View Full Version : PROBLEMA CON LAN GIGABIT
alletoni
07-07-2005, 14:10
Salve a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi. Ho creato una rete tra 2 pc (con win xp sp2) ognuno dei quali dotato di scheda 10/100/1000 e ho usato per connetterle un cavo cat6 (4 metri), non ho nessun problema per quanto riguarda la condiviosione di file e della connessione ad internet ma ho spesso la necessità di trasferire parecchi dati da un pc all'altro. Bhè ho monitorato dal task manager l'utilizzo della rete durante un trasferimento di circa 3GB: la velocità segnalata è 1Gbps però come utilizzo non mi supera mai il 7%. Come posso migliorare le prestazioni?
alletoni
10-07-2005, 10:19
proprio nessuno che sappia suggerirmi una soluzione?
non credo di poterti essere utile
faccio però una considerazione
1Gbps -> ~1000 Mbps
1000 Mbps dovrebbe permettere un trasferimento di circa 125 Mbyte/s
dato il trasferimento elevato mi chiedo se non possa essere il tuo HW il collo di bottiglia ... rimane cmq il fatto che il 7% è poco
Spero che qualcuno con conoscenze, possa chiarire i tuoi problemi e i miei dubbi
Saluti ;)
code.001
10-07-2005, 14:24
prova ad aggiornare il SW delle sk GigaBit
ByeBye
alletoni
10-07-2005, 15:14
I sw di entrambe le schede di rete sono aggiornati alle ultime versioni disponibili. Gli HD sono sata da 150 MB/s quindi non dovrebbero rappresentare un limite per la gigabit ethernet che al 100% dovrebbe trasferire 128MB/s.
I sw di entrambe le schede di rete sono aggiornati alle ultime versioni disponibili. Gli HD sono sata da 150 MB/s quindi non dovrebbero rappresentare un limite per la gigabit ethernet che al 100% dovrebbe trasferire 128MB/s.
non crederai mica che i tuoi hdd riescono ad andare a 150mb?
cmq il 7% mi sembra pochino, io con la gigabit riesco a raggiungere i 30% 35% di utilizzo con un cavo lungo 15 metri
alletoni
10-07-2005, 19:43
non crederai mica che i tuoi hdd riescono ad andare a 150mb?
e' un dato riportato sull'HDD, cosa posso fare più che fidarmi? Non me lo sono mica inventato. Magari quella sarà forse la velocità massima del serial ata e non del disco ma ho provato un trasferimento da HDD a HDD diverso sullo stesso PC e la velocità si può assumere prossima a quella dichiarata a mio avviso.
Se allora gli HD fossero un collo di bottiglia per la lan, in ogni caso la velocità di trasferimento dovrebbe essere quella massima degli HDD (cioè quella che ho riscontrato in questo mio ultimo test) e se così fosse sarei soddisfattissimo.
OverClocK79®
10-07-2005, 19:51
a meno che nn hai del gigabit INTEL di ultima generazioni è difficile raggiungere valori elevati
che pc sono i tuoi???
io dal mio carrettone (P3 1000 con gigabit) a questo
nn sono mai andato oltre il 16%
mentre quando scambio dal P4 a questo è molto + veloce
e meno......viceversa
BYEZZZZZZZZZZZZ
alletoni
10-07-2005, 19:58
I miei pc sono: un Athlon 64 3400+ e un P4 2.53. Le schede di rete sono per l'athlon quella integrata nella MB asus (il chip della gigabit è della marvell mi pare) e per il p4 una realteck. devo sostituirle per avere prestazioni migliori?
marco_pina
12-07-2005, 09:37
lo slot pci non crea colli di bottiglia?(nn dovrebbe,in teoria supporta 132mb\s,però..)
i cavi cat6.
con categoria 5 hai velocità diverse?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.