cthulu
06-07-2005, 23:34
In attesa di passare ad un A64.....leggo x informarmi.
Per l'overclock dei processori 32 bit...tutto OK (ovviamente), per ho notato leggendo che il mondo dei 64 bit è diverso..
Non ho ben capito il rapporto tra frequenza ram e Bus,il Limite dei 200mhz, i divisori, il HT,lavorare in sincrono con le ram-asincrono con le ram etc.
Chi può, mi piacerebbe, che scrivesse passo passo in punti tipo 1)....2)..3) etc.
Partire dai valori di default, e poi modificando UN PARAMETRO alla volta salire pian piano....
Il mio scopo? portare un Venice 3000+ con una MSI Neo2 ad avere un "potenziale" PR-rating di almeno 3500+ oppure (meglio) 3800+. :D
Però...però.... usando delle Ram V-Data 2x512Mb DDR400 CL 2.5 :confused:
Per l'overclock dei processori 32 bit...tutto OK (ovviamente), per ho notato leggendo che il mondo dei 64 bit è diverso..
Non ho ben capito il rapporto tra frequenza ram e Bus,il Limite dei 200mhz, i divisori, il HT,lavorare in sincrono con le ram-asincrono con le ram etc.
Chi può, mi piacerebbe, che scrivesse passo passo in punti tipo 1)....2)..3) etc.
Partire dai valori di default, e poi modificando UN PARAMETRO alla volta salire pian piano....
Il mio scopo? portare un Venice 3000+ con una MSI Neo2 ad avere un "potenziale" PR-rating di almeno 3500+ oppure (meglio) 3800+. :D
Però...però.... usando delle Ram V-Data 2x512Mb DDR400 CL 2.5 :confused: