PDA

View Full Version : Opera integra BitTorrent nel proprio browser 8.02


Redazione di Hardware Upg
08-07-2005, 15:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14973.html

Opera mette a disposizione un'altra importante funzionalità, che prevede la gestione del protocollo Torrent

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max Power
08-07-2005, 15:25
Non è ke cercano di "puppare" fette di utenti dai vari muli e asini?

:D :O :sborone:


------------------

Colgo l'occasione x avvertire i miei fan ke ho sostituito le vetuste Mem DDR @ 333 con delle fiammanti DDR @ 400!!! :O :p :sborone: :winner:

Dumah Brazorf
08-07-2005, 15:30
Più che altro di rubare utenti ad un certo draghetto o ad una certa volpe. ;)
Ciao.

prova
08-07-2005, 15:36
Utilizzo "malevolo" del torrente? :asd:

E' ben più malevolo il tentativo delle case discografiche di estorcerci 20€ per musica spesse volte oscena :Prrr:

Se aspettano me per ripagarsi dei loro investimenti in tette e culi sballonzolanti su MTV si sbagliano di grosso :asd:

IL PAPA
08-07-2005, 15:37
Non è ke cercano di "puppare" fette di utenti dai vari muli e asini?

Su su che malizioso ;)

fek
08-07-2005, 16:00
Utilizzo "malevolo" del torrente? :asd:

E' ben più malevolo il tentativo delle case discografiche di estorcerci 20€ per musica spesse volte oscena :Prrr:

Se aspettano me per ripagarsi dei loro investimenti in tette e culi sballonzolanti su MTV si sbagliano di grosso :asd:

Eroes...

grendinger
08-07-2005, 16:14
E come la mettiamo con questo discorso:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4272

???

:eek: :mad: :muro:

Bisont
08-07-2005, 16:21
la mettiamo che non ha avuto effetto fino a ora...non lo avrà d'ora in poi....

prova
08-07-2005, 16:26
Eroes...


Cazzo Fek, non faccio in tempo a fare un minimo di apologia alla pirateria che mi sgami subito :asd:

Che ci posso fare se non ho in simpatia le multinazionali? Quelle che spesse volte cercano di imporre le leggi a paesi o continenti [vedi la direttiva sulla brevettabilità software in Europa, che per fortuna è stata mandata al macero]

In compenso i piccoli li supporto come posso: vedi i Raintime, nuova band friulana che si è autoprodotta. Ho comprato il loro cd al volo per 17€.

Chiamami Robin Hood! :D

DjLode
08-07-2005, 16:40
17€ per un cd di una banda friulana emergente? Bei ladroni. Si arriva senza problemi a produrre cd vendibili nei negozi a circa 13€. Passi che con 14 circa ci ho comprato quello dei ColdPlay il giorno stesso che è uscito. Non in Italia ovviamente :)

JohnPetrucci
08-07-2005, 16:42
Utilizzo "malevolo" del torrente? :asd:

E' ben più malevolo il tentativo delle case discografiche di estorcerci 20€ per musica spesse volte oscena :Prrr:

Se aspettano me per ripagarsi dei loro investimenti in tette e culi sballonzolanti su MTV si sbagliano di grosso :asd:
;)

ekate
08-07-2005, 16:56
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4272
E interessa quello che dice uno in un post sotto l'articolo , se chi produce programmi di file sharring e colpevole se il suo programma viene usato per scopi illeciti , cosi allora anche Billone Gates e la Microzoz sono colpevoli se il loro OS viene usato per scopi altrettanto illeciti ( come produzione di virus , spamming ....ecc...ecc....eccetera ) lol - lol - lol - lol - lool

Mark0
08-07-2005, 17:00
Un .BitTorrent link non si presta ad utilizzi malevoli più di un normale link HTTP.
BitTorrent non è un software di file sharing, ma è semplicemente un protocollo che implementa un metodo più efficente dei classici HTTP e FTP per scaricare file molto richiesti e/o sostanziosi.

