PDA

View Full Version : Una nuova scheda madre da Abit


Redazione di Hardware Upg
08-07-2005, 08:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/14965.html

Il produttore taiwanese presenta ufficialmente la propria soluzione di fascia alta per processori Intel Pentium 4, basata su chipset nForce 4 SLI

Click sul link per visualizzare la notizia.

sirus
08-07-2005, 08:29
beh mancava ad abit una soluzione del genere ;) anche se per processori intel continuo a preferire i chipset di intel (che sono indubbiamente migliori) ;)

lorynz
08-07-2005, 09:06
ottimo il dissipatore del chipset. bella la scheda ad una prima occhiata... peccato per i processori che supporta :ahahah: :ahahah: :asd:

Dumah Brazorf
08-07-2005, 09:25
Peccato per il chipset che non è in grado di competere con quelli Intel, abbiamo visto anche la magra figura nel comparto memoria di massa nel recente articolo Raptor vs Raid 0.
Ciao.

Zak84
08-07-2005, 09:48
Non penso che l'nForce4 non sia in grado di competere con i chipset Intel. Anzi in molti casi sotto il punto di vista delle prestazioni siamo a livelli addirittura superiori, come si può vedere da questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1205/index.html) recensione.

Per quanto riguarda la gestione del sottosistema dischi, è possibile che le prestazioni possano aumentare con le prossime release di driver, considerando il particolare controller dischi integrato nel southbridge.


BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)

JohnPetrucci
08-07-2005, 10:13
ottimo il dissipatore del chipset. bella la scheda ad una prima occhiata... peccato per i processori che supporta :ahahah: :ahahah: :asd:
;)

gobbo76
08-07-2005, 10:55
Come mai le heatpipies sono sotto tensione? Cosa ci hanno messo una cella di Peltier?

daedin89
08-07-2005, 11:44
"Il sistema di raffreddamento del north bridge del chipset sfrutta una serie di heatpipes, che spostano il calore dal chip verso un radiatore posizionato a ridotto delle porte posteriori di collegamento. Così facendo non viene utilizzato un dissipatore di calore con ventola per il chipset, a tutto vantaggio della silenziosità di funzionamento. Il radiatore viene raffreddato direttamente dall'aria soffiata dalla ventola del processore, posta nelle sue vicinanze."

makke sotto tensione!!!

IL PAPA
08-07-2005, 12:25
Come mai le heatpipies sono sotto tensione? Cosa ci hanno messo una cella di Peltier?

Da dove hai dedotto che sono sotto tensione?? e poi una cella di peltier per un northbridge mi pare eccessiva, specialmente per la tensione richiesta per funzionare, dubito che una MoBo riuscirebbe ad alimentarle, e nei pressi del northbridge non vedo connettori per i molex dell'Ali.

La soluzione di dissipazione per questa MoBo mi pare molto intelligente, ma applicata ad una CPU Prescott eviterei di dire che il radiatore sarà "raffreddato" dall'aria proveniente dalla dissipazione della CPU...piuttosto riscaldato. ;)

Inoltre l'NF4 per P4 non lo vedo ancora come un prodotto maturo, sono necessarie ancora notevoli ottimizzazioni specialmente nel sottosistema dischi (che già di per se stesso è il vero collo di bottiglia dei pc attuali) come ha giustamente fatto notare Dumah.
Personalmente avrei preferito un bel I955 ICH7, ma forse la tecnologia produttiva di tale chipset non avrebbe permesso la dissipazione completamente passiva (la butto lì ma potrei sbagliarmi).
Spero che Abit non faccia un passo falso, con la situazione finanziaria in cui versa potrebbe essere letale. :(

gobbo76
09-07-2005, 07:09
ma :lol: avevo scambiato il tubo dell' heatpipes per 2 cavi elettrici....'azz quando guardo le foto al pc mi devo mettere gli occhiali... :lol:

mjordan
09-07-2005, 16:23
ottimo il dissipatore del chipset. bella la scheda ad una prima occhiata... peccato per i processori che supporta :ahahah: :ahahah: :asd:

Quoto... :cry:

mjordan
09-07-2005, 16:24
Ma quando una bella Abit per AMD che ci faccia continuare a sognare come fece un tempo? :cry:

IL PAPA
10-07-2005, 10:26
Ma quando una bella Abit per AMD che ci faccia continuare a sognare come fece un tempo? :cry:

Son "coercizzati" pure loro da Intel? ;) no...a parte gli scherzi...sai se fosse vero? :D

mjordan
12-07-2005, 02:50
Son "coercizzati" pure loro da Intel? ;) no...a parte gli scherzi...sai se fosse vero? :D

Già, manca solo questo :D
Un giorno abit tornera' sul trono :mc:

IL PAPA
12-07-2005, 12:45
Un giorno abit tornera' sul trono :mc:

Glielo auguro :)

mjordan
12-07-2005, 21:14
Nel frattempo come racimolo un po di denaro prendo una DFI :D :sofico:

IL PAPA
13-07-2005, 12:08
Nel frattempo come racimolo un po di denaro prendo una DFI :D :sofico:

Io ho visto dei prezzi per le DFI, mamma mia costano in media 60-80 € in + della controparte Asus (ad esempio) devono essere prodotti con una cura maniacale per i dettagli e la qualità.

mjordan
14-07-2005, 22:58
Io ho visto dei prezzi per le DFI, mamma mia costano in media 60-80 € in + della controparte Asus (ad esempio) devono essere prodotti con una cura maniacale per i dettagli e la qualità.

60-80 euro di differenza? Vuol dire che le Asus costano troppo :asd: :asd: :asd: