View Full Version : Help accesso internet con wi-fi su Acer N50
digital_brain
07-07-2005, 13:01
Ragazzi sto diventando pazzo...non riesco ad accedere ad intenet con la wi-fi,pur rilevando diversi access point e inserendo anche le giuste chiavi.La rete me la da disponibile,ma rimane sempre scollegato...
può dipendere dai driver della scheda di rete????Sul sito acer non vi sono aggiornamenti disponibili...
Come posso fare????Datemi qualche consiglio please!
Ciao!
Sei sicuro che la rete a cui ti colleghi dia accesso a internet? Spesso capita di trovare access point che danno il collegamento, ma si tratta di reti chiuse o che necessitano di setaggi dedicati creati dai manager per evitare utilizzi impropi di estranei.
digital_brain
07-07-2005, 22:22
Sei sicuro che la rete a cui ti colleghi dia accesso a internet? Spesso capita di trovare access point che danno il collegamento, ma si tratta di reti chiuse o che necessitano di setaggi dedicati creati dai manager per evitare utilizzi impropi di estranei.
Sicuro...è la rete dell'università, a cui si collegano tutti col portatile...
Non so proprio che fare...
Chi mi sa dare una mano??
Sicuro...è la rete dell'università, a cui si collegano tutti col portatile...
Non so proprio che fare...
Chi mi sa dare una mano??
Non c'entrano nulla i driver della scheda di rete; è la configurazione che probabilmente non va; purtroppo risolvere i problemi di rete da un forum è dura, sono troppi i parametri di configurazione da spiegare.
Sei sicuro di aver ( o non aver) messo gli indirizzi IP eventuali di palmare, gateway e server DNS. Che protocollo di protezione usa la wi-fi? Necessita di certificati di autenticazione? Hai controllato bene le istruzioni per l'accesso che l'università fornisce?
digital_brain
07-07-2005, 22:56
Allora,ip dns e gateway non li ho toccati anche perchè non ne sono a conoscenza.Li ho lasciati come da assegnare dal server.
All'unversità le uniche impostazioni sono una chiave di rete con cifratura web a 128bit, e un ssid.
Poi user e pwd.
E non sono riuscito a collegarmi.
Idem con la wifi di un amico a casa sua....
Mi dice che la rete è disponibile ma nn sono collegato...
Perchè???
Allora,ip dns e gateway non li ho toccati anche perchè non ne sono a conoscenza.Li ho lasciati come da assegnare dal server.
All'unversità le uniche impostazioni sono una chiave di rete con cifratura web a 128bit, e un ssid.
Poi user e pwd.
E non sono riuscito a collegarmi.
Idem con la wifi di un amico a casa sua....
Mi dice che la rete è disponibile ma nn sono collegato...
Perchè???
Perché sbagli qualcosa nelle impostazioni di rete. Che protocolli usa la wi-fi, wep, WPA o altro? Se non ti si connette nenche sicuramente c'è qualche chiave di accesso che non va o meglio qualche impostazione delle chiavi di accesso.
Ciao
P.S. SSID è l'identificativo dell'access point al quale ti colleghi.
digital_brain
08-07-2005, 11:54
wep 128 bit
devo imostare solo la chiave di accesso,o altro??quella è l'unico dato che ho per quella rete..
cos'altro è da configurare?
Condivisa o aperta? Prova a variare questo parametro e controlla di aver inserito la chiave WEP correttamente in formato ascii.
Ciao
digital_brain
08-07-2005, 15:25
Condivisa o aperta? Prova a variare questo parametro e controlla di aver inserito la chiave WEP correttamente in formato ascii.
Ciao
Ascii???nel mio caso sono solo una serie di lettere e 2 cifre...perchè ascii???
Ascii???nel mio caso sono solo una serie di lettere e 2 cifre...perchè ascii???
Perché le chiavi WEP le puoi inserire in formato testo (ascii) o esadecimale (lettere e numeri).
Ciao
digital_brain
08-07-2005, 17:12
e da cosa dipende se devo inserirlo in ascii o in esadecimale?
e da cosa dipende se devo inserirlo in ascii o in esadecimale?
