PDA

View Full Version : Consiglio MB per A64 X2


bartolino3200
08-07-2005, 00:31
Come da titolo vorrei sapere, in particolare se la nForce 4 ultra (non sli) sia compatibile con X2, suppongo di si, e in tal caso quale casa produttrice mi consigliate?
Il mio uso sarebbe più che altro in ambito di grafica 3d professionale, quindi potenza e al tempo stesso stabilità al 100%.
Considerate anche che ho delle comuni ram, due banchi da 1 Gb 8-4-3-3 .(scambiate con le mie care ex corsair xms 3200 2x512 sigh) e che non credo di poter spingere in oc il bus perchè le ram non reggerebbero.
Non vorrei spendere troppo e sli non mi interessa, in quanto al costo di 2 gpu di fascia medio alta comprerei una gpu OpenGL come si deve.
Dimenticavo gli X2 hanno moltiplicatore bloccato vero? Inoltre il futuro socket M2 introdurrà le ddr2 con amd?
La cosa mi dispiacerebbe visto che il mio caro vecchio XP3200 ha il molti sbloccato è va davvero una favola.

OverClocK79®
08-07-2005, 00:43
LA dfi-ultraD se vuoi spendere abbastanza
altrimenti l'ASUS A8N-E è una buona alternativa...

BYEZZZZZZZZZ

bartolino3200
08-07-2005, 01:03
LA dfi-ultraD se vuoi spendere abbastanza
altrimenti l'ASUS A8N-E è una buona alternativa...

BYEZZZZZZZZZ
azz la dfi me gusta mucho, 150 euro e non è sli azz...
La asus a 150 euro mi sa che ti da la sli.
In ogni caso la dfi sembra una bomba. Mi spieghi che diavolo è il dxg? é una specie di sli?

bartolino3200
08-07-2005, 01:11
Altra domanda meglio l' audio Realtek di asus o il karajan di dfi?

bartolino3200
08-07-2005, 10:41
Altre opinioni?

OverClocK79®
08-07-2005, 10:48
azz la dfi me gusta mucho, 150 euro e non è sli azz...
La asus a 150 euro mi sa che ti da la sli.
In ogni caso la dfi sembra una bomba. Mi spieghi che diavolo è il dxg? é una specie di sli?

la ASUS che dico io costa MOLTO meno di 150€

il DXG nn è altro che un nome che da ASUS al doppio PCI-E
nn è sli ma ti supporta 2 skede video
tutto qui......

per l'audio nn saprei mai provato quello di DFI
ma quello Realtek nn è nulla di che....

bYEZZZZZZZZZZZZ

bartolino3200
08-07-2005, 11:01
la ASUS che dico io costa MOLTO meno di 150€

il DXG nn è altro che un nome che da ASUS al doppio PCI-E
nn è sli ma ti supporta 2 skede video
tutto qui......

per l'audio nn saprei mai provato quello di DFI
ma quello Realtek nn è nulla di che....

bYEZZZZZZZZZZZZ

SI la asus l' ho vista sui 119, a sto punto prenderei la dfi. Ho un 440bx dfi, lo puoi usare anche come piatto da portata lo metti in lavastoviglie e funziona anche meglio di prima, è una bestia!!!
Credo che i nuovi modelli siano anche più solidi.
Tu mi consigli di aspettare il socket M2 o i vantaggi delle ddr2 non saranno poi sta gran cosa come per gli intel?

Spectrum7glr
08-07-2005, 11:14
io ho appena ordinato una DFI NF4 SLI-DR..qualcuno sa se i bios ufficiali in circolazione adesso èer questa scheda sono già compatibili con il microcode degli X2?

davide66
08-07-2005, 11:19
Io credo che la prossima che avrò sarà DFI LANPARTY UT NF4 ULTRA.
Mi sta ispirando sempre di più...................


Ciauz

bartolino3200
08-07-2005, 12:35
La DFI NF3 Ultra-D supporta x2?

bartolino3200
08-07-2005, 19:12
Io credo che la prossima che avrò sarà DFI LANPARTY UT NF4 ULTRA.
Mi sta ispirando sempre di più...................


Ciauz

Perchè la preferiresti ad una asus o msi?

bartolino3200
09-07-2005, 10:58
Ehm davide sei in linea che ne pensi?

davide66
09-07-2005, 11:07
Perchè la preferiresti ad una asus o msi?

