View Full Version : Hd rotto: devo portarlo al venditore o inviarlo al produttore?
L'hd lacie usb esterno da 250 giga di cui avevo parlato in un post qualche giorno fa deve aver reso l'anima a dio (dopo poco piú di un anno, sará perche' é un maxtor?).
Al riavvio non viene riconosciuto da xp e nel momento in cui lo cerco di aprire il so non lo riconosce e mi chiede se lo voglio formattare.
Domanda: a chi mi devo rivolgere?
Lo devo riportare all'ipermercato dove l'ho comprato o devo rivolgermi alla LaCie per la sostituzione?
Che io sappia dipende da shop a shop e dagli accordi che questi hanno con i vari produttori (alcuni gestiscono direttamente la garanzia con il cliente finale).
Telefona all'ipermercato e senti ;)
Se riesci vai dove l'hai comprato, e loro se la sbrigano col produttore, ti eviti spedizioni, pacchi e attese.
Credo che loro ti debbano sostituire il disco...
- CRL -
Ho scritto anche alla LaCie e vediamo cosa mi rispondono.
Altra domanda: il disco glielo riporterei formattato, visto che sopra ho files di lavoro e che magari con qualche programma di recovery é possibile leggerli.
Appena formattato perķ il disco apparentemente funziona senza problemi (é andato avanti 48h e poi mi dava nuovamente errore), dite che fanno problemi?
dite che fanno problemi?
Dico che loro testeranno il disco con le utility del produttore, se tali programmi decreteranno il disco marcio sarā l'unica ragione per cui accetteranno di cambiarlo.
I discorsi: "cosė vā, cosė non vā, ma forse con la luna piena vā meglio" capisci bene che loro neanche li ascoltano ;)
Quindi se vuoi avere una "certificazione" anticipata della morte del tuo disco non devi far altro che testarlo :) (utility Maxtor o LaCie? :wtf: )
Dico che loro testeranno il disco con le utility del produttore, se tali programmi decreteranno il disco marcio sarā l'unica ragione per cui accetteranno di cambiarlo.
I discorsi: "cosė vā, cosė non vā, ma forse con la luna piena vā meglio" capisci bene che loro neanche li ascoltano ;)
Quindi se vuoi avere una "certificazione" anticipata della morte del tuo disco non devi far altro che testarlo :) (utility Maxtor o LaCie? :wtf: )
Ok, ma tu lasceresti in giro files riservati di lavoro?
C'e' poi un piccolo problemino: sul sito della lacie non c'é alcun prigrammino per verificare l'integritá dell'hd.
Su quello della maxtor l'utility per la diagnosi dell'hd funziona solo con hd instllati internamente al computer e non hd usb...
Con chkdsk (ntfs) mi da tabella file master danneggiata.
Formattato in due partizioni:
chkdsk mi da i sefuenti report:
Immagino che ci sia da preoccuparsi...
C:\Documents and Settings\Administrator>chkdsk e: /f /r
Il file system č di tipo FAT32.
Numero di serie del volume: 00A8-2A0E
Verifica dei file e delle cartelle in corso...
Verifica dei file e delle cartelle completata.
Verifica dello spazio disponibile in corso...
Trovati settori danneggiati..
Verifica dello spazio disponibile completata.
Correzioni apportate al file system.
1.173.872.640 byte di spazio totale su disco.
200.704 byte in settori danneggiati.
1.173.667.840 byte disponibili su disco.
4.096 byte in ogni unitā di allocazione.
286.590 unitā totali di allocazione su disco.
286.540 unitā di allocazione disponibili su disco.
C:\Documents and Settings\Administrator>chkdsk h: /f /r
Il file system č di tipo NTFS.
Verifica dei file in corso (fase 1 di 5)...
Verifica file completata.
Verifica degli indici in corso (fase 2 di 5)...
Verifica indici completata.
Verifica dei descrittori di protezione in corso (fase 3 di 5)...
Verifica descrittori di protezione completata.
Verifica dei dati dei file in corso (fase 4 di 5))...
Verifica dei dati del file completata.
CHKDSK sta verificando la spazio libero (fase 5 di 5)...
Verifica dello spazio disponibile completata.
Aggiunta di 163 cluster danneggiati al file dei cluster danneggiati
Correzione errori nella bitmap del volume.
Correzioni apportate al file system.
243963058 KB di spazio totale su disco.
0 KB in 1 file.
4 KB in 9 indici.
652 KB in settori danneggiati.
73434 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
243888968 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unitā di allocazione.
60990764 unitā totali di allocazione su disco.
60972242 unitā di allocazione disponibili su disco.
Fra parentesi, a quanto anni ammonta la garanzia Maxtor? E fa differenza fra privati e p.iva?
Prova con maxblast a fare una formattazione a basso livello (Fill zero)
Prova con maxblast a fare una formattazione a basso livello (Fill zero)
Sarķ un'incapace ma proprio non ho visto quest'opzione.
Maxblat che ho scaricato dal sito della maxtor ti chiede solo se vuoi fare o meno partizioni.
Comunque ho formattato e fatto un chkdsk, questo dovrebbe aver isolato i bad cluster e mi dovrebbe lasciar tranquillo per un po'?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.