Kanon
08-07-2005, 17:34
Mi pare che in campi abbastanza vari ed eventuali i torrent siano stati usati. Basta pensare alle release di Futurekark che se non vado errato hanno sempre un'alternativa torrent per il download. Stessa cosa per alcuni contenuti multimediali di alcuni siti. Torrent è una bella invenzione (o innovazione) e in quanto tale va criminalizzato :( è un mondo difficile...

sirus
08-07-2005, 17:45
beh mi sembra un'ottima cosa questo supporto...ci vorrebbe anche in firefox imho ;) senza necessità di usare client esterni :(

JiUli0
08-07-2005, 18:27
Senza dubbio il miglior browser :) :)

Opera rullazza :cool: :sofico:

Nippolandia
08-07-2005, 18:55
Ma tutte queste multinazionali ed associazioni per diritti di autore veramente pensano di sconfiggere la pirateria,credo che non ci riusciranno mai perche' fallirebbero Tutti gli ISP del mondo con perdite di milioni di posti di lavoro.
In fondo si sa' la banda larga è riuscita a quintuplicare la piarteria se non di piu' spero che metteranno al piu' presto L'ADSL2 in Germania ed anche in'Italia lo spero anche per voi.
Iolllisssimo 15€ per una connessione di 20Mega in Francia sono fortunati....bvaaaa

Sig. Stroboscopico
08-07-2005, 19:38
Mitica Opera!

^___________^

Kanon
08-07-2005, 19:50
Nippolandia devi avere vedute un po' più larghe :D
Pensa a internet come la strada. Un tempo il concetto di strada, codice della strada, legalità e regole stradali non c'era. Poi cominciarno in un modo o nell'altro (grazie a politica, società civile, economia) a definirsi delle leggi, regole, divieti a cui tutti, anche tu, sottostanno. La rete globale seguirà questo percorso (anche se in modi, tempi, soluzioni molto diverse) e prima o poi si arriverà a una disciplinazione. Certo non mancherà chi viola i divieti e infrange le leggi, quelli che nell'esempio di cui sopra, che mettono in pericolo la società civile.

ulk
08-07-2005, 20:16
beh mi sembra un'ottima cosa questo supporto...ci vorrebbe anche in firefox imho ;) senza necessità di usare client esterni :(


Firefox non ha bisogno di questi mezzucci per cercare di allargare la fetta di clienti. Evidentemente Opera non sa più che pesci pigliare.

Chi vuole fare file-sharing ha a disposizione una miriade di programmi di cui torrent è uno dei tanti e neanche il più usato.

:fagiano:

Tom Joad
08-07-2005, 21:34
Firefox non ha bisogno di questi mezzucci per cercare di allargare la fetta di clienti. Evidentemente Opera non sa più che pesci pigliare.

Chi vuole fare file-sharing ha a disposizione una miriade di programmi di cui torrent è uno dei tanti e neanche il più usato.

:fagiano:
Mezzucci? :confused: Ricorda che molte cose che oggi consideriamo "normali", come il tabbed browsing, sono state introdotte da Opera.

ulk
08-07-2005, 21:56
Mezzucci? :confused: Ricorda che molte cose che oggi consideriamo "normali", come il tabbed browsing, sono state introdotte da Opera.


Non ne so niente. Ho fatto solo notare che i programmi P2P sono una infinità e certamente non sono stati creati da Opera.

:fagiano:

dagon1978
08-07-2005, 22:01
Non ne so niente. Ho fatto solo notare che i programmi P2P sono una infinità e certamente non sono stati creati da Opera.

:fagiano:

no tu hai dato dei giudizi abbastanza sgradevoli su un browser e su un argomento che non conosci!! certe volte è meglio tacere piuttosto che dire la propria e fare la figura dell'ignorante no?
ecco quello che hai scritto

Firefox non ha bisogno di questi mezzucci per cercare di allargare la fetta di clienti. Evidentemente Opera non sa più che pesci pigliare.

