il mio router, i miei filtri e tutto il resto come con una ADSL qualsiasi. Ho un amico a Milano che ha Fastweb su fibra, e mi diceva che di configurare l'HAG in un modo paragonabile ad un router non se ne parla nemmeno.
3. Qualcuno di voi ha sentito in giro lamentele di utenti adsl fastweb riguardo al P2P ? Non sono un esperto di questi argomenti, e perciò il mio timore è che con sta storia del "circuito fastweb" o "rete fastweb" sorgano problemi con i più diffusi client P2P, con Edonkey soprattutto, che è il mio preferito in assoluto.
Grazie a chiunque voglia rispondere a queste mie domande... Ciao.
1. La 6 Mbit di Fastweb va su normale doppino, quindi avrei ancora lo "shared access" con Telecom per il telefono fisso ? Questo non potrebbe significare che avrei gli stessi problemi su P2P attuali ( vedi limitazioni con Libero ADSL ) o roba silmile ?
L'ADSL va su doppino però a parte il doppino la rete è tutta di proprietà di Fastweb e non v'è shared access con Telecom (forse partirà a settembre lo shared access di Fastweb). Limitazioni sul P2P non ve ne sono, anzi.
2. L'ADSL Fastweb per caso non comporta qualche installazione a domicilio di "baracchini" dedicati ( tipo l'HAG per la fibra o roba simile ). Vorrei mantenere il mio router, i miei filtri e tutto il resto come con una ADSL qualsiasi. Ho un amico a Milano che ha Fastweb su fibra, e mi diceva che di configurare l'HAG in un modo paragonabile ad un router non se ne parla nemmeno.
L'apparecchio che ti permette di collegarti alla rete è l'HAG, sia per fibra che adsl. Non è altro che un router con 3 porte che smista anche il traffico voip.
L'HAG non lo configuri e tramite DHCP impsota lui automaticamente gli indirizzi.
3. Qualcuno di voi ha sentito in giro lamentele di utenti adsl fastweb riguardo al P2P ? Non sono un esperto di questi argomenti, e perciò il mio timore è che con sta storia del "circuito fastweb" o "rete fastweb" sorgano problemi con i più diffusi client P2P, con Edonkey soprattutto, che è il mio preferito in assoluto.
L'unica difficoltà che potresti avere è quella nel reperire file rari su Emule per via del ID basso su server esterni; se ti connetti sui server di Emule-Adunanza la connessione è fino a 3 votle + veloce rispetto ai normali server.
Se ti interessa il P2P, ti consiglio DC++ che è ancora più veloce di Adunanza in alcuni casi
Anzitutto Grazie Devil! per la risposta.
Ho ancora qualche domanda da farti :
L'ADSL va su doppino però a parte il doppino la rete è tutta di proprietà di Fastweb e non v'è shared access con Telecom (forse partirà a settembre lo shared access di Fastweb). Limitazioni sul P2P non ve ne sono, anzi.
>> Significa che, qualora io acquistassi solo l'adsl fastweb, senza telefono, tv e tutto il resto, ma mantenendo Telecom per il fisso, avrei in pratica un secondo "doppino Fastweb" solo per i dati che mi arriva in casa, connesso all'Hag e quindi al pc ? Telefono (Telecom) e ADSL (Fastweb) su 2 doppini distinti ? E' così ?
>> Sono d'accordo con te che Dc++ è meglio, soprattutto per i file rari e scarsamente condivisi. Lo uso saltuariamente. Immagino tu abbia Fastweb. ADSL o fibra ? In tal caso, se hai avuto modo di usare Edonkey, sarei molto curioso di sapere con quali risultati. Se non l'hai mai provato, facci un giro e magari poi fammi sapere.
beh, non so i dettagli dello shared access che proporrà fastweb quindi non so ripsonderti :P
cmq penso che non sia come dici te, ma che verrà proposto similmente agli altri operatori.
ho fastweb 6mbit adsl: per lo sharing uso adunanza e dc++, altri non ne ho mai provati; la questione per il client p2p preferito è relativa: secondo me il client preferito è quello che va più veloce e ti permette di trovare molte fonti; se ti abboni a fw scopri subito quali sono i migliori per la tua linea e ti regoli di conseguenza.
