PDA

View Full Version : ambiente di sviluppo cercasi...


NA01
07-07-2005, 11:40
sto cercando un ambiente di sviluppo a caso.
un coso tipo kdevelop o anjuta.

l'unica cosa è che dato che ormai sono abituato a emacs vorrei poter rigirare le combinazioni di tasti di emacs nell'editor nuovo.

che dite? tengo emacs? :D

ciao

NA01
07-07-2005, 12:33
anzi, ancora prima delle combinazioni di tsati. come faccio a ottenere la stessa indentazione?

ciao!

NA01
10-07-2005, 19:34
up!
vi prego, almeno l'indentazione :mc:

ciao!

wireless
10-07-2005, 21:42
eclipse? dovrebbe avere un ottimo plugin per C/C++

guldo76
10-07-2005, 21:48
Tra l'altro con eclipse puoi scegliere di usare gli stessi keybindings di emacs :)
Potresti anche usare quelli di vim, ma ci vorrebbe apposito plugin; quelli di emacs invece son già lì :ciapet:

klaudyo
10-07-2005, 22:34
Eclipse e non lo lascerai più (solo un po' di pazienza per impararlo ad usare un po')

NA01
11-07-2005, 11:26
lo sto provando ora.
una domanda:
sotto content assistant c'è attivo praticamente di tutto. non dovrebbe essere lì che mi si attiva il completamento del codice (non voglio che scriva da solo, vorrei avere la tendina)?
volevo anche il prototipo quando apro le tonde, ma se non è in quelle opzioni non so dove cercare. grazie, ciao!

klaudyo
11-07-2005, 11:29
Io non ho mai modificato quelle opzioni. Ogni volta che scrivo il punto mi appare la tendina come dici tu. Per avere la segnatura del metodo basta che apri la tonda e premi Ctrl-Space (questa sequenza di tasti fa apparire anche la tendina a piacimento).

Prova, altrimenti non saprei (non ho Eclipse sotto mano ora)

NA01
11-07-2005, 11:39
ok, quello che voglio io è che mi faccia in auto quello che fa premendo control space mentre scrivo il nome della funzione.
prima mi fa scegliere le alternative, poi passa al prototipo.
cerco un pò in giro, se qualcuno sapesse come si fa.... :mc:

grazie, ciao!

ilsensine
11-07-2005, 11:42
Sposto in programmazione

NA01
14-07-2005, 12:33
non mii funzia il plug in di emacs :(

temo abbia sbagliato qualcosa nell'interpretare questa riga.

You will also need to have installed gnuclient, and executed (gnuserv-start) from within your $HOME/.emacs file.



gnuserv o faccio partire, ma non capisco il collegamento con .emacs

ciao!