PDA

View Full Version : Help: disco da 40gb visto come 33gb, aiutooooo


jNeb
06-07-2005, 21:35
Ciao, ho da poco formattato con winxp pro un disco perfettamente visto come 40gb su win98se.
Adesso me ne trovo solo 33gb, mi dice che è tutto a posto, ma come è possibile?
Ho provato anche con partition magic ma più di 33gb non vede.

Non so più dove sbattere la testa. :mc: :mc: :mc: :mc:

Grazie in anticipo.

Ciao

MM
06-07-2005, 22:09
Il consiglio è di provarlo su un altro PC, per verificare se si tratta di problemi di bios o altro
Che disco è?

jNeb
06-07-2005, 22:20
Un Maxtor :cry: :cry: :cry: :cry: da 40gb
Mi sembra strano però perchè è sempre funzionato bene.
Da quando sono andato in gestione disco, e ho fatto qualche troiata sicuramente, lo vede come 33gb.
Anche maxblast 4 mi dice che è tutto a posto, esiste qualche altra utility?

Ciao e grazie

MM
06-07-2005, 22:25
Maxblast da quanto lo vede?

Io quello che ti posso dire è che ho visto un caso (assolutamente mai visto prima) di un disco da 80GB che ad un certo punto ha deciso di apparire come 33GB e non c'è stato verso di convincerlo del contrario
Però non so se il tuo caso
Ecco perché ti dicevo se potevi provarlo su un altro PC

jNeb
06-07-2005, 22:33
Maxblast non si sposta dai 33gb, porca trota!!!!
Adesso l'ho montato su un box esterno usb, ma cmq anche prima di inserirlo lo vedeva come 33gb.
La cosa strana è che prima di mettere mano in gestione disco mi segnalava comunque 40gb.

Sei a conoscenza di altre utilities?

Ciao

MM
06-07-2005, 23:01
Le utility tipo Maxblast vedono il disco in modo "fisico" per cui vedono tutta la sua capacità....
Non è che per caso, smanettando si è spostato qualche jumper ed hai impostato il caps limit che limita la capacità del disco?

jNeb
06-07-2005, 23:08
Ho trovato anch'io questa info, ma più dei jumper per il master o slave non ne vedo.
In che posto li posso trovare?
C'è poi un'opzione come CS, cable selected, cosa significa(impostazione di fabbrica)?

Grazie per l'aiuto.

Ciao

Alpha Centauri
06-07-2005, 23:16
Ho trovato anch'io questa info, ma più dei jumper per il master o slave non ne vedo.
In che posto li posso trovare?
C'è poi un'opzione come CS, cable selected, cosa significa(impostazione di fabbrica)?

Grazie per l'aiuto.

Ciao

No, quella serve x mettere il disco e far riconoscere automaticamente al sistema se è master o slave, senza settarlo dal jumper. Di solito (anche se detta così sembra una impostazione molto comoda), si sconsiglia di impostare il disco su CS.

X il limite fisico segnato da jumper: vedi sul sito maxtor come dice di impostarlo, o sul software max blast o power max (non ricordo), che ha un mini tutorila su come installare l'hd, e credo parli pure dei settaggi dei jumper. Ps comunque anche sullo sche ma dei jumper sul disco dovresti trovare la info che ti serve.
ciao.

RsViper
06-07-2005, 23:34
forse è l'uovo di colombo.... sicuro che quando hai formattato non hai lasciato al posto dei pochi mb di spazio non partizionato i 4 giga che ti mancano?

La prima volta che ho fatto le partizioni avevo dato a "C" 20 gb e lasciato il resto come spazio senza partizione credendo che automaticamente sarebbe apparso come "D" invece tutto quello che non avevo partizionato era sparito una volta installato il sistema operativo e compariva solo C. Secondo me in ogni caso la risposta è nella formattazione....

MM
06-07-2005, 23:49
Se quello spazio non lo vede nemmeno con Maxblast... ;)

jNeb
07-07-2005, 08:33
Grazie ragazzi per il supporto, ma mi sa che provo a vedere se riesce a vincere la forza di gravità dal terzo piano.....magari potrei lanciare un nuovo sport.
Dopo il lancio del cellulare : il lancio dell'hard disk rompi ca@@o!!!!

Ieri sera poi ho lasciato perdere, adesso cerco per sti benedetti jumper.

Ciao

jNeb
07-07-2005, 08:56
Allora sul sito della Maxtor, in merito ai jumper, ho visto a cosa servono gli ultimi, che mi erano sconosciuti.
Come detto da MM si tratta del jumper AC, alternate capacity, immagine ac2.gif.
Nella descrizione (immagine ac1.gif), da quello che capisco io, si dice che inserendo il jumper questo permette ai drivers del software di riconoscere una capacità maggiore di quella indicata da CHS.
Quindi nel mio caso dovrei inserire il jumper, ma fino all'altro giorno non è mai stato inserito e funzionava alla grande.
Suggerimenti e commenti sulle immagini allegate?

Grazie

Ciao

jNeb
08-07-2005, 08:28
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

MM
08-07-2005, 16:25
Lascia perdere il jumper, che comunque funziona a rovescio: quando è inserito limita la capacità del disco

L'utility Features Tool di Hitachi permette anche di gestire la capacità dei dischi, ma non so se funziona con i dischi maxtor

jNeb
08-07-2005, 16:41
L'utility Features Tool di Hitachi permette anche di gestire la capacità dei dischi, ma non so se funziona con i dischi maxtor

Sul sito dell'Hitachi parlano solo dei modelli Deskstar and Travelstar, proverò.

Grazie

Ciao