View Full Version : Epox 9NDA3J/+
Ciao a tutti! Ho provato ad agganciarmi ad altri thread già aperti, ma la damanda è un po' specifica sulla Epox...
Il discorso è quello "solito" di cercare una mobo 939+AGP... Fino ad oggi ne ho considerate (come suggerito sul Forum) solo 3: MSI NEO2 - DFI NF3 - Abit AV8...
Delle prime due ho letto i vari problemini, pertanto - non volendo impazzire dietro alla mobo - ero orientato sulla Abit, definita da più parti stabile come una roccia...
Però oggi ho avuto una "folgorazione": perchè non restare con Epox? La 8rda mi accompagna da oltre due anni senza il minimo problema ed ho letto di un paio di utenti molto soddisfatti della 9NDA3+...
Pertanto vorrei tirare un po' le somme, sperando che i possessori mi aiutino, estrapolando in un thread gli eventuali problemi della scheda e, magari, qualche performance...
Di preciso vorrei sapere due parole su:
1 - stabilità generale in overclock non esasperato (non mi interessano i bench e i 300 1:1... Magari tirare un po' un Venice 3200+... Qualcosina come il mio 1466@2080? :p )
2 - problemi tipo cold boot o simili (perdita settaggi dal bios o altro... Insomma... Problemi!)
3 - I voltaggi rilevati dall'USDM sono precisi? (è una cavolata, ma detesto le MSI e DFI che hanno valori "ballerini" e totalmente inaffidabili... la Abit non so)
4 - Esiste qualche incompatibilità hardware conosciuta? Vorrei continuare ad utilizzare la Pinnacle PCTV...
5 - Ho letto che la revision 1.0 aveva problemi alla lan... E' tutto risolto con la rev. 2.1?
Ultima domanda ugualmente importante: il costo!!! :)
In Italia la 9NDA3+ viene sui 180€+ss (!) mentre da funcomputer.de la EpoX 9NDA3J costa "solo" 83€... Dato che mi potrei anche accontentare della "J" (ha in meno solo due Sata "esterni" e il firewire, mi pare...) potrei fare la pazzia di prenderla in germania? Sempre che le ss non siano esagerate!!! Mi stuzzica l'idea...
Fatemi sapere!
Ciao e grazie!
1 - E' una bomba...Vedi la sign ;) Secondo me il meglio per 939+AGP...E con la vdimm mod i BH-5 salgono che è uno spettacolo (come sulla DFI nForce4, che non è poco ;) )
2 - La uso da gennaio/febbraio: mai avuto un problema
3 - Non ho mai usato USDM...Ma Everest me li sballa...Può darsi che sia colpa anche della mod
4 - che io sappia nho... E' meglio usare la ram negli slot 3-4, solo questo consigliano, per salire di freq con la CPU...Per salire di bus invece dicono sia meglio usare gli slo 1-2.
5 - Io non sapevo dei problemi di lan...E personalmente mai avuti (ho una Rev.1) la rev 2.1 ha una sezione di alimentazione della CPU differentem, migliorata dicono...C'era solo una Rev.1.0 che girava nel forum che aveva problemi alla lan, e che gli utenti si vendevano, facendola girare...
Acquistando dalla Germania le spese variano dai 10 ai 20 euro mi sa...
Io la mia, 9NDA3+ l'ho presa usata a 120 euro...
Saluti
Crim
Re-voodoo
06-07-2005, 21:28
grandissima scheda provata sia la rev 1.0 che la rev 2.1, alcune rev 1.0 nn funziona la lan, con la rev 2.1 nn ho mai avuto problema, ora l'ho ca,biata con la nuova dfi nforce 3 ultra 939 il problema che ha questa scheda è solo dovuto ad un bios troppo immaturo, cmq se devi prendere la epox ti merita la rev 2.1 e vai sicuro, la scheda 9nda3+ la trovi anche a meno basta cercare su kelkoo.
ciao
capitan_crasy
06-07-2005, 23:55
1 - E' una bomba...Vedi la sign ;) Secondo me il meglio per 939+AGP...E con la vdimm mod i BH-5 salgono che è uno spettacolo (come sulla DFI nForce4, che non è poco ;) )
2 - La uso da gennaio/febbraio: mai avuto un problema
3 - Non ho mai usato USDM...Ma Everest me li sballa...Può darsi che sia colpa anche della mod
4 - che io sappia nho... E' meglio usare la ram negli slot 3-4, solo questo consigliano, per salire di freq con la CPU...Per salire di bus invece dicono sia meglio usare gli slo 1-2.
5 - Io non sapevo dei problemi di lan...E personalmente mai avuti (ho una Rev.1) la rev 2.1 ha una sezione di alimentazione della CPU differentem, migliorata dicono...C'era solo una Rev.1.0 che girava nel forum che aveva problemi alla lan, e che gli utenti si vendevano, facendola girare...
Acquistando dalla Germania le spese variano dai 10 ai 20 euro mi sa...
Io la mia, 9NDA3+ l'ho presa usata a 120 euro...
Saluti
Crim
domanda:
hai problemi di fix sulle porte sata gestite dal chipset?
Grazie ad entrambi! Ho letto anche le "vicende" con la LAN e l'RMA di re-voodoo... Cmq con la 2.1 non dovrebbero esserci problemi...
X Crimson: se non usi USDM ed Everest te li "sballa", di chi ti fidi per leggere i voltaggi e le temperature? :) Vedendo come si comportano anche le MSI e DFI, mi sto convincendo che si tratti di un "difetto" congenito del chipset Nforce3... E, come detto, mi scoccia molto... :rolleyes:
In che senso te li sballa? Salgono e scendono "a piacere"??? E nel BIOS ti sembrano corretti? :confused: Perchè non provare l'USDM che è "proprietario" di Epox? Magari (lo spero) lui li legge correttamente...
Quanto ai prezzi: grazie a kelkoo ho trovato un negozio (FDshop) che vende la 9NDA3J a 128€ (IVA e ss comprese) e la 9NDA3+ a 155€ (idem)...
Aspetto di capire quanto mi costa in totale dalla Germania e poi decido... Un po' mi "intriga" l'affare internazionale, anche se so che nell'eventualità insperata di un RMA, sarebbe ancora più arduo averlo (rispetto all'Italia) in tempi decenti... Boh!?
Grazie ancora!
domanda:
hai problemi di fix sulle porte sata gestite dal chipset?
