PDA

View Full Version : UE, presto accordi vendita di materiale multimediale on-line


Redazione di Hardware Upg
08-07-2005, 15:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/14974.html

Atteso per l'autunno un accordo per stabilire una linea comune riguradante la vendita di materiale multimediale on-line in tutto il continente

Click sul link per visualizzare la notizia.

tommy781
08-07-2005, 16:48
finalmente iniziano ad uniformare le varie legislazioni,meglio tardi che mai...

Ciminiera
08-07-2005, 17:04
Speriamo che le unifichino con buonsenso.
Altrimenti si tireranno definitivamente la zappa sui piedi.

Bisont
08-07-2005, 17:06
non sono molto fiducioso....(anche se dopo il voto sui brevetti....) girano talmente tanti soldi e tanti interessi intorno a questo mercato che spesso intervengono personaggi e vengono prese decisioni a sproposito oppure volutamente contro l'utente (ma a favore dell major s'intende...) poi vero la speranza è l'ultima a morire....

Ciao!

DevilsAdvocate
08-07-2005, 17:11
Nulla di cui sorprendersi.... basta che facciano un confronto tra lo stipendio
medio USA e quello medio europeo.
Poi confrontano i prezzi di computer/lettori mp3/connessione internet USA
con quelli europei.....
(basta il prezzo dell'hardware, 1000 dollari qua diventano 1200 euro pure con l'attuale cambio)
risultato circa: 15% meno di computer per abitante, 40% di connessioni per abitante.... etc etc
A queste condizioni arriviamo sempre dopo per forza, se voglion cambiare la
situazione abbattano IVA e balzelli vari sui prodotti informatici (chi ha nominato
la SIAE? :fagiano: )

Starise
08-07-2005, 17:16
Nulla di cui sorprendersi.... basta che facciano un confronto tra lo stipendio
medio USA e quello medio europeo.
Poi confrontano i prezzi di computer/lettori mp3/connessione internet USA
con quelli europei.....
(basta il prezzo dell'hardware, 1000 dollari qua diventano 1200 euro pure con l'attuale cambio)

quoto! :rolleyes:

Nippolandia
08-07-2005, 18:37
Nulla di cui sorprendersi.... basta che facciano un confronto tra lo stipendio
medio USA e quello medio europeo.


E impossibile fare questo confronto,negli stati uniti la media e quasi uguale in qualunque stato,in europa varia dal minimo di 300€ della Polonia al massimo di quello Inglese che mi sempra sia di circa 1800€.
Di sicuro comunque vada in'Italia sarete svantaggiati con circa 1000€.

MiKeLezZ
08-07-2005, 19:32
Potrebbero unificare i costi dei supporti ottici
Ma ho il terribile presagio questo significi un livellamento verso l'alto, e non verso il basso, dandoci ancora di più la zappa sui piedi

erupter
08-07-2005, 23:15
Speriamo bene!

Adric
08-07-2005, 23:30
non sono molto fiducioso....(anche se dopo il voto sui brevetti....) girano talmente tanti soldi e tanti interessi intorno a questo mercato che spesso intervengono personaggi e vengono prese decisioni a sproposito oppure volutamente contro l'utente (ma a favore dell major s'intende...) poi vero la speranza è l'ultima a morire....

Anche io sono molto scettico, non credo la cosa avrà efficacia se non si arriverà sia ad un'unica aliquota iva che ad unica società europea di gestione dei diritti di autori ed edtori, eliminando la GEMA tedesca, la SACEM francese, la
SGAE spagnola, la SIAE italiana ecc

canislupus
09-07-2005, 00:44
La vedo molto dura. In Italia la Siae non credo che rinuncerebbe mai ai suoi diritti. Poi basta pensare a come è stata applicata la legge sull'equo compenso nei vari paesi europei. Stranamente noi italiani siamo stati quelli più mazzolati e non mi meraviglierei se ci facessero pagare un brano musicale lo stesso prezzo di un inglese o di un tedesco che notoriamente hanno stipendi medi più alti di noi.

Rubberick
11-07-2005, 08:04
a parte che se proprio uno volesse gabbare il prezzo passerebbe dall'itunes store italiano a quello americano tanto per dire e comprare comunque da li con paypal... e' + fornito e col cambio ci guadagni... quinidi... se lo fanno il prezzo deve esse uguale pe tutte parti... :\

mjordan
12-07-2005, 04:35
Qualcuno sa spiegarmi precisamente di cosa si occupa la SIAE?