View Full Version : Provate la Vidalinux 2.0 beta
ciao a tutti
sto scrivendo dalla mia nuova vidalinux 2 beta ...
non ero mai riuscito ad installare Gentoo.
Questa distro è fantastica !!
Hanno notevolmente migliorato l'installer anaconda rispetto alla prima release e anche il riconoscimento Hardware
incredibile, la ATI All-in-wonder 8500 DV è stata installata perfettamente!!! (ATI !! non so se mi spiego i drivers danno noia anche sotto winoz)
Devo dire che è la prima distro con DE non minimale
(Parte con gnome e desklets) che, da niubbo, ho il piacere di dire che fa girare il mio PC (duron 1600) moooolto meglio di quanto faccia Win XP
e senza nessun "smanettamento".
adesso vado di portage ed emerge ... "il mio primo emerge" e updato il mondo ....
:D :D :D
ciao
:sofico: :sofico:e
ciao a tutti
sto scrivendo dalla mia nuova vidalinux 2 beta ...
non ero mai riuscito ad installare Gentoo.
Questa distro è fantastica !!
Hanno notevolmente migliorato l'installer anaconda rispetto alla prima release e anche il riconoscimento Hardware
incredibile, la ATI All-in-wonder 8500 DV è statainstallata perfettamente!!! (ATI !! non so se mi spiego i drivers danno noia anche sotto winoz)
Devo dire che è la prima distro con DE non minimale
(Parte con gnome e desklets) che, da niubbo, ho il piacere di dire che fa girare il mio PC (duron 1600) moooolto meglio di quanto faccia Win XP
e senza nessun "smanettamento".
adesso vado di portage ed emerge ... "il mio primo emerge" e updato il mondo ....
:D :D :D
ciao
:sofico: :sofico:e
.....ciao
ma da dove l'hai scaricata ?????
sul sito c'è solo il Torrent ...... non c'è un download diretto ?????
Bye
non ti ha risposto perchè ora sta compilando :asd: , tra una settimana ti darà la risposta :D
:asd:
lnessuno
09-07-2005, 10:06
.....ciao
ma da dove l'hai scaricata ?????
sul sito c'è solo il Torrent ...... non c'è un download diretto ?????
Bye
perchè non usi il torrent? alla fine la velocità è buona in genere, e risparmi tanta banda al server... :)
Iceman86
09-07-2005, 10:12
.....ciao
ma da dove l'hai scaricata ?????
sul sito c'è solo il Torrent ...... non c'è un download diretto ?????
se e' la tua prima distro.... buona fortuna sclererai... ti consiglio di provare prima ubuntu per capire....
comunque ecco il link [Download] (http://www.die.unipd.it/pub/Linux/distributions/gentoo-sources/releases/)
scegli la tua architettura e buon download.
io ho fatto l'installer originale via console.... il vidialinux e' solo l'installer simile a windows.... bho chiamatemi rompipalle ma io preferisco la console e personalizzarmi tutto.
.....ciao
ma da dove l'hai scaricata ?????
sul sito c'è solo il Torrent ...... non c'è un download diretto ?????
se e' la tua prima distro.... buona fortuna sclererai... ti consiglio di provare prima ubuntu per capire....
comunque ecco il link [Download] (http://www.die.unipd.it/pub/Linux/distributions/gentoo-sources/releases/)
scegli la tua architettura e buon download.
io ho fatto l'installer originale via console.... il vidialinux e' solo l'installer simile a windows.... bho chiamatemi rompipalle ma io preferisco la console e personalizzarmi tutto.
..... non è la mia prima distro :D :D .... Stò usando la Kanotix ...... :Prrr: :Prrr: ......
Volevo solo provare una distro con base gentoo ... :muro:
Bye
eclissi83
09-07-2005, 12:02
ma quanto siete distrorazzisti :D :ciapet:
ghghghghghg
:sofico:
idt_winchip
09-07-2005, 12:36
gentoo merda
:D :D
a parte gli scherzi...una volta ogni tanto mi sento di dover quotare un ubuntuista-gnomista come crashd. :D
Cavolo...ho riprovato la vidalinux 1.1 l'altro giorno...mi son detto...beh..cavolo devo compilare..però metre compilo voglio sentirmi un po di musica!
Emergiamo xmms!
L'avessi mai fatto!!! :eek: 25 DIPENDENZE DA COMPILARE!!!!!!!! :mad:
DOPO 3 ORE ERA ANCORA A 12/25!!!!!!!
Alla fine mi son detto...we cicci...dov'è la piccola debian sarge netinstall??? :D
non ti ha risposto perchè ora sta compilando :asd: , tra una settimana ti darà la risposta :D
:asd:
NAAA PiloZ, dai, son qua che leggo manuali gentoo dal forum gentoo FINCHé lui sotto compila il sistema !!! dico FINCHé !!!
