PDA

View Full Version : overclock: il limite è la temperatura?


nextstyle
08-07-2005, 10:33
mi domando, c'è un limite fisico a cui i vari componenti si possono overclockare?
per dire se mi invento un dissipatore per cpu a ghiaccio secco continuamente rigenerato (pura fantasia :D tranquilli non voglio fare esperimenti :D) le possibilità di overclock aumentano ok, ma c'è un limite?

midian
08-07-2005, 10:39
io non supererei i 56-57 °C in full load per i 32 bit e 45-47°C per i 64 bit ;)

nextstyle
08-07-2005, 14:33
io non supererei i 56-57 °C in full load per i 32 bit e 45-47°C per i 64 bit ;)
questo significa che se tengo un processore raffreddato posso raggiungere frequenze altissime?
cioè: basta che sia sotto i 50° ad esempio e posso portarlo a infiniti mhz?

PhoEniX-VooDoo
08-07-2005, 14:36
mi domando, c'è un limite fisico a cui i vari componenti si possono overclockare?
per dire se mi invento un dissipatore per cpu a ghiaccio secco continuamente rigenerato (pura fantasia :D tranquilli non voglio fare esperimenti :D) le possibilità di overclock aumentano ok, ma c'è un limite?


Limite al aumento di Mhz dici?
Certo che c'e, al raggiungimento del limite fisico del architettura ;)

bye

rug22
08-07-2005, 14:36
questo significa che se tengo un processore raffreddato posso raggiungere frequenze altissime?
cioè: basta che sia sotto i 50° ad esempio e posso portarlo a infiniti mhz?

no...a parità di v-core più è bassa la temp più il processore sale di frequenza....

Ah...non è proprio un dissipatore a ghiaccio secco ma... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972957 :sofico:

piottocentino
08-07-2005, 15:31
Ah...non è proprio un dissipatore a ghiaccio secco ma... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972957 :sofico:

mai vista una cosa del gendere, complimenti ;)

OverClocK79®
08-07-2005, 15:36
Limite al aumento di Mhz dici?
Certo che c'e, al raggiungimento del limite fisico del architettura ;)

bye

e anke della bontà del core che hai sotto mano
a parità di core e temperatura con pari vcore le cpu nn salgono tutte uguali
appunti dipende dai difettini che ha il core :)
(da li cpu fortunate e meno fortunate)

BYEZZZZZZZZZZZZ

rug22
08-07-2005, 15:38
e anke della bontà del core che hai sotto mano
a parità di core e temperatura con pari vcore le cpu nn salgono tutte uguali
appunti dipende dai difettini che ha il core :)
(da li cpu fortunate e meno fortunate)

BYEZZZZZZZZZZZZ

wafer?Differenze del wafer?

PhoEniX-VooDoo
08-07-2005, 15:38
e anke della bontà del core che hai sotto mano
a parità di core e temperatura con pari vcore le cpu nn salgono tutte uguali
appunti dipende dai difettini che ha il core :)
(da li cpu fortunate e meno fortunate)

BYEZZZZZZZZZZZZ

Si bhon, non volevo mettere dentro troppe varianti per non confondere il ragazzo :sofico:


;)

OverClocK79®
08-07-2005, 15:39
wafer?Differenze del wafer?

si esatto
si dice che quelli al centro di solito sono + buoni di quelli in "periferia"

BYEZZZZZZZZZZZZ

piottocentino
08-07-2005, 15:42
gli EE ad esempio mi pare sono del centro no?:)

rug22
08-07-2005, 15:44
si esatto
si dice che quelli al centro di solito sono + buoni di quelli in "periferia"

BYEZZZZZZZZZZZZ

Perfettamente daccordo...solitamente quelli verso l'interno sono con meno impurità...


mai vista una cosa del gendere, complimenti


:sofico: :sofico:

nextstyle
08-07-2005, 17:51
no...a parità di v-core più è bassa la temp più il processore sale di frequenza....

Ah...non è proprio un dissipatore a ghiaccio secco ma... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972957 :sofico:
giuro che lo faccio anche io :D :D
sei un mito cmq :D :inchino:

nextstyle
08-07-2005, 18:01
comunque articolo diversamente la domanda :D
se prendo un procio qualsiasi e lo raffreddo ma nel senso di portarlo molto sotto zero come l'amico sopra, aumentano le possibilità di overvoltarlo/overclockarlo senza danni, giusto? sempre nella totale fantasia, raffreddato sempre meglio, c'è o non c'è limite nell'overclock?
ci riprovo un attimo: a parte la bontà costruttiva di una cpu rispetto ad un altra, se raffreddata proporzionalmente all'aumento di clock ha limiti oppure no?

se cercate una domanda pratica (almeno la metà quanto fantascientifica)
thoro B a 10000mhz a 12v ci arriva dentro un congelatore ad azoto liquido a -100°? :D oppure ci sono dei limiti dati come dite voi dalla bontà costruttiva di un processore?

ciauz

nextstyle
08-07-2005, 18:04
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=DWFGR017 che ne dite?

















































:D

PhoEniX-VooDoo
08-07-2005, 18:21
comunque articolo diversamente la domanda :D
se prendo un procio qualsiasi e lo raffreddo ma nel senso di portarlo molto sotto zero come l'amico sopra, aumentano le possibilità di overvoltarlo/overclockarlo senza danni, giusto? sempre nella totale fantasia, raffreddato sempre meglio, c'è o non c'è limite nell'overclock?
ci riprovo un attimo: a parte la bontà costruttiva di una cpu rispetto ad un altra, se raffreddata proporzionalmente all'aumento di clock ha limiti oppure no?

se cercate una domanda pratica (almeno la metà quanto fantascientifica)
thoro B a 10000mhz a 12v ci arriva dentro un congelatore ad azoto liquido a -100°? :D oppure ci sono dei limiti dati come dite voi dalla bontà costruttiva di un processore?

ciauz


Allora, il limite c'e.

