View Full Version : Entro Natale supporti DVD-R da 4,9 GB
Redazione di Hardware Upg
07-07-2005, 16:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14963.html
Previsti per il periodo natalizio supporti DVD registrabili con capienza di poco superiore rispetto agli standard attuali
Click sul link per visualizzare la notizia.
Motosauro
07-07-2005, 16:53
Li vedo abbastanza inutili, visto che costeranno sicuramente un bel pò di più.
Abbassassero i prezzi dei DL piuttosto...
Thunder01
07-07-2005, 16:54
...mi sa di mossa abbastanza inutile....specie se poi questi supporti costeranno piu di altri....
poi sinceramente quando hai 4.7 giga ad averne 4.9 cambia poco...
Mumble...
200 mega di audio/video in più a parità di prezzo (se così sarà...) non sono pochi.
Certamente le migliorie sui supporti di cui il mercato ha bisogno sono ben altre, ma meglio di niente. Consideriamo questo gesto come l'ultima cartuccia sparata da questo formato...
Semplice: un DVD originale (dual layer)... togli gli extra, togli le lingue e i sottotitoli e, anche senza ricodificare potrebbe entrarci su un DVD siffatto! ;)
ziozetti
07-07-2005, 16:55
Se sarà come il "passaggio" dei cd da 74 a 80 minuti, quindi indolore dal punto di vista dei costi e della qualità, ben venga.
Ci sarà in giro qualcuno che usa i dvd per i propri video personali? 200 mb fanno sempre comodo.
PS: E per tutti gli altri 200 mb significano minor compressione del video... :D
Haran Banjo
07-07-2005, 16:59
Quindi, se non sbaglio, in questi DVD ci staranno realmente 4,56 Gb, con un aumento di capienza effettivo, rispetto a quelli di 4,7 Gb (effettivi 4,37) di 0,19 Gb.
capitan_crasy
07-07-2005, 17:05
Aziende come LG Electronics, NEC, Pioneer, Ricoh, Samsung Electronics, Toshiba, TEAC, BenQ e Lite-On IT hanno garantito la piena compatibilità dei propri masterizzatori con tali supporti.
speriamo che anche i lettori da tavolo non abbiamo problemi compatibilità... :rolleyes:
Boh, dei prodotti imho fuori standard che lasciano il tempo che trovano, il paragone con i cd-r 74-80 minuti è fuori luogo, in quanto 60MB su un limite di 700 sono un percentuale nettamente superiore di 200 su 4700.
Mi unisco al coro dei: "abbassessero i DL" ;)
beh il passaggi è come il 650 --> 700 dei CD ;) e non è male se il prezzo sarà lo stesso :O io attendo i DVD+ però :D
ziozetti
07-07-2005, 17:13
Boh, dei prodotti imho fuori standard che lasciano il tempo che trovano, il paragone con i cd-r 74-80 minuti è fuori luogo, in quanto 60MB su un limite di 700 sono un percentuale nettamente superiore di 200 su 4700.
Mi unisco al coro dei: "abbassessero i DL" ;)
Buttali via allo stesso prezzo...
haylander
07-07-2005, 17:37
buttali via 200mega circa in più. Spesso mi è capitato che mi servivano proprio 200mega in più e ho dovuto fare un backup a metà!
Perfettamente favorevole. E se il mio nec 1300A (attrezzo preistorico) è pienamente conpatibile sono ancora più felice. Basta che il prezzo non sia superiore rispetto ai SL standard di 5/10Cent
l'unico pacco è che sicuramente servirà 1 master che supporta l'overburning sui dvd (il mio lg4040b NO :cry: ) non penso che altrimenti si possa usare una cosa fuori standard.... :(
JohnPetrucci
07-07-2005, 18:09
Se il prezzo sarà simile a quello dei 4,7 ben vengano, altrimenti non mi interessano.
Sono d'accordo sulla questione del Dual Layer....:rolleyes:
cmq se il prezzo sarà pressapoco quello degli attuali supporti , ben vangano dati in più da archiviare!
OverCLord
07-07-2005, 18:36
se sono compatibili al 100% con tutti il lettori E non costano di piu => OK anche a me spesso e' capitato di non riuscire a far stare l'ultimo divx per pochi mega.
Altrimenti se li possono pure tenere!!!
PS che tassa SIAE ci mettono? ;)
Dumah Brazorf
07-07-2005, 19:07
Quindi, se non sbaglio, in questi DVD ci staranno realmente 4,56 Gb, con un aumento di capienza effettivo, rispetto a quelli di 4,7 Gb (effettivi 4,37) di 0,19 Gb.
[Pignoleria Mode ON]
Hai sbagliato il calcolo, su un 4,7GB ci stanno 4482MB e spicci mentre a sul 4,9GB 4673MB, poco meno di 191MB di differenza quindi.
[Pignoleria Mode OFF]
Buttali via allo stesso prezzo...
Nessuno ha detto che avranno lo stesso prezzo, come fu per i cd da 74 min ed i cd da 80min, all'inizio i cd-r 80 cotavano di più.
In ogni caso ciò che mi lascia perplesso è più che altro l'aumento abbastanza ridicolo della capienza, ripeto che 200MB su 4700 son molti di meno in proporzione a 60 su 700.
Poi a caval donato... ;)
Rubberick
07-07-2005, 20:02
ABBASSASSERO I DL
MA SOPRATUTTO METTESSERO SUL MERCATO STI CAVOLO DI DL RW!
...intanto io ancora aspetto i +rw 8x, il master adatto ce l'ho da sei mesi e già sto per comprare il secondo...
Telemako
07-07-2005, 20:47
LightScribe, SolidBurn ed ora 200Mb in + x i formati -r (ke nn sono nemmeno multisessione) .. boh!! non comprendo i motivi di tutte queste news, poi rivolte vs un settore in declino.. ma nn sono imminenti il blu-ray & hd-dvd? nn è meglio concentrare tutte le risorse vs questi nuovi formati?
PS. di oggi la news: sharp 100Gb optical disk dl (http://www.cdfreaks.com/news/12073)
kaio1000
07-07-2005, 22:08
per le mie copie ho sempre bisogno di circa 4550mb fino ad ora dovevo usare 3 dvd con uno spreco di spazio pari a 4 giga. ora cosi invece non avrò più sprechi! Ottimo direi :D
Dumah Brazorf
07-07-2005, 22:09
Altra riflessione: se già i dischi attuali hanno qualche problemino nella corona + esterna in quanto a leggibilità ha senso aumentarli?
Ciao.
Firedraw
08-07-2005, 01:18
190 mb saranno un 5% di compressione video in meno?? Be' se costano uguali ben vengano.... soprattutto su soglie del 65% un 5% in più fa comodo.
Anche con i CD si è cominciato passando dai supporti da 650 MB (74 minuti) a quelli da 700 MB (90 minuti). Alla fine sono arrivati anche quelli da 90 e 100 minuti (rari e costosi). In definitiva dunque si è passati dai 74 minuti ai 100, che equivale a poco più 33% di capacità di registrazione. Se anche con i DVD si arrivasse a tanto, potremmo avere un giorno DVD single layer da 5,7 GB...
Sinceramente non credo che sia possibile comprimere più di tanto le già vicinissime tracce dei DVD, ma al giorno d'oggi chi può dirlo?
ziozetti
08-07-2005, 08:25
l'unico pacco è che sicuramente servirà 1 master che supporta l'overburning sui dvd (il mio lg4040b NO :cry: ) non penso che altrimenti si possa usare una cosa fuori standard.... :(
Nella news è scritto che "Tali supporti saranno realizzati allungando la traccia totale, riducendo lo spazio fra le "piste"", magari non è necessario utilizzare l'overburning. Vedremo a Natale.
DvL^Nemo
08-07-2005, 08:26
IMHO visto l'insuccesso del dual layer sarebbe meglio puntare subito sugli HD-DVD e Blue ray...