Si
USDM e Everest sballano i voltaggi (alcuni), le temp sono abbastanza ok...
Quella della CPU è un po' influenzata da quella dei mosfet di alimentazione: se l'aria non ricircola la temp sale abbastanza...
Ma perchè si scalda tutta la scheda in quella zona, e il sensore ne risente...
Crim
P.S. Nel bios sono PERFETTI sia voltaggi che temp...In effetti la vdimm la regolo da li col trimmer.....
Azz... In che senso hai problemi coi fix? Da quale fsb in poi? Che succede?
Io, cmq per un po' riciclerei cmq il vecchio Ata133... Hanno problemi anche gli IDE?
Peccato per le temperature e i voltaggi... La mia 8rda con USDM è perfetta... Ma anche con ogni altro software per rilevare le temperature... Semrpe gl istessi valori corrispondendi a quelli indicati nel BIOS... Vabbè...
Ciao!
capitan_crasy
07-07-2005, 09:56
Le due schede mamme con Nforce3, cioè MSI K8N Neo2 Platinum e la DFI NF3 Ultra-D hanno problemi di fix sulle porte SATA 1 e 2.(non si sale più di 230mhz).
Con le porte SATA 3 e 4 nessun problema di fix...
Già... E' il problema del controller sata "esterno"... Con gli IDE non dovrebbero esserci problemi...
x re-voodoo: mi sembra di aver letto in uno dei tuoi annunci di scambio/vendita che avresti preferito lo scambio con una 9NDA3J...
C'è un motivo "tecnico" epr cui avresti preferito la 3J alla 3+? :) (curiosità...)
Tornando ai prezzi, ho trovato un'offertona italiana!!! Supersilicon la vende a 220€!!! D'oh!!! :D
A parte gli "scherzi"...
funcomputer.de (tutto tetesko, no VISA, ma rispondono in inglese)
EP-9NDA3J = 83.99€ + ss con bonifico 9.99€ = 93.98€ totale (contrassegno 29.99€)
EP-9NDA3+ = 103.99€ + ss con bonifico 9.99€ = 113.98 totale
watercooling.de (inglese, VISA)
EP-9NDA3J - 97.50 € + spese 16.90 = 114.40€ tutto compreso
EP-9NDA3+ - 111.50 € + spese 17.90 = 129.40€ tutto compreso
Ho usato kelkoo.de! :)
Boh!? Oggi mi informo un po' sui Forum Epox e poi decido...
Ciao!
Azz... In che senso hai problemi coi fix? Da quale fsb in poi? Che succede?
Io, cmq per un po' riciclerei cmq il vecchio Ata133... Hanno problemi anche gli IDE?
Peccato per le temperature e i voltaggi... La mia 8rda con USDM è perfetta... Ma anche con ogni altro software per rilevare le temperature... Semrpe gl istessi valori corrispondendi a quelli indicati nel BIOS... Vabbè...
Ciao!
Porte 1 e 2 PERFETTE...
Le 3 e le 4 le sconsigliano se si vuole overcloccare pesante...
Io sulla 3 ho raggiunto 320 di bus però...
Quindi mi sa che son tutte e 4 utilizzabili ;)
per l'USDM: credo si aun problema mio, visto che nel bios tutto è rilevato correttamente...Poi potrei avere problemi di voltaggi per la mod che ho fatto sulla scheda...
Saluti
Crim
Bene bene... Quindi è ragionevole ottenere (processore permettendo) un 280fsb stabile con questa mobo, no? Io mi accontenterei anche dei 250/260, tutto il resto è guadagnato...
L'importante è la stabilità...
Sapete indicarmi un Forum internazionale in cui trovare test, bench o quant'altro?
Ho letto solo AOA e non ne parlano tanto (buon segno, vuol dire che ci sono pochi problemi! :) )
Ripropongo il quesito a re-voodoo (se gli è sfuggito)... mi sembra di aver letto in uno dei tuoi annunci di scambio/vendita che avresti preferito lo scambio con una 9NDA3J...
C'è un motivo "tecnico" per cui avresti preferito la 3J alla 3+? (curiosità...)
Non mi pare di aver letto da nessuna parte di differenze prestazionali tra le due... Ma magari mi è sfuggito e mi conviene acquistare direttamente la 3J...
Ciao!
Re-voodoo
07-07-2005, 20:25
la versione jì9nda3j costa molto meno e ha le stesse prestazioni della scheda madre 9nda3+ con però due sata in meno però sono quelli del chip marvel o qualcosa del genere, quelli non fixati, quindi poco male.
Al volo:
www.xtremesystems.org ne parlano un bel po'...E non ho visto nessuno che si "lamenta" (mi ero informato ai tempi anche eprchè anche io ero indeciso tra Abit MSI e EpoX).
Guarda, io l'ho tirata fino a 350 di bus senza problemi (ovvio, abbassando il molti e la ram, giusto per vedere fin dove la scheda era Rock Solid)...
E poi non si è "fermata" mi son rotto io di provare a farla salire :D
La differenza tra le due (3J e 3+ ) è solo per le Firewire, e per le 2 S-Ata in più, e quindi nel prezzo...
Io che ho 1 solo HD Serial-Ata prenderei la J per spender di meno...
Però avevo trovato un ragazzo che la vendeva usata a 120 euro (la +, che hai tempi in Ita costava sui 180-190) e quindi ho preso questa...
Per il resto sono identiche...
Se magari lui voleva la J era per avere un po' di soldi da far girare credo...
Saluti
Crim
P.S. Ma sei sicuro ci sia la DFI con sk939 e nForce3? Alla fine è uscita?
OverClocK79®
07-07-2005, 20:32
Le due schede mamme con Nforce3, cioè MSI K8N Neo2 Platinum e la DFI NF3 Ultra-D hanno problemi di fix sulle porte SATA 1 e 2.(non si sale più di 230mhz).
Con le porte SATA 3 e 4 nessun problema di fix...
quoto ma credo sia un limite del chipset....
BYEZZZZZZZZZZZ
Grazie a tutti! Stasera mi guardo quel link... Ho anche trovato qualcosa sul forum ocworkbench... C'è una recensione che reputo un po' "di parte" contro Abit e Asus (in molti campi le straccia...) e nel forum c'è una discussione chilometrica con, alla fine, qualche lamentela e difficoltà a tenere le ram a 1T...
Quanto alla differenza tra le due schede (3+ e 3J), meglio così... Potrei anche io pensare di risparmiare qualcosina, dato che ho solo un HD EIDE, peraltro...