Quando si inizia a clockare sul serio si scende con la temperatura diverse decine di gradi sotto lo zero, passando anche i -100 ecc. Arrivati ad un certo punto il processore non beneficia più del abassamento di temperatura.
Per quanto riguarda il voltaggio esso si puo aumentare parecchio, proporzionalmente al abassamento della temperatura ma si arriva anche qui ad un certo punto in cui alzare ulteriormente crea instabilità.

Con la tua domanda, considerato che:

+ Volts = + Mhz
- °C = + Volts

intendevi dire se agendo proporzionalmente su queste varianti si potesse salire di frequenza all'infinito, arrivando per assurdo a portare un Athlon 64 a 6V di vCore e 8Ghz e oltre la risposta è no.

C'è ovviamente anche una spiegazione tecnica/scentifica ma io non sono abbastanza competente e preparato, magari passa di qua un ingeniere e ti spiega esattamente perchè non è possibile :)

Saluti

rug22
08-07-2005, 18:36
comunque articolo diversamente la domanda :D
se prendo un procio qualsiasi e lo raffreddo ma nel senso di portarlo molto sotto zero come l'amico sopra, aumentano le possibilità di overvoltarlo/overclockarlo senza danni, giusto? sempre nella totale fantasia, raffreddato sempre meglio, c'è o non c'è limite nell'overclock?
ci riprovo un attimo: a parte la bontà costruttiva di una cpu rispetto ad un altra, se raffreddata proporzionalmente all'aumento di clock ha limiti oppure no?

se cercate una domanda pratica (almeno la metà quanto fantascientifica)
thoro B a 10000mhz a 12v ci arriva dentro un congelatore ad azoto liquido a -100°? :D oppure ci sono dei limiti dati come dite voi dalla bontà costruttiva di un processore?

ciauz


Allora...innanzittutto i processori con v-core altissimi sono instabili...quindi...una volta trovato il v-core massimo con cui sono stabili...scendendo di temperatura si guadagna in frequenza impostando il medesimo v-core...se a 50° un processore è stabile a 2500 con 1,65,a -50° potrebbe benissimo essere stabile a 2700 con 1,65...

Alla fine la frequenza massima si raggiunge con il v-core più alto a cui la pu è stabile e alla più bassa temperatura con cui il sistema è stabile...

Per quanto riguarda quel frigo...uhm...c'è di meglio :Prrr:

DoctorZ
08-07-2005, 18:54
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=DWFGR017 che ne dite?

:D

non so se scherzi.. ma io è un po' che ci penso seriamente :D
e il monitor come glielo colleghi? :D

P.S: Complimenti Ruggero.. Geniale! (e la G maiuscola non è a caso.. :cool: )

nextstyle
08-07-2005, 20:44
non so se scherzi.. ma io è un po' che ci penso seriamente :D
e il monitor come glielo colleghi? :D
certo che ad avere i soldi uno potrebbe fare di tutto e non dovrebbe preoccuparsi di rotture
collegare il monitor sarebbe l'ultimo problema :D

DoctorZ
08-07-2005, 20:51
certo che ad avere i soldi uno potrebbe fare di tutto e non dovrebbe preoccuparsi di rotture
collegare il monitor sarebbe l'ultimo problema :D

x il monitor non credo proprio Next che sia l'ultimo dei problemi se quel frigo vuoi tenerlo chiuso ermeticamente..

per i discorso money hai ragione, ma senza ci si diverte di + come noi..
eheh guarda ruggero.. ne è l'esempio per eccellenza

rug22
08-07-2005, 21:20
x il monitor non credo proprio Next che sia l'ultimo dei problemi se quel frigo vuoi tenerlo chiuso ermeticamente..

per i discorso money hai ragione, ma senza ci si diverte di + come noi..
eheh guarda ruggero.. ne è l'esempio per eccellenza

vabbè dai...collegare i cavi è semplice...da quanto inizio a sbrinare il frigo a quanto lo avvio una volta isolata la cella perdo circa un'oretta...nelle foto qualcosina dei cavi si vede..e cmq se avete domande io sono qui apposta(però nell'altro topic..qui siamo ot e mi scuso con l'autore del thread) :)

Cmq...ora sto testando un duron 1600...tra circa 15 minuti la temp della cella dovrebbe andare sotto lo zero...

PS:per quanto riguarda i soldi...beh...abit nf7-s,thunderbird 900,2 *256 di a-data 3200,slk947+tornado 92mm e ocz 520watt..non mi sembra una conf particolarmente costosa... ;)...inoltre hanno inventato l'rma apposta...visto che non ho fatto modifiche hardware qualora avessi rotto qualcosa non ci sarebbero stati problemi... :sofico: