PDA

View Full Version : Apple: brevetto per controller remoto touch-screen


Redazione di Hardware Upg
07-07-2005, 12:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/14956.html

La compagnia di Cupertino avrebbe depositato un brevetto riguardante un particolare dispositivo wireless con tecnologia touch-screen, in grado di interfacciarsi automaticamente con le periferiche presenti nel proprio raggio di azione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Juspriss
07-07-2005, 12:43
Carina come idea, vediamo che salta fuori! ;)

JSP:oink:

sirus
07-07-2005, 12:46
che palle con sti brevetti...ma non possono proprio evitarli né :(

DevilsAdvocate
07-07-2005, 13:02
E' comica..... il fatto che l'han brevettato fara' si' che nessun costruttore dei
dispositivi comandabili si curi della compatibilita' (apple ha il brevetto, apple ci fa i
soldi).... e quindi risultera' inutile

Kanon
07-07-2005, 13:08
Apple si porta avanti, brevetta il Telecomando v2.0 assicurandosi soldi a palate :D

Monoaural
07-07-2005, 13:12
Penso che l'unica cosa alla quale porterà questo sia una bella scritta sul dispositivo che dice "Nomeprotocollo by Apple"

Ora non è che ogni volta che leggiamo "brevetto" dobbiamo pensare a Satana, alla Microsoft, alla morte, alle lobby e a tutti quei preconcetti legati all'ignoranza.

Bulfio
07-07-2005, 13:13
A parte il fatto dei brevetti software, che è cosa diversa, se uno inventa una cosa mi sembra giusto che guadagni del suo lavoro..non vedo il problema. I brevetti, o si levano tutti, o rimangono.

Bulfio
07-07-2005, 13:17
E' comica..... il fatto che l'han brevettato fara' si' che nessun costruttore dei
dispositivi comandabili si curi della compatibilita' (apple ha il brevetto, apple ci fa i
soldi).... e quindi risultera' inutile
Complimenti, questa invenzione quanto hai impiegato a farla?
Hai proprio ragione, infatti io non comando qualsiasi apparato elettronico con il mio cellulare (TV, vcr, dvd, stereo)...
Cosa ne sai quali dispositivi verranno implementati? O quale sarà lo scopo di questo oggetto? "apparatus and method to facilitate universal remote control" può essere qualsiasi cosa.

Spidernik84
07-07-2005, 13:31
Ma la philips non ha (o aveva) in listino un telecomando universale con touchscreen retroilluminato, peraltro flop commerciale? Non mi pare ste gran novità...

ancheio
07-07-2005, 13:36
Il brevetto è uno strumento giuridico essenziale per tutelare chi fa investimenti ingenti in ricerca e sviluppo: secondo voi quante aziende investirebbero miliardi di dollari sapendo che il giorno stesso in cui inventassero qualcosa di utile e remunerativo, chiunque potrebbe copiarlo e approfittarne legalmente? Vabbè, i cinesi quello lo fanno già, fetenti!

213
07-07-2005, 13:38
Ma il 7 Luglio, ovvero oggi, Apple non doveva rilasciare delle importanti novità: sarebbero queste o devono ancora rilasciarlo??? :confused:

Spectrum7glr
07-07-2005, 13:46
E' comica..... il fatto che l'han brevettato fara' si' che nessun costruttore dei
dispositivi comandabili si curi della compatibilita' (apple ha il brevetto, apple ci fa i
soldi).... e quindi risultera' inutile


eh certo che tu a scrivere sul forum sei sprecato: perchè non ti fai assumere come legale dalla Apple che gli dai i tuoi consigli..a sentire te alla Apple stanno dando i loro soldi a dei "mangia pane a tradimento"...un po' meno di presunzione no?

Crisidelm
07-07-2005, 13:49
"Al fine di automatizzare la rilevazione ed il trasferimento del set di comandi per le applicazioni di terze parti, il designer, tal Alberto Vidal di Los Gatos, ha impiegato una combinazione di tecnologia Bluetooth, linguaggi come XML e protocolli come HTTP. In un esempio fornito assieme al brevetto, il set di comandi è trasmesso dall'applicazione al controller tramite tag XML. "

Quindi senza Bluetooth, XML e HTTP questo brevetto non potrebbe esistere...gran bel brevetto.

liviux
07-07-2005, 14:03
Qualche nota sulla traduzione, visto che mi sto specializzando a rompere le scatole in materia:
"remote control" si traduce "telecomando" non da ieri;
"appliance" si può tradurre con "apparecchio", ma non con "applicazione".
Passando allo spagnolo, il designer Alberto Vidal abita a "I Gatti", sobborgo della più nota città di "Gli Angeli"... ;)

Mindphasr
07-07-2005, 14:15
Il brevetto è uno strumento giuridico essenziale per tutelare chi fa investimenti ingenti in ricerca e sviluppo: secondo voi quante aziende investirebbero miliardi di dollari sapendo che il giorno stesso in cui inventassero qualcosa di utile e remunerativo, chiunque potrebbe copiarlo e approfittarne legalmente? Vabbè, i cinesi quello lo fanno già, fetenti!




Parole sante,ancheio.

Non capisco: una azienda investe miliardi di dollari,migliaia di uomini e ann idi sviluppo per creare qualcosa...e poi non dovrebbe enemmeno brevettarla?

E perchè poi,di grazia?

joe4th
07-07-2005, 14:16
Il brevetto è uno strumento giuridico essenziale per tutelare chi fa investimenti ingenti in ricerca e sviluppo: secondo voi quante aziende investirebbero miliardi di dollari sapendo che il giorno stesso in cui inventassero qualcosa di utile e remunerativo, chiunque potrebbe copiarlo e approfittarne legalmente? Vabbè, i cinesi quello lo fanno già, fetenti!

E secondo te la Apple avrebbe speso miliardi di dollari in ricerca
per brevettare quella stru**ata? Un conto sono i brevetti
su idee nuove, un conto è brevettare il passato di cose
che esistono già o semplici evoluzioni di cose esistenti.
Il microprocessore (Faggin), il LED (di un giapponese
che ha dovuto aspettare 20 o 30 anni di cause per avere riconosciuto il
suo lavoro) quelle sono invenzioni brevettabili. Queste invece
sono delle migliorie o applicazioni di prodotti preesistenti
che esistono da anni o che da anni sono entrati di uso comune
e che le aziende brevettano solo per far causa ad altre aziende...,

Cfranco
07-07-2005, 14:51
Il brevetto è uno strumento giuridico essenziale per tutelare chi fa investimenti ingenti in ricerca e sviluppo: secondo voi quante aziende investirebbero miliardi di dollari sapendo che il giorno stesso in cui inventassero qualcosa di utile e remunerativo, chiunque potrebbe copiarlo e approfittarne legalmente?
Apple ha "inventato" un telecomando , sai quanti miliardi ha speso :doh:

WarDuck
07-07-2005, 15:35
Se pensate che un matto ha brevettato Babbo Natale e ora la Coca-Cola gli deve dare un fottio di $... :rolleyes:

In ogni caso non vedo perché disquisire sui brevetti che fanno, l'hanno fatto, punto.

Qualcuno l'ha fatto prima? No... e allora non vedo tutto questo problema.

cianox
07-07-2005, 15:57
Questa di Babbo Natale e la Coca Cola non l'avevo mai sentita.
Sai chi ha il brevetto o il numero di brevetto?

FAM
07-07-2005, 16:23
Questa di Babbo Natale e la Coca Cola non l'avevo mai sentita.

Babbo Natale inventato dalla CocaCola in senso assoluto no infatti.

Ma se parliamo del vecchietto pacioccone vestito di rosso... :stordita:
... si, questa rappresentazione di Babbo Natale nacque proprio in una pubblicità della CocaCola.

Demin Black Off
07-07-2005, 16:26
Piccolo Spot PuBBBlicitario:

La battaglia è dura...

A colpi di CAUSE...

Gli avvocati sono pronti...

I giudici pure...

E so pronto pure io :rotfl:


MA...................................





















































SOLO UNO alla fine...

Li avrà tutti.


Il grande brevetto.

vink
08-07-2005, 08:11
Il telecomando universale a schermo LCD touch screen esista già e viene prodotto da diverse case (di seguito alcuni tra i primi modelli che ho trovato cercando nel web "telecomando touchscreen":

http://www.nicoshop.com/easytouch35_it.pdf
http://www.marcuccishop.it/scheda.asp?codice=04080291
http://www.elepoint.com/pronto_970.htm

La Apple forse ha implementato la possibilità di pilotare, oltre che tramite infrarossi, anche tramite blutooth e wireless, ma non ci vedo tutta questa gran novità da giustificare un brevetto. Mi sa che siamo di fronte al brevetto dell'acqua calda!!!
Tra le righe, la novità più grossa credo che sia invece che la Apple vuole irrompere adesso in un mercato finora riservato ad altri operatori: quello dell'home entertainment (si scrive così?).

Mindphasr
08-07-2005, 11:14
Apple ha "inventato" un telecomando , sai quanti miliardi ha speso

Perchè,tu già sai se sarà un 'semplice' telecomando o un qualcosa di più inniovativo?

Ti ricordo che tra le aziende mainstream Apple msi è sepre distita per coraggio e capacità d'innovazione....


E tanto per dirne una,anche Microsoft ha brevettato il telecomando (il form factor,il logo del tasto verde Windoze eccetera) dei MEdia Center (o comecavololichiamano) che montano Windows Media Center Edition.

Ma ovviamente nessuno dice nulla.

mjordan
09-07-2005, 16:05
Il brevetto in campo tecnico è una cosa, il brevetto in campo scientifico è un altro. I brevetti software sono male perchè l'informatica ormai è una scienza, le invenzioni elettroniche hanno modo di essere tutelate da un brevetto perchè ricadono in un campo tecnico :O

Se si brevetta un telecomando non succede niente. Se si brevetta una formula matematica si blocca il progresso. E' questo il succo.

cdimauro
12-07-2005, 09:20
Così semplifichi troppo, e il discorso che l'informatica "ormai" è una scienza non regge: i principi, se sono giusti, valgono a prescindere dell'evoluzione della società e del passare del tempo.

Suddividere le idee in classi diverse e blindarne soltanto alcune, ha poco senso: o per tutte o per nessuna.

diabolik1981
12-07-2005, 11:32
Suddividere le idee in classi diverse e blindarne soltanto alcune, ha poco senso: o per tutte o per nessuna.

Come dire che si dovrebbe brevettare ogni cosa? anche 1+1=2? A mio avviso invece una distinzione sarebbe altamente auspicabile, la scienza esiste a prescindere dell'intelletto innovativo umano.

Cfranco
12-07-2005, 15:15
Così semplifichi troppo, e il discorso che l'informatica "ormai" è una scienza non regge: i principi, se sono giusti, valgono a prescindere dell'evoluzione della società e del passare del tempo.

Il brevetto non é un principio , é uno strumento , la sua utilità é quella di garantire giusti profitti a chi si smazza nel cercare soluzioni proteggendo il frutto dell' ingegno senza costringerlo alla clandestinità .
In alcuni campi il brevetto é uno strumento efficace , in altri settori é troppo restrittivo e finisce per essere uno strumento per distruggere la piccola concorrenza a colpi di avvocati .
Non esiste nessun principio generale umano che richieda l' esistenza di una cosa chiamata "brevetto" , se é utile per il progresso si usa , se é un ostacolo si butta .

mjordan
12-07-2005, 16:41
Così semplifichi troppo, e il discorso che l'informatica "ormai" è una scienza non regge: i principi, se sono giusti, valgono a prescindere dell'evoluzione della società e del passare del tempo.

Suddividere le idee in classi diverse e blindarne soltanto alcune, ha poco senso: o per tutte o per nessuna.

Ha senso eccome. Ci sono discipline che per la loro natura sono patrimonio di tutti. Un telecomando può essere inventato in miliardi di forme diverse, un procedimento matematico per lo piu' rimane unico. Attualmente molti degli algoritmi correntemente usati sono stati "scoperti" e sono l'unica soluzione a determinati problemi. Cosa succederebbe se si brevettasse la trasformata discreta di fourier? Non esisterebbero monitor, schede grafiche, non esisterebbe il concetto di post processing e non esisterebbe l'antialiasing. Non esisterebbe la grafica 3D, i telefoni cellulari, le reti e nemmeno l'elaborazione sonora. Come vedi ci sono materie come la matematica che purtroppo muovono il mondo e da cui tutto ha origine. Queste discipline che stanno alla base di tutto e che studiano il mondo a livello elementare (la scienza) vanno tutelate e ci dev'essere sempre una netta distinzione fra scienza e tecnica.

cdimauro
13-07-2005, 08:57
Come dire che si dovrebbe brevettare ogni cosa? anche 1+1=2? A mio avviso invece una distinzione sarebbe altamente auspicabile, la scienza esiste a prescindere dell'intelletto innovativo umano.
La scienza o la si prende / considera / tutela in toto, nelle sue varie branche, o non lo si fa per niente e per nessuno.

Comunque delle stesse cose ne parla qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972920&page=6 Ci spostiamo, in modo da evitare di ripetere le stesse cose?

Questo vale anche per Cfranco e mjordan, chiaramente.

mjordan
14-07-2005, 13:07
La scienza o la si prende / considera / tutela in toto, nelle sue varie branche, o non lo si fa per niente e per nessuno.

Comunque delle stesse cose ne parla qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972920&page=6 Ci spostiamo, in modo da evitare di ripetere le stesse cose?

Questo vale anche per Cfranco e mjordan, chiaramente.

Ok ti quoto questo post nell'altro thread. :)