Chi vuole fare file-sharing ha a disposizione una miriade di programmi di cui torrent è uno dei tanti e neanche il più usato.

:fagiano:


Opera è sempre stato apprezzato per l'implementazione di funzionalità nuove e interessanti, spesso scopiazzate dagli altri browser (ANCHE firefox sì!)
e questo è solo un altro esempio, ma ce ne sarebbero decine
se a te non interessa questa funzionalità non parlarne, fai una migliore figura

saluti

mat

ulk
08-07-2005, 22:25
no tu hai dato dei giudizi abbastanza sgradevoli su un browser e su un argomento che non conosci!!


Se non ti piacciono non leggerli.


certe volte è meglio tacere piuttosto che dire la propria e fare la figura dell'ignorante no?
ecco quello che hai scritto


Esiste l'ignore list.. usala e così non spacchi le bolas alla gente che la pensa diversamente da te.



Opera è sempre stato apprezzato per l'implementazione di funzionalità nuove e interessanti, spesso scopiazzate dagli altri browser (ANCHE firefox sì!)
e questo è solo un altro esempio,


Boh, probabilmente anche altri, solo che sono morti e sepolti perchè non si sono saputi rinnovare.

ma ce ne sarebbero decine
se a te non interessa questa funzionalità non parlarne, fai una migliore figura



Io parlo quanto mi pare e piace. Vedi sopra.



P.S. Non rischio il mio account.


:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

DKDIB
08-07-2005, 22:49
Ulk wrote:
> Firefox non ha bisogno di questi mezzucci per cercare di allargare la fetta di
> clienti.

Considero Firefox interessante in determinati contesti e sicuramente di successo.

A parte questo, eviterei accuratamente di considerarlo "tecnicamente buono" o, peggio ancora, "innovativo". :rolleyes:

ulk
08-07-2005, 22:59
Ulk wrote:


A parte questo, eviterei accuratamente di considerarlo "tecnicamente buono" o, peggio ancora, "innovativo". :rolleyes:

A me piace quindi "tecnicamente buono" per me ci sta tutto, ovviamente si parla di materiale freeware, se fai paragoni con altro non freeware non ci siamo mica tanto.

Per quanto concerne "innovativo"( :rolleyes: ) semplicemente non mi interessa, tantissimi prodotti cosidetti innovativi sia in campo hardware e software sono spariti nell'oblio. Quello che conta secondo me è avere prodotti aggiornati al passo, funzionali, semplici e sicuri per quanto riguarda i browser.

dagon1978
08-07-2005, 23:56
Se non ti piacciono non leggerli.

se li scrivi ti prendi anche la responsabilità di quello che hai detto
non è che non mi piacciono, sono semplicemente messaggi ignoranti e senza un reale interesse


Esiste l'ignore list.. usala e così non spacchi le bolas alla gente che la pensa diversamente da te.

io motivo le mie risposte, diversamente da te che le spari senza sapere quello che dici


Boh, probabilmente anche altri, solo che sono morti e sepolti perchè non si sono saputi rinnovare.

e con questo? porta avanti la tua analisi, a 5 anni mio cugino ha una profondità di argomenti superiore alla tua



Io parlo quanto mi pare e piace. Vedi sopra.



P.S. Non rischio il mio account.


:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
[/QUOTE]

continua a parlare e a dimostrare la tua totale ignoranza sull'argomento, liberissimo

dagon1978
08-07-2005, 23:57
A me piace quindi "tecnicamente buono" per me ci sta tutto, ovviamente si parla di materiale freeware, se fai paragoni con altro non freeware non ci siamo mica tanto.

opera ha una versione free con banner, anche su questo dimostri di non essere a conoscenza dei fatti
vai avanti così...


