PDA

View Full Version : Alimentazione 6600gt


DRACO78
07-07-2005, 13:39
Scusate la domanda niubba, oggi mi č arrivata la scheda in oggetto, stasera la metto su.

La vga deve essere alimentata a parte, o basta inserirla nello slot agp?

grazie

Draco

Redvex
07-07-2005, 13:43
C'č il molex x attakkarla direttamente all'alimentatore, nella mia ho trovato anke uno sdoppiatore

DRACO78
07-07-2005, 14:08
C'č il molex x attakkarla direttamente all'alimentatore, nella mia ho trovato anke uno sdoppiatore
Cos'č il molex?
Con che cavo la devo attaccare?
Mi spieghi un po', se non l'hai capito sono un po' ignorante :D , l'unica scheda che ho montato in vita mia bastava inserirla nello slot

grazie

midian
08-07-2005, 11:18
questa dietro ha un connetore che va collegato dall' alimentatore come qualunque altra perfierica :)

DRACO78
08-07-2005, 13:10
questa dietro ha un connetore che va collegato dall' alimentatore come qualunque altra perfierica :)
Fatto, anche se ho dovuto staccare un cd rom :D

Ho notato perņ che la ventola della scheda girava anche senza collegarla direttamente all'alimentatore.

grazie

ciao

midian
08-07-2005, 22:25
Fatto, anche se ho dovuto staccare un cd rom :D

Ho notato perņ che la ventola della scheda girava anche senza collegarla direttamente all'alimentatore.

grazie

ciao
prego ;)

Redvex
09-07-2005, 01:33
Fatto, anche se ho dovuto staccare un cd rom :D

Ho notato perņ che la ventola della scheda girava anche senza collegarla direttamente all'alimentatore.

grazie

ciao
Si ovvio, l'alimentazione ti serve quando sottoponi la scheda ad un carico di lavoro maggiore dove la tensione non basta + e soprattutto per gli overclock.
Per esempio se fai andare hl2 che č pesantuccio senza alimentazione supplementare rischi schermate blu, blocchi o riavvi del sistema