Le Asus mi hanno deluso tantissimo negli ultimi anni, non dico che fanno schifo ma visto che sono un assemblatore ho fatto troppe brutte esperienze con le ultime Asus. Le MSI non le ho mai potute sopportare per mio semplice gusto (solite pazzie :)).
Preferisco DFI, Epox, ABIT e simili.
Ma ti ripeto, queste sono considerazioni personali e spesso ci sono i classici esempi che "confermano le teorie" :D:D:D:D

Ciauz

bartolino3200
09-07-2005, 11:16
Le Asus mi hanno deluso tantissimo negli ultimi anni, non dico che fanno schifo ma visto che sono un assemblatore ho fatto troppe brutte esperienze con le ultime Asus. Le MSI non le ho mai potute sopportare per mio semplice gusto (solite pazzie :)).
Preferisco DFI, Epox, ABIT e simili.
Ma ti ripeto, queste sono considerazioni personali e spesso ci sono i classici esempi che "confermano le teorie" :D:D:D:D

Ciauz

Si in effetti della mia asus in signa mi da al casso l' overvolt nativo, ( a default 1,65 te lo fa già @1,68) non so se sia probe a sballare o proprio la mobo (in molti mi dicono la seconda).
Sul salire di frequenze, sono stato fortunato ad avere un XP 3200 con molti sbloccato, altrimenti la vedevo amara anche con le mie ex corsair il bus non saliva olte i 10 Mhz nominali (20 effettivi) e non era nemmeno sta roccia, considera che ho anche un buon ali...
Se mi dici che questo modello di dfi è una roccia in OC a maggior ragione lo sarà a def, che nel mio caso penso sarà la config daily per non mandare in malora lavori di ore di elaborazione.
Dimmi un po' visto che ora mi ritrovo delle comuni ram (2 da 1GB), e gli X2 hanno molti bloccato, si può far salire il bus tenendo le ram a def. con la DFI in questione?

davide66
09-07-2005, 11:22
Dimmi un po' visto che ora mi ritrovo delle comuni ram (2 da 1GB), e gli X2 hanno molti bloccato, si può far salire il bus tenendo le ram a def. con la DFI in questione?

Credo che abbiano tanti settaggi che permettono di spaziare abbondantemente.
Solo che tu mi stai facendo aumentare la voglia di cambiarmi il PC ma siccome da settembre mi trasferirò in lombardia devo ancora resistere :D:D:D:D

Ciauz

bartolino3200
09-07-2005, 11:27
Credo che abbiano tanti settaggi che permettono di spaziare abbondantemente.
Solo che tu mi stai facendo aumentare la voglia di cambiarmi il PC ma siccome da settembre mi trasferirò in lombardia devo ancora resistere :D:D:D:D

Ciauz

Ah ok, certo che deve essere dura, dal paradiso (sassari) all' inferno (lombardia), almeno per il clima, io ci starei malissimo.

davide66
09-07-2005, 11:29
Ah ok, certo che deve essere dura, dal paradiso (sassari) all' inferno (lombardia), almeno per il clima, io ci starei malissimo.


Sigh......l'unica parte dell'Italia con il sole oggi............
:(:(:(


Ciauz

bartolino3200
09-07-2005, 11:32
Sigh......l'unica parte dell'Italia con il sole oggi............
:(:(:(


Ciauz
Bhe anche qui in puglia c'è sole che spacca e caldo con una leggera brezza; domani mi sa che me ne vado a polignano a mare.

davide66
09-07-2005, 11:35
:sofico: :sofico:


Ciauz

bartolino3200
10-07-2005, 10:39
Altri consigli?

OverClocK79®
10-07-2005, 10:43
La DFI NF3 Ultra-D supporta x2?

per ora nn si sa nulla di quella mobo
nn ufficialmente NF3 dovrebbe supportare gli X2.....però per ora lo hanno dato solo al 4

vedremo

BYEZZZZZZZZZZ

capitan_crasy
10-07-2005, 11:18
La DFI NF3 Ultra-D supporta x2?
ho aperto un Thread con i chipset compatibli per X2...
clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=974273)

bartolino3200
10-07-2005, 12:35
per ora nn si sa nulla di quella mobo
nn ufficialmente NF3 dovrebbe supportare gli X2.....però per ora lo hanno dato solo al 4

vedremo

BYEZZZZZZZZZZ

Mmm, però stavo vedendo che Intel PD 820 da 2,8 Ghz, dual core appunto, costa solo 265 € la relativa mobo 955 costa 198 €, le ddr me le cambiano con le ddr2 senza dare un euro.
Morale della favola cpu+mobo:
Sistema dual core AMD 4400+ & Dfi NF4 Ultra= 769€
"+" sistema con prestazioni milgiori.
"-" ddr 1 poco longeve, costo elevato

Sistema dual core Intel PD 820+Gigabyte GA-8I955X Royal PCI-E DDRII= 463€
Sistema dual core Intel PD 830+ " " " = circa 490€
"+" Supporto ddr2, chipset di ultima generazione, prezzo competitivo
"-" prestazioni leggermente inferiori del sistema AMD, consumi e calore elevato.

Alla luce di quanto detto, il sistema Intel potrebbe rivelarsi un buon sistema tampone fino alla prossima uscita di M2 da parte di AMD.
Ci si ritroverebbe così già le memorie DDR2 pronte e cosa più importante un calo dei prezzi per le CPU dual core AMD.