Per quanto concerne "innovativo"( :rolleyes: ) semplicemente non mi interessa, tantissimi prodotti cosidetti innovativi sia in campo hardware e software sono spariti nell'oblio. Quello che conta secondo me è avere prodotti aggiornati al passo, funzionali, semplici e sicuri per quanto riguarda i browser.
esattamente come Opera dunque...

ulk
09-07-2005, 00:16
:blah: :blah: :blah:


La prossima volta usa l'account principale.. se ne hai il coraggio.

:asd:

ulk
09-07-2005, 00:17
opera ha una versione free con banner, anche su questo dimostri di non essere a conoscenza dei fatti
vai avanti così...


Firefox invece è free e non ha banner.

:Prrr:

dagon1978
09-07-2005, 00:22
La prossima volta usa l'account principale.. se ne hai il coraggio.

:asd:
questo è il MIO ACCOUNT PRINCIPALE, scusa ma quanti anni hai? 12?

Firefox invece è free e non ha banner.

:Prrr:

e dicendo questo cos'hai dimostrato? riesci a mettere insieme 2/3 frasi sensate o sai solo dire firefox rulez?
forza... vai avanti con la tua analisi espertone

ulk
09-07-2005, 00:25
Spiacente conversazione terminata.

:fagiano:

dagon1978
09-07-2005, 00:27
Spiacente conversazione terminata.

:fagiano:
chi non ha argomenti si rifugia nel silenzio

bye bye troll

canislupus
09-07-2005, 00:39
Premesso che uso Opera da circa 2 anni su windows (mentre su linux uso Firefox). Direi che è un buon browser con delle funzionalità interessanti (una che apprezzo moltissimo oltre al tabbed browsing, è il fatto che si può avviare il browser e ripartire con le pagine che si avevano nella precedente sessione).
Onestamente questa nuova funzionalità non è che mi faccia impazzire perchè preferisco solitamente usare dei programmi propietari per scaricare tramite i vari protocolli. Spero quindi che sia eventualmente disabilitabile perchè darebbe molto fastidio se in automatico il browser decidesse di avviare un torrent dopo il suo download.

@ulk

Direi che dagon1978 non ha tutti i torti. Finora non ho sentito argomentazioni valide a sostegno del fatto che firefox sia migliore di Opera. Io credo che tu non abbia mai usato Opera e quindi ogni commento in tal senso lo trovo quantomeno inutile (se non conosci un prodotto come fai a dire che fa schifo ? Ti basi sulle impressioni altrui o su una sorta di fanatismo informatico ?)

moe0123456789
09-07-2005, 08:28
W
O
W

uso opera da anni e questo è stato il modo + furbo per accaparrarsi clientiiiii! wow grazie ragazzi, ora attendo una migrazione in massa ad opera!

Opera Rulez (altro ke firefox o explorer)

Cavallaudo
09-07-2005, 11:02
Migrazione in massa ad opera, per un qualcosa di integrato che solitamente e disponibile gia da tempo?

nel senso che han solo integrato il supporto per i torrent, non han fatto niente di cosi eclatante e niente che possa spingere ad usare opera piuttosto che un'altro browser... chi gia usa i torrent ha gia bittorrent, o bittornado o uno dei molti client.

chi non conosce i torrent e usa opera si trovera a non dover installare nulla nel caso dovedsse scaricare un torrent, tutto li.

considero inoltre tristissimo il parteggiare per un browser o per l'altro con coretti e scemenze da stadio.

DioBrando
09-07-2005, 12:41
Premesso che uso Opera da circa 2 anni su windows (mentre su linux uso Firefox). Direi che è un buon browser con delle funzionalità interessanti (una che apprezzo moltissimo oltre al tabbed browsing, è il fatto che si può avviare il browser e ripartire con le pagine che si avevano nella precedente sessione).
Onestamente questa nuova funzionalità non è che mi faccia impazzire perchè preferisco solitamente usare dei programmi propietari per scaricare tramite i vari protocolli. Spero quindi che sia eventualmente disabilitabile perchè darebbe molto fastidio se in automatico il browser decidesse di avviare un torrent dopo il suo download.

@ulk

Direi che dagon1978 non ha tutti i torti. Finora non ho sentito argomentazioni valide a sostegno del fatto che firefox sia migliore di Opera. Io credo che tu non abbia mai usato Opera e quindi ogni commento in tal senso lo trovo quantomeno inutile (se non conosci un prodotto come fai a dire che fa schifo ? Ti basi sulle impressioni altrui o su una sorta di fanatismo informatico ?)

Visti come default, nudi e crudi, Opera è forse anche meglio, rapido nel caricamento con una migliore gestione dei tabs ed altre funzionalità interessanti; quelle funzionalità però vengono recuperate praticamente in toto grazie alle estensioni di Firefox che è il suo vero punto di forza e che garantisce IMHO una maggiore flessibilità di utilizzo.
Quello a cui facevi riferimento prima c'è anche per FF con la SessionSaver e tante altre cose di cui Opera non dispone,penso per es ai vari WebDeveloper, EditCSS, la possibilità di integrare e lanciare svariati tipi di applicativi rimanendo sempre sul browser, di controllare con il proprio antivirus i download effettuati ecc. ecc...
Questo dal pdv tecnico, poi è chiaro che i gusti hanno cmq la loro influenza; l'importante è che ci sia sempre + scelta e che venga a sgretolarsi il predominio di IE affinchè anche l'utente che non ne sà niente possa scegliere in tutta tranquillità ciò che preferisce senza farsi annebbiare dal "ciò che c'è già, pronto"; ed Opera con le sue continue innovazioni si è dimostrato un enorme risorsa per tutti i browser concorrenti ( che hanno guardato a questo come in qlc modo esempio...poi ci sn quelli che hanno dormito e lì pace).

Concordo anche io sul fatto che tifare per una roba del genere è stupido...

trs-sonic
09-07-2005, 17:47
e' una bella idea per chi non usa gia' bit torrent per scaricare.
cosi' se trovi il link in torrent zak lo scarichi come fosse un normale link, senza sbatterti a cercare il programma apposta.... l'avessero messo qualche mese fa mi evitavo di installare bit torrent:fagiano:

BigBug
09-07-2005, 17:47
...ma io, per la legge italiana, posso inserire dei link torrents, che si riferiscono a materiale protetto o non da copyright, nel mio sito???

Don Juan
10-07-2005, 09:41
Purtroppo firefox è un mattone rispetto ad Opera.
Lento, avido di risorse e incasinato con le sue 1000 extension.
Dico purtroppo perchè sono assolutamente dalla parte del free software ma dopo aver usato FF per un po' mi sono accorto dell'abisso di programmazione tra i due.

Opera dà la paghetta a tutti gli altri browsers, l'unica cosa che proprio non digerisco è il client e-mail integrato, troppo dispersivo...

Tom Joad
10-07-2005, 10:37
Purtroppo firefox è un mattone rispetto ad Opera.
Lento, avido di risorse e incasinato con le sue 1000 extension.
Dico purtroppo perchè sono assolutamente dalla parte del free software ma dopo aver usato FF per un po' mi sono accorto dell'abisso di programmazione tra i due.

Opera dà la paghetta a tutti gli altri browsers, l'unica cosa che proprio non digerisco è il client e-mail integrato, troppo dispersivo...
Parole sagge, aggiungo solo che spesso Firefox è pubblicizzato, senza cognizione di causa, da chi non ha mai usato altro.

Ma c'è una cosa che non capisco: perché continuate a paragonare Firefox ed Opera? Hanno ben poco in comune, credo sia evidente. Un paragone col caro vecchio Mozilla lo capirei, ma con Firefox no.

