Entra

View Full Version : GAINWARD 6800 Ultra: TEMPERATURE


Ricky78
08-07-2005, 15:58
Ciao,
non sarà magari questa la sezione più appropriata ma ho postato nella sezione Driver e nessuno mi ha risposto oltre ad essere 10 persone per leggere il thread... Mi scuso con i moderatori ma chiedo cortesemente, nel caso, di chiudere un occhio.

1) Vorrei sapere perchè Expertool (ho l'ultima versione disponibile) mi segna 60° in idle, ho una 6800 Ultra, mentre Everest e Speedfan 50-51°.
Quale devo considerare quella giusta e perchè ballano 10°?
E' capitato a qualcun'altro?


2) Che programma, affidabile, devo utilizzare per monitorare la temperatura di cpu, gpu, chipset della mobo mentre si gioca o durante i benchmark come 3dmark?
Se si fa partire un benchmark o un gioco sono a pieno schermo e non si vedono gli altri di sopra...


Grazie

OverClocK79®
08-07-2005, 16:07
io terrei per buona la temp che ti danno i driver nVidia....

bhe monitorare mentre gioki nn serve a molto
al limite fai partire un game in finestra e controlli per le prime volte.....
per il resto nn serve.....
(io uso una pannellino LCD esterno ma lo guardavo solo le prime volte.....ormai nn lo guardo + :D)

BYEZZZZZZZZZZZ

Ricky78
08-07-2005, 16:23
io terrei per buona la temp che ti danno i driver nVidia....

BYEZZZZZZZZZZZ
Ma è davvero tanto 60° in idle per una Gainward non overcloccata... ho sentito che altri la avevano a 50-51... e ho un case ottimamente areato (Thermaltake Tsunami) visto che ha due ventole da 12cm + una da 9...
Mi sembra strana la cosa...
Da Bios mi segna la stessa temperatura di Speedfan ed Everest.

Per capire ed essere sicuro al 100% che devo fare?

OverClocK79®
08-07-2005, 16:28
da bios ti da la temp della skeda video???
cmq quella ufficiale è quella dei driver....
quella che corrisponde a quella dei driver degli altri soft è giusta

l'altro sensore dovrebbe essere quello ambientale....posto vicino alla GPU infatti ti segnalerà una temp del case abb alta rispetto magari ad altri sensori....

di+ ninsò :O

bYEZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
08-07-2005, 16:32
da bios ti da la temp della skeda video???
cmq quella ufficiale è quella dei driver....
quella che corrisponde a quella dei driver degli altri soft è giusta

l'altro sensore dovrebbe essere quello ambientale....posto vicino alla GPU infatti ti segnalerà una temp del case abb alta rispetto magari ad altri sensori....

di+ ninsò :O

bYEZZZZZZZZZZZZ
La temperatura ambientale è più bassa...

Comunque mi sembrava che segnalasse la temperatura anche della gpu il Bios della mia DFI.
Più tardi ti do una conferma o una smentita.

Esiste un programma per vedere la temperatura delle memorie?
Expertool ha solo quella del core.

OverClocK79®
08-07-2005, 16:34
parli delle mem della video??
o di sistema???

cmq posso dirti quasi con assoluta certezza che nn è possibile monitorare la temp della skeda video dal BIOS della mobo ;)
sarà il chipset o l'AUX ma nn la video....

alcune marche come ASUS integrano di suo dei sensori aggiuntivi per le DDR
(tipo quando avevo la 9800XT ASUS avevo sia temp GPU che DDR)
dovresti verificare se la Gainward fa lo stesso
magari con qlk programma proprietario....

BYEZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
08-07-2005, 16:42
parli delle mem della video??
o di sistema???
Delle vram

OverClocK79®
08-07-2005, 16:51
le GDDR3 :)
così sappiamo di cosa parliamo
cmq è quanto detto sopra ;)

BYEZZZZZZZZZZ

Ricky78
08-07-2005, 18:32
le GDDR3 :)
così sappiamo di cosa parliamo
cmq è quanto detto sopra ;)

BYEZZZZZZZZZZ
Cioè non esiste un programma che monitora la temperatura delle memorie della scheda video?

Ma chi fa l'overclock della scheda video come fa a sapere se la temperatura sulle ram non è troppo alta?... Se ad es. si cambia il dissi originale, che nel mio caso è una lamiera che corre su tutta la scheda, con uno Zalman VF700CU che ha dei dissipatori blu per le ram che mi convincono poco sulla lora reale capacità dissipativa, come si fa a sapere se non scalda troppo?
Ce ne si accorge solo quando la scheda è partita??
All'inizio la frequenza impostata può non dar artefatti ma può scaldare troppo...

Ricky78
08-07-2005, 18:51
Ho fatto questo screen per farti vedere le due temperature diverse, a default... e per chiederti se è normale che il Northbridge (a proposito, è il chipset della mobo o un'altra sua componente?) sia a 54 in idle:

http://img81.imageshack.us/img81/4377/26xr.jpg

Dark Schneider
08-07-2005, 19:27
Vista l'estate ed il caldo direi che le tue sono temperature tranquillamente nella norma. Niente di strano.

OverClocK79®
09-07-2005, 01:04
54 di NB può considerarsi normale
nn avendo particolari dissy scaldano
cmq segui la guida di iceman per quello......

per il resto solo ultimamente ci siamo abituati bene con sensori o controsensori
quando ho iniziato io c'era solo la temp della CPU (tramite sensore esterno e nn tutte le mobo le avevano) e quella della mobo......
sui primi 486/P1 manco quello

si OC così a okkio
si montavano dei dissypatori
si moddavano ecc ecc
sapevi che la cosa che avevi montato era meglio della precedente anke se nn monitoravi le temp

salivi....se vedevi che si bloccava o resettava abbassavi
idem adesso con le DDR del sistema
mica sai a che temp lavorano :p

BYEZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
09-07-2005, 22:27
Vista l'estate ed il caldo direi che le tue sono temperature tranquillamente nella norma. Niente di strano.
Stasera non fa caldo... anzi, ci saranno sì e no 18° e la gpu è sempre a 58-60°.
Mi sa che devo metergli lo Zalman VF700CU che ho nell'armadio.
Ho paura però che mi bruci le memorie overcloccando.
Ha dei dissipatorini blu del cavolo... mentre ora hanno una piastra che corre su tutta la superficie e penso dissipi meglio il calore:

http://img239.imageshack.us/img239/8909/zalman4fk.jpg


http://img239.imageshack.us/img239/5964/gainward57id.jpg (http://www.imageshack.us)



p.s.
Per quanto riguarda il northbridge mi hanno detto che non è normale... e soprattutto in idle.
Anche il rpogramma "smart guardian" che viene dato insieme alla DFI segna rosso. Bisogna lappare il dissi del chipset e mettere la arctic, come tutti quelli del thread dfi.