Vedrò di provare Edonkey :)
cmq penso che non sia come dici te, ma che verrà proposto similmente agli altri operatori...
Ma loro DOVE lo attaccano l'Hag, scusa ?
Il telefono fisso poi lo dovrò collegare all'hag ?!
Nel caso della fibra il problema non si pone perchè è una linea fisicamente a sè stante. Ma col doppino ?
Tu hai preso sia ADSL che Telefono ? Hai disdetto Telecom ? Io sto pensando di farlo. Come sei messo tu ? Mi dici quanto paghi in totale al mese ?
E poi un'altra cosa [ Lo so, scasso non poco, ma probabilmente sto per fare esattamente quello che hai già fatto tu... :help: ] :
Se io volessi mantenere il mio router adsl ( utilizzandolo solo come router, ovviamente ) potrei secondo te connettere il cavo di rete dell'hag al router e quindi a 3 pc condividendo nella mia piccola lan la connessione fastweb ? E' possibile una cosa del genere ?
Ma loro DOVE lo attaccano l'Hag, scusa ?
L'HAG lo attaccano ad una specie di scatoletta a muro piccolina che ti installano loro.
Il telefono fisso poi lo dovrò collegare all'hag ?!
Sì, i telefoni lo colleghi in serie all'HAG
Nel caso della fibra il problema non si pone perchè è una linea fisicamente a sè stante. Ma col doppino ?
Dal quel che ho capito le cose stanno cosi:
- fibra: in cantina o nei paraggi installano un catalyst a cui arriva la connessione in fibra e da lì partono i cavi ethernet che portano la connessione ai varii apprtamenti
-adsl: la fibra arriva solo in centrale e dal lì in poi la connessione viaggia sullo stesso doppino su cui prima c'era Telecom e che viene quindi noleggiato da Fastweb
Tu hai preso sia ADSL che Telefono ? Hai disdetto Telecom ? Io sto pensando di farlo. Come sei messo tu ? Mi dici quanto paghi in totale al mese ?
Per ora è disponibile solo il pacchetto completo quindi telefonia-internet-tv
Io ho preso Internet Senza Limiti: è un contratto vecchio, dell'anno scorso che prevede in breve:
- niente canone
- adsl flat 24/24h 6mbit
- 20 ore di ip pubblico gratis
- telefonate gratuite verso telefoni fastweb
In pratica oltre all'abbonamento (67€ al mese) pago le telefonate che faccio ai non fastweb.
Ora la situazione è cambiata e le formule sono state modificate. La mia offerta corrisponderebbe ora a:
- canone fastweb base (19€ per il primo anno, dopo 25€ anche se probabilemte rimarranno 19€ anche il prossimo anno; fastweb base comprende un tot di ore di navigazione gratuite (inutili se hai la flat) e un tot di ore di comunicazione al telefono gratuite; controlla il sito per i dettagli)
- adsl flat 24/24h 6mbit (40€)
- 20 ore di ip pubblico gratis
Per sottoscrivere Fastweb, mi hanno chiamato al telefono, ho fissato un appuntamento perchè ero interessato; arrivato il consulente mi sono abbonato; hanno pensato a tutto loro: dopo 2 settimane è avvenuto il distacco da telecom e successivo collegamento a Fastweb. Da quel momento mai problemi a parte mezza giornata di disservizio dell'adsl (in un anno e mezzo)
E poi un'altra cosa [ Lo so, scasso non poco, ma probabilmente sto per fare esattamente quello che hai già fatto tu... :help: ] :
Se io volessi mantenere il mio router adsl ( utilizzandolo solo come router, ovviamente ) potrei secondo te connettere il cavo di rete dell'hag al router e quindi a 3 pc condividendo nella mia piccola lan la connessione fastweb ? E' possibile una cosa del genere ?
Tieni presente 2 cose:
- L'HAG è una specie di Router e ha già in sè 3 porte ethernet alle quale connettere i pc che condividono automaticamente la connessione senza dover impostare nulla
- Attaccare un altro router all'hag serve solo a superare il limite di ip che fastweb ti fornisce (3 per adsl, 5 per fibra); ti serve un router che però non abbia un modem adsl integrato puoi leggere anche qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968911&highlight=fastweb+porta+wan)
Se poi fai tu il contratto online risparmi 25€.
Paciocco
10-07-2005, 19:32
ragazzi, scusate se mi intrometto, ma dato che fw è arrivato anche in sicilia e a breve dovrebbe interessare la mia città c'è una cosa che non ho ancora capito:
ovunque sarà disponibile l'adsl 6 mbit
ma la 10mbit ?
cioè la fibra ottica, sarà disponibile in tutte le città dove c'è fw oppure no ?
c'è differenza di prezzo tra una 10mbit e l'adsl 6mbit ?
inoltre, se ancora non c'è è previsto che la metteranno ? oppure oramai chi ce l'ha la 10mbit ce l'ha, chi no, non l'avrà mai ?
ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi a chiarire questo dubbio
paciocco
tutte le nuove città vengono coperte in adsl, senza eccezzione;
la fibra c'è dove c'è, per nuovi cablaggi se ne riparla fra 2 anni;
differenze di prezzo cmq non ce ne sono
Da utente Fastweb, mi inserisco nella discussione... :)
Fastweb, al momento lavora solo in Ull (che poi è diverso. Niente shared access e niente doppia bolletta. Se passate a Fastweb vi viene staccato Telecom poichè vi faranno firmare dei fogli per la portabilità del numero (come per i cellulari). Un numero nuovo (cioè, se non volete portabilità) costa 150 euro, la portabilità costa zero.
Sottoscrivendo fastweb, non avrete più la possibilità di usare altri operatori: essendo su rete fw lo shared access non è permesso nè possibile per gli operatori concorrenti. Se un giorno vorrete usare lo shared access, dovrete rimettere telecom e da lì un nuovo operatore (salvo cambiamenti nella politica di fastweb o raggiungimento via ull degli altri operatori).
L'HAG di fastweb è un router con 3 porte ethernet e due per i telefoni. Da contratto, potete usare entrambe le prese per i telefoni, due prese di rete per i computer e la terza per la videostation. è una violazione del contratto se utilizzate tre computer o altri switch a cascata. io lo faccio e nessuno mi ha mai detto nulla ma è bene tenere presente che non si potrebbe. nel caso vogliano rompere le palle, vi bloccano la rete per eccesso di dispositivi collegati e dovrete chiamare il call center per la riattivazione (costo zero, è solo una formalità orale). Ribadisco che a me e ad amici che fanno come me non è mai successo.
Uso moltissimo il p2p e non ho mai avuto limitazioni o altro. Anzi, per chi non lo sapesse, la comunità interna ai server fastweb è fornitissima di tutto e si va a velocità che chiunque nella rete esterna ci invidia :D . Con la fibra estando su server interni tocco tranquillamente 900 KB - 1 MB al secondo.
Nessun problema nemmeno con la maggior parte dei giochi online (ultimamente world of warcraft), senza richiedere ip pubblici o altro.
Riguardo all'espanzione della fibra, ritengo che vrrà utilizzata la fibra in futuro solo per le dorsali. L'ADSl2 ormai raggiunge velocità di 20 Mbit e oltre e la copertura è meno costosa. A mio parere la fibra direttamente in casa rimarrà a questo livello ancora per molto tempo mentre l'adsl si espanderà.
Spero di aver fornito info utili, se vi serve altro chiedete :D
Da utente Fastweb, mi inserisco nella discussione... :)
>> Inserisciti pure. Benvenuto. Così Devil! riposa un po'. :D [ Grazie ancora Devil! ]
L'HAG di fastweb è un router con 3 porte ethernet e due per i telefoni...
>> E' proprio questo il problema !!!
