View Full Version : Che cosa ne pensate di GeoCities Pro?
Feric Jaggar
08-07-2005, 10:58
Ciao a tutti,
vorrei pubblicare un sito e mi sto aggirando tra le offerte cercando di annusare le "sole".
A parte il fatto che ho scartato per principio Aruba e tutti quelli che offrono la luna nel pozzo, non riesco a decidermi su cosa scegliere.
Dal momento che da anni mi servo di GeoCities free, e a parte il fatto che se hai più di tot visite al giorno ti segano la banda (ma almeno te lo dicono in faccia, non fanno come certi altri che la banda te l'A ruba-no) non mi posso lamentare del servizio come continuità e velocità, cose ne pensate dell'idea di fare il servizio Pro?
Sono 8,95 dollari al mese per 25 Mb di spazio e 10 Gb di banda, compresa la registrazione del dominio.
che con 59 euro all'anno (quindi meno di quanto vai a pagare) ti fai (presso un servizio italiano di ottimo livello)
registrazione dominio
500mb di spazio
5 gb banda
database mysql
antispam
antivirus
sottodomini illimitati
Email aliases Illimitati
Accounts FTP
Mailing List
Supporto Perl
Supporto PHP
POP3 server
SMTP server
File Manager web
Webmail
CGI,SSL,SSI
Autorisponditori
Statistiche Banda
Statistiche - WebAlizer
Pagine d' Errore personalizzate
Gestione DNS & Forwards
Connettività burstable
Possibilità espansioni
99.999% Uptime
Back-up Giornaliero
Supporto telefonico
24/7 support
a 109 euro all'anno invece hai la possibilità di mettere sullo spazio 3 domini, hai il doppio di email, 5 database e 10gb di banda
Feric Jaggar
08-07-2005, 15:53
Càspita... sono una montagna di cose, che manco so a cosa servono... però ho notato una cosa, girellando qua e là; sulla questione dello spazio web, i vari provider largheggiano senza problemi. Ma per quanto riguarda la banda garantita, beh, su quella sono sparagnini.
Io penso che la relazione tra spazio web e banda debba seguire una certa proporzionalità, perchè se tu metti una quantità di cose sul sito (un file da scaricare può essere più pesante di tutte le pagine web del sito messe assieme), ma la banda non è adeguata, riduci la possibilità degli utenti di accedere e prelevare files.
In base alla tua esperienza di webmaster, è più importante lo spazio a disposizione o la banda?
Càspita... sono una montagna di cose, che manco so a cosa servono... però ho notato una cosa, girellando qua e là; sulla questione dello spazio web, i vari provider largheggiano senza problemi. Ma per quanto riguarda la banda garantita, beh, su quella sono sparagnini.
Io penso che la relazione tra spazio web e banda debba seguire una certa proporzionalità, perchè se tu metti una quantità di cose sul sito (un file da scaricare può essere più pesante di tutte le pagine web del sito messe assieme), ma la banda non è adeguata, riduci la possibilità degli utenti di accedere e prelevare files.
la banda è la cosa che costa di più in assoluto ed è normalissimo che sia tenuta stretta
in ogni caso, prova a valutare una cosa: tu pensi che con 25 mb di spazio arrivi a usare 10GB di banda? hai idea di quanti utenti dovresti avere? :D
come hai detto un po' di proporzionalità ci vuole ;)
quella di geocities è l'offerta più assurda che ho visto finora :D
ma sei sicuro che siano 25mb per 8.5 dollari AL MESE?
cmq tornando alla banda: prima di fare GIGA di traffico ce ne vuole... tu che sito hai intenzione di fare? scopo? target di utenti?
considera che la banda garantita è praticamente la cosa che paghi di più, ma è inutile prenderne tanta se non la usi, il mio consiglio è di affidarsi a un servizio che sia prima di tutto affidabile (e come ti ho scritto sull'offerta sopra in quel caso ti danno il supporto telefonico 24 ore al giorno, backup giornaliero e uptime garantito il 99-.99% del tempo
i sottodomini fanno comodo imho, io li uso parecchio
cmq in linea di massima alcuni fra i servizi migliori sono quelli che ti ho postato (non faccio nomi intanto), si allineano sulla media di chi offre una buona banda e un buon spazio ma con grosse garanzie di affidabilità (puoi anche verificare quanti domini stanno su un singolo server per non rischiare l'intasamento della macchina.... se geocities ti da 25mb di spazio non oso pensare quanto carico abbiano :D)
Feric Jaggar
11-07-2005, 09:09
la banda è la cosa che costa di più in assoluto ed è normalissimo che sia tenuta stretta
in ogni caso, prova a valutare una cosa: tu pensi che con 25 mb di spazio arrivi a usare 10GB di banda? hai idea di quanti utenti dovresti avere? :D
come hai detto un po' di proporzionalità ci vuole ;)
quella di geocities è l'offerta più assurda che ho visto finora :D
ma sei sicuro che siano 25mb per 8.5 dollari AL MESE?
)
Si, è l'offerta "PRO" sull'homepage di GeoCities... poi si paga un extra abbastanza sostanzioso sia per l'allargamento della banda, sia per lo spazio extra.
In effetti credo che ai provider pesi di più dare la banda che lo spazio... poi ovviamente bisogna mantenere comunque una proporzionalità tra spazio e banda.
Mi rendo conto che certe offerte possono essere un bello specchietto per allodole; do' via a pochissimo prezzo quello che non mi costa, e sparagno quello che mi costa. Facendo un calcolo statistico sull'occupazione dello spazio da parte dei webmaster, posso concedere spazio illimitato a tutti (cosa che riempie parecchio la bocca), poi in pratica c'è il sito da 500 Mb, un tot da 50 Mb e tutti gli altri da 10 Mb... un po' come fanno le compagnie telefoniche mobili; es.: 1000 minuti al mese pagando un tot, poi c'è il logorroico che riesce a usarli tutti, e una marea di gente che ne usa un decimo... e così la faccia è salva e la tasca pure.
Il brutto è se per disgrazia troppa gente vuole usare l' "illimitato" che offri... e allora succede che un certo provider tira fuori che il tuo forum usa troppe risorse della cpu, e ti mette down...
Sta di fatto, che effettivamente per decidere cosa mi conviene fare devo fare una bella analisi a tavolino dei contenuti e della possibile utenza.
Perchè per esempio un'offerta come quella di GeoCities mi darebbe la possibilità, in un mese, di far fare un giro completo del sito a 400 persone, cioè 13 al giorno... ma quanti vanno a fare un giro completo? Ecco, penso di dover valutare queste cose. Mentre altre offerte, tipo 500 Mb di spazio e 5 Gb di banda, mi sembrano un po' sproporzionate nel senso opposto; se si mette in piedi un sito di documentazione, niente di più facile che qualcuno se lo tiri giù col Teleport. E allora la banda se ne va in un amen.
Poi c'è il discorso del comportamento del provider al raggiungimento della banda; GeoCities tira giù la serranda fino allo scadere del mese, invece sento dire che gli italiani ti lasciano andare avanti ancora ma più lento. Certo che la serranda è una caduta di stile pazzesca verso i propri utenti... decisamente da evitare come la peste! :D
Heinlein
14-07-2005, 14:45
Scusate l'intromissione, sono andato anch'io a vedere le offerte su geocities, e ho trovato la WEBMASTER START o qualcosa di simile che costa 11,95 $ al mese - al cambio farebbero dieci euro tondi tondi al mese
ti da':
- registrazione dominio però no .it
- 2 Giga di spazio (ammazza!)
- sottodomini
- 25 Giga di traffico mensile
un sacco di altra roba che non capisco, scusate l'ignoranza, però ho letto no SQL quindi non ci si possono mettere forum, giusto?
A parte il fatto che secondo me se sta in USA ci si collega più lenti, com'è rispetto alle offerte italiane? Geocities è yahoo, giusto? quindi un nome grosso.
Heinlein
12-08-2005, 10:42
Mi rispondo da solo, perchè dopo molti tentennamenti ho preso una decisione; ho registrato un dominio primario su Geocities, con la formula Web Starter (11,95 USD al mese). Mi danno 2 giga di spazio, e 25 Gb di traffico mensile, che posso monitorare in continua.
Mi sono deciso dopo aver fatto parecchi giri anche sugli hosting nostrani. Il fattore che mi ha fatto decidere, è la possibilità di pagare mensilmente, e di disdire tutto con un click.