La cosa che non "mi tornava" era la volontà di re-voodoo di scambiare la 3+ con la 3J... Per questo chiedevo... Non per farmi gli affari tuoi, ma è stata strana come richiesta, no? Evidentemente non eri soddisfatto della 3+ e cercavi un'altra 939AGP - e questo lo capisco - ma il fatto di cercare una 3J (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=949646&highlight=9NDA3%2A) mi aveva fatto pensare che la 3J potesse essere migliore della 3+... Boh!? :)
Ciao e grazie a tutti!
P.S: sherzi, Crimson, quando chiedi se è uscita la DFI 939 NF3, vero? :p
Rieccomi! Sto ancora decidendo... :)
Ho postato nel Forum AOA (ci scrive il supporto tecnico ufficiale Epox) (http://www.aoaforums.com/forum/showthread.php?t=31851) e molti (non che non mi fidassi di voi, eh? Ci mancherebbe! Ho solo approfondito qualche perplessità/dubbio/problema che avevo letto in giro) mi hanno rincuorato sulle qualità di questa mobo... A parte l'ultimo che ha detto:
"I only wish this bios supported memory interleave, If I had known that thier boards did not support this feature, I would have purchased the DFI nF3 Ultra board.
We have two of the 939 boards. The Abit AV8-3rd Eye scores 25,575 in 3dMark2001se at default settings. This Epox 3J scores 24,685 same program, Epox OC'ed to HTT278 with memory running at about 212mhz."
Possibile? Gli ho chiesto spiegazioni sulle due configurazioni usate... Impossibile paragonare i 200 ai 278... Avrà toppato qualcosa? Speriamo... Altrimenti mi prendo la Abit senza grossi sbattimenti (acquisto in germania, bonifico, ecc...)
Cosa sarà mai quel "memory interleave"? Conoscevate il problema??? Che comporta?
Ciao!
Ciao a tutti! Ci sono quasi! :)
Nessuno ha sperimentato una situazione simile? Una 9NDA3 @278 che va come una Abit Av8@200, stessi Mhz totali e stesi componenti ram/video/ecc???
Cos'è 'sto memory interleave???
Ciao!
P.S: ho provato a guardare un po' in giro ma ancora non mi è chiaro: che differenza di prestazioni (a livello di fps in game, non mi interessano i 3Dmark) ci può essere tra tenere le ram a 2T invece che a 1T?
Tanto io terrò anche le ram asincrone per un bel po' di tempo! :)
Ordinata! Spero arrivi presto la 9nda3J...
Approfitto di questo thread per il "problema" processore... Quanto "bus" ci si può aspettare da questa Epox? 290? 300? 310?
Se prendo il 3000+@2600 sono limitato dal moltiplicatore a 9x... Ci arriva la 9NDA3 a 290? O anche oltre? (EDIT: ho riletto che Crimson è arrivato addirittura a 350 di bus... Perchè hai poi optato per tenerlo più basso? Per restare in sincrono?)
Non interessandomi i bench, per il momento mi tengo le Vdata @200 (dovrei riuscire a "limitarle" con i divisori - a proposito: come si fa? :) )... Avrò problemi con l'asincrono?
Per "assurdo": un 3000+ che regge i 2800Mhz... Ci arriverei col moltiplicatore a 9x?
E' meglio aspettare (chissà quanto) un buon 3200+?
Ciao e grazie! :)
P.S: ripropongo! Ho provato a guardare un po' in giro ma ancora non mi è chiaro: che differenza di prestazioni (a livello di fps in game, non mi interessano i 3Dmark) ci può essere tra tenere le ram a 2T invece che a 1T?
Tanto io terrò anche le ram asincrone per un bel po' di tempo!
Re-voodoo
18-07-2005, 18:01
io con la epox sono andato sui 330mhz senza alcun problema.
Grazie Re-voodoo... Quindi non ci sarebbero grosse controindicazioni a prendere un 3000+ testato ad almeno 2600...
Ma è sicuro per un daily use un fsb (OPS!) un htt (devo cominciare a parlare bene) così alto?
Perchè se ne vedono pochi in giro? Molti restano sui 250/260... E' unicamente per restare in sincrono con le ram o c'è una ragione diversa?
Perchè vedo molti che con un 3200+ preferiscono i 250*10 piuttosto che - per esempio - i 312*8???
Ciao e grazie!
Ciao a tutti! Ma mi rivolgo specificatamente a Crimson che ha la mobo... :)
Sai dirmi in due parole che settaggi bisogna impostare - se si può - per mantenere le ram @200Mhz e overcloccare "liberamente" il processore?
Quali divisori sono disponibili?
Insomma: c'è il modo per "bloccare" la ram in modo che non superi i 200 o bisogna fare i calcoli?
EDIT con esempio pratico: sperando di rimediare un Venice 3200+@2700... HTT 270, moltiplicatore default a 10x e le ram come le devo impostare affinché non superino i 200?
Ciao e grazie! Non vedo l'ora che arrivi...
:)
Arrivata! E' bellissima... Anche la confezione! :) Ci sono in "regalo" dei piccoli dissipatorini per i mosfet, immagino... Vanno montati assolutamente? Perchè non li hanno già montati? :ciapet:
Chi mi aiuta a fare "mente locale" per la nuova installazione (quando mi arriva il processore)?
Per il montaggio direi che basta seguire le istruzioni (e poi l'ho già fatto quattro-cinque volte)...
Cosa bisogna tenere sotto mano? Il cd di XPsp2, il cd dei drivers, la password per il collegamento ad Internet... Boh!? Ho paura di montare tutto e poi accorgermi che mi serve qualcosa salvato nell'HD... D'oh!
Il BIOS sarà aggiornato per riconoscere un Venice??? E se non lo è? Speriamo che almeno parta lo stesso... Nel caso: c'è un particolare bios consigliato? O va bene l'ultimo? Avete provato l'utility per aggiornare da Windows? E' affidabile o è meglio il floppy?
Boh!? Intanto mi segno queste!
Ciao!
P.S: scusate il questionario!
AIUUUT... :D
Arrivato tutto e montato tutto perfettamente... Non ho ancora formattato, ma XP dopo aver macinato un paio di minuti al primo avvio, ha caricato tutto perfettamente... Presto formatto lo stesso... Sto intanto prendendo confidenza con le novità di mobo e processore...
