PDA

View Full Version : Rambus presenta una nuova tecnologia per le memorie


Redazione di Hardware Upg
08-07-2005, 08:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/14966.html

XDR2 DRAM è il nuovo progetto dell'americana Rambus, che cerca di contrastare direttamente lo strapotere della tecnologia DDR quale memoria per i PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

ally
08-07-2005, 08:52
...si ma la banda passante a quanto ammonta?...

kaj2001
08-07-2005, 09:29
Beh da inesperto penso che nel 2007 ci saranno DDR più performanti delle attuali in grado,IMHO,di competere con quest XDR2...

sirus
08-07-2005, 09:38
beh 8GHz di frequenza e un BUS che se non ricordo male è di 64bit i conti sono presto fatti :eek: 64GB/s :eekk: direi impressionante come valore :O

sirus
08-07-2005, 09:39
il problema delle Rambus è sempre stata la latenza per passare da una cella all'altra :(

ally
08-07-2005, 09:46
beh 8GHz di frequenza e un BUS che se non ricordo male è di 64bit i conti sono presto fatti :eek: 64GB/s :eekk: direi impressionante come valore :O


...il bus ddr è a 64 bit...

sirus
08-07-2005, 09:58
infatti potrei sbagliarmi (ho scritto "se non ricordo male")...cmq se fosse inferiore a 64bit sarebbe una banda "ridicola" che le VGA hanno da un po' di tempo a questa parte :(

ally
08-07-2005, 10:10
infatti potrei sbagliarmi (ho scritto "se non ricordo male")...cmq se fosse inferiore a 64bit sarebbe una banda "ridicola" che le VGA hanno da un po' di tempo a questa parte :(


...si ma se la frequenza è elevata la banda passante è comunque alta...alla fine il dato importante non è ne la frequenza ne l'ampiezza del bus...quanto la banda passante...

Vince 15
08-07-2005, 10:22
beh 8GHz di frequenza e un BUS che se non ricordo male è di 64bit i conti sono presto fatti :eek: 64GB/s :eekk: direi impressionante come valore :O

Non è esattamente così, perchè servono più cicli di clock per andare a pescare i dati.

demon77
08-07-2005, 11:19
Le famose RIMM avevano 16 bit di banda contro i 64 delle DIMM... se hanno tenuto questo valore mi sa che non sono ste gran memorie anche se le faranno pagare come una Ferrari!

jappilas
08-07-2005, 11:24
Le famose RIMM avevano 16 bit di banda contro i 64 delle DIMM... se hanno tenuto questo valore mi sa che non sono ste gran memorie anche se le faranno pagare come una Ferrari!
ma dimentichi che le RIMM avevano una frequenza di 800 mhz gia' nel decennio passato e che 4 o piu' canali potevano facilmente operare in lock step con un' occupazione non estrema di piste e spazio sulla scheda madre, (gli ultimi alpha mi pare integrassero controller per 8 canali indipendenti di memoria rambus )
effettivamente il canale rambus non era nato per stare da solo... ;)

IL PAPA
08-07-2005, 12:35
Adaptive Timing -- a speed enhancement to today's XDR FlexPhase(TM) timing circuits that compensates for process, voltage and temperature variations during real-time operation;

Questo è buono! per il resto dubito che le vedremo prima del 2010 nei nostri PC, ammesso che in questo ambito possano essere di una qualche utilità rispetto alle DDRII ma specialmente DDR3. :p
Ma l'ampiezza del bus sarà almeno a 64bit vero? nessuno può confermare?

Crystal1988
08-07-2005, 13:01
BUS: 16bit per modulo dram
FREQUENZA: 8.0 ghz
BANDWIDTH: 16 GB/s

Tuttavia..... Tutto si riferisce a singolo modulo....
Mettetene 2 in Dual channel.... e avrete 32 GB/s....e così via...

krokus
08-07-2005, 13:44
La vecchia Laguna3D di Cirrus Logic montava della RDRAM a 300 MHz ma con un bus di soli 8 bit. Il vantaggio (puramente economico) stava nel ridottissimo numero di contatti dei moduli. Le prestazioni invece erano davvero scarse, anche se la Laguna era all'epoca la scheda col miglior rapporto prezzo/fps.

IL PAPA
08-07-2005, 13:48
BUS: 16bit per modulo dram
FREQUENZA: 8.0 ghz
BANDWIDTH: 16 GB/s

Tuttavia..... Tutto si riferisce a singolo modulo....
Mettetene 2 in Dual channel.... e avrete 32 GB/s....e così via...