Dal client che usi per connetterti; in genere permettono di scegliere se inserire la chiave esadecimale o ascii; ora non ricordo WZC (il client di connessione wi-fi di Windows Mobile) se permetta di sceglierla o meno.
Ciao
digital_brain
15-07-2005, 11:42
Allora, sto all'uni,e sto diventando pazzo.
Ho configurato tutto in tutte le combinazioni possibile,consultandomi con compagni che si collegano col portatile,e niente!!!!Nulla,sempre "SCOLLEGATO" :muro: :muro: :muro:
Allora,facciamo un pò di chiarezza così magari qualcuno sa darmi una mano:
Rileva la rete e il segnale è buono.
Configurazione:
- Chiave di rete:
inserita in formato lettere e numeri,come tutti quelli che si collegano via wi-fi
Autenticazione : - Aperto
- Condiviso
- WPA
- WPA-PSK
Dovrebbe essere WPA,ma cmq l'ho provate tutte
Crittografia dati: - Disattivato
- WEP
- TKIP
Dovrebbe essere WEP, ma come sopra.
Indice di chiave: 1,2,3,4
Ho messo sempre 1
Controllo di accesso di rete IEEE : - PEAP
- Smart card o certificato
Ho messo la seconda.
----SCHEDE DI RETE---
non ho capito se devo selezionarne una o se cmq se la sceglie da solo.
cmq sono queste,e nn saprei proprio qual'è quella che dovrtei selezionare:
- Driver ethernet Compatibile NE2000
- Samsung WLAN CF CARD (SWL-2450)
- Bluetooth PAN User Driver2450) nn penso si questa, ma ci sta!
- Miniport L2TP NDISWAN
- Miniport AsyncMac NDISWAN
- Miniport PPTP NDISWAN
Qualche anima pia che mi da una mano prima che lo fiondo addosso al muro??? :muro:
Grazie!
Io a casa di un mio amico non riuscivo a connettermi (dell X3i)
perche' lui sull'access poin aveva messo "80211g only" .....
e il mio palmare e' 80211b.
Impostando "mixed" e' andato immediatamente.
All'universita' pero' e' difficile che abbiano messo una impostazione del genere .....
Bye
Direi che a questo punto i casi sono due: o non imposti correttamente l'autenticazione (è richiesto un certificato???) oppure il tuo palmare è incompatibile con gli AP dell'università (strano, ma può essere).
Prova altri client di connessione come Odissey Client 4.0 per PPC o PocketWinc (e magari disabilita WZC, l'utility di connessione wi-fi di Windows Mobile, trovi un programmino fatto dagli sviluppatori di wifofum per farlo).
Ciao e in bocca al lupo... le wi-fi sono brutte bestie, ma molto comode.
digital_brain
18-07-2005, 01:09
Direi che a questo punto i casi sono due: o non imposti correttamente l'autenticazione (è richiesto un certificato???) oppure il tuo palmare è incompatibile con gli AP dell'università (strano, ma può essere).
Prova altri client di connessione come Odissey Client 4.0 per PPC o PocketWinc (e magari disabilita WZC, l'utility di connessione wi-fi di Windows Mobile, trovi un programmino fatto dagli sviluppatori di wifofum per farlo).
Ciao e in bocca al lupo... le wi-fi sono brutte bestie, ma molto comode.
Allora,precisando che dubito dipanda dall'ap dell'uni,conosco più di qualcuno che si collega tranqullamente con l'ipaq...
Io nn sono riuscito a collegarmi nemmeno a casa di un amico inserendo a mano il mac address,e nemmeno con un altra rete,pur vedebdole tranquillamente tutte.
Non mi sembra sia richiesto nessun certificato.
Dove trovo altri client di connessione,e a che mi servono??
E questo wcz che sarebbe??
Grazie!
Finalmente sono riuscito a fare una prova, ho collegato un access point in ufficio, ho acceso il WI-FI e settato come impostazione internet, ho aperto explorer e tutto ok navigo tranquillamente! :D quindi tenderei ad escludere problemi derivanti dal ppc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.