Ma ecco il problema: visto che il sistema operativo è stabilissimo, ho pensato di iniziare a tirare un po' il collo al mio 3000+testato @2600...
Ma, ahimè, la mobo non supera i 240 di bus!!! Attualmente sono @240x9, ram divider: 166 (la ram sta a 197Mhz), HT4x ed è ok!!! Almeno fa tranquillamente il SPI da 32MB e 3Dmark01...
Passati i 240 (ram divider: 133), o si blocca all'avvio o non inizia nemmeno il Spi da 1MB... Ho alzato il Vcore, il chipset, la ram, ma niente..
Ho provato anche @245 abbassando il moltipicatore a 8...
Che posso fare? Ho preso l'unica 9NDA3J con un KT800pro? :p :doh:
O mi sfugge qualcosa di grosso (facile... Anzi, lo spero vivamente...)?
Come ci siete arrivati ad oltre 350 di bus???
Oggi provo a cambiare di slot le ram... Chissà... Certo che i 290 sono lontanissimi!!!
Ciao!
P.S: il bios è aggiornato al 1/4/05 (l'ultimo)...
Hehe... Me la canto e me la suono...
Mi piace moltissimo 'sta scheda... Dà proprio la sensazione di solidità...
Ha un solo unico, grosso problema... La compatibilità con la ram!!!
Questi i risultati "assurdi", perchè sono cmq tutti in asincrono!!!
Con 2x512 V-Data:
- Max stabile 240x9, HTT4x, ram divider 166... Spi 32M, 3DMark01, 03, 05, tutti OK, ma non ho neanche provato a stressare la ram con memtest... Cmq troppo poco per "lavorare"!
Con 2x256 TwinMOS:
- Max stabile 260x9, HTT3x, ram divider 133... Sembra andare benissimo anche a 270x9 (Spi32, 3DMark01, 03, 05 tutti OK), ma memtest dà errore quasi subito...
Devo rimediare delle TCCD e sperare... La cosa assurda è che le TwinMOS (chip TwinMOS -50D) a 270x9, ram divider a 133, girano a "soli" 173Mhz!!! E non regge memtest con timings rilassati... (sulla 8rda reggevano @180Mhz, cas 2-2-2-5...)
Mi dite quali ram avete o avevate (Re-Voodoo, Crimson, ...) per arrivare sopra i 300??? Non avrei proprio nessuna intenzione di spendere 2/300€ per della ram high performance... Magari trovo qualcosa di economico, ma che mi consenta un dignitoso asincrono!!! Esisterà?
Ciao!
Hehe... Me la canto e me la suono...
Mi piace moltissimo 'sta scheda... Dà proprio la sensazione di solidità...
Ha un solo unico, grosso problema... La compatibilità con la ram!!!
Questi i risultati "assurdi", perchè sono cmq tutti in asincrono!!!
Con 2x512 V-Data:
- Max stabile 240x9, HTT4x, ram divider 166... Spi 32M, 3DMark01, 03, 05, tutti OK, ma non ho neanche provato a stressare la ram con memtest... Cmq troppo poco per "lavorare"!
Con 2x256 TwinMOS:
- Max stabile 260x9, HTT3x, ram divider 133... Sembra andare benissimo anche a 270x9 (Spi32, 3DMark01, 03, 05 tutti OK), ma memtest dà errore quasi subito...
Devo rimediare delle TCCD e sperare... La cosa assurda è che le TwinMOS (chip TwinMOS -50D) a 270x9, ram divider a 133, girano a "soli" 173Mhz!!! E non regge memtest con timings rilassati... (sulla 8rda reggevano @180Mhz, cas 2-2-2-5...)
Mi dite quali ram avete o avevate (Re-Voodoo, Crimson, ...) per arrivare sopra i 300??? Non avrei proprio nessuna intenzione di spendere 2/300€ per della ram high performance... Magari trovo qualcosa di economico, ma che mi consenta un dignitoso asincrono!!! Esisterà?
Ciao!
Anche io ho i tuoi stessi problemi, con ram utt non riesco a salire sopra 255 di bus in asincrono...ho provato al volo delle tcc5 (ocz 3200 platinum rev2) e andavo a 280 e passa.
Io ho un venice, ultimo bios (il primo con supporto alla rev E, quella dei venice) e penso sia proprio per quello che le ram utt/bh5 non salgano piu' di tanto.
Crimson, lo vedo dalla firma, ha un winchester e ha il bus 290, con ram bh5 in asincrono...quindi penso sia un problema venice/bios non ancora al top. Infatti spero di riuscire a provare un winchester e segare tutti i dubbi. Tu hai un winchester per caso?
Confermo quanto temevo....ora con un winch 3200 recuperato al volo sono 280 di bus con ram utt in asincrono senza problemi.
Spero esca un nuovo bios a breve ;)
Grazie airon! In effetti, avevo letto qualcosa di simile che riguardava più o meno tutte le Nforce3 Ultra con i Venice a causa della loro "nuova" architettura... E sono stato tentato di prendere un Winchester, ma poi...
Ho un Venice... Ora aggiorno la firma... :p
In questo thread sul forum ufficiale Epox (link) (http://www.aoaforums.com/forum/showpost.php?p=327607&postcount=125), un certo "wild_andy_c" (che se ho capito bene è un dipendente di Epox) afferma che stanno lavorando ad un bios che supporti gli X2 e promette un aggiornamento "con le palle"... Del resto la Epox è l'unica mobo Nforce3 a non aver avuto ancora il supporto ufficiale agli x2...
Speriamo che questo "bios dei miracoli" riguardi anche i nostri problemini ram/Venice! A me non interessano i bench, quindi mi andrebbe benissimo anche un asincrono, purchè mi permetta di salire!!!
Quindi, aspetterei fino a dopo l'estate per vedere se è necessario "svenarmi" per prendere delle TCCD che sono le uniche - a quanto pare - perfettamente compatibili con questa mobo...
Ciao e grazie!
E' uscito un bios beta con supporto agli X2 e, pare, finalmente disponibili tutti i settaggi "avanzati" per le ram come pre le Nforce4... Magari ne migliora anche la compatibilità...
http://www.epox.com.tw/eng/support.php?ps=323&type=1
Io penso che aspetterò la release definitiva... Intanto, sono ancora alla ricerca della ram giusta da acquistare... Boh!?
Ciao!
Ragazzi ho acquistato la scheda in questione (9nda3+) la configurazione e' nella firma sotto.Ho avuto un occasione e' ho comprato quasi tutto in blocco.
Il mio vecchio PC era un P42,4 MB Asus con 1gb ram
Penso di aver fatto un passo avanti.
Il rivenditore mi ha consigliato AMD per lavorare con la grafica.
Siccome lavoro otto ore al giorno con PHOTOSHOP mi potreste aiutare a configurare al massimo tutto il sistema?
Magari overcloccando la CPU.
Utilizzo windows XP con tutte le ottimizzazioni apportate.
Vi ringrazio anticipatamente
Ciao sirbo! Cosa ti posso consigliare? :p
Innanzitutto devi stare attento al fatto che una coppia di porte sata NON ha i fix! Io ho la 9nda3J e non ho problemi (ha solo 2 sata "fixate" e cmq uso un HD IDE), ma la "+" ha due porte aggiuntive "da evitare" in caso di overclock...
Poi: una volta che sei sicuro di usare le porte sata fixate, basta abbassare il moltiplicatore HTT e cominciare a salire col bus (metti il moltiplicatore HTT in modo che il bus sia sempre sotto i 1000Mhz, per esempio: io ho il bus a 280Mhz e tengo il moltiplicatore a 3x = 840Mhz... Se lo tenessi a 5x (default: 200x5=1000) o 4x cmq sforerei e non va bene)...
Per le memorie (se non sono per overlcock) devi usare un divisore che trovi nei settaggi della ram e lo puoi mettere a 166, 133 o 100... Usa il programmino allegato per capire come varia la frequenza della ram in funzione dell'overclock del bus con i divisori... Cerca di non superare i 200Mhz per le ram, sempre se non sono "per overclock"...
Sistemato il bus HTT (che deve stare sotto i 1000Mhz, quindi mettilo direttamente a 3x e non sbagli! :) ) puoi iniziare a salire col bus...
Imposta 220 e fai qualche test (Spi8M, 3Dmark01, o quello che vuoi) e poi, verificata una stabilità approssimativa, sali ancora a piccoli passi e rifai le verifiche "veloci"... 230, 240, 250, 260, ecc... Sempre utilizzando il programmino allegato per tenere d'occhio che le ram non superino i 200Mhz (DRAM frequency)...
Per esempio: a 240Mhz col moltiplicatore a 9x, devi usare il divisore a 166 per tenerle a 190Mhz... Fino a 240mhz va bene il divisore 166 (le ram vanno a 197Mhz), oltre i 250 devi necessariamente scendere a 133 (ram = 160Mhz)...
Arrivato dove il pc non regge più quei test approssimativi, potresti dover overvoltare un pochino per ritrovare stabilità ed è arrivato il momento di intensificare i test per ogni passaggio... Il Spi32M è un buon indice di stabilità, ma dovrai cercare di stressare il pc il più possibile al fine di trovare la stabilità...
Tieni sempre naturalmente d'occhio le temperature! Non superare i 55° sotto stress è un'ottima cosa!
Buon lavoro!
Ciao!
Grazie Wales.
Domani pomeriggio provo a seguire i tuoi consigli ti faro' sapere.
I sata che uso son 1 e 2.
Le memorie pare che siano il Max per l'overclock.
A proposito di Bios e Drivers....convienne aggiornare la mobo ho sentito che molti stanno avendo problemi con i drivers nvidia 5.10.
Ciao
Ciao sirbo... Io ho questa mobo da relativamente poco tempo e ancora devo "spremerla" per bene... Per ora ho installato i 5.10 che sono cmq il pacchetto consigliato da EpoX nel forum Alliance of Overclocking Arts (http://www.aoaforums.com/forum/forumdisplay.php?f=27) (una specie di Forum Ufficiale EpoX) senza problemi...
Io, per il momento, ho disinstallato gli IDE perchè ho avuto alcuni problemi (schermate blu, ma probabilmente era tutta "colpa" di RightMark Clock utility) ed ora è tutto a posto (anche con i driver IDE di Windows)...
Le porte "fixate" sono quelle gestite direttamente dal chipset Nforce3... Ora non ricordo quali siano, cmq NON bisogna usare le due aggiuntive gestite da un altro chip esterno.... (scusa se non sono preciso, ma non ricordo bene...)
Quanto alla ram, ottimo: allora ti basta solo abbassare il moltiplicatore HTT a 3x e iniziare a salire col bus, lasciando le ram "in sincrono", cioè impostando 200, invece dei 166, 133, 100 che ti avevo consigliato in caso di mem non adatte...
Se dovessi avere problemi con le ram, ti consiglio subito di impostare manualmente i timings della ram, magari un conservativo 2.5-4-4-8... Almeno la mia mobo con le GeIL One S non parte se lascio i timings impostati su "auto"... Boh!? Cmq, a mano, va tutto perfettamente...
Ah! Salendo anche con la ram, potrebbe arrivare il momento in cui è necessario overvoltare anche questa...
Ciao!
P.S: se vuoi, per la 9nda3+ è uscito da poco un nuovo bios con pieno supporto per gli A64 x2 il quale, oltretutto, mette "in chiaro" tutti gli Alpa timings delle ram... Io sto aspettando la release per la 9nda3j, chissà dove se la sono persa...
laplace82
29-09-2005, 09:30
Salve a tutti, anch'io ho questa scheda e sto cercando delle ram xformanti da affiancarci... cosa mi consigliate?? :confused:
Io ho guardato il 3d stickato con la classifica delle migliori e avrei ristretto la mia scelta a queste:
G.SKILL PC4800/PC3200 F1-4800DSU-1GBFF (un pò caruccie a dire il vero :cry: )
G.SKILL PC4800/PC3200 2x512M F1-3200DSU2-1GBLA (idem come sopra! :cry: )
G.SKILL PC4400/PC3200 2x512M F1-3200DSU2-1GBLE
GEIL PC4800/PC3200 ONE TCCD Series
OCZ EL PC4800 Platinum Elite Edition (anche queste parecchio care! :( )
OCZ EL PC3200 DC Platinum Rev.2
Quali ritenete vadono meglio in accoppiata con questa scheda??
Sono ben accetti anche modelli "estranei" alla mia lista! :p
Ciao laplace82! Questa è la mia esperienza con le GeIL One S...
Io ho una sostanziosa differenza di risultati a seconda degli slot usati per la ram... Ed ho delle GeIL "certificate" @300mhz, 2.5-4-4-8, 1T che su Nforce4 fanno anche meglio...
