View Full Version : Creative X-Fi, miglioramenti prestazionali del 17% con videogiochi?
Redazione di Hardware Upg
08-07-2005, 14:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/14972.html
Stando ad un comunicato Creative le schede di imminente commercializzazione potrebbero garantire incrementi prestazionali considerevoli in ambito videoludico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bene... magari è l'ora di cambiarmi la mitica Live! :D
Max Power
08-07-2005, 15:12
OK, quindi la suddetta SK Audio si prende il carico degli ambienti sonori, della fisica del gioco, dell'accesso ai dischi e fà anche da processore virtuale!!!!! :D :D :D :D :mc: :mc: :mc: :mc:
:rolleyes:
Perchè non spiegano semplicemente ke gli incremeti si avranno solamente usando l'EAX 4 HD!!! Xkè sicuramente sarà così!!!!!
------------------
Colgo l'occasione x avvertire i miei fan ke ho sostituito le vetuste Mem DDR @ 333 con delle fiammanti DDR @ 400!!! :O :p :sborone: :winner:
Vabbhè, il chip sulle schede madri non si appoggia sulla cpu completamente? :)
Ben altra cosa se si registrasse lo stesso aumento partendo da una Audigy (o similare).
Automator
08-07-2005, 15:14
Spero in una rapida comparsa di driver opportuni per chi non usa win....
+ che per i giochi sta scheda mi ingolosisce tantissimo per le qualità audio che sembrano spettacolari!
Spero di non essere smentito da risultati sotto le attese....
Max Power
08-07-2005, 15:17
Vabbhè, il chip sulle schede madri non si appoggia sulla cpu completamente? :)
Ben altra cosa se si registrasse lo stesso aumento partendo da una Audigy (o similare).
Assolutamente nò!!!
Solamente i primi codec AC97 si appoggiavano sulla CPU, quelli ke si trovano attualmente sulle MB si fanno i ca@@@ loro! :O :D
Che cavolata, ovvio che c'e' differenza prestazionale tra l'uso delle integrate che si appoggiano alla CPU e le schede esterne, cosi' come ci sono giocando con o senza audio!!!
La creative fa sempre di tutto per vendere i suoi prodotti come fossero i migliori sul mercato, "condendo poi il piatto con una salsa piccantissima" (leggasi supporto penosissimo per le vecchie generazioni di schede audio)
Io continuo e continuero' a boicottare i prodotti creative fin quando questi non cambieranno politica!
Sicuro sicuro sicuro? :)
A me risulta che i chip AC97 non siano mai completamente svincolati dalla cpu.
Ma se hai link a riguardo li guardo volentieri.
Qualcuno sa quando usciranno queste nuove schede?........ :)
ma infatti che test è?? sarebbe stato il caso di confrontare una audigy 2 con la x-fi altrochè quella integrata...certo non si arriverebbe di sicuro a quel 17% che è tanto utile per il marketing...
MasterJukey
08-07-2005, 15:34
vero ... nessuno sa quando usciranno ? Volevo cambiare la mia Live! con la audigy 2 ZS ma allora aspetto ...
...mi sono risposto da solo..... :)
http://www.soundblaster.com/products/x-fi/technology/
....bene bene...al rientro delle vacanzine controllerò le news.....;)
cacchione
08-07-2005, 15:37
piuttosto mi chiedo perchè creative non abbia proposto un chip sonoro da integrare nei notebook, ormai sono una larga fetta del mercato, per i nuovi portatili con windows media center, di fascia alta, mi sembra una buona idea. le schede sonore esterne non sono così comode.
carlettodj
08-07-2005, 15:45
On board Theater-class 7.1 Channels Intel® High Definition Audio.
Questa è la scheda audio integrata sulla scheda madre dell'abit.
non mi sembra tanto ciofeca.
Bisogna ammettere che le audio integrate di questi ultimi tempi fanno la loro porca figura e in ambito ludico mantengono il passo anche di alcune tanto blasonate schede audio.
Ovviamente se vogliamo andare in ambito professionale è tutto un altro paio di maniche.
Ma schede audio professionali le comprano obbiettivamente in pochi, e in pochi le sfruttano per quello che realmente fanno.
Da quello che si legge in giro, sembra che più che a livello prestazionale, i maggiori miglioramenti riguarderanno la qualità dell'audio (addirittura vogliono cercare di riprodurre la qualità della fonte analogica!) e l'audio posizionale sfruttabile anche con le cuffie (finalmente potrò godermi qualche film con un bel paio di auricolari???).
Speriamo....
ma nei benchmark dei giochi l'audio è disabilitato? Se si, allora non mi aspetto cambiamenti nei numeri...
JohnPetrucci
08-07-2005, 16:40
Io mi terrò stretta la mia ottima Terratec 7.1 space fino a quando avrò la possibilità di avere uno slot pci dentro il mio case. ;)
sisi 17% di prestazioni in più!!!! ma di cosa poi?
certo che ormai escono certi annunci sempre più fantascientifici, mi ricorda un po' quando l'anno scorso vennero annunciati gli hard disk con la fantastica tecnologia NCQ!!!! Dovevano essere più veloci dei raptor!
Ormai il marketing dell'informatica di consumo è pari pari a quello dei beni alimentari o cosmetici, 25% di capelli più forti, 37% di cellulite in meno, etc etc :)
ronthalas
08-07-2005, 16:53
Beh di certo se io avessi una Audigy per giocare non spenderei soldi per cambiarla o comprarne una nuova... quindi non è del tutto sbagliato ragionare sul 17% in più confrontato a schede audio integrate sulle mobo... un invito a spendere dei soldi e NON usare quelle integrate.
Io sono dell'idea che una vecchia Live 1024 sia ancora migliore di quelle attuali integrate... magari non regge i 7-8 +1 canali... però quando registri dall'esterno e NON hai rumore di fondo... mica robetta eh!
ma nei benchmark dei giochi l'audio è disabilitato? Se si, allora non mi aspetto cambiamenti nei numeri...
perchè hai una scheda sonora e una scheda video solo per farci benchmark!?!? :rotfl:
io pensavo che almeno un minimo questo forum fosse cambiato....:rolleyes:
questa è bella.....
Veri o falsi che siano sti dati forniti da Creative...ma chi diavolo se ne frega se i cambiamenti nn ci saranno nei benchmark!!! l'importante è che ci siano in-game!!!
Quatro soldoni al marketing...
Quatro balle ai clienti...
Quatro soldoni per comprarla...
Quatro bestemmie quando ti accorgerai che ti hanno fregato!!!
= 16% di prestazioni in più!!! ^_^
Le attuali schede audio integrate non penso siano molto distanti, come qualità di riproduzione, da una audigy; la grossa differenza penso sia solo in ambito professionale. Comunque i grossi vantaggi delle schede audio integrate sono due:
1_ non le paghi (ormai tutte le schede madri hanno audio integrato che lo si voglia o no)
2_ ogni volta che si cambia mobo si ottiene un piccolo miglioramento anche nella qualità audio
La cosa che mi lascia più perplesso di questo nuovo chip X-Fi è che, a detta degli ingegneri Creative, converte una fonte a 16 bit in una a 24 bit per "riprodurre un suono più simile alla fonte analogica".
O quelli della Creative hanno inventato un algoritmo che va contro le leggi della fisica (una fonte campionata a 16 bit potrà essere ricampionata anche con infiniti bit, ma il suo contenuto informativo non aumenta) oppure quegli 8 bit in più sono aggiunti in base a un algoritmo che modifica il suono della fonte originale e, secondo me, il risultato sarà valutabile solo in modo soggettivo.
Di certo non migliorerà la cosa fondamentale: la fedeltà di riproduzione del file sorgente.
probabilmente farà una stima per aggiungere i famosi 8bit ;) qualche interpolazione e nella maggior parte dei casi tireranno fuori qualche cosa di migliorato ;)
franz899
08-07-2005, 18:16
Non state la lamentarvi, guardate il lato positivo, quando esce la x-fi una audigy 2 zs costerà di meno :D
ma anche la mia audigy2 rispetto al chip integrato della MB da almeno un 5% se non di più, non vedo la novità. Sennò che farebbe la scheda audio se non occuparsi, appunto, dell'audio e di tutti gli effetti? L'ho comprata apposta per quello.
schwalbe
08-07-2005, 20:21
Secondo Creative ha più 50 milioni di transistor, e una potenza elaborativa di un processore a 3.4Ghz tutta dedicata all'audio.
Direi che eccede abbondantemente per decodificare il sonoro.
Più che altro, nel caso dei giochi, dovrebbe fare i calcoli della scena sonora e applicare gli effetti senza gravare sul processore (da quì il 17%). Oppure applicarne tanti di più...
Bisogna poi vedere come questo si traduce nella prova d'ascolto.
