PDA

View Full Version : pitiriasi rubra pilaris


Gen.Web
08-07-2005, 02:46
sono affetto da questo disturbo della pelle ormai da anni. Qualcuno ha lo stesso problema?

Valuk
09-07-2005, 10:43
Cos'e'?

SkunkWorks 68
09-07-2005, 11:21
Cos'e'?
Ho trovato questo articolo...:http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000871.htm

Valuk
09-07-2005, 12:28
DAMN! Ho una cosa simile sulla mano gia' da un mese!!!

thotgor
09-07-2005, 13:01
ma è una micosi?

Gen.Web
20-08-2005, 02:42
ma è una micosi?


non è una micosi, è semplicemente un disturbo della pelle di cui sono sconosciute le cause, purtroppo.

harbinger
20-08-2005, 07:24
Ciao, stiamo parlando della pitiriasi rosea di Gilbert? Se sì, mia madre ne ha sofferto un paio di anni fa ed è guarita. Al momento non ricordo cosa le fosse stato prescritto, a memoria direi Aciclovir ma appena tornerà dalle vacanze (domani) glielo chiederò.

Ciao! :)

harbinger
20-08-2005, 07:25
non è una micosi, è semplicemente un disturbo della pelle di cui sono sconosciute le cause, purtroppo.

Se non ricordo male la causa era stata identificata in un virus.

xenom
20-08-2005, 11:05
sembra un fungo :mbe:

gen.web: sei quello che sta pure su irc?

zena
22-08-2005, 21:55
la pitiriasi ha varie forme...
la più comune è la pitiriasi versicolor...delle chiazzoline che quando si prende il sole restano più chiare, in genere su addome e schiena...esistono terapie antimicotiche topiche scarsamente efficaci...per debellarla si dovrebbe prendere per bocca dell'antimicotico, ma spesso poi la malattia torna....in genere quindi si lascia così e dopo qualche hanno si riduce da sola.
la pitiriasi rosea di Gilbert segue generalmente una faringite ad etiologia virale, si presenta come una chiazza rosea tipo rosolia detta chiazza madre da cui poi nascono chiazze figlie, a volte anche grandi, che rapidamente si disseminano in tutto il corpo, anche se predilige l'addome e il collo.
terapia non ce ne è, basta aspettare ed in qualche mese sparisce da sola, certi dermatologi consigliano di prendere il sole, anche se non si è dimostrata la sua efficacia: a volte risolve a volte no.
La pitiriasi rubra è la terza forma, che in genere interessa le zone ricoperte da peli o capelli. La terapia si basa su antimicotici topici o per os, anche se spesso hanno scarsa efficacia.