Negli slot 1 e 2 (quelli vicini al socket) non mi è possibile impostare l'1T nemmeno @200Mhz... Si resetta e si riavvia in safe mode... Però a 2T, mi permette i 280Mhz 2.5-4-3-5 rock solid... A 290 mi dà errori memtest86+ al test 8...
Negli slot 3 e 4 "funziona" col command rate 1T fino max 250Mhz, ma non ho testato tanto... E col 2T non supera i 270 stabile... Ma anche qui ho provato poco...
La mia speranza per migliorare (anche se sto benissimo così, è una roccia!) è riposta nell'ultimo bios (che deve ancora uscire "ufficiale" per la mia 9nda3J) che abilita tutti gli Alpha timings... Forse, settandoli appropriatamente, si riesce a guadagnare qualcosa...
Il Forum ufficiale EpoX ho visto che l'hai trovato da solo :) e, come ti volevo anticipare, molti consigliano le Patriot XBLK che da noi, purtroppo non sono vendute... E cmq, a prescindere che sono NECESSARI i TCCD, ogni coppia fa storia a sè, anche per le Patriot... Se fai una ricerca in quel Forum col mio nick, ho partecipato a qualche discussione in merito e la conclusione è che non c'è certezza alcuna...
Questa mobo non digerisce benissimo i banchi da 512 doppia faccia... I risultati (ottimi) "da bench" li ottengono solo con 2x256 TCCD single side...
Ti posto un altro link di un Forum in cui si parla di 9nda3 e ram performanti: http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/38/25.html
Ciao!
:)
laplace82
30-09-2005, 00:15
grazie x la risposta!
eh si... li ho girati tutti i forum! :fagiano: :D
Io (purtoppo) mi avvicino solo ora all'OC e quindi non conosco ancora bene tutte le varie "cose" :mc:
Ad esempio non so bene che differenza c'è tra 1T e 2T... ovvero so che se si potesse sempre avere 1T sarebbe meglio... ma questa non è una spiegazione del significato di questo paramentro! :(
Altra domanda davvero stupida: ma come fò a capire se ho una rev. 1.X o una rev 2.X? Mamma che vergogna a fare ste domande! :doh: :doh:
Tranquillo! Come si suol dire "nessuno è nato imparato"... :)
Quanto alla questione command rate 1T vs 2T, io mi sono documentato prima ed ho visto da più parti che la differenza "pratica" (giochi, uso normale del pc in genere) è risibile... Tecnicamente non so nemmeno io "cosa sia", ma come tutti i timings della ram, più basso sarebbe meglio! :p
Postato da tale Kogan su AOA:
2T:
Doom3 timedemo low quality: 96.5fps
Sandra memory bandwidth: 4705/4710
1T:
Doom3 timedemo low quality: 100.4fps
Sandra memory bandwidth: 5643/5707
Si tratta di meno di 4 fps su 100fps... :rolleyes: Mentre nei benchmark la differenza si attesta sul 20%, grosso modo... Ma io non gioco coi benchmark! :p
Per la revision (a parte che dovrebbe essere scritta sulla scatola) la puoi trovare stampata sulla mobo, nella vista "in piedi", cioè come è montata in un case tower, nell'angolino in basso a sinistra...
CiaO!
laplace82
30-09-2005, 01:43
sempre grazie :friend:
un'altra cosa che mi è poco chiara: salendo di FSB e freq ram le varie periferiche vanno fuori specifica se la mobo non ha i fix... ora ho letto che sono fixati i controller sata del chipset nvidia, ma i canali IDE e l'AGP?? :confused:
Mi sa che ho detto una caxxata! :rolleyes: :p
P.S.: stavo leggendo il 3d http://www.aoaforums.com/forum/showthread.php?t=30921 e devo dire che sta iniziando a prendermi lo sconforto?
Ma qual è il problema di questa mobo?
C'entrano il Vcore e il Vdimm che non possono essere aumentati di molto o sono completamente fuori strada? :fagiano:
AGP e IDE sono fixati "di natura" dai tempi dell'Nforce2... L'unica attenzione con Nforce3 (è lo stesso anche per MSI e DFI) è evitare i due canali supplementari SATA che, come dicevo ad un altro utente in questo thread, non so quali siano (la mia 9nda3J non ce li ha! E' tutta fixata! :) )... :p Non dovrebbe essere difficile individuarli con una breve ricerca nei Forum che conosci...
I "problemi" di questa mobo derivano principalmente dal chipset... Certo, se volevi una mobo per postare i tuoi risultati dei bench sintetici sul Forum, hai sbagliato acquisto... :p
Se invece, come me, cercavi una mobo stabile e performante (280Mhz di bus con questa "solidità" non è proprio poco!) per usare il pc tutti i giorni, rimarrai molto soddisfatto...
Certo, il paragone con Nforce4 è impossibile, ma la mia X800XT PE AGP ringrazia sentitamente! :p
Il Vcore è più che sufficiente, sempre se non hai voglia di fondere il processore in test estremi e il Vdimm può essere facilmente aumentato tramite una piccola mod che un utente del Forum (crimson, mi pare) ha fatto con successo... Tuttavia, prendendo dei TCCD, il problema non si pone cmq: le mie GeIL a 280Mhz 2.5-4-3-5 stanno a Vdimm default (2.6v)... Oltre i 2.8 è addirittura sconsigliato portarli...
Non disperare, vedrai che alla fine sarai contento! Bisogna accontentarsi "un pochino" (anche se, come detto, i 280Mhz non sono per niente da buttare) e l'1T lasciarlo a chi vive di "score"... :p
Ciao!
P.S: senza contare che, indubbiamente, potresti essere più fortunato di me nella scelta della ram! E magari spuntare un 300Mhz di bus in scioltezza! :)
laplace82
30-09-2005, 02:19
AGP e IDE sono fixati "di natura" dai tempi dell'Nforce2...
L'avevo detto che ci scappava la figuraccia!!!
Il Vcore è più che sufficiente, sempre se non hai voglia di fondere il processore in test estremi e il Vdimm può essere facilmente aumentato tramite una piccola mod che un utente del Forum (crimson, mi pare) ha fatto con successo...
Si, ho visto queste due modifiche... il farle non è un problema (saldo su PS2 ecc. quindi due fili non mi spaventano propro! :p), volevo solo capire se servono e in che casi servono...