Spec : http://www.soundblaster.com/products/x-fi/technology/architecture/specs.asp
Un mostro, però bisogna vedere quanto costa, e quanto rende, in essere!
devo dire che per certi versi creative ha perfettamente ragione: io avevo una AC97 con casse creative p580. avendo quindi il 5.1 nei giochi abilitavo l'opzione eax e si sentiva il suono provenire diversamente quando ti muovi. in tutti i giochi mi piaceva sentire questo suono sparato su tutte le casee, ma poi...... mi son incuriosito giocando ad americas army versione < delal 2.4 e con il vecchio motore grafico avevo circa 14fps con 9800 pro. decido allora di prendermi una audigy 2 ZS... riprovo a giocare... da 14 a 20 fps.... e il suono è completamente diverso(da eax 2.0 a 4.0) ora sento diffenreza di fondo.... suoni perfettamente differenziati,se cammino sulla moquette o sulle mattonelle si sente la differenza. poi a 3dmark03 al test swuono son passato da 29 a 36 fps... e cma la ualità è migliore in modo generale..mp3 giochi ecc ecc. secondo me creative con questa X-fi non farà altro che migliorare la sua gia nota qualità. stimo creative e la considero un leader per prodotti sonori e altro nel livello "appassionati al top".
son curioso di sapere le differenze dalal mai audigy 2 zs e questa X-fi... :D chissa :D
strife2000
08-07-2005, 22:12
MIRACOLO AMISCI! Ho montato una Gefforce1 e indovinate? Rispetto a una S3 ho avuto un'aumento prestaziunale del 2000%! :D BUFALE! Le schede creative saranno buone ma i driver fanno schifo! Anzichè sfornare schede su schede (DIO MIO BASTA!) aggiornassero i drivers... :( Provate i drivers KX (russi) su qualunque creative Live! Series e sentirete la differenza con le vostre orecchie.. E per chi non usa la scheda solo per sparare ambienti 3D con EAX ma per suonare via ASIO come me, beh... non c'è storia! Cubase 3 e Reason 3 senza latenza alcuna fanno stare veramente bene!
BELLA!
A
Se queste nuove schede garantiscono notevoli incrementi in qualità di audio nella riproduzion mp3 e affini credo che potrebbe avere un senso comprare queste schede altrimenti non ne vedo il motivo.
:fagiano:
doctord73
09-07-2005, 12:45
I chip integrati si appoggiano quasi sempre alla cpu per i loro calcoli!
Io ho una audigy 2 e per problemi di driver ho dovuto toglierla fisicamente e attivare l'AC97 integrato, risultato:
Ho dovuto rivedere tutti i settaggi perchè il decremento prestazionale era di circa il 40%.
Da 38-40 fps medi a circa 18-20!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Meditate gente, meditate
kikkobna
09-07-2005, 12:57
doctord ..... se cosi fosse io che ho solo due casse oem mi compro una sb 128 pci e guadagno come a passare da una 9800xt ad una 7800gtx!!!
E' il solito discorso delle creative:Niente DD Live??
Differenze tecniche tra X-Fi e c-media 8768+?
Ipotizzo che per chi come me ha il pc collegato ad un ampli dolby digital, l'ideale e' avere il DDlive in modo che il segnale esca puro e codificato cosi' dall'ampli.
Dalla sua i chip creative sono supportati dai giochi ed alcuni effetti ipotizzo si possano sentire ( tipo eax4 ) solo con le loro schede
A prescindere da tutte le considerazioni di parte che siano pro o contro creative è fuori discussione come l'audio sia responsabile per buona parte del risultato qualitativo finale in qualsiasi applicazione che lo preveda.
Chiunque ha chiara la differenza tra l'audio onboard (anche di ultima generazione) e soluzioni dedicate, io come gamer da + di 20 anni ho accompagnato l'evoluzione, anche dell'audio, un pò in tutto ed ora possiedo una audigy 2 zs in accoppiata al massimo esistente di altoparlanti creative cioè le GS750 (700 watts rms).
Pur non avendone "bisogno" sono molto interessato a questo X-fi, anche perchè per me l'audio è sicuramente + importante della grafica ai fini della resa videoludica...
Era ora che si arrivasse a qualcosa di nuovo anche in campo audio e solo Creative può permettersi di offrire tanto, poi si sa che le altre si adegueranno...
Ciao Gaga
io uso una live value del 1998 lol
l'ho montata su 3 pc in questi anni
perche' dovrei cambiarla? :D
byz
kikkobna
10-07-2005, 12:00
per me l'audio è sicuramente + importante della grafica ai fini della resa videoludica...
beh la tua è un opinione e va rispettata ma credo che la parte grafica sia ben piu' importante altrimenti perchè la maggior parte dei gamers che compra schede video di medio-alto livello si accontanta dell'audio on-board?
qualcuno ha la possibilità di testare come diceva doctord73 la differenza di fps con qualche gioco di ultima generazione tipo hl2 - doom3 con audio onboard rispetto ad una scheda audio qualsiasi che tolga il carico alla cpu??
se ci fosse veramente quell'incremento sarebbe veramente un ottima cosa.
Bisogna avere un sistema 5.1 6.1 etc di buona fattura per aprezzare sostanziali differenze tra un sistema integrato (non proprio schifido) è una scheda come l'audigy 2.. questo ovviamente per i giochi.
Sui file mp3 ci sono delle differenze effettivamente.