Ciao.

canislupus
10-07-2005, 11:35
@DioBrando

Io onestamente preferisco un programma che abbia già tutto al suo interno piuttosto che dovermi di volta in volta appoggiare a dei plug-in (certo in quest'ottica il browser magari è pieno di fronzoli che ai più non servono, però io preferisco così). Firefox l'ho usato solo su Linux e onestamente non mi ha impressionato tantissimo nè in fase di avvio nè in fase di caricamento delle pagine, ma probabilmente ciò è dovuto al fatto che andrebbe configurato ad hoc (ho sentito da più parti dire che FF se configurato a dovere, allora mostra le sue vere potenzialità).

Don Juan
10-07-2005, 14:15
Ma c'è una cosa che non capisco: perché continuate a paragonare Firefox ed Opera? Hanno ben poco in comune, credo sia evidente. Un paragone col caro vecchio Mozilla lo capirei, ma con Firefox no.

Ciao.

Beh se consideriamo che 4/5 delle rivoluzionarie innovazioni di FF sono "omaggi" ad Opera e che IE al confronto è preistoria (a parte le total conversion validissime tipo Avant Browser o MyIE2) non vedo quale altro potrebbe essere il termine di paragone...
Mozilla è fuori gioco da un pezzo, k-meleon è un divertissement e safari è appannaggio Mac.
Che resta?
Io per la cronaca uso Opera+Avant Browser sotto Windows e Konqueror+Opera sotto Linux (l'ordine di trascrizione NON è puramente indicativo)

Don Juan
10-07-2005, 14:20
Ah, dimenticavo...
Ho perso varie ore nel configurare FF secondo questi fantomatici parametri di performance che si leggono in giro per la rete.
Non cambia assolutamente nulla... :rolleyes:

Tom Joad
10-07-2005, 15:02
Beh se consideriamo che 4/5 delle rivoluzionarie innovazioni di FF sono "omaggi" ad Opera e che IE al confronto è preistoria (a parte le total conversion validissime tipo Avant Browser o MyIE2) non vedo quale altro potrebbe essere il termine di paragone...
Mozilla è fuori gioco da un pezzo, k-meleon è un divertissement e safari è appannaggio Mac.
Che resta?
Io per la cronaca uso Opera+Avant Browser sotto Windows e Konqueror+Opera sotto Linux (l'ordine di trascrizione NON è puramente indicativo)
Sei nuovo, forse ancora non ti sei accorto che in ogni sacrosanta discussione in cui si parla di Opera spunta regolarmente qualcuno che si sente in dovere di scrivere "Firefox Rulez" et similia. Opera è un browser completo, così come Mozilla; dire che Firefox senza extensions è un browser ridotto all'osso è dir poco. Ecco perché secondo me sono profondamente diversi.

Tornando in topic, scommettiamo che Firefox "renderà omaggio" ad Opera anche in questo caso? Ciò di certo non sminuisce il lavoro della community di Firefox, per carità, ma dimostra ancora una volta che quanto fatto fino ad ora dagli sviluppatori di Opera sia davvero prezioso, anche per chi non lo usa o stupidamente lo disprezza, senza neanche sapere ciò di cui sta parlando.

Ciao.

DioBrando
10-07-2005, 15:43
@DioBrando

Io onestamente preferisco un programma che abbia già tutto al suo interno piuttosto che dovermi di volta in volta appoggiare a dei plug-in (certo in quest'ottica il browser magari è pieno di fronzoli che ai più non servono, però io preferisco così). Firefox l'ho usato solo su Linux e onestamente non mi ha impressionato tantissimo nè in fase di avvio nè in fase di caricamento delle pagine, ma probabilmente ciò è dovuto al fatto che andrebbe configurato ad hoc (ho sentito da più parti dire che FF se configurato a dovere, allora mostra le sue vere potenzialità).

senza dubbio...ma è questione di gusti, tu preferisci avere tutto pronto io preferisco metterci le mani e configurarlo come + mi piace; poi tu dici che hai tutto quello che ti serve, il prob è che Opera ed altri browser dà tutto quello che serve a ME, per esempio per quanto riguarda la creazione di pagine web, la validazione ecc.; Opera queste features non le ha è inutile girarci intorno e sarebbe bello se invece il team che già fà un lavoro straordinario si muovesse in questa direzione.