Al max le farò se sarà necessario ;)
P.S: senza contare che, indubbiamente, potresti essere più fortunato di me nella scelta della ram! E magari spuntare un 300Mhz di bus in scioltezza! :)
Ho finito ora di leggere il 3d che ti ho linkato sopra e sembra che gli unici risultati positivi a 1T siano stati ottenuti con le Patriot +XBLK TCCD DDR500 e le OCZ EL DDR PC-3200 Dual Channel Gold VX :)
Mi consigli di buttarmi su una di queste due ram (o magari su altri modelli ma sempre della stessa marca)? :confused:
Ho finito ora di leggere il 3d che ti ho linkato sopra e sembra che gli unici risultati positivi a 1T siano stati ottenuti con le Patriot +XBLK TCCD DDR500 e le OCZ EL DDR PC-3200 Dual Channel Gold VX :)
Mi consigli di buttarmi su una di queste due ram (o magari su altri modelli ma sempre della stessa marca)? :confused:
Hai controllato che stessero parlando di coppie da 2x512MB? Ricordo di aver chiesto ad un tizio circa le sue Patriot da 300 e passa Mhz 1T, ma non mi ha risposto... Però, "cercando cercando" nella grande rete, ho trovato che lo stesso utente riusciva a ottenere quei risultati tanto pubblicizzati con un solo banco in single channel, mentre in dual channel aveva grossissimi problemi... :rolleyes: Ecco perchè non mi ha risposto! :muro:
Toh! Ho trovato "al volo" (è l'ultima pagine della discussione che hai letto sull'1T) e l'utente è proprio il tal Kogan di prima... :rolleyes: (avrà detto una caxzata anche sulle differenze "reali" tra 1T e 2T? :mbe: Urge verifica... :p )
Ciao!
P:S: le OCZ hanno chip Windond UTT per i quali è necessaria la modifica al Vdimm... Ma se ci sai fare... Dovrebbe esserer proprio facile!
Dimenticavo di risponderti: sembrerò "diplomatico", ma non saprei proprio come e cosa consigliarti... Le Patriot bisogna acquistarle in Inghilterra e non so quanto convenga (ss e garanzia in primis)... E se poi te ne capitano di meno fortunate? (non pubblicizzano, come fa GeIL, una accurata selezione dei chip... E molti lamentano banchi più o meno fortunati... E' forte il rischio di trovarsi con dei TCCD "di scarto"...)
Io non ho voluto rischiare e sono andato sul sicuro... Potresti provare un altro tipo di ram (semrpe TCCD) non ancora testate con questa mobo: Gskill (ma costano troppo!) oppure le Adata Vitesta 566...
Ma non mi posso sbilanciare troppo: se ti rifilassi la "sòla" poi ci resterei male io stesso (oltre che te, naturalmente...)! :)
Ciao!
laplace82
30-09-2005, 02:49
figurati, tu dai consigli e quelli sono sempre ben accetti! ;)
ora invece sono passato a leggere qui :D :http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/38/101.html e le ram migliori paiono essere le "Performance" e nello specifico proprio le G.Skill PC4800/PC3200 2x512M (F1-3200DSU2-1GBLA) e le Vitesta.
Ma io le Vitesta le ho viste sempre + care delle g.skill :mbe: che cmq non scherzano! :(
... non che le geil siano economiche! :ciapet:
Qualche sitozzo dove trovare queste ram? :p
Magari in pvt se sei timido! :D
laplace82
30-09-2005, 02:57
P.S.: anche le EL PC3200 Platinum Rev.2 e EL PC4800 Platinum non sembrano affatto male! :D
quello che non ho capito è se quegli FSB sono stati presi a 1T :eek:
Ocio che quella classsifica è stata fatta con banchi single side da 256MB e non da 512... Non so se 1 o 2T... E' solo da provare e avere fortuna!
Indipendentemente dalla mia timidezza (lo vieta il regolamento del forum), hai un pvt! :D
Ciao!
Ho letto questo lungo thread e mi sono fatto un idea di quello che si può fare con la Epox n9da3+ ultra.
Io ho un 3500 wichester, dissipatore Termaltake Venus 12, 4 banchi DIMM DDR-566 PC-4500 512Mb. A-DATA VITESTA (chip Samsung TCCD), ora, visto che voglio fare overlclock, secondo voi, dove posso arrivare?
premetto che posso confermo che che solo i sata 1 e 2 hanno i fix e che sarebbe meglio usare solo due banchi di ram anzichè 4.
laplace82
06-10-2005, 13:06
sto smanettando anch'io con la 9NDA3+ e winchy 3500+ :p , il mio problema è il procio, non riesco a salire oltre i 2600 MHz :cry:
laplace82
06-10-2005, 15:43
quando si overcloccka oltre ai soliti parametri FSB, timings, divisori, HT, moltiplicatore, ci sono altre voci da settare?? :confused: :mc:
Vi scrivo le voci dove non so cosa mettere :doh: :
AGP Sideband Address (auto, disabled)
System BIOS Cacheable (Disabled, Enabled)
ACPI Shutdown Temperature
laplace82
08-10-2005, 14:37
Vi scrivo le voci dove non so cosa mettere :doh: :
AGP Sideband Address (auto, disabled)
System BIOS Cacheable (Disabled, Enabled)
ACPI Shutdown Temperature
uppino :p
Altra cosa: al momento sto messo come in sign ma non riesco a salire di +... che la modo e/o il procio siano già alla frutta?! :cry: :cry:
Ho provato anche ad aumentare il Vcore e il voltaggio del chipset ma guadagno si e no un paio di MHz di FSB :muro: :muro:
quando si overcloccka oltre ai soliti parametri FSB, timings, divisori, HT, moltiplicatore, ci sono altre voci da settare?? :confused: :mc:
Vi scrivo le voci dove non so cosa mettere :doh: :
AGP Sideband Address (auto, disabled)
System BIOS Cacheable (Disabled, Enabled)
ACPI Shutdown Temperature
Ciao laplace82! Quelle tre voci credo (sono quasi sicuro! :p ) siano ininfluenti riguardo all'overclock! A memoria: la prima riguarda la VGA e va lasciato su auto, la seconda consigliano "da sempre" di lasciarla su disabled e la terza serve solo per impostare lo spegnimento automatico del pc in caso di surriscaldamento (se magari si rompe la ventola del dissipatore e la temp va alle stelle)...