:fagiano:
bertoz85
10-07-2005, 14:58
sisi, il 17% in piu, poi per colpa dei driver scritti alla "organo-genitale-del-suino" ci sarà un decremento prestazionale netto del 30% :D
quanti IRQ userà questa scheda? 700?
quanti problemi di configurazione avrà coi PC attuali? Si accettano scommesse!!!
YaYappyDoa
10-07-2005, 18:13
Comperare una scheda video Hi-end per giocare e relegare l'audio al chip on board è come andare in giro in Ferrari trainando una roulotte...
Le prestazioni grafiche che si perdono così sono, in termini di frame, almeno il 20% in meno con i giochi moderni. A questo punto meglio comperare una scheda grafica più economica e con la differenza prendere una scheda audio Creative, non per forza l'ultimissima ma anche una vetusta SBLive 1024. Sebbene la Creative in passato non abbia brillato per stabilità di driver, resta l'unica alternativa per avere il massimo dell'accelerazione audio in campo videoludico, parlando di schede PCI. Non lo dico io ma i vari test eseguiti, ad esempio, da Tomshardware e altri siti similari.
E' certamente possibile che la mobo sia dotata di chip audio "vero" capace di accelerare i diversi flussi ed effetti audio imposti dai moderni videogame ma per non essere abbagliati dai vari "7+1" dichiarati sulla confezione (come la mia MSI Neo2 Platinum) vale la pena di leggere bene il manuale o documentarsi su questa caratteristica prima dell'acquisto.
La X-FI? Forse tra 6 mesi, quando i driver saranno sufficentemente "aggiornati", la comprerò...
Morale: mi tengo stretta la mia SBlive 1024!
kikkobna
10-07-2005, 19:36
Comperare una scheda video Hi-end per giocare e relegare l'audio al chip on board è come andare in giro in Ferrari trainando una roulotte...
ma io ad es. ho il pc in sala e spesso tengo l'audio abbastanza basso per non disturbare, mentre giocare a 1280 su uno schermo 19" è una figata e non disturbo nessuno!!
Le prestazioni grafiche che si perdono così sono, in termini di frame, almeno il 20% in meno con i giochi moderni. A questo punto meglio comperare una scheda grafica più economica e con la differenza prendere una scheda audio
stando cosi' le cose comprero' una scheda audio per togliere carico alla cpu, non pensavo influisse cosi' tanto ;) ;)
ma mi sbaglio o il soundstorm occupava meno in percentuale la cpu, rispetto all'audigy, proprio perche' integrato sulla MB??
YaYappyDoa
11-07-2005, 00:59
@ ciocia
Il soundstorm era (purtroppo non è più prodotto per pc) un sistema audio molto evoluto rispetto ai classici codec AC97 diffusi su molte motherboard.
Si basava sull'unità di elaborazione audio incorporata in alcuni modelli di chipset Nforce e Nforce2 (Nvidia) e le funzionalità di accelerare audio posizionale e decodifica Dolby erano paragonabili a quelle di schede dedicate.
Questo sistema vive ancora e dà la sua autorevole voce alla X-box...
kikkobna
11-07-2005, 09:06
scusatemi comincio ad andare in confusione ... quindi la mia epox 8rda+ che ha :
Nvidia Soundstorm class audio routed through onboard Realtek ALC-650 selectable 2 or 6-CH audio CODEC (AC97 v2.3 compliant) with Dolby RTCE (Real Time Content Encoding) enabling digital output of any multi-channel stream without the need for software codecs.
occuperebbe meno cpu di una scheda audio dedicata?!?! cio significherebbe che con la 8rda+ avremmo un ipotetico 17% in più di fps rispetto ad una mobo che ha solo codec ac97 non soundstorm :mc: :mc:
scusatemi comincio ad andare in confusione ... quindi la mia epox 8rda+ che ha :
Nvidia Soundstorm class audio routed through onboard Realtek ALC-650 selectable 2 or 6-CH audio CODEC (AC97 v2.3 compliant) with Dolby RTCE (Real Time Content Encoding) enabling digital output of any multi-channel stream without the need for software codecs.
occuperebbe meno cpu di una scheda audio dedicata?!?! cio significherebbe che con la 8rda+ avremmo un ipotetico 17% in più di fps rispetto ad una mobo che ha solo codec ac97 non soundstorm :mc: :mc:
ne dubito credo che fosse un sistema superiore rispetto ad altre soluzioni integrate, ma sinceramente superiore all'audigy mi sembra eccessivo.
:fagiano:
ma mi sbaglio o il soundstorm occupava meno in percentuale la cpu, rispetto all'audigy, proprio perche' integrato sulla MB??