1. A casa mia ci sono come minimo 6 borchie del telefono fisso ! Se uno va in camera da letto e si porta il telefono per avere un po' di privacy, cosa fa ? Si tira dietro 15 metri di prolunga telefonica perchè lo deve per forza attaccare all'Hag ?! E' assurdo.
2. Il problema del distacco da Telecom non si pone. Anzi, personalmente non vedo l'ora, ma il costo alla fine ? Insomma, Devil! dice che lui paga 67 Euro al mese, escluse le telefonate verso clienti non-FW, che poi è la stragrande maggioranza dei casi. Insomma, se sei costretto anche a prendere il telefono ( e spero non anche la TV digitale, di cui non me ne può fregar di meno ) quanto ti viene a costare alla fine ? Non è che sul sito di FW le info siano molto esaurienti. Tu hai ADSL 10/10M su fibra e TEL ? Considerando un utilizzo normale del telefono e raramente chiamate all'estero, alla fine quanto spendi al mese ???
3. Non capisco perchè dovrei violare qualcosa se attacco l'hag al router, e il router a 3 pc. Alla fine , se sono tutti in internet la banda disponibile verrà suddivisa tra i singoli pc, no ? Cosa gliene frega a loro se io attacco il router o no ? Il fatto è una questione di comodità non indifferente : l'hag sta in una stanza, accanto al telefono principale. La mia piccola LAN, è in un'altra stanza ! Devo per forza portare 3 cavi di rete lunghi un kilometro da ogni pc a sto benedetto hag ?! :muro:
>> Inserisciti pure. Benvenuto. Così Devil! riposa un po'. :D [ Grazie ancora Devil! ]
non mi riposo mai :D
1. A casa mia ci sono come minimo 6 borchie del telefono fisso ! Se uno va in camera da letto e si porta il telefono per avere un po' di privacy, cosa fa ? Si tira dietro 15 metri di prolunga telefonica perchè lo deve per forza attaccare all'Hag ?! E' assurdo.
a me non è cambiato nulla della disposizione dei telefoni, semplicemente il cavo telefonico invece che andare in entrata dove arrivava la presa ora arriva all'hag che a sua volta torna in entrata.
2. Il problema del distacco da Telecom non si pone. Anzi, personalmente non vedo l'ora, ma il costo alla fine ? Insomma, Devil! dice che lui paga 67 Euro al mese, escluse le telefonate verso clienti non-FW, che poi è la stragrande maggioranza dei casi. Insomma, se sei costretto anche a prendere il telefono ( e spero non anche la TV digitale, di cui non me ne può fregar di meno ) quanto ti viene a costare alla fine ? Non è che sul sito di FW le info siano molto esaurienti. Tu hai ADSL 10/10M su fibra e TEL ? Considerando un utilizzo normale del telefono e raramente chiamate all'estero, alla fine quanto spendi al mese ???
se fai molte telefonate puoi sottoscrivere l'opzione tutto illimitato che prevede canone 19€ + internet 40€ + telefono 25€ e puoi telefonare 24h/24h e navigare 24h/24h (la precedente opzione era 85€ al mese, come vedi sono riamste più o meno uguali)
Conta inoltre che le tareiffe fastweb per i telefono sono un po' minori
Se telefoni molto ai cellulari c'è l'opzione cellulari che, se sottoscritta, ti garantisce un 50% di sconto sulle chiamate ai cellulari
3. Non capisco perchè dovrei violare qualcosa se attacco l'hag al router, e il router a 3 pc. Alla fine , se sono tutti in internet la banda disponibile verrà suddivisa tra i singoli pc, no ? Cosa gliene frega a loro se io attacco il router o no ? Il fatto è una questione di comodità non indifferente : l'hag sta in una stanza, accanto al telefono principale. La mia piccola LAN, è in un'altra stanza ! Devo per forza portare 3 cavi di rete lunghi un kilometro da ogni pc a sto benedetto hag ?! :muro:
Io sapevo che era illegale solo per i contratti business che prevedono contrattui in base al numero di ip e in questo caso mi pare giusto (paghi per tot ip, se ne vuoi di più paghi di più)
Per gli ambienti domestici invece penso sia del tutto legale, infatti un mio amico ha telefonanto al call center e un operatore gentile gli ha pure detto cosa comprare e come fare per avere più pc in rete (oltre al numero di ip disponibili).
