leon84
08-07-2005, 12:08
Salve,
un'amico mi chiama e mi fa : ho acquistato il nuovo pc e mi dovresti cortesemente configurare la connessione ad internet ...
Ok ... vado li e noto la borchia Telecom ISDN ... Gli faccio : ma hai ISDN ? E lui si certo ho due linee una sulla quale è collegato il telefono l'altra fax e internet (vecchi pc) ..
Beh gli faccio : allora serve un modem isdn ... chiaramente quello uscito dal pc nuovo è un modem tradizionale .... Al che decido di smontare il modem PCI ISDN dal pc vecchio per metterlo nel nuovo ... Effettuo questa operazione però sul modem vecchio noto che si tratta cmq di un 56k normale almeno non riporta in alcun modo la dicitura ISDN ....
Possibili casi : o il modem è cmq isdn anche se non è riportato da nessuna parte oppure un modem tradizionale può cmq funzionare su una linea ISDN (Se questo è vero la cosa mi è nuova ) ....
Sta di fatto però che sia il vecchio modem quello che doveva essere ISDN e non mi pare, sia il nuovo che sicuro è un modem tradizionale, nonstante siano stati riconosciuti perfettamente da Windows non riescono a connettersi generando entrambi lo stesso errore 680( Segnale assente ) ... ma li il segnale c'è ho provato a collegarci il telefono e ho anche provato a collegare il modem direttamente alla borchia evitando di passare per tutte le prese .... ma nulla di fatto ....
Oggi ci rivado perché mi sono procurato un modem ISDN (Almeno questo sono certo che è davvero un modem ISDN ) e riprovo .....
Cosa può essere ????
Altra cosetta ... ma per un modem ISDN va cmq bene un classico abbonamento free a tin.it per il modem classico o ci sono abbonamenti ISDN appositi ??????
un'amico mi chiama e mi fa : ho acquistato il nuovo pc e mi dovresti cortesemente configurare la connessione ad internet ...
Ok ... vado li e noto la borchia Telecom ISDN ... Gli faccio : ma hai ISDN ? E lui si certo ho due linee una sulla quale è collegato il telefono l'altra fax e internet (vecchi pc) ..
Beh gli faccio : allora serve un modem isdn ... chiaramente quello uscito dal pc nuovo è un modem tradizionale .... Al che decido di smontare il modem PCI ISDN dal pc vecchio per metterlo nel nuovo ... Effettuo questa operazione però sul modem vecchio noto che si tratta cmq di un 56k normale almeno non riporta in alcun modo la dicitura ISDN ....
Possibili casi : o il modem è cmq isdn anche se non è riportato da nessuna parte oppure un modem tradizionale può cmq funzionare su una linea ISDN (Se questo è vero la cosa mi è nuova ) ....
Sta di fatto però che sia il vecchio modem quello che doveva essere ISDN e non mi pare, sia il nuovo che sicuro è un modem tradizionale, nonstante siano stati riconosciuti perfettamente da Windows non riescono a connettersi generando entrambi lo stesso errore 680( Segnale assente ) ... ma li il segnale c'è ho provato a collegarci il telefono e ho anche provato a collegare il modem direttamente alla borchia evitando di passare per tutte le prese .... ma nulla di fatto ....
Oggi ci rivado perché mi sono procurato un modem ISDN (Almeno questo sono certo che è davvero un modem ISDN ) e riprovo .....
Cosa può essere ????
Altra cosetta ... ma per un modem ISDN va cmq bene un classico abbonamento free a tin.it per il modem classico o ci sono abbonamenti ISDN appositi ??????