PDA

View Full Version : Perchè i mosfet nelle cpu?


Cecco BS
07-07-2005, 19:48
ho letto un articolo di elettronica sulle famiglie logiche. Nell'introduzione dell'articolo si dice che gli integrati possono essere di due tipo: bipoloari (bjt) o mos e quest'ultimo tipo ha una minor velocità di commutazione.

Ma allora perchè in un processore si usa la logica cmos dei mosfet quando i bjt potrebbero offrire una velocità di commutazione maggiore?

kaioh
07-07-2005, 20:00
ho letto un articolo di elettronica sulle famiglie logiche. Nell'introduzione dell'articolo si dice che gli integrati possono essere di due tipo: bipoloari (bjt) o mos e quest'ultimo tipo ha una minor velocità di commutazione.

Ma allora perchè in un processore si usa la logica cmos dei mosfet quando i bjt potrebbero offrire una velocità di commutazione maggiore?
semplicmenente perché usando la logica CMOS i consumi sono enormemente inferiori a quelli che si hanno con l'uso dei BJT
inoltre la logica cmos permette un forte scalabilità ed una maggiore integrazione.

Cecco BS
07-07-2005, 20:02
quindi nel caso di bjt sarebbero più gli svantaggi che i vantaggi... si avrebbe una maggior velocità ma un consumo superiore e difficoltà a riprodurre i circuiti miniaturizzati su larga scala, giusto?

gurutech
07-07-2005, 20:05
ho letto un articolo di elettronica sulle famiglie logiche. Nell'introduzione dell'articolo si dice che gli integrati possono essere di due tipo: bipoloari (bjt) o mos e quest'ultimo tipo ha una minor velocità di commutazione.

Ma allora perchè in un processore si usa la logica cmos dei mosfet quando i bjt potrebbero offrire una velocità di commutazione maggiore?

diciamo che attualmente l'impiego dei BJT è molto limitato anche per motivi di consumo. Un MOSFET usato in tecnologia Complementary MOS (tipo P + tipo N) è un interruttore quasi ideale grazie all'elevata impedenza di ingresso, mentre come amplificatore vale di più un BJT (ha una transcoduttanza più elevata).
Nell'era digitale conta molto di più l'impiego come interruttore che come amplificatore, e penso che venga da qui l'impiego maggiore delle famiglie MOS - bassi consumi, alta capacità di integrazione e ottimi tempi di risposta grazie a lunghezze di canale sempre più ridotte - mentre il BJT rimane rilegato a ruoli specifici un po' più marginali.

kaioh
07-07-2005, 20:08
quindi nel caso di bjt sarebbero più gli svantaggi che i vantaggi... si avrebbe una maggior velocità ma un consumo superiore e difficoltà a riprodurre i circuiti miniaturizzati su larga scala, giusto?
si

i mosfet sono planari , cioè vengono costruiti su un solo piano nel silicio per esempio facendo una sola diffusione di tipo n su un substrato di tipo p di ritrovi cone i drain ed i source già formati ed il gate viene formato sopra il silicio con tecniche litografiche e con l'uso di silicio policristallino oltre con gl iisolamenti di SiO2 ed altri composti .
I bjt ,invece, in fanno una struttura tridimensionale e ti tocca fare una diffusione per il collettore , una per la base ed una per l'emettitore . Inoltre la larghezza della base deve essere la più piccola possibile e questo complica il processo produttivo .

Cecco BS
07-07-2005, 20:21
capito, grazie mille delle veloci ed esaurienti risposte! ;)