Quindi come vedi è sempre un fatto soggettivo, l'importante è non tifare per l'uno o per l'altro ma apprezzare che di fatto c'è + scelta per tutti e sperare che ve ne sia sempre in + in futuro


Per quanto riguarda pesantezza e difficoltà nelle configurazioni io n sn d'accordo ma ognuno ha la sua opinione quindi, amen...

Adric
10-07-2005, 15:53
Io da sempre per molte ragioni spingo molto Opera (senza fare il tifo, ritengo che più browser concorrenti ci siano e più l'evoluzione dei browser sia velocizzata con vantaggi per tutti) pur utilizzandolo spesso insieme a Mozilla Suite, Firefox o Avant Browser. Vedo che molti ignorano che più della metà delle centinaia di extensions di Firefox sono disponibili anche per Mozilla Suite, che dalla 1.6 in poi quanto a velocità e gestione della memoria supera perfino lo stesso Firefox.
Ormai sul mercato ci sono diversi eccellenti browser (anche per Mac e per Linux) ed è sbagliato cercare una contrapposizione solo tra due di essi.

Quello che critico di Opera è la sua strategia, ritengo che l'azienda norvegese dovrebbe entrare nel settore del web editing, cosi' come sta facendo la Mozilla Foundation con NVU. Il web non si può solo subire, e questo oligopolio nel settore di Microsoft e Adobe-Macromedia è pericoloso.
Partnership come quelle con BitTorrent mi lasciano perplesso e mi sembrano inutili.

IL PAPA
10-07-2005, 15:53
Tornando in topic, scommettiamo che Firefox "renderà omaggio" ad Opera anche in questo caso? Ciò di certo non sminuisce il lavoro della community di Firefox, per carità, ma dimostra ancora una volta che quanto fatto fino ad ora dagli sviluppatori di Opera sia davvero prezioso, anche per chi non lo usa o stupidamente lo disprezza, senza neanche sapere ciò di cui sta parlando.

Ciao.

Pur apprezzando molto FF, per come navigo in internet, e per come ha semplificato il mio modo di navigare rispetto ad explorer; considero Opera un prodotto molto interessante, penso proprio che lo proverò, se non altro per curiosità, l'ultima versione è stata apprezzata e premiata con oltre 1 milione di download in brevissimo tempo ( il primo giorno?), insomma un prodotto da provare, l'integrazione di BIT-Torrent, beh la vedo come un'aggiunta, non vedo perchè debba destare scalpore, insomma a caval donato... ma magari non sapendo com'è implementato all'interno del browser sto sparando una ca**ata.

canislupus
11-07-2005, 05:07
senza dubbio...ma è questione di gusti, tu preferisci avere tutto pronto io preferisco metterci le mani e configurarlo come + mi piace; poi tu dici che hai tutto quello che ti serve, il prob è che Opera ed altri browser dà tutto quello che serve a ME, per esempio per quanto riguarda la creazione di pagine web, la validazione ecc.; Opera queste features non le ha è inutile girarci intorno e sarebbe bello se invece il team che già fà un lavoro straordinario si muovesse in questa direzione.

Quindi come vedi è sempre un fatto soggettivo, l'importante è non tifare per l'uno o per l'altro ma apprezzare che di fatto c'è + scelta per tutti e sperare che ve ne sia sempre in + in futuro


Per quanto riguarda pesantezza e difficoltà nelle configurazioni io n sn d'accordo ma ognuno ha la sua opinione quindi, amen...

Beh onestamente io non ho bisogno di creare pagine web o fare validazione (in fondo non sono queste le cose che vengono richieste ad un browser) e quindi non sfrutterei queste implementazioni se vi fossero. Il fatto che FF abbia la possibilità di essere altamente configurabile usando le varie extensions è lodevole, però in questo modo solo l'utente smaliziato tenderà ad usarlo perchè la maggior parte degli utenti (o per meglio dire utonti) preferirà un browser che ha già buona parte delle funzioni più utili integrate.
Tutto questo ovviamente IMHO.

DioBrando
11-07-2005, 13:25
Beh onestamente io non ho bisogno di creare pagine web o fare validazione (in fondo non sono queste le cose che vengono richieste ad un browser) e quindi non sfrutterei queste implementazioni se vi fossero.

appunto per quello hai detto che ti basta usare Opera...se invece ti capitasse mai di avere a che fare con uno sviluppo continuativo ti accorgeresti della comodità di controllare tutto da un applicativo unico senza doverne usare 3 ( editor, validatore e browser per l'anteprima); un ulteriore motivo per cui è preferibile fare questa scelta risiede nella volontà da parte del team che sviluppa Firefox di aderire agli standard suggeriti dal W3C, sia che si tratti di renderizzare le pagine sia che si tratti invece di realizzarle; ed ecco perchè tornano utili le estensioni disponibili per FF, gli altri editor in materia di compatibilità con gli standard sn assai indietro e questo te lo può dire chiunque abbia messo mano all'XHTML 1.1.

Il punto è stato centrato molto bene da Adric secondo me: con la competenza maturata dal team Opera e l'esempio di FF è strano non si vogliano allargare gli orizzonti del browser (integrando uno strumento come WebDeveloper) o sviluppando un altro applicativo a parte ( come NVU) che sappia interagire con il browser stesso nella fase di editing.
Sempre per il discorso che "+ ce n'è e meglio è" e che in questo senso i prodotti validi scarseggiano, come è stato possibile avere un ottimo browser, faro per molte delle innovazioni fin qui ottenute, lo stesso potrebbe essere possibile riguardo ad uno strumento che crei sul Web e non solo lo recepisca passivamente.

Il fatto che FF abbia la possibilità di essere altamente configurabile usando le varie extensions è lodevole, però in questo modo solo l'utente smaliziato tenderà ad usarlo perchè la maggior parte degli utenti (o per meglio dire utonti) preferirà un browser che ha già buona parte delle funzioni più utili integrate.
Tutto questo ovviamente IMHO.

non credo che nel 17% di share che Firefox è stato in grado di acquisire in meno di un anno ci siano solo utenti smaliziati, anzi...è auspicabile cmq che alcune funzioni vengono aggiunte nelle prox versioni così come è avvenuto finora riguardo ad es alla possibilità di installare e disinstallare le estensioni, per venire incontro, come fai notare giustamente, alle persone che hanno poca dimestichezza con il computer.

RESET
11-07-2005, 21:42
Uso opera sin dalle primissime versioni sempre con enorme soddisfazioni da win, GNU/Linux, mac e sono sempre meno i siti che richiedono la riesumazione di explorer... se devo dire la verita' l'introduzione del supporto a BitTorrent da un lato mi ha subito interessato, dall'altro è stata deludente all'atto pratico, anche se è meglio aspettare la release definitiva prima di esprimere dei giudizi. D'altronde non si puo' pretendere che una feature appena inserita possa competere con l'eleganza e la funzionalita' di un client torrent come azureus, tanto per fare un esempio.

comunque un consiglio, personalizzate il vostro Opera con la skin Cocoa, da' quel tocco elegante che lo rende irresistibile ;)

mjordan
12-07-2005, 04:29
Sarebbe stato meglio un bel plugin di integrazione con i piu' famosi client, secondo me... Anche se è una buona idea in fondo...