Qui trovi qualche dato a confronto:
http://www.3dss.com/reviews/nForce/nForce-p9.html
[anche se la recensione, onestamente, su alcune cose non pare molto convincente]
kikkobna
11-07-2005, 12:19
Qui trovi qualche dato a confronto:
http://www.3dss.com/reviews/nForce/nForce-p9.html
[anche se la recensione, onestamente, su alcune cose non pare molto convincente]
beh in alcuni test le tre soluzioni sembrano allineate in altre prevale l'audigy/fortissimo in una "custom opengl" addirittura prevale la soundstorm !?!
in tutti i casi c'e un decremento di prestazioni abbastanza rilevante con suono 3d ... bisognerebbe ripetere il test con processori attuali e qualche soluzione audio tipo intergrata-integrata soundstorm-sb live-sb audigy- etc etc per valutarne l'impatto .. lancio la proposta al team di HWupgrade
YaYappyDoa
11-07-2005, 12:35
@ kikkobna
La tua mobo dispone già, grazie al chipset, del processore audio evoluto che sta alla base del sistema Soundstorm di Nvidia, paragonabile per prestazioni di accelerazione audio alle soluzioni dedicate (Audigy ad esempio). Finchè non presenta incompatibilità con i giochi o i programmi che usi puoi tranquillamente evitare l'acquisto di una scheda audio dedicata. Il codec Realtek ALC-650 serve principalmente per convertire da digitale ad analogico il segnale in uscita dall'APU inclusa nel chipset Nvidia, oltre a gestire il segnale proveniente dall'ingresso Linea e Mic.
In soldoni, disponi già di una scheda audio on board che non "pesa" sul sistema come fa un semplice codec.
kikkobna
11-07-2005, 19:01
XYaYappyDoa
;) grazie
Io passai dall'audigy1 al soundstorm su nf7s.
Di fps non so nulla, ma SICURAMENTE a qualita' audio ho fatto un bel passo avanti ;)
Guardate che X-FI non è un semplice processore sonoro. Puo' essere considerato una vera e propria APU (Audio Processing Unit).
Introdurrà una tecnologia che consentirà di silmulare l'audio posizionale anche quando si fa un'ascolto con delle semplici cuffie stereo.
Il chip implementa una tecnologia che si chiama "Audio Crystalizer" che effettua in hardware un "reverse engineering" su una sorgente audio a 16 bit (ad esempio un CD audio) con delle trasformazioni che sono l'esatto opposto da quelle fatte in fase di "masterizzazione" e cioè l'eliminazione dei segnali "inaudibili" e delle frequenze troppo alte e troppo basse (la cosiddetta compressione audio), ripristinando in parte la sorgente in real time. Il risultato è chiaramente a 24 bit.
Questo è un esempio di questa tecnologia:
http://www.tomshardware.com/consumer/20050705/images/x-fi_crystalizer_01.gif
Per quanto riguarda il miglioramento del 17% nei giochi, questo probabilmente deriva da un piano supporto "accelerato" DirectSound e OpenAL direttamente on-chip. X-FI inoltre ha la certificazione THX se non sbaglio.
E' proprio una rivoluzione come chip audio e personalmente non vedo l'ora di poter provare una nuova scheda audio basata su questo chip.
YaYappyDoa
12-07-2005, 10:04
Di tutte le innovazioni di cui è dotato questo nuovo chip Creative, quella che mi spingerà a fruirne a tempo debito è la resa dell'audio 3D in cuffia.
Ricreare l'ambienza del mio sistema Creative S750 in ore notturne è sempre stata per me esigenza sentita, ho anche comprato le cuffie Zalman ZM-RS6F ma le trovo carenti nel riprodurre l'effetto dei canali posteriori. Da quel che leggo un po' ovunque sembrerebbe che questo nuovo chip Creative al riguardo possa fare miracoli e allora voglio proprio provarli questi miracoli con le Sennheiser HD600!
Però, è curioso come alcune case costruttrici di hardware tendano a far velatamente capire, reclamizzando un nuovo prodotto, che questo è "quello buono" e tutto quello fatto in precedenza vale poco al confronto... btw, "così è (se vi pare)" ! (Pirandello)
attackment
12-07-2005, 15:23
nn sono un esperto di musica la ma audigy 2 zs nn mi ha mai dato problemi di driver sotto win e il suono(per quello che posso sapere) è ottimo senza ronzii di fondo, io ritengo creative il top di fascia media per il suono, per i driver nn lo so,a me vanno bene,fortuna?
attendo di vedere come è quest'ultima, son curioso :D
Però, è curioso come alcune case costruttrici di hardware tendano a far velatamente capire, reclamizzando un nuovo prodotto, che questo è "quello buono" e tutto quello fatto in precedenza vale poco al confronto... btw, "così è (se vi pare)" ! (Pirandello)
Bhè, oddio, non è che sia proprio questo il feeling che vogliono far capire i produttori... E' che questo X-FI rispetto ai chip audio precedenti ha molte innovazioni tecnologiche, ma anche i prodotti precedenti Creative sono sempre stati degli ottimi prodotti. Chiaramente il suono è una tecnologia (una scienza) che progredisce a ritmi meno serrati della grafica 3D, ma questo è proprio per la sua natura ... Io vedo X-FI qualcosa che renderà vecchio tutto ciò che è stato visto fino ad ora... La possibilità di riprodurre audio posizionale in cuffia è una caratteristica decisamente appetibile, così come la riproduzione 24 bit da normali CD audio...
nn sono un esperto di musica la ma audigy 2 zs nn mi ha mai dato problemi di driver sotto win e il suono(per quello che posso sapere) è ottimo senza ronzii di fondo, io ritengo creative il top di fascia media per il suono, per i driver nn lo so,a me vanno bene,fortuna?
attendo di vedere come è quest'ultima, son curioso :D
Creative ha fatto sempre ottimi prodotti, la Audigy 2 ZS è una grande scheda.
Ma questo X-FI è una rivoluzione, un chip totalmente nuovo. Gli altri prodotti bene o male erano basati tutti su tecnologia EMU10k1 implementato per primo sulle Sound Blaster Live! (se non erro). Questo è un chip totalmente nuovo. X-FI = Exttreme Fidelity.
Pure il nome fa molto cattivo :D :sofico:
e' una leggenda.
secondo me, siccome molti dei tanti possessori dell'nforce 2 s'accontentarono, giro' la voce che il soundstorm era paragonabile all'Audigy 1 & 2.
ho letto qualche recensione online (se le ritrovo posto i link) e se non sbaglio il confronto l'aveva fatto anche PC professionale; bhe' ricordo che non c'era paragone.
esistono programmi appositi sia per testare le prestazioni dell'audio posizionale sia per quanto riguarda la qualita' (distorsione armonica, rapporto segnale rumore ecc), e in alcuni test c'erano differenze notevoli.
poi, molti degli ultimi giochi sfruttano l'EAX 3-4 (X-Fi avra' l'EAX 5) fruibile solo con le Audigy, e bisogna ammettere che per quanto riguarda l'audio multicanale dei giochi e' il top (basta sentire gli effetti di Thief 3).
per i driver, a me non hanno mai dato problemi, ho sentito che per programmi tipo Cubase non sono un granche', ma per quanto riguarda la compatibilita' con i giochi e' il punto di riferimento.
ho venduto l'Audigy 2 a un mio amico, pensando di prendere la ZS per meglio sfruttare le S750 (a questo punto aspetto la X-Fi), e mi ritrovo con una Realtek integrata.
la differenza e' netta (e non sono un esperto), con la musica il suono e' ovattato, con i giochi oltre a sentirsi peggio alcune volte sono costretto a togliere il 5.1 o l'EAX, altrimenti o rallenta vistosamente o emette strani fischi o borbottii e in generale noto un effetto stuttering amplificato con molti giochi.
in conclusione non vedo l'ora che esca questa X-Fi :D
YaYappyDoa
15-07-2005, 12:01
Ho trovato con "google" diatribe a non finire sui forum immettendo le parole chiave "soundstorm audigy" ove pochissimi danno commenti obiettivi che espongono solide verificabili ragioni a favore di una (APU Nvidia) o l'altra (Audigy 1-2) soluzione audio, e tanti portano acqua al proprio mulino e si beccano analogamente ai fanboy di AMD e Intel.
Ho anche trovato alcune prove oggettive da cui ciascuno è in grado di trarre le proprie conclusioni:
http://www.xbitlabs.com/articles/multimedia/display/creative-audigy2.html
http://www.xbitlabs.com/articles/multimedia/display/int-sound.html
http://www.firingsquad.com/hardware/audigy2_versus_nforce2/default.asp
Da questi commenti e prove ho estrapolato che la maggiore critica mossa alla soluzione Nvidia riguarda la qualità del codec utilizzato da alcune mainboard (tipicamente Realtek ALC650) che pur non sfigurando rende ad un ascolto attento (e a misure strumentali) meno del corrispondente codec impiegato sulle Audigy 2. Ma di questo Nvidia non ha colpa...
Nvidia è stata molto selettiva nel concedere la certificazione SoundStorm alle ditte costruttrici (www.rojakpot.com, Editorials, Soundstorm In A Cpu) e questo, unito al fatto che componenti economici sulle motherboard degradavano la qualità dell'audio ha contribuito a far naufragare il SoundStorm (i costruttori invece dicevano che non era abbastanza pubblicizzato).
Tra i commenti più "pacati":
http://www.short-media.com/forum/showthread.php?t=5976
http://www.viperlair.com/forums/archive/index.php/t-590.html
E' anche accaduto che il suono sembrasse innaturale a causa di una incompatibilità tra gli ingressi del sistema di altoparlanti e l'uscita audio della mainboard:
"We have three A7N8X/Deluxe systems, on the one I use I have the Logitec's Z640 5.1 SS speakeres.