Quindi vai tranquillo, anche io ho attaccato 5 apparecchi pur avendo 3 ip ;)
Per i tuoi pc, sì devi portare i cavi all'hag.
Puoi farli passare per le canaline del telefono o se ti scocciano i fili in vista acquistare un router (non adsl) e un access point e dotare i pc di scheda wifi e farti la tua rete wireless
>> Inserisciti pure. Benvenuto. Così Devil! riposa un po'. :D [ Grazie ancora Devil! ]
1. A casa mia ci sono come minimo 6 borchie del telefono fisso ! Se uno va in camera da letto e si porta il telefono per avere un po' di privacy, cosa fa ? Si tira dietro 15 metri di prolunga telefonica perchè lo deve per forza attaccare all'Hag ?! E' assurdo.
Ma comprarsi un cordless no eh? :D :D
2. Il problema del distacco da Telecom non si pone. Anzi, personalmente non vedo l'ora, ma il costo alla fine ? Insomma, Devil! dice che lui paga 67 Euro al mese, escluse le telefonate verso clienti non-FW, che poi è la stragrande maggioranza dei casi. Insomma, se sei costretto anche a prendere il telefono ( e spero non anche la TV digitale, di cui non me ne può fregar di meno ) quanto ti viene a costare alla fine ? Non è che sul sito di FW le info siano molto esaurienti. Tu hai ADSL 10/10M su fibra e TEL ? Considerando un utilizzo normale del telefono e raramente chiamate all'estero, alla fine quanto spendi al mese ???
Non fare confuzione tra fibra e adsl. Sono due tecnologie diverse e gli HAG sono fisicamente diversi. La fibra va sempre a 10Mb (ovviamente complessiva tra entrata e uscita), l'adsl per ora è fermo a 6.
Per il costo delle telefonate: se vai a consumo non sono esattamente economiche. però se attivi le varie opzioni il tutto cambia molto (cellulari al 50% e illimitate verso tutti i fissi). Io in questo caso non faccio testo perchè la rete FW la uso solo per internet e per chiamare i Fastweb: molte persone che chiamo sono già connesse...
3. Non capisco perchè dovrei violare qualcosa se attacco l'hag al router, e il router a 3 pc. Alla fine , se sono tutti in internet la banda disponibile verrà suddivisa tra i singoli pc, no ? Cosa gliene frega a loro se io attacco il router o no ? Il fatto è una questione di comodità non indifferente : l'hag sta in una stanza, accanto al telefono principale. La mia piccola LAN, è in un'altra stanza ! Devo per forza portare 3 cavi di rete lunghi un kilometro da ogni pc a sto benedetto hag ?! :muro:
Ogni volta che attacchi un nuovo pc, a questo viene assegnato un Ip e gli ip costano e scarseggiano. è vero che i contratti aziendali pagano sulla base degli ip che usano ma anche i privati hanno delle limitazioni. Il contratto e il call center me lo hanno confermato. Il fatto che poi non facciano nulla per fermare lka cosa è un'altra storia. Quanti in casa hanno più di tre PC? Solo i fanatici e gli studenti (come nel mio caso)...
ultime cose, sono sempre su deciso, solo che ho ancora qualche dubbio! Se vi faccio una piccola lista di programmi che uso, voi sapete dirmi se funzionano??? bé io provo...spero che qualche anima pia, mi aiuti :D
Allora:
MSN messenger (la versione per Mac, ma non penso cambi) o affini
Skype (lo ritengo molto importante)
Limewire
iTunes (per scaricare dallo store)
streaming, ad esempio di radio
La mia esperienza su Internet, navigazione siti, download ecc (a parte p2p) da quello che ho capito dovrebbe rimanere uguale vero?
scusate i dubbi amletici, ma non mi va di lasciare Telecom e cambiare + di tanto le mie abitudini!!
