View Full Version : RAID Software in WinXP Pro
Ciao a tutti.
So che XP PRO supporta solo il RAID 0 via sw e solo per partizioni nuove(escluso quindi il S.O.)
Ho sentito che ci sono dei prog che supportano anche il RAID 1 (o 0+1)con XP.
Qualcuno li conosce?
Grazie
Ho trovato questo link:
http://www.tomshardware.com/storage/20041119/index.html
Pare ci sia un exploit per far riconoscere una licenza PRO come Server in XP e in tal modo abilitare RAID 0, 1, 5... :eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7849004
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7849004
Risponde solo ad una parte delle mie domande... :(
Fatto l'hack hai file di winsozz. Adesso ho la possibilità di scegliere RAID 0, 1 e 5... :D
Il prob è che tengo i due HD sullo stesso canale perche nell'altro ho il lettore e master DVD e le prestazioni con il test sandra 2005 sono peggiori quando attivo il RAID rispetto ad avere i due dischi "separati"... :cry:
Ho creato 3 partizioni: 5GB con il SO in mirroring, 50GB con i programmi/giochi in striping(Tot 100GB), 20GB con i dati in mirroring(tot 80GB).
1 HD Master
Partizione C: da 5GB
http://img159.imageshack.us/img159/9448/hd1mc1vx.png
2HD(1 Master - 1 Slave)
Partizione C: da 5GB in RAID 1
http://img201.imageshack.us/img201/2930/hdmsc8qr.png
Partizione D: da 100GB in RAID 0
http://img201.imageshack.us/img201/3600/hdmsd6ln.png
Partizione E: da 20GB in RAID 1
http://img201.imageshack.us/img201/4539/hdmse8ba.png
2HD(1 Master - 1 Master)
Partizione C: da 5GB in RAID 1
http://img180.imageshack.us/img180/9264/hd2mmc4ff.png
Partizione D: da 100GB in RAID 0
http://img180.imageshack.us/img180/3548/hd2mmd1dg.png
Partizione E: da 20GB in RAID 1
http://img180.imageshack.us/img180/8294/hd2mme1rz.png
Alla luce dei risultati è evidente che mi è necessario un controller ATA133 aggiuntivo. Ho visto questo basato sul Silicon Image Sil0680CL144 che trovo qui in Italia a 20€ e che fa anche nativamente il RAID 0, 1, 0+1:
http://www.z-cyber.net/Products/Speedway.htm
Tenete conto che i dischi usati sono dei vecchi 80GB da 7200giri e 2MB di cache. Il mio Maxtor da solo fornisce prestazioni molto superiori rispetto ad uno di quelli. Tra l'altro lo SMART da ad emtrambi una vita molto breve. Pensavo quindi di prendere anche un altro Maxtor 80GB 8MB di cache che trovo a 60€
Cosa ne pensate??? :)
Innnazitutto come avrai visto il raid software mette in raid qualsiasi cosa, ma questo non vuol dire che abbia un senso, come ahi visto. Volendo, metterebbe in raid 0 un disco esterno, con una chiavetta USB, ed due partizioni dello stesso disco, ma è chiaro che poi non si capisce l'utilità dell'accrocco. :p
Mettere in raid partizioni dello stasso disco è ridicolo, perchè le testine o gestiscono una partizione o l'altra, quindi in effetti non stai avendo alcun raid, e per questo le prestazioni decadono, perchè per fare ogni operazione il disco la fa 2 volte di seguito, prima su una partizione, poi sull'altra. Per partizioni su dischi diversi, ma messi sullo stesso cavo, vale la stessa cosa, perchè il cavo è a senso unico alternato ed esegue le operazioni di un disco per volta.
Quindi l'unico modo di avere un raid sensato, è quello di fare il raid tra dischi su cavi diversi.
In aggiunta, il raid 1 non ha proprio senso, perchè tanto se si rompe il disco eprdi entrambe le copie, e quindi oltre a rallentarti lo swap alla metà delle sue possibilità, non hai alcun vantaggio in sicurezza.
Morale, il raid software deve essere usato per le stesse cose che farebbe uno hardare, e non a casaccio, altrimenti non solo è inutile, ma anche dannoso.
- CRL -
Innnazitutto come avrai visto il raid software mette in raid qualsiasi cosa, ma questo non vuol dire che abbia un senso, come ahi visto. Volendo, metterebbe in raid 0 un disco esterno, con una chiavetta USB, ed due partizioni dello stesso disco, ma è chiaro che poi non si capisce l'utilità dell'accrocco. :p
Mettere in raid partizioni dello stasso disco è ridicolo, perchè le testine o gestiscono una partizione o l'altra, quindi in effetti non stai avendo alcun raid, e per questo le prestazioni decadono, perchè per fare ogni operazione il disco la fa 2 volte di seguito, prima su una partizione, poi sull'altra. Per partizioni su dischi diversi, ma messi sullo stesso cavo, vale la stessa cosa, perchè il cavo è a senso unico alternato ed esegue le operazioni di un disco per volta.
Quindi l'unico modo di avere un raid sensato, è quello di fare il raid tra dischi su cavi diversi.
In aggiunta, il raid 1 non ha proprio senso, perchè tanto se si rompe il disco eprdi entrambe le copie, e quindi oltre a rallentarti lo swap alla metà delle sue possibilità, non hai alcun vantaggio in sicurezza.
Morale, il raid software deve essere usato per le stesse cose che farebbe uno hardare, e non a casaccio, altrimenti non solo è inutile, ma anche dannoso.
- CRL -
Il fatto di averli messi sullo stesso canale era solo per fare qualche test! So anch'io(e si vede dai bench) che le prestazioni peggirano addirittura... ;)
Per questo poi chiedevo come fosse quel controller RAID visto che ho bisogno di altri 2 canali ATA!
Per quanto rigurda il RAID1 non concordo con te! Se mi salta 1 disco perdo la partizione D: (programmi/giochi), ma C: e E: rimangono e appena sostituisco 1 disco vengono ripristinate. Il boot viene fatto lo stesso perché se manca il PRI-MASTER il BIOS carica IL PRI-SLAVE se c'è e poi il SEC-MASTER, cioè l'altro disco... :D
Avevo capito che le partizioni in mirroring erano sullo stesso disco, se non è così, allora il mirroring ha un senso nella sicurezza, ma le prestazioni decadono se sono sullo stesso cavo.
Sinceramente non vedo alcuna necessità di fare il raid1 con la partizione dello swap, dato che questa contiene porzioni di ram, ad ogni riavvio potresti ripartire da 0, e quindi non vedo benefici nell'averla mirrorata, tenedo anche conto che, come detto, la gestione rallenta.
Mi permetto di dire poi che a mio parere fare più coppie raid tra diverse partizioni di due dischi, è controproducente, perchè l'effetto è che a qualsiasi partizione accedi lavorano entrambi i dischi, e questo vuol dire rallentare tutte le altre partizioni di entrambi i dischi, quindi, dato che il s.o. è in mirroring, ad esempio, vuol dire che questo impegnerà sempre enrambi i dischi, rallentando quindi lo striping, e l'altro mirroring.
In definitiva, mi sembra una soluzione un po' accroccata, il raid software è una lama a doppio taglio...
In aggiunta mi sovviene ora, da dove è avviato il s.o.?
Se il s.o. è sul raid, questo, essendo software, necessita di windows caricato da un altro disco o partizione per partire, e quindi il s.o. NON può stare su un raid software.
- CRL -
Avevo capito che le partizioni in mirroring erano sullo stesso disco, se non è così, allora il mirroring ha un senso nella sicurezza, ma le prestazioni decadono se sono sullo stesso cavo.
Sinceramente non vedo alcuna necessità di fare il raid1 con la partizione dello swap, dato che questa contiene porzioni di ram, ad ogni riavvio potresti ripartire da 0, e quindi non vedo benefici nell'averla mirrorata, tenedo anche conto che, come detto, la gestione rallenta.