16 bit... mmmh non so... sono dubbioso, secondo voi in che applicazioni potrebbero trovare uso queste memorie, e con che incrementi prestazionali?

bizzu
08-07-2005, 15:05
Ok la bandwith ma i consumi come li mettiamo? Sti cosi a 8ghz dissiperanno un bel po' di calore...

IL PAPA
08-07-2005, 15:47
Ok la bandwith ma i consumi come li mettiamo? Sti cosi a 8ghz dissiperanno un bel po' di calore...

Nella news mi pare di aver letto che non consumeranno molta energia

Crystal1988
08-07-2005, 16:30
1.8voltz.... low power... programmable low-voltage I/O signaling... power-down self-refresh support... dynamic data width support... non consumerà molto...

Nippolandia
08-07-2005, 17:23
Scusate ma a che prezzo vegnono vendute ste RAMBUS,non li ho mai viste da nessuna parte in listino....

IL PAPA
08-07-2005, 19:11
Scusate ma a che prezzo vegnono vendute ste RAMBUS,non li ho mai viste da nessuna parte in listino....

Ricordi le PC800? le RIMM della samsung per Intel socket423? (i primi) ecco quelle.
Queste invece usciranno nel 2007.

vago
08-07-2005, 19:46
mhhh
era l'ora che ritornassero le rambus. io personamente sono stato molto deluso quando e' stata tolta di mezzo.

la cosa assurda e' che si diceva che costava troppo confronto le altre, ma era una bufala perche' rapportavano il prezzo di rambus fatte da kingston, corsair o samsung, con ddr a basso costo .

diciamo che le peggiori rimm erano cmq di qualita' , cosa che non e' cosi' con le ddr.

io al tempo ho comprato due moduli pc1066 a poco piu' di 140 euro (256 mega al tempo) e le ddr della stessa marca costavano tali e quali. (corsair..)

per quel che riguarda la latenza ecco che si e' parlato tanto e molto a sproposito, poiche parlare di latenza nelle rambus e' alcuanto relativo, perche' non si puo' precisare bene la latenza,e non sto qua a spiegarlo, chi e' interessato trova dei focus piu' precisi di quanto lo potrei essere io :P

io so solo che avere le rambus a bordo si vedeva eccome, a confronto con soluzioni ddr.

quindi sono contento se ritornano delel memorie che al tempo mi avevano dato grandi soddisfazioni :)

imho

fantoibed
09-07-2005, 10:32
Sul sito della Samsung è spiegata bene la tecnologia delle XDR:
http://www.samsung.com/Products/Semiconductor/DRAM/xdr_tmdram/index.htm

Anche sul sito della Elpida c'è qualche info:
http://www.elpida.com/pdfs/E0428E20.pdf

Si parla di 2.5ns di latenza...

jappilas
09-07-2005, 10:59
mhhh
era l'ora che ritornassero le rambus. io personamente sono stato molto deluso quando e' stata tolta di mezzo.

la cosa assurda e' che si diceva che costava troppo confronto le altre, ma era una bufala perche' rapportavano il prezzo di rambus fatte da kingston, corsair o samsung, con ddr a basso costo .

diciamo che le peggiori rimm erano cmq di qualita' , cosa che non e' cosi' con le ddr.

io al tempo ho comprato due moduli pc1066 a poco piu' di 140 euro (256 mega al tempo) e le ddr della stessa marca costavano tali e quali. (corsair..)

per quel che riguarda la latenza ecco che si e' parlato tanto e molto a sproposito, poiche parlare di latenza nelle rambus e' alcuanto relativo, perche' non si puo' precisare bene la latenza,e non sto qua a spiegarlo, chi e' interessato trova dei focus piu' precisi di quanto lo potrei essere io :P

che poi in realtà era anche pù semplice, perchè la latenza all' epoca delle direct rambus (le classiche RIMM) era il tempo di attraversamento del modulo da parte dei dati, ed era un parametro unico, a differenza dei molti di cui conoscere il significato avendo che fare con le ddr
tra l' altro i 4 per i quali il bios consente di variare l' impostazione, sono quelli fondamentali... i restanti della serie completa , cioè i Turnaround times, i refresh intervals, ... sono o hardwired sul chip, o harcoded nella routine post
considerando che le radeon sono dotate di controller per memoria DDR sdram, questo screenshot (http://www.softpedia.com/progScreenshots/ATi-Radeon-BIOS-Tuner-RaBiT-Screenshot-13111.html) del radeon bios tuner direi sia abbastanza illuminante...

BigBug
09-07-2005, 17:02
Ricordi le PC800? le RIMM della samsung per Intel socket423? (i primi) ecco quelle.
Queste invece usciranno nel 2007.
bella... io uso ancora questo sistema, socket423 + P4 1,3 (il primo) + 128 MB di RIMM + HD comprati circa 4 anni fa appena usciti !!

l'anno scorso andai da un negozio x comprarmi un modulo da 128 e il tizio mi chiedeva 110€ xkè si trattavano d pezzi rari e preziosi!

cmq l'alto costo mi ha sempre impedito d fare l'upgrade...