MSN messenger (la versione per Mac, ma non penso cambi) o affini
Sì, o almeno su windows e linux sì :P
Skype (lo ritengo molto importante)
Sì
Limewire
Boh, non so cosa sia :D
iTunes (per scaricare dallo store)
Sì
streaming, ad esempio di radio
tipo http://radioskipper.com ? Sì
La mia esperienza su Internet, navigazione siti, download ecc (a parte p2p) da quello che ho capito dovrebbe rimanere uguale vero?
Praticamente sì
Coyote74
12-07-2005, 11:10
Per toglierti gli ultimi dubbi sul cablaggio dei telefoni ti dico in poche e chiare parole che non cambia nulla... tutte le prese telefoniche che hai attualmente a casa tua funzioneranno esattamente come ora. In pratica i tecnici Fastweb collegano l'HAG alla presa telefonica principale che hai in casa e quindi tutte le derivate che hai funzionano come sempre.
dimenticavo...bit torrent?
ok ora basta...questo pom mi portano il contratto! :D
dimenticavo...bit torrent?
ok ora basta...questo pom mi portano il contratto! :D
Spero non sparirai dal Thread.
Io sto per dare l'ultimo "VAFF!" a Libero & C.
Poi potrei molto probabilmente seguire le tue orme. :D
e della Video Station che mi dite? Com'è la qualità immagine, dell'audio? ad es. Sky si vede come se avessi la parabola?
bittorent non l'ho provato
la videostation si vede benissimo (qualità digitale) anche se ci mette un po' prima di collegarsi
ho notato però che è in differita di qualche secondo (1 o 2) rispetto ai canali normali, spero non ti crei problemi :p
Ma mediamente quanto tempo ci vuole per l'attivazione di fastweb fibra? :mbe: :mbe:
Bye
Ma mediamente quanto tempo ci vuole per l'attivazione di fastweb fibra? :mbe: :mbe:
Bye
La fibra c'è dove c'è, non la portano perchè la richiedi ma la posano solo in base ai loro piani e per ora, anche poichè con l'arrivo dell'ADSL 2 le velocità aumenteranno di molto, la fibra è ferma per i prossimi 2 anni.
Quindi se sei già coperto avrai la fibra, altrimenti nada.
Sorry, ma è così
La fibra c'è dove c'è, non la portano perchè la richiedi ma la posano solo in base ai loro piani e per ora, anche poichè con l'arrivo dell'ADSL 2 le velocità aumenteranno di molto, la fibra è ferma per i prossimi 2 anni.
Quindi se sei già coperto avrai la fibra, altrimenti nada.
Sorry, ma è così
No mi sono spiegato male, dove andrò ad abitare la fibra c'è già. Chiedevo it empi di attivazione. Cioè lì la fibra c'è, io chiedo di essere collegato e quanto tempo ci mettono a fare il lavoro? A sentire il loro servizio una settimana al massimo, è un dato realistico?
Bye
se la fibra c'è già vuol dire che è già disponibile e di lavori non credo se ne facciano, quindi i tempi sono i normali tempi di attivazione, penso circa 2 settimane
se la fibra c'è già vuol dire che è già disponibile e di lavori non credo se ne facciano, quindi i tempi sono i normali tempi di attivazione, penso circa 2 settimane
Ecco è quello che chiedevo :)
Grazie mille.
Bye
con msn per mac avrai i solito problemi col transfer dei files e audio/video anche perche la rel ufficiale è 4.x e tutti hanno 7.x quindi nn compatibili tra loro...magari con audix (o come si chiama) potresti ovviare il prob, il resto funziona tutto alla grande
con msn per mac avrai i solito problemi col transfer dei files e audio/video anche perche la rel ufficiale è 4.x e tutti hanno 7.x quindi nn compatibili tra loro...magari con audix (o come si chiama) potresti ovviare il prob, il resto funziona tutto alla grande
si lo so...io per es. uso adium...ho qualche perplessità per ichat...ma visto che la webcam non la uso, non vedo il problema! Adesso leggo il contratto e poi penso proprio che firmo!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.