Ciao !
beh con questi DVD si puo' mettere Halo2 su singolo DVD :-)))
Cristiano®
08-07-2005, 13:52
é una gregatura sin dalla nascita del dvd, ma perche li chiamano dvd 4,7 quando poi non entrano neanche 4.4gb, mentre per i cd 650mb son 650, 700mb sono effettivamente 700 e addirittura 705ecc...! bha!
Nella news è scritto che "Tali supporti saranno realizzati allungando la traccia totale, riducendo lo spazio fra le "piste"", magari non è necessario utilizzare l'overburning. Vedremo a Natale.
Appunto, di solito si usa la modalità Overburning per sfruttare questa possibilità.
Confido che i vari produttori aggiorniro i firmwares dei loro prodotti.
PS. di oggi la news: sharp 100Gb optical disk dl (http://www.cdfreaks.com/news/12073)
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :cry: :cry: :cry:
Un'altro formato per hdtv :doh:
Ma si mettessero d'accordo per farne uno unico e fighissimo invece che trecento diversi
Rimango un pò perplesso....
Nessuno ha detto che avranno lo stesso prezzo, come fu per i cd da 74 min ed i cd da 80min, all'inizio i cd-r 80 cotavano di più.
In ogni caso ciò che mi lascia perplesso è più che altro l'aumento abbastanza ridicolo della capienza, ripeto che 200MB su 4700 son molti di meno in proporzione a 60 su 700.
Poi a caval donato... ;)
Quoto. L'aumento di spazio si calcola in percentuale rispetto al complessivo memorizzabile. Sui CD la percentuale è decisamente piu' alta che non sui DVD, quindi l'aumento è irrisorio. Ciò non toglie che se il prezzo è uguale e la compatibilità è universale, è sempre meglio di niente.
Nella news è scritto che "Tali supporti saranno realizzati allungando la traccia totale, riducendo lo spazio fra le "piste"", magari non è necessario utilizzare l'overburning. Vedremo a Natale.
riducendo lo spazio tra le piste? ma così non si va fuori standard??
oppure all'inzio si erano lasciati del margine e via via che ottimizzano i processi per fare i nuovi formati hanno capito che si può spremere di + da quelli vecchi..
imho credo che aumentereanno solo la traccia totale fino al limite del disco, e quindi si dovrà fare in overburn come per i cd da 80 e salendo
cmq è inutile dirlo ora...si vedrà :)
Guarda che la capienza di tutti i supporti è sempre calcolata in gigabit e non gigabyte cioè il gigabit è pari a 10000000 mentre il gigabyte è pari a 10240000, ecco il perchè delle discrepanza apparenti.
Per quanto riguarda l'aumento della capienza a 4.9 è sicuramente un bene perchè ormai anche i dvd ci stanno un pò stretti, sul prezzo non sarei però troppo ottimista...vedremo
riducendo lo spazio tra le piste? ma così non si va fuori standard??
oppure all'inzio si erano lasciati del margine e via via che ottimizzano i processi per fare i nuovi formati hanno capito che si può spremere di + da quelli vecchi..
imho credo che aumentereanno solo la traccia totale fino al limite del disco, e quindi si dovrà fare in overburn come per i cd da 80 e salendo
cmq è inutile dirlo ora...si vedrà :)
Si, diminuendo lo spazio tra le piste in effetti si va fuori standard (anche se forse, ad essere precisi, per un aumento così limitato di capienza potremmo ancora rientrare nella tolleranza che lo standard impone, 5% mi pare)
In ogni caso il Plextor premium permette di comprimere le tracce così tanto da poter memorizzare fino a 1.4GB su un cd-r da 100minuti, io sono arrivato a 1.1GB su un cd-r 700Mb (chiaro che poi il cd è leggibile solo dall'unità che lo scrive).
Da dire invece che questa funzionalità acquisisce notevole vantaggi nella scrittura dei DivX, poter creare un DiVx da 850MB anzichè da 700 è un bel guadagno in termini qualitativi, fermo restando che il mio lettore DivX da casa della ThinkXtra legge alla grande anche i cd-r 700MB settati a 850MB.
Si, diminuendo lo spazio tra le piste in effetti si va fuori standard (anche se forse, ad essere precisi, per un aumento così limitato di capienza potremmo ancora rientrare nella tolleranza che lo standard impone, 5% mi pare)
In ogni caso il Plextor premium permette di comprimere le tracce così tanto da poter memorizzare fino a 1.4GB su un cd-r da 100minuti, io sono arrivato a 1.1GB su un cd-r 700Mb (chiaro che poi il cd è leggibile solo dall'unità che lo scrive).
Da dire invece che questa funzionalità acquisisce notevole vantaggi nella scrittura dei DivX, poter creare un DiVx da 850MB anzichè da 700 è un bel guadagno in termini qualitativi, fermo restando che il mio lettore DivX da casa della ThinkXtra legge alla grande anche i cd-r 700MB settati a 850MB.
eh difatti l'unico problema poi sarebbe la compatibiltà.... sicuramente non tutti i lettori saranno in grado di leggere "qualcosa" che va fuori standard, e sinceramente se devo fare 1 dvd da 4.9Gb che potrebbe non essere letto da alcuni lettori preferisco ricomprimere di 200Mb in +, o metterci 1 programma in meno, e farlo nello standard che sono sicuro andrà su tutto... ;)
non sapevo questa storia dei plextor sui cd-r.... adesso provo a informarmi meglio ;)
eh difatti l'unico problema poi sarebbe la compatibiltà.... sicuramente non tutti i lettori saranno in grado di leggere "qualcosa" che va fuori standard, e sinceramente se devo fare 1 dvd da 4.9Gb che potrebbe non essere letto da alcuni lettori preferisco ricomprimere di 200Mb in +, o metterci 1 programma in meno, e farlo nello standard che sono sicuro andrà su tutto... ;)
E' un dubbio + che lecito, anzi a pensarci bene non mi stupirei che avessero messo solo 191MB in + appunto per evitare di andare fuori standard e quindi renderne impossibile l'utilizzo da parte di chi non possiede masterizzatori DVD con overburn.
non sapevo questa storia dei plextor sui cd-r.... adesso provo a informarmi meglio ;)
E' una figata, peccato che il 52x32x52 Premium costi almeno 3 volte un masterizzatore cd normale, però io son fissato con Plextor.
E' un dubbio + che lecito, anzi a pensarci bene non mi stupirei che avessero messo solo 191MB in + appunto per evitare di andare fuori standard e quindi renderne impossibile l'utilizzo da parte di chi non possiede masterizzatori DVD con overburn.
perchè? tutti i master riscono a scrivere 4484+191 Mb?? il mio l'overburn non ce l'ha putrroppo :cry:
E' una figata, peccato che il 52x32x52 Premium costi almeno 3 volte un masterizzatore cd normale, però io son fissato con Plextor.
non è mica 1 male sai... ;) :D
perchè? tutti i master riscono a scrivere 4484+191 Mb?? il mio l'overburn non ce l'ha putrroppo :cry:
Oddio, non lo so, però se lo standard ha una tolleranza del 5% allora il 5% di 4484 sono 224Mb, quindi 4484+191 rientreremmo ancora nello standard, e non sarebbe necessario l'overburn (un po come successe per quei cd di cui nn ricordo la marca, che anzichè tenere 74 minuti ne tenevano 75 o 76) li usavo ancora con il mio primo Mitsumi 2x che di Overburn neppure l'ombra.
Oddio, non lo so, però se lo standard ha una tolleranza del 5% allora il 5% di 4484 sono 224Mb, quindi 4484+191 rientreremmo ancora nello standard, e non sarebbe necessario l'overburn (un po come successe per quei cd di cui nn ricordo la marca, che anzichè tenere 74 minuti ne tenevano 75 o 76) li usavo ancora con il mio primo Mitsumi 2x che di Overburn neppure l'ombra.
mah ...vedremo.... :sperem: ;)
In ogni caso il Plextor premium permette di comprimere le tracce così tanto da poter memorizzare fino a 1.4GB su un cd-r da 100minuti, io sono arrivato a 1.1GB su un cd-r
:eek:
Non sapevo questa cosa, ci sono masterizzatori Plextor DVD che fanno lo stesso? Qual è il modello di punta Plextor attualmente?