L'interfaccia è solo in inglese, ma molto comprensibile e con una quantità di help e di opzioni di aiuto. Ho anche preso da loro il programma e i template.
Se vedo che la connessione è troppo lenta, ci metto un attimo a mollarli.
per me è un prezzo letteralmente fuori di testa per quello che offre
Heinlein
12-08-2005, 12:15
per me è un prezzo letteralmente fuori di testa per quello che offre
Oddio... :eek: cioè, vuoi dire che è troppo caro?
Oddio... :eek: cioè, vuoi dire che è troppo caro?
beh non è che sia poi economico (ma neanche costosissimo guardando bene), ti costa 132 euro all'anno... con 150 ti prendi un servizio che ti permette di installarci 3 domini, 20 gb di banda garantita, 3GB di spazio, pop3 e email illimitate, sottodomini illimitati, Antispam
Antivirus
Accounts FTP
Mailing List
Supporto Perl
Supporto PHP
POP3 server
SMTP server
File Manager web
Webmail
CGI,SSL,SSI
Autorisponditori
Statistiche Banda
Statistiche - WebAlizer
Pagine d' Errore personalizzate
Gestione DNS & Forwards
Connettività burstable
Possibilità espansioni
99.999% Uptime garantito
Back-up Giornaliero
Supporto telefonico 24 ore su 24 7 giorni su 7
e è pure uno dei servizi più cari
Heinlein
12-08-2005, 12:23
Io onestamente non so giudicare, l'avevo vista quella offerta sempre su Geocities di 25Mb e 5Gb al mese per 8,95 dollari, ma mi sembra che non la spingano molto, anche perchè se vuoi dello spazio o della banda extra in seguito li strapaghi. I link ti mandano sempre su quella da 11,95, beh, allora ho fatto quella, quando ho capito che l'addebito era mensile.
Prima di finalizzare ho trovato pure l'opzione che per 0,75 dollari nascondono il nome di chi registra, eccheccavolo! Ho fatto pure quella. Non si sa mai.
Poi una volta registrato ho trovato l'opzione per cancellarsi con un click, allora sto tranquillo. Però non so dire per quella cifra che cosa offrono in concreto. Perchè io comunque la banda e lo spazio ho intenzione di sfruttarli da tamarro, ci metto su i filmati con la telecamera. Se mi vogliono segare si chiarisce subito!
Heinlein
12-08-2005, 12:31
beh non è che sia poi economico (ma neanche costosissimo guardando bene), ti costa 132 euro all'anno...
Beh, col cambio attualmente 144 dollari + il servizio antificcanasi (0,75 al mese) fanno 122-127 euro... poi ovviamente il rischio cambio c'è parecchio ed è tutto mio! :D
con 150 ti prendi un servizio che ti permette di installarci 3 domini, 20 gb di banda garantita, 3GB di spazio, pop3 e email illimitate, sottodomini illimitati,
Lì mi davano solo la registrazione di un dominio compresa nel prezzo, non so se uno ne vuole aggiungere altri, si può fare... a questo punto, faccio un mesetto e vedo come funziona.
e è pure uno dei servizi più cari
Allora gli altri sono peggio. Guardando la lista degli hosting su html.it, mi sono venuti i brividi... :muro:
PS. col quote ho fatto un casino, spero che si capisca
Allora gli altri sono peggio. Guardando la lista degli hosting su html.it, mi sono venuti i brividi... :muro:
PS. col quote ho fatto un casino, spero che si capisca
azz in effetti il cambio non lo avevo valutato, stavo facendo un calcolo euro=dollari :D
Heinlein
12-08-2005, 13:19
azz in effetti il cambio non lo avevo valutato, stavo facendo un calcolo euro=dollari :D
Guarda, di Internet capisco poco, ma prima di spendere in dollari sento col cambista... :D a 1,20 almeno ci dovrebbe rimanere un bel pezzo, salvo oscillazioni a 1,15... certo che con la parità era una brutta musica... :D
Con questo cambio, su troppa roba stiamo facendo il pacchione... almeno il dollaro ci dà una mano, perchè l'euro...