è veramente una figata... e non per il Piloz, ma le ho provate tutte ste distro e penso che tra Debian (e figlie) e Gentoo siano NR1 pari merito e gli altri .... vengono dopo
forse forse Suse per chi non ha voglia o necessità di smanettare ed accetta la pachidermicità .... poi dipende anche dal sistema che uno ha.
finchè sta ricompilando il muletto con Duron 1600 io ci ascolto musica e navigo ... non pensavo che sto muletto potesse farequesto!!! :sofico:
stesso muletto con winozz XP ... musica + encoding video + internet, ma le pagine internet si piantano ....e crasha di brutto una volta o due al dì !!! :muro: (vabbè ci ho su win media center con XP2 e cazzate varie). :D
certo emergere e ricompilare non è proprio semplice e porta via mezze giornate ...non come apt-get tanto per capirci
:)
però tutto è ottimizzato per il tuo proprio pc !!! :Prrr: :sofico:
io me la sono scaricata qui la ISO per i686 ... quelle per Athlon XP se voi avete quel procio ... io finora ne ho viste solo sotto torrent purtroppo ...
http://iso.linuxquestions.org/download/ftp/mirrors.hpcf.upr.edu/vidalinux-desktop-i686-beta2.iso
The Katta
09-07-2005, 12:55
non ti ha risposto perchè ora sta compilando :asd: , tra una settimana ti darà la risposta :D
:asd:
:rotfl: :rotfl:
a parte gli scherzi...una volta ogni tanto mi sento di dover quotare un ubuntuista-gnomista come crashd. :D
Cavolo...ho riprovato la vidalinux 1.1 l'altro giorno...mi son detto...beh..cavolo devo compilare..però metre compilo voglio sentirmi un po di musica!
Emergiamo xmms!
L'avessi mai fatto!!! :eek: 25 DIPENDENZE DA COMPILARE!!!!!!!! :mad:
DOPO 3 ORE ERA ANCORA A 12/25!!!!!!!
Alla fine mi son detto...we cicci...dov'è la piccola debian sarge netinstall??? :D
Effettivamente .... io è da ieri mattina non stop che macino ...
però, daì, che son soddisfazioni adesso che sto in internet con la musica finchè sotto lui lavora.
SU un CAVOLO di DURON 1600 !!! mica Winchester o pentium HT !!!
lo swap (256 MB) non lo usa, la RAM di 512 a volte ne usa 400 ...
roba mai vista se non con debian e fluxbox altro che collo gnomo che c'è ora ... niente niente adesso mi fido a metterci su KDE visto che "regge" (anche se ci vorrà una mezza giornata per KDE)
anche se è proprio bellino lo gnomo + desklets col vestitino MAC OS
mi vien voglia di procurarmi un portatilino umile e vedere cosa "ne emerge"
mha, ha, ha
ciauuuuzz a tutti :sofico: :sofico:
idt_winchip
09-07-2005, 13:24
Effettivamente .... io è da ieri mattina non stop che macino ...
però, daì, che son soddisfazioni adesso che sto in internet con la musica finchè sotto lui lavora.
SU un CAVOLO di DURON 1600 !!! mica Winchester o pentium HT !!!
lo swap (256 MB) non lo usa, la RAM di 512 a volte ne usa 400 ...
roba mai vista se non con debian e fluxbox altro che collo gnomo che c'è ora ... niente niente adesso mi fido a metterci su KDE visto che "regge" (anche se ci vorrà una mezza giornata per KDE)
anche se è proprio bellino lo gnomo + desklets col vestitino MAC OS
mi vien voglia di procurarmi un portatilino umile e vedere cosa "ne emerge"
mha, ha, ha
ciauuuuzz a tutti :sofico: :sofico:
uhm...prova kde+superkaramba+baghira+kxdocker! :D
ho provato a compilare kde sulla vidalinux un po di tempo fa...athlon xp 2600+ 768mb ram...approssimativamente ci ha messo una quindicina d'ore :cry:
essì una roba del genere volevo provare...
porca zozza 15 ore per KDE !!! io sul mio va secco per una giornata allora ...
vabbè che tanto fa tutto lui ....
finchè navigo ... :D :D
andate di Mandrake. Ho la 10.1 official ed è ormai da due giorni che sto "torrentando" la Knoppix 4.0 (DVD da 4.2 GB). Nel frattempo, per ingannare l'attesa ho aperto tanti di quei programmi, pagine web, ecc.. (ho tante icone aperte da riempire 3 desktop), sto guardandomi film in rete sul PC di mio figlio con smb4k, sto trasferendo filmati, e tante altre cose (voglio vedere se riesco a piantarlo) e nulla, va come un treno. Ah, dimenticavo, nel frattempo con urpmi ho installato un pò di soft ed ho dato un urpmi --auto-select per aggiornare tutta la distro. Chi osa dire che la Mandrake non è stabile ?
Un'altra che è una bomba è la Kurumin (una Knoppix "brasilianizzata" ). Sul mio vecchio Celeron 466 va che è una bomba, pure ad aprire OOo è velocissima (il che è tutto dire ...). Mi sa che sti brasiliani hanno preso la Knoppix e gli hanno aggiunto .... il pepe sotto la coda.. ha un sacco di belle cosine, iconcine, pulsanti, strane utility per fare qualsiasi cosa .... sembra il carnevale di Rio o la spiagga diCopacabana ... mancano solo le ballerine, ma in compenso c'è una schermata iniziale con i pinguini nella giungla e la tigre che li adocchia da dietro un albero che è una favola !
Gentoo roxa... E' chiaro che se non si ha pazienza per emergere... :rolleyes:
Cmq questa Vidalinux non sono mai riuscito a installarla :eek: (la 1.1), allora sn passato direttamente a gentoo... Cmq vorrei provarla sul notebook
Ma secondo me il bello sta proprio li... Avere un sistema tutto "emergiuto" e ottimizzato :D
ciaoz
avendo tempo voglia e pazienza .... i risultati non mancano ...
(mai visto aprire open office così velovemente ... è costato quindici ore di ricompilazione.... però .... i risultati ci sono )
poi ... per via dei comandi da shell ... per installare- disinstallare ed up gradare la shell se vuoi manco la apri con l'intwrfaccia grafica a portage che si chiama porthole ... alla fin fine l'uso è banale come quello di synaptic ...
almeno finchè non escono rogne ...
sennò effettivamente .... Mandriva (Suse è ottimo ma lento sempre!) ... e sei a posto ...
specie con un PC di quelli nuovi con tante risorse.
mha ...
a differenza dei pinguini
di vini ce ne sono solo di quattro tipi:
bianchi
neri
buoni e cattivi!!! :doh: :D :p :cincin: :happy: :cincin: :hic: :hic: :hic: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :fiufiu: :fiufiu: :angel: :angel:
SilverXXX
10-07-2005, 17:59
E cmq gentoo è migliore di qualunque debian (o derivate) :O
è migliore di qualunque debian (o derivate) :O
si come no :O
The Katta
10-07-2005, 19:18
E cmq gentoo è migliore di qualunque debian (o derivate) :O
E poi c'era la marmotta...
E poi c'era la marmotta...
http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/rotolf4.gif
SilverXXX
10-07-2005, 19:27
Ne riparliamo quando vi dovrete smazzare per installare i driver nvidia :asd:
MaxFun73
11-07-2005, 10:28
Effettivamente .... io è da ieri mattina non stop che macino ...
però, daì, che son soddisfazioni adesso che sto in internet con la musica finchè sotto lui lavora.
SU un CAVOLO di DURON 1600 !!! mica Winchester o pentium HT !!!
Non capisco perchè ti meravigli che un Duron a 1.6GHz riesca a compilare un programma e gestirne altri 2 in contemporanea, vorrei ricordare che sulla Luna si è andati con un computer paragonabile al Vic20!!!!
cagnaluia
11-07-2005, 13:56
Non capisco perchè ti meravigli che un Duron a 1.6GHz riesca a compilare un programma e gestirne altri 2 in contemporanea, vorrei ricordare che sulla Luna si è andati con un computer paragonabile al Vic20!!!!
mbè?.... che mai doveva fare questo Vic20 per portare un pezzo di ferro sulla luna?
Compilare i moduli? Compilare i booster?
Compilare è una faticaccia assurda.. ma poi i risultati si vedono e si toccano, gentoo e le distro basate su source da compilare sono forti anche da questo punto di vista. Lasciando cmq la possibilità di installare pacchetti precompilati.
MaxFun73
11-07-2005, 14:18
mbè?.... che mai doveva fare questo Vic20 per portare un pezzo di ferro sulla luna?
Compilare i moduli? Compilare i booster?
:doh: Doveva gestire tutti i sistemi della navetta, ad esempio quello di guida!
Compilare è una faticaccia assurda.. ma poi i risultati si vedono e si toccano, gentoo e le distro basate su source da compilare sono forti anche da questo punto di vista. Lasciando cmq la possibilità di installare pacchetti precompilati.
Compilare una faticaccia assurda... si è vero, ma non c'è scritto da nessuna parte che il processo di compilazione debba sfruttare il 100% del tempo di cpu!
Cosa l'hanno inventato a fare lo scheduler dei processi? :D
cagnaluia
11-07-2005, 14:44
:doh: Doveva gestire tutti i sistemi della navetta, ad esempio quello di guida!
Compilare una faticaccia assurda... si è vero, ma non c'è scritto da nessuna parte che il processo di compilazione debba sfruttare il 100% del tempo di cpu!
Cosa l'hanno inventato a fare lo scheduler dei processi? :D
1. Beh.. non è un granché... è un solo lavoro: sistema di guida.. i dati saranno processati si e no ogni 1/10 secondo.... di meno ci credo poco.
2. il processo di compilazione richiede potenza di calcolo.. se c'è la sfrutta fino all'osso. Lo scheduler dei processi interviene fin là.. se fai qualcosa di parallelo, è certamente plausibile che la CPU sia più (fortemente piu) impegnata per la compilazione che per qualsiasi altro lavoro.
Però esistono dei tool per prevenire sovraccarichi di questo tipo... impostare PRIMA della compilazione che questa nn prenda il controllo invasivo del sistema: nice mi sembra uno.. ma cmq in linux c'è di tutto... basta spulciare qua e la...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.