:eek:
Non sapevo questa cosa, ci sono masterizzatori Plextor DVD che fanno lo stesso? Qual è il modello di punta Plextor attualmente?
Si, la tecnologia proprietaria di Plextor è la GigaRec, ne ha parlato il buon Bordin in questo (http://www.hwupgrade.it/news/9923-20.html) bell'articolo qualche tempo fa (non nascondo che mi convinse a prenderlo ;) ).
Masterizzatori DVD che io sappia non hanno questa funzione, ah inoltre con l'ultimo aggiornamento del firmware disponibile nel sito di Plextor si poteva anche aumentare da 1.6 a 1.8 il GigaRec, raggiungendo i 1400MB su un cd-r 100minuti, ed aumentare la velocità di scrittura dai 4x max agli 8x in tutta tranquillità.
con l'ultimo aggiornamento del firmware disponibile nel sito di Plextor si poteva anche aumentare da 1.6 a 1.8 il GigaRec, raggiungendo i 1400MB su un cd-r 100minuti, ed aumentare la velocità di scrittura dai 4x max agli 8x in tutta tranquillità.
:eek:
S-P-A-Z-I-A-L-E
:eek:
S-P-A-Z-I-A-L-E
si va bhè... ma poi vengono lette solo da quel masterizzatore... non so quanto sia "utile" alla fine
si va bhè... ma poi vengono lette solo da quel masterizzatore... non so quanto sia "utile" alla fine
infatti, questi supporti li leggono solo i lettori compatibili, primo su tutti il masterizzatore utilizzato, però posso assicurarti che i cd-r da 850MB li legge anche il mio Lettore Divx Thinkxtra da casa, e 150MB in + in un DIvX è una toccasana per la qualità complessiva del filmato :)
E' comunque una funzionalità molto interessante. Il 98% dei miei CD viene usato esclusivamente sul mio computer :)
infatti, questi supporti li leggono solo i lettori compatibili, primo su tutti il masterizzatore utilizzato, però posso assicurarti che i cd-r da 850MB li legge anche il mio Lettore Divx Thinkxtra da casa, e 150MB in + in un DIvX è una toccasana per la qualità complessiva del filmato :)
si si... ma io nn mi riferivo ai cd da 850 Mb (quelli li fanno anche i master normali in overburn oramai)... ma a quelli da 1.4Gb su cui mjordan aveva detto spaziale :D ...
anche a me farebbe comodo... ma poi se mi devo portare qualcosa dietro per darlo a un'altro non posso perchè da lui non andrà...
ziozetti
14-07-2005, 07:27
A questo punto perché non citare il mitico VGACOPY con i suoi dischetti da 1,72 MB?!? :D
si si... ma io nn mi riferivo ai cd da 850 Mb (quelli li fanno anche i master normali in overburn oramai)... ma a quelli da 1.4Gb su cui mjordan aveva detto spaziale :D ...
anche a me farebbe comodo... ma poi se mi devo portare qualcosa dietro per darlo a un'altro non posso perchè da lui non andrà...
Bhè è chiaro, ma per un uso personale la trovo una figata pazzesca :D
A questo punto perché non citare il mitico VGACOPY con i suoi dischetti da 1,72 MB?!? :D
Già... :asd:
Io negli anni ho accumulato 8 terabyte di floppy... Mi farebbe molto comodo. :asd:
A questo punto perché non citare il mitico VGACOPY con i suoi dischetti da 1,72 MB?!? :D
Fantastico! è stata la mia ultima spiaggia per farci stare floppy di boot + antivirus F-Prot per Dos, senza dover ricorrere ai 2 floppy! e bastava caricare il VGAread per renderli leggibili, mittico Vgacopy! :oink: :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.