Ma insomma, ho fatto proprio un così cattivo affare? :D
ma no... più che altro molto dipende da che tipo di servizio viene offerto, dato che non fanno accenno al tipo di macchine e a che carico devono sopportare...
scusa leron ma chi è che da il servizio di cui parli?
grazie!
scusa leron ma chi è che da il servizio di cui parli?
grazie!
non facciamo pubblicità :D
Heinlein
19-08-2005, 13:17
Aggiungo al discorso le mie personali considerazioni dopo un po' di giorni di impiego... dunque, l'unica cosa di cui ho da lamentarmi, è l'assenza del menu in italiano, ma l'inglese utilizzato è così "basic" da essere comprensibilissimo.
La navigazione nelle pagine da cui si gestisce il proprio spazio è estremamente piacevole e friendly, tutto è sempre sotto gli occhi o velocemente raggiungibile. Comodo il fatto di avere ampia scelta di template, il wizard per comporre le pagine, le utilità come quella per fare ftp. Si vede, che è un servizio molto ben studiato a tavolino per venire incontro anche all'utilizzatore meno esperto. In pochi giorni si raggiunge una notevole confidenza con tutti i comandi e le opzioni.
In calce alle procedure per registrare il dominio, c'è un'opzione che con 0,75 Usd al mese ti consente di nascondere all'ICANN il nome del registrante e dell'amministratore (è Yahoo che fa la registrazione in capo a sé).
Spazio e dominio si pagano con addebiti mensili, e in qualunque momento si può cancellare il servizio e far cessare gli addebiti. Il servizio non ti promette banda o spazio illimitati, all'esaurirsi dell'uno o dell'altro - che puoi monitorare in diretta - puoi acquistare, anche su base mensile, degli extra (relativamente cari, ma in caso di emergenza possono fare comodo), oppure di passare in qualsiasi momento al profilo superiore (che per me è però francamente eccessivo, 19,95 Usd per 4 Giga di spazio e 75 di banda, che me ne faccio?...).
Poi c'è la questione della velocità, lì onestamente non so dire, ovviamente il ping è alto. In definitiva, se va avanti così mi trovo bene, poi se mi stufo vengo via...
Alla fine, con la registrazione del dominio inclusa e al cambio attuale, fanno 10 euro al mese/120 all'anno.
non facciamo pubblicità :D
non devi per forza mettere un banner :D
basta solo il nome, o un pvt (se hai voglia ;) , non ho fretta ;) ).
be vai su aruba
auguri :D
dipende dalle tue rikieste
cmq un sito affidabile e tophost ma offre poca banda mensile
:p
Heinlein
19-08-2005, 14:50
dipende dalle tue rikieste
cmq un sito affidabile e tophost ma offre poca banda mensile
:p
C'è un mio collega che oltre ai siti grossi con forum fa dei siti piccolini piccolini di presentazione, tipo "homepage del rifugio di Castel Cavallino", con dieci visite al mese, per quelli conferma che Aruba va benissimo per quello che costa; ma per me Aruba è out per due motivi:
1. Come sta succedendo in sempre più casi, con sto cacchio di norme antiterrorismo adesso hanno la scusa per andare a cacciare il naso dappertutto, sputi per terra ed è terrorismo, come una volta in URSS; si moltiplicano casi di provider che consegnano gli HD senza dire un cacchio, o che anche peggio, lasciano smanacciare nel tuo server se fai housing. Nel mio sito si parla anche di abusi edilizi, se vogliono rompere le palle si devono fare bene i conti in tasca, perchè la strada della California è lunga.
2. Non mi puoi dire "illimitato lo spazio, illimitata la banda"; l'ìllimitato esiste in matematica, non in natura. Ogni cosa ha il suo costo, inutile che mi dici che mi fai i regali, e io pilino che ci casco. Poi, quando il traffico cresce, tutti i miei utenti vanno come una lumaca, oppure mi sposti su un server affollato per indurmi ad andarmene, o addirittura mi metti down con giustificazioni offensive per l'intelligenza di un dondo. Se un sito non vale la spesa di 5/10 euro al mese, come fa a valere le ore che ci si passano sopra a lavorarci?
Il servizio di hosting che ho scelto io, e in generale tutti i servizi seri, come quello che citava Leron, ti danno il tubo dell'acqua e si mettono al rubinetto: tu ciuccia pure a volontà, ma ad un certo punto il rubinetto si chiude, e se vuoi gli extra, devi pagare. Ecco, così dà gusto: regole chiare, e comportamenti lineari e conseguenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.