View Full Version : mi consigliate uno scanner "da pinguini" ?
Già ho tribolato con i driver Twain della epson sotto winozz per fare OCR ...
ora è (finalmente) morto lo scanner...
... me ne consigliate qualcuno 1600 x 3200 almeno sui 80 - 150 euro che abbia twain OTTIMI e che gira bene col pinguino ?? così vado a colpo sicuro.
grazie.
e ... già che ci siete che OCR mi consigliate (per Linux, ovvio) ?
ri.grazie
http://www.buzzard.me.uk/jonathan/scanners-usb.html ;)
io vado benissimo con un Mustek 660 C, ma è troppo vecchio e, credo, troppo scarso per te.
Anche epson Perfection 1250/Photo, 1260/Photo e 1850 Photo (penso anche le versioni non photo) vanno benissimo. Sul 1850 devo però controllare la sigle esatta, perchè a volte ne uso uno, ma non sono sicuro della sigla. stassera ti posso dire.
Per l'OCR, ce ne sono, ma io non sono mai riuscito a farci nulla (poco ad essere molto benevoli) di buono.
Non mi ci sono applicato molto, ma i risultati sono scarsi. Anzi, se riesci ad avere dei buoni risultati, posta come hai fatto.
Ho usato gocr, sia da linea di comando che da Xsane, provando le varie opzioni, ma risultati pochi.
da linea di comando, non ho ancora provato a smanettare ... Altri OCR, ho provato qualcosa (non ricordo) ma risultati pochi. Al limite vedere se con wine si può usare qualche ocr x windows. Grrrrrrrrrrrrrrr !!!
Infine, su qualche rivista di alcuni mesi orsono c'era un articolo sugli scanner, in cui, mi pare, il migliore per rapporto qualità prezzo era un Canon. Se la ritrovo posto.
perfectcircle
08-07-2005, 13:40
io ho un canon lide30 ottimo rapporto qualita prezzo e perfettamente riconosciuto
su Linux Pratico Anno 5 - Numero 19 c'era un articolo sugli scanner e come farli funzionare.
Sono stati provati Canon Canoscan LIDE 30 (è risultato con il voto migliore), Epson Perfection 1640 Su, HP Officejet 7130 All-in-One (multifunzione) e Trust Direct webscan Gold.
Tutti con sane funzionano bene.
anche io mi butterei su un lide 30.
cmq cerca uello che vuoi e poi controlla su sane se è supportato
ciao!
io vado benissimo con un Mustek 660 C, ma è troppo vecchio e, credo, troppo scarso per te.
Anche epson Perfection 1250/Photo, 1260/Photo e 1850 Photo (penso anche le versioni non photo) vanno benissimo. Sul 1850 devo però controllare la sigle esatta, perchè a volte ne uso uno, ma non sono sicuro della sigla. stassera ti posso dire.
Per l'OCR, ce ne sono, ma io non sono mai riuscito a farci nulla (poco ad essere molto benevoli) di buono.
Non mi ci sono applicato molto, ma i risultati sono scarsi. Anzi, se riesci ad avere dei buoni risultati, posta come hai fatto.
Ho usato gocr, sia da linea di comando che da Xsane, provando le varie opzioni, ma risultati pochi.
da linea di comando, non ho ancora provato a smanettare ... Altri OCR, ho provato qualcosa (non ricordo) ma risultati pochi. Al limite vedere se con wine si può usare qualche ocr x windows. Grrrrrrrrrrrrrrr !!!
Infine, su qualche rivista di alcuni mesi orsono c'era un articolo sugli scanner, in cui, mi pare, il migliore per rapporto qualità prezzo era un Canon. Se la ritrovo posto.
io con canon vado poco d'accordo perchè avevo (ho ancora ma non funzionante) una stampante S500 che era supportata solo parzialmente (l'ho acquistata prima di usare Linux) e quando la testina ha dato prob. costava 125 Euro + la riparazione a sostituirla. Poi ho letto in giro che canon supporta poco il pinguino ! Infine su Linuxprinting.org c'è un lungo elenco di stampanti canon non o mal supportat perchè la canon non collabora con gli sviluppatori x i driver. Mi sembrano motivi più che sufficienti x orientarmi verso chi collabora !
eh, lo so anche io che pare che quasi tutti fungono ...
poi all'atto pratico son dolori ... (twain epson su tutti !!!)
I twain per OCR di Lide ed HP come sono (purtroppo devo usarlo anche con windows e omnipage se non trovo un programma OCR da pinguini di quel calibro ...)
lnessuno
09-07-2005, 10:09
http://www.sane-project.org/sane-mfgs.html :p
io ho un mustek bearpaw 1200c... e mi trovo molto bene, anche se all'inizio per farlo funzionare con sane avevo bisogno di una patch... ora è tutto incluso nella release :)
c'è ancora bisogno di un backend, ma lo puoi scaricare da quella stessa pagina he ti ho detto, ti basta buttarlo in una directory affinchè tutto funzioni perfettamente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.