These speakers do not work well with the SoundStorm onboard sound equipment. This is due to the fact that the Bass and rear speakers do not come out from the three sound wires to the Main Box for the Z640's.
A lot of people have these speakers and all have the same problem. nVidia has come up with a fix that is supposed to help.
"NVSwap" this file is supposed to swap the rear and bass outlet to a different outlet to the wires."
Confrontando le funzionalità rese dal sistema Audigy e dal SoundStorm (es. la codifica Dolby 5.1 su uscita digitale in real time) e considerando che l'ultimo viene quasi gratis direi che c'è da baciarsi le manine...
Cmq il mio consiglio per chi usa il SoundStorm e vorrebbe cambiare è comprare, se non costa troppo, una scheda con il Creative X-Fi o, in attesa di questa, una Audigy 2 usata.
e' una leggenda.
secondo me, siccome molti dei tanti possessori dell'nforce 2 s'accontentarono, giro' la voce che il soundstorm era paragonabile all'Audigy 1 & 2.
Io sono tra questi e non sponsorizzo certamente il soundstorm
E non mi sono accontentato, sono passato da audigy1 al soundstorm e ripeto con notevole miglioramento(la adigy2 non l'ho mai provata ) Ho il pc collegato in ottico ad un ampli DTS e appena accendo il pc l'ampli commuta subito in dolby, con la audigy dovevo sudare 77 camicie.
La nuova creative non avra' il DDlive quindi?
Io sono tra questi e non sponsorizzo certamente il soundstorm
E non mi sono accontentato, sono passato da audigy1 al soundstorm e ripeto con notevole miglioramento(la adigy2 non l'ho mai provata ) Ho il pc collegato in ottico ad un ampli DTS e appena accendo il pc l'ampli commuta subito in dolby, con la audigy dovevo sudare 77 camicie.
La nuova creative non avra' il DDlive quindi?
daccordo ma il tuo e' un caso particolare, e i problemi a cui ti riferisci sono citati come unico difetto nella recensione gentilmente postata da "YaYappyDoa"; poi e' chiaro che se sei collegato in ottico le differenze quasi non esistono.
io rispondevo a questo :fagiano:
ma mi sbaglio o il soundstorm occupava meno in percentuale la cpu, rispetto all'audigy, proprio perche' integrato sulla MB???
qui non parli di problemi "pratici" con l'uscita ottica, ma delle prestazioni dei giochi, che come risaputo e puntualizzato nella recensione sopracitata sono a netto vantaggio delle Audigy (la 1 e la 2 non hanno differenze significative da questo punto di vista).
mi spieghi perche' l'audio integrato dovrebbe avere prestazioni superiori alle schede dedicate?
per avere risultati migliori dell'integerate, come gia' e' stato fatto notare, e' sufficiente una soundblaster "vecchia".
per la qualita', l'integrata e' soggetta a molte piu' interferenze; a prova di questo, ci sono marche di schede madri che piazzano il chip audio (e relativo DAC) su schede separate collegate alla sheda madre tramite ingresso propretario (guarda la Fatal1ty AN8 della Abit). poi basta guardare le schede piu' "serie" per scoprire che il DAC lo tengono addirittura fuori dal case (l'Audigy 4 Pro e' un'entry level in questa categoria).
ora vorrei sapere quante persone tengono il PC collegato in digitale ad un sintoamplificatore esterno, a occhio e croce giurerei che la percentuale non supera il 5%; poi mi spiegi come ascolti l'audio multicanane dei giochi collegato in digitale, visto che la stragrande maggioranza dei giochi non lo prevedono (astieniti dal menzionarmi l'espansione surround fatta a casa): quindi per i giochi il digitale e' sconsigniato (dalle mie parti si dice "c'e fai lo sugo").
come ripeto l'EAX 3 & 4 (che disolito e' anche 24bit e 96khz) e' di gran lunga la massima espressione dell'audio multicanale nei giochi (non vorrai mica paragonarla al DD :rolleyes: ).
Di tutte le innovazioni di cui è dotato questo nuovo chip Creative, quella che mi spingerà a fruirne a tempo debito è la resa dell'audio 3D in cuffia.
Ricreare l'ambienza del mio sistema Creative S750 in ore notturne è sempre stata per me esigenza sentita, ho anche comprato le cuffie Zalman ZM-RS6F ma le trovo carenti nel riprodurre l'effetto dei canali posteriori....
ti capisco, anchio gioco spesso nelle ore notturne e non reputo le cuffie soddisacenti. :)
comunque, come ripeto, non vedo l'ora che esca. :D
Chissà quanto costerà un simile mostriciattolo... La voglio :cry:
kikkobna
18-07-2005, 17:32
mi spieghi perche' l'audio integrato dovrebbe avere prestazioni superiori alle schede dedicate?
per avere risultati migliori dell'integerate, come gia' e' stato fatto notare, e' sufficiente una soundblaster "vecchia".
Secondo te montando una suond blaster 1024live sulla mia config e disabilitando la soundstorm guadagnerei qualcosa ? o perderei qualità senza migliorare nulla come fps?
scusate, ma fatemi capire:
se uno vuole un buon impianto audio e vuole quindi usare casse HIFI, queste si collegano ad un ampli DTS, il quale lo collego al pc tramite fibra.
Ora, se io prendessi questa XFI e la collegassi in ottico al mio ampli, chi dei 2 mi codifica l'audio?? non sono soldi buttati? ( ho 2 dsp DTS, ipotizzo quindi 1 dei 2 non usato..)
In teoria dovrei prendere un "semplice" ampli ( quindi niente codifica DTS ) che mi amplifichi i singoli 6.1 canali per ogni cassa ( ma esistono? io da mediaworld ho sempre e solo visto ampli a 2 canali, non a 6.1 )
XFI Vs ampli tipo yamaha o denon?
questa nuova scheda avra' una codifica DTS migliore degli ampli di marca in vendita?
Secondo te montando una suond blaster 1024live sulla mia config e disabilitando la soundstorm guadagnerei qualcosa ? o perderei qualità senza migliorare nulla come fps?
secondo me guadagneresti sia in qualita' che in fps. ;)
scusate, ma fatemi capire:
se uno vuole un buon impianto audio e vuole quindi usare casse HIFI, queste si collegano ad un ampli DTS, il quale lo collego al pc tramite fibra.
Ora, se io prendessi questa XFI e la collegassi in ottico al mio ampli, chi dei 2 mi codifica l'audio?? non sono soldi buttati? ( ho 2 dsp DTS, ipotizzo quindi 1 dei 2 non usato..)
In teoria dovrei prendere un "semplice" ampli ( quindi niente codifica DTS ) che mi amplifichi i singoli 6.1 canali per ogni cassa ( ma esistono? io da mediaworld ho sempre e solo visto ampli a 2 canali, non a 6.1 )
XFI Vs ampli tipo yamaha o denon?
questa nuova scheda avra' una codifica DTS migliore degli ampli di marca in vendita?
non so' se esistono amplificatori senza "decoder" (credo di si), comunque se si trovano credo che la differenza di prezzo non sia tale da farli preferire.
guarda che le casse puoi collegarle anche in analogico sfruttando l'amplificatore come "ponte", cosi puoi goderti l'EAX nei giochi, poi ricordo che i DVD-Audio non si possono ascoltare in digitale (almeno cosi dice il messaggio che appare la prima volta che si esegue il DVD-Audio Player della Creative).
non so quale sara' la qualita' di X-Fi pero' da l'impressione di essere una rivoluzione, vai qui (http://www.soundblaster.com/products/x-fi/technology/) per farti un idea.
ciao. ;)
Nell'ultima news rilasciata sull'x-fi Creative ha dato qualche info in più sull'eax 5.0
EAX® ADVANCED HD™ 5.0
Chosen By Games, Loved By Gamers
Since its introduction in 1998 EAX® has delivered incredible real-time environmental audio to millions of gamers. EAX® stands for Environmental Audio eXtensions and is a programming interface that allows developers to access the special features of Sound Blaster® cards. This allows them to add ultra-realistic and incredibly immersive audio to games! Today there are over 400 EAX® titles ranging from EAX 1.0 to EAX ADVANCED HD 4.0 and each level adds more features and more realism for gaming.
So now, to exploit the full potential of the Creative X-Fi Xtreme Fidelity Audio Processor we have developed a new version of EAX.
This latest addition to the EAX® family delivers a number of new features that will drive gaming audio to a new level. It delivers double the voice count, so you get more detail and speed in your games. Developers can also add interactive music to games. EAX® ADVANCED HD™ 5.0 also adds a dedicated bass feed for each of the 128 voices, so gaming audio becomes more cinematic. Next you get Environment FlexiFX™, which gives developers total freedom to use any of four simultaneous effects with any of the 128 voices. Finally EAX® MacroFX™ allows EAX® ADVANCED HD™ to simulate sounds passing very close to you!
Maggiori info:
http://www.soundblaster.com/products/X-Fi/technology/lastinfo/eax5.asp
Discussione tematica sull'x-fi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=942043&page=1&pp=20
Fantastico, grazie per la segnalazione... :)
Per chi chiedeva delle differenze di occupazione tra audigy zs e x-fi:
http://www.theinquirer.net/?article=25423
Troverete anche delle immagini della fatality.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.