...la rambus non mi convince, faranno cilecca pure questa volta...

Crystal1988
10-07-2005, 11:49
Io non so voi...
Ma a pensare a 32GB/s di bandwitdh su un pc... con 2.5ns di latenza... Mi Vengono i brividi...
per me il progetto è moooolto buono.

IL PAPA
10-07-2005, 15:57
Io non so voi...
Ma a pensare a 32GB/s di bandwitdh su un pc... con 2.5ns di latenza... Mi Vengono i brividi...
per me il progetto è moooolto buono.

posso dartene atto, ma la tecnologia è tale solo se alla portata di tutti... (H. Ford :stordita: ) quanto ci costeranno 32GB/s? cioè 4 banchi di questa memoria? perchè se non ho capito male i 32GB/s si ottengono solo con 4 slot occupati (8GB/s x canale/banco)

Crystal1988
10-07-2005, 16:13
Ti assicuro che si parla di 16GB/s PER BANCO ;) ....e quindi per canale (16bit) ;) ;) ...
Alla tua maniera RAGGIUNGEVI 64GB/s.... :D :D :D :D

Certo il prezzo non credo sia abbordabilissimo... ma non so perché non sarà neppure enormemente alto... boh.

fantoibed
10-07-2005, 16:15
posso dartene atto, ma la tecnologia è tale solo se alla portata di tutti... (H. Ford :stordita: ) quanto ci costeranno 32GB/s? cioè 4 banchi di questa memoria? perchè se non ho capito male i 32GB/s si ottengono solo con 4 slot occupati (8GB/s x canale/banco)

Infatti è questo il nodo cruciale. L'insuccesso delle Rimm è stato causato proprio dai prezzi elevati o, più correttamente, dalla mancanza di memorie rimm di fascia bassa.

jappilas
10-07-2005, 17:40
posso dartene atto, ma la tecnologia è tale solo se alla portata di tutti... (H. Ford :stordita: ) quanto ci costeranno 32GB/s? cioè 4 banchi di questa memoria? perchè se non ho capito male i 32GB/s si ottengono solo con 4 slot occupati (8GB/s x canale/banco)
Ti assicuro che si parla di 16GB/s PER BANCO ....e quindi per canale (16bit) ...
funzionamento base del canale direct rambus (quello "vecchio"... poi le XDR magari avranno modalità funzionali simili -a parte per il signaling, tale da consentire l' "octal data rate" - essendone l' evoluzione, e comunque sono cose menzionate sulla pagina web del sito samsung linkata precedentemente):

dati e i segnali di controllo condividono le piste (almeno in parte -- ovvero si tratta di un bus multiplexato) , che quindi sono in numero relativamente basso

quindi verrà ad esempio inviato il segnale di lettura ad indirizzo richiesto, successivamente (dopo tempo di latenza di canale) i livelli logici ai pin verranno considerati come i dati trasmessi dalla memoria

i segnali ATTRAVERSANO TUTTO il canale, (vengono propagati da ogni device al successivo, fino al bus controller) quindi le latenze di ogni device si sommano - quello che importa al memory controller è la latenza globale del canale - e balza all' occhio la differenza con il numero di parametri (tutti critici) da cui dipende la jedec sdram per : dato un indirizzo, decodificare il banco, il chip, poi la cella vera e propria, prepararsi alla lettura, quindi trasmettere i dati..

in conseguenza di questo sistema (più o meno simile ad un "daisy chain") per occupare un canale è sufficiente UN device (chip) che terminerà direttamente il canale ;

la banda è aggregata tra più canali in lockstep, non tra i banchi ("slot" e quindi "moduli") che sul canale sono installati: i banchi condividono la banda del canale, nel senso che sono "tappe" successive nella propagazione dei dati

mjordan
12-07-2005, 03:27
Nel 2007? :stordita:
E chi lo dice che nel 2007 non uscirà qualcos'altro di tutto nuovo e rivoluzionario? :stordita:

ps3
12-07-2005, 10:10
come, ancora non è uscita la ps3 e quelli della rambus pensano alle nuove memorie ma!!!! è come la questione del nuovo geforce 7800 che per la potenza è uguale se non superiore all'rsx della ps3 figuriamoci quando uscirà nella primavera del 2006 sarà di già sorpassata dai computer!!!!!!!! immaginatevi il nuovo geforce di quel periodo sara anni luce avanti rispetto a ps3