Mi permetto di dire poi che a mio parere fare più coppie raid tra diverse partizioni di due dischi, è controproducente, perchè l'effetto è che a qualsiasi partizione accedi lavorano entrambi i dischi, e questo vuol dire rallentare tutte le altre partizioni di entrambi i dischi, quindi, dato che il s.o. è in mirroring, ad esempio, vuol dire che questo impegnerà sempre enrambi i dischi, rallentando quindi lo striping, e l'altro mirroring.
In definitiva, mi sembra una soluzione un po' accroccata, il raid software è una lama a doppio taglio...
In aggiunta mi sovviene ora, da dove è avviato il s.o.?
Se il s.o. è sul raid, questo, essendo software, necessita di windows caricato da un altro disco o partizione per partire, e quindi il s.o. NON può stare su un raid software.
- CRL -
Uso 2 dischi. :)
Ovviamente su cavi diversi(nel test). Adesso devo prendere il controller ATA aggiuntivo.
Non uso swap perché con 1GB di RAM il PC gira + veloce senza. Unico problema Vampire: Bloodline che necessita di 1.5GB di SWAP!!! :muro: :muro: :muro:
Cmq l'ho già finito e tolto dall'HD.
Il S.O. è in RAID 1 perché può essere solo clonato. Mi spiego: quando ho installato winsozz l'ho messo su una partizione da 5GB ed ho fatto il primo test(unico disco). Poi ho aggiunto l'altro disco, li ho resi entrambi dinamici e ho mirrorato il SO. Non puoi stripparlo perché ormai i dati sono già scritti sul primo HD. E' la dura legge di M$(con Linuc invece fai quello che vuoi: RAID 0, 1 , 5, LVM, ... :D ). Potrei risparmiare 5GB su secondo HD, però se salta un disco devo reinstallare il SO... :(
[QUOTE=Aryan]Alla luce dei risultati è evidente che mi è necessario un controller ATA133 aggiuntivo. Ho visto questo basato sul Silicon Image Sil0680CL144 che trovo qui in Italia a 20€ e che fa anche nativamente il RAID 0, 1, 0+1:
http://www.z-cyber.net/Products/Speedway.htm
attento che quel controller si appoggia sul SO , :muro:
( io con linux cio sbattutio la testa diversi giorni )
attento che quel controller si appoggia sul SO , :muro:
( io con linux cio sbattutio la testa diversi giorni )
Però come controller ATA funziona??? Il discorso è che con un RAID 0 o 1 via SW comunque la CPU è impegnata. Certo però non deve gestire la parità del R5! :D
Tenendo conto che gli HD andranno messi in master e che almeno il master DVD lo vorrei altrettanto cmq un controller aggiuntivo mi serve(costa cmq 20 €). Poi il fatto che il RAID cmq sia SW pazienza... :(
Tra l'altro con winsozz via SW non posso fare RAID0 su tutto il disco perché il SO al max sta su RAID1.
Mentre con il mitttico pinguino possiamo fare di tutto... :ave:
PS: come hai risolto con Linux??? :confused:
[QUOTE=Aryan]Però come controller ATA funziona???
si ( pensa che io ne avevo preso 2 x evitare che se si rompeva il controller poi avevo problemi nel reperirlo)
ù
Mentre con il mitttico pinguino possiamo fare di tutto... :ave:
PS: come hai risolto con Linux???
con raid 1 software e diverse notti ,
ma adesso sono :D di esserci riuscito
Scusate la domanda, ma come faccio con Windows xp sensa software aggiuntivi, a fare un mirroring con 2 dischi ATA?
potete spiegarmi il i passaggi perchè sinceramente non c'ho capito un gran che
Flash_Stunner
07-09-2005, 10:55
la asus a8n.sli premium ha il raid hardware? non vorrei scoprire cose strane
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.