View Full Version : un consiglio utile per tanti.. help!!!
sailmaker
08-07-2005, 20:00
Rubo un pò del vostro tempo:
Finalmente è ora di acquistare un bel portatile.
Il mio budget è intorno ai mille euro... ma anche 800 -900 non mi dispiacerebbe spenderli.
Vorrei un vostro consiglio...
Naturalmente centrino...
non ho grosse pretese di giocare con giochi pesanti ecc...
però vorrei vederci dei bei film...
un bell'audio...
vorrei masterizzare dvd... ci collegherei chiavetta blutooth, lettore di sd/mmc ecc..
navigare, pacchetti office...
ecc..ecc...
cmq un desktop replacement
grazie mille...
Dà un'occhiata all'A80-131 di Toshiba, quello in sign.
Coi nuovi prezzi a listino è a 999€.
E' un Centrino Sonoma a 1,6GHz, l'nVidia GeForce 6200Go non si comporta niente male, e le casse sono Harman/Kardon, quindi di buona qualità. Il masterizzatore dvd è double layer.
Però non so se preferisci schermi tradizionali (come quello che monta) o schermi lucidi.
Ciao. :)
sailmaker
08-07-2005, 23:29
infatti lo avevo visto...
tu cosa consigli come schermo ?
sia esteticamente che funzionale...
avevo anche visto un benq a32 ma credo che la scheda video non sia un granchè...
un ultima cosa...
è da preferire un amd 64 bit piuttosto che un centrino ?
a parte i consumi... guardando al futuro cosa consiglieresti ?
grazie mille...
sailmaker
09-07-2005, 06:33
scusate ma tra l' a80-131 e l' mx40x-122 che differenze ci sono ?
qual'è meglio ?
e tra il radeon x300 e il g06200 quale è migliore ?
grazie
infatti lo avevo visto...
tu cosa consigli come schermo ?
sia esteticamente che funzionale...
avevo anche visto un benq a32 ma credo che la scheda video non sia un granchè...
un ultima cosa...
è da preferire un amd 64 bit piuttosto che un centrino ?
a parte i consumi... guardando al futuro cosa consiglieresti ?
grazie mille...
Per lo schermo è una questione più estetica/soggettiva che altro.
Gli schermi lucidi sono molto belli a vedersi, con colori più vivaci (forse troppo), ma soffrono di riflessi in ambienti chiusi con luci alle spalle. Gli schermi opachi invece non soffrono di riflessi, anche se in ambienti troppo luminosi perdono nitidezza. Ognuno ha i suoi pro e i suoi contro.
Io personalmente preferisco ancora gli schermi "vecchia maniera", ovvero quelli opachi.
Ti consiglierei quindi di andare in qualche centro commerciale dove li espongono e guardare qual'è quello che ti piace di più tra i due.
Per il processore, oggi come oggi i 64bit non servono granchè, visto che non esiste quasi nessuna applicazione in grado di sfruttarli al massimo. Penso che la situazione rimarrà così ancora per almeno 2 anni.
Se ti dovessi consigliare, io ti direi Centrino, perchè è un processore più "collaudato": ottime prestazioni e bassi consumi.
Per i 64 bit c'è il Turion di AMD, ma non si riescono a trovare ancore molte comparazioni con Centrino (qualcuno sul forum però dovrebbe già averlo...puoi dare un'occhiata ai suoi thread). Turion soffre anche il fatto di non aver un hardware appositamente creato attorno a lui, come invece ha il Pentium M, attorno al quale hanno messo chipset e componenti in grado di accentuare le sue caratteristiche di basso consumo.
Se dovessi optare per i 64bit, io allora mi butterei su un Athlon 64-M, dove di potenza ce n'è da vendere...
scusate ma tra l' a80-131 e l' mx40x-122 che differenze ci sono ?
qual'è meglio ?
e tra il radeon x300 e il g06200 quale è migliore ?
grazie
L'M40X è un 15,4", lo schermo è un TruBrite (quindi lucido), ha un taglio di disco maggiore (60GB contro i 40 dell'A80) e la scheda video è una X300 con 64MB.
L'hardware è praticamente identico all'A80. La scheda video è una entry level, così come la 6200, e le prestazioni sono del tutto simili. La differenza è che la 6200 ha TurboCache, mentre questa X300 ne è priva (non ha HyperMemory).
L'M40X pesa 3Kg, mentre l'A80 2,7Kg, e quest'ultimo è un po' più stretto e un po' più sottile.
Per quale dei due sia migliore...beh, sono equivalenti. Dovresti solo decidere in base alle dimensioni dello schermo...;)
Ciao. :)
sailmaker
11-07-2005, 13:20
ho visto lo schermo lucido in un mediaworld. mamma mia tutte i neon erano riflessi su quello schermo..
io addirittura mi ci specchiavo perfettamente...
ma soon davvero così riflettenti questi schermi ?
a questo punto preferisco davvero i vecchi schermi...
quindi intorno ai mille euro... il miglior note è davvero il toshiba a80-131 ?
ho visto lo schermo lucido in un mediaworld. mamma mia tutte i neon erano riflessi su quello schermo..
io addirittura mi ci specchiavo perfettamente...
ma soon davvero così riflettenti questi schermi ?
a questo punto preferisco davvero i vecchi schermi...
quindi intorno ai mille euro... il miglior note è davvero il toshiba a80-131 ?
Per le mie esigenze è ottimo, poi è ovvio che ognuno ha le sue preferenze...Intorno ai mille euro puoi trovare anche Asus e Acer che hanno una dotazione hardware niente male, ma (leggendo qua e là e per esperienze personali) perdono qualcosa in fatto di qualità costruttiva (gli Acer soprattutto, gli Asus sofforno un po' in fatto di assistenza, ma va anche a fortuna).
Se devo, consiglio Toshiba, Hp o Dell.
Per gli schermi lucidi, quello dei riflessi è il motivo per cui non mi piacciono.
Sono molto belli da vedersi, con colori molto nitidi...Però preferisco gli opachi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.