Dona*
07-07-2005, 14:58
Questo è il consiglio che sento di darmi un base alla mia (triplice) esperienza in terra cubana.
La cara TIM in collaborazione col partner commerciale cubano vi spillerà solo soldi per servizi mai resi.
A parte che i prezzi sono vergognosi (89 cents per un SMS e 6 euro al minuto una chiamata... ma ok ai tempi avevo un bonus abbastanza ampio da consumare su una sim che non uso mai, quindi può andare anche bene...), comunque su una permanenza nell'isola di cinque settimane suddivise in 2 soggiorni la nostra cara TIM mi ha succhiato ben 70€ per telefonate MAI effettuate e SMS inviati che sono arrivati in duplice se non triplice copia, e di conseguenza pagati il doppio o il triplo.
Alle mie rimostranze fatte via fax, si sono dimostrati magnanimi rifilandomi un bonus di 20€ (su 70€ persi) e invitandomi nel frattempo a non richiamarli più perchè loro non possono "farci nulla" se ricevono questi addebiti dall'operatore locale.
Quindi, consiglio mio vivissimo, non usate assolutamente TIM se dovete andare in vacanza lì. Usate Wind che non da' nessun tipo di problema e costa la metà!
(ah, detto per inciso... Wind si appoggia in roaming allo stesso operatore cubano, che è 1 solo, senza aver mai dato luogo a questi addebiti non dovuti).
Un'ultima cosa ma che ritengo importante x sottolineare nuovamente (se mai ce ne fosse bisogno) la trasparenza, chiarezza e onestà dell'operatore rosso: il 7 Febbraio scorso sono cambiate le tariffe degli SMS in roaming nella zona 3 (sempre quella di Cuba), il prezzo è salito da 39 cents a 89...
In quella data mi trovavo lì, quindi ignaro degli aumenti intercorsi, continuavo ad inviare SMS ben conscio della precedente tariffa... secondo voi TIM ha ritenuto opportuno avvisare la sua clientela all'estero, con un semplice SMS informativo, dell'aumento??
Naaaaaa.... avete indovinato, silenzio più assoluto (mentre gli SMS zeppi di pubblicità continuavano ad arrivare... ah sì quelli sì che sono importanti) e tutti i messaggi successivi a quella data tariffati a più del doppio! BRAVA TIM!
La cara TIM in collaborazione col partner commerciale cubano vi spillerà solo soldi per servizi mai resi.
A parte che i prezzi sono vergognosi (89 cents per un SMS e 6 euro al minuto una chiamata... ma ok ai tempi avevo un bonus abbastanza ampio da consumare su una sim che non uso mai, quindi può andare anche bene...), comunque su una permanenza nell'isola di cinque settimane suddivise in 2 soggiorni la nostra cara TIM mi ha succhiato ben 70€ per telefonate MAI effettuate e SMS inviati che sono arrivati in duplice se non triplice copia, e di conseguenza pagati il doppio o il triplo.
Alle mie rimostranze fatte via fax, si sono dimostrati magnanimi rifilandomi un bonus di 20€ (su 70€ persi) e invitandomi nel frattempo a non richiamarli più perchè loro non possono "farci nulla" se ricevono questi addebiti dall'operatore locale.
Quindi, consiglio mio vivissimo, non usate assolutamente TIM se dovete andare in vacanza lì. Usate Wind che non da' nessun tipo di problema e costa la metà!
(ah, detto per inciso... Wind si appoggia in roaming allo stesso operatore cubano, che è 1 solo, senza aver mai dato luogo a questi addebiti non dovuti).
Un'ultima cosa ma che ritengo importante x sottolineare nuovamente (se mai ce ne fosse bisogno) la trasparenza, chiarezza e onestà dell'operatore rosso: il 7 Febbraio scorso sono cambiate le tariffe degli SMS in roaming nella zona 3 (sempre quella di Cuba), il prezzo è salito da 39 cents a 89...
In quella data mi trovavo lì, quindi ignaro degli aumenti intercorsi, continuavo ad inviare SMS ben conscio della precedente tariffa... secondo voi TIM ha ritenuto opportuno avvisare la sua clientela all'estero, con un semplice SMS informativo, dell'aumento??
Naaaaaa.... avete indovinato, silenzio più assoluto (mentre gli SMS zeppi di pubblicità continuavano ad arrivare... ah sì quelli sì che sono importanti) e tutti i messaggi successivi a quella data tariffati a più del doppio! BRAVA TIM!