Quanto ai tuoi risultati... Intanto noto che hai preso le GeIL One S come le mie, ma tu sei arrivato a 285 di bus 1T, quando le mie a 1T si fermano a 250 negli slot 3-4 e negli 1-2 non si avvia nemmeno @200 1T... :eek: In quali slot le hai installate? 1-2 o 3-4? Mi puoi dire se, toccandole, a 2.8 scottano? E' un "dubbio" che ho da sempre... Se imposto le mie a 2.8 non posso tenerci sopra il dito... (oltretutto è strano che le mie facciano i 280 2.5-4-3-5 Vdimm@default... Hai provato ad abbassare il vdimm? Non sono stabili?)
Poi: "ad occhio" il problema è del processore...
Puoi toglierti "velocemente" il dubbio lasciando il moltiplicatore a default e vedere fino a che frequenza arriva... Per ora sai che il bus a 285Mhz è stabile e si presume che "sotto" non ci siano problemi... Quindi comincia da 230x11 (2530Mhz) e sali fin dove arriva...
Se già a 240x11 hai problemi, vuol dire che il processore è "arrivato"! E così escludi che sia un problema di mobo o ram... Se invece sale ancora (oltre i 2600), il problema è la mobo o la ram...
Ciao e fammi sapere!
:)
laplace82
09-10-2005, 14:06
Intanto noto che hai preso le GeIL One S come le mie, ma tu sei arrivato a 285 di bus 1T, quando le mie a 1T si fermano a 250 negli slot 3-4 e negli 1-2 non si avvia nemmeno @200 1T... :eek: In quali slot le hai installate? 1-2 o 3-4? Mi puoi dire se, toccandole, a 2.8 scottano? E' un "dubbio" che ho da sempre... Se imposto le mie a 2.8 non posso tenerci sopra il dito... (oltretutto è strano che le mie facciano i 280 2.5-4-3-5 Vdimm@default... Hai provato ad abbassare il vdimm? Non sono stabili?)
Le ho provate sia negli slot 1&2 sia negli slot 3&4 e ottengo gli stessi identici risultati... a 290 non reggono, o meglio, non reggono a 1T :(
Il Vdimm ricordo di averlo alzato xchè altrimenti non salivano sopra un certo FSB (che ora non ricordo! :p ).. ora appena torno a torino ci appoggio il dito sopra! :D
Poi: "ad occhio" il problema è del processore...
Puoi toglierti "velocemente" il dubbio lasciando il moltiplicatore a default e vedere fino a che frequenza arriva... Per ora sai che il bus a 285Mhz è stabile e si presume che "sotto" non ci siano problemi... Quindi comincia da 230x11 (2530Mhz) e sali fin dove arriva...
Se già a 240x11 hai problemi, vuol dire che il processore è "arrivato"! E così escludi che sia un problema di mobo o ram... Se invece sale ancora (oltre i 2600), il problema è la mobo o la ram...
Riproverò come dici tu ma ai 2600 MHz non ero riuscito ad arrivarci stabile, e mi pare di aver provato con FSB=260 e molti=10x... :cry: :cry:
laplace82
09-10-2005, 20:58
niente, ho provato 238x11 ma mi da errore nel superpi 32m :cry: :cry: :muro:
la ram a 2.8v non scotta :D , sarà x lo zalman che praticamente gli soffia sopra da 3 cm! :sofico:
Le ho provate sia negli slot 1&2 sia negli slot 3&4 e ottengo gli stessi identici risultati... a 290 non reggono, o meglio, non reggono a 1T :(
Il Vdimm ricordo di averlo alzato xchè altrimenti non salivano sopra un certo FSB (che ora non ricordo! :p ).. ora appena torno a torino ci appoggio il dito sopra! :D
Riproverò come dici tu ma ai 2600 MHz non ero riuscito ad arrivarci stabile, e mi pare di aver provato con FSB=260 e molti=10x... :cry: :cry:
Azz che differenza di prestazioni con le stesse ram!!! :eek: A me a 1T negli slot 3-4 non si avvia nemmeno il pc!!! Mmm... Boh!? Per fortuna mi va benissimo lo stesso così, ma vorrei provare con altre ram... Pazienza...
E per il discorso temperature, a questo punto, mi piacerebbe pure provare le mie ram in un'altra mobo... :mbe: Troppo casino! :p
Per il resto, allora, il tuo problema è proprio il processore, purtroppo... Peccato! Se ti capita l'occasione, vendilo e cambialo con uno, magari usato, ma in qualche modo "testato"...
Arrivare a 285mhz 1T non è da tutti, soprattutto con l'Nforce3 Ultra!!! Ci vuole un bel processore da almeno 2700!
Ciao!
Fabbro76
24-10-2005, 14:29
Ciao a tutti, ho preso questa mobo con una CPU 3000+ Venice lasciando le ram che vedete in sig. e che sono state montate negli slot 1 e 2
Ho riscontrato che a 239 Mhz ci arriva mentre a 240 Mhz di FSB il PC non boota.
Ho alzato tutti i voltaggi ma nisba. e ora come cacchio la tiro sta CPU?
Ho una Rev. 2.x così c'è scritto sulla confezione.
Ciao a tutti, ho preso questa mobo con una CPU 3000+ Venice lasciando le ram che vedete in sig. e che sono state montate negli slot 1 e 2
Ho riscontrato che a 239 Mhz ci arriva mentre a 240 Mhz di FSB il PC non boota.
Ho alzato tutti i voltaggi ma nisba. e ora come cacchio la tiro sta CPU?
Ho una Rev. 2.x così c'è scritto sulla confezione.
Ciao! Bisogna sapere esattamente che chip montano le tue ram... Potresti essere arrivato al loro limite...
Cmq sia, intanto, per salire col processore devi abbassare il moltiplicatore HTT (mettilo direttamente a 3x) e utilizzare i divisori per "svincolarti" dal possibile problema ram...
Imposta il divisore 133, HTT3x e sali... Quando si ferma, hai trovato il limite del tuo processore...
Cmq leggi bene tutto il thread, mi pare di averlo già spiegato dettagliatamente...
Ciao!
Re-voodoo
24-10-2005, 19:27
se prendi la 9nda3+ cerca di sapere che revisione è ...... non prendere la 1.1 che dà problemi di lan ma la revisione 2.1 che è uno spettacolo.
Fabbro76
24-10-2005, 21:04
se prendi la 9nda3+ cerca di sapere che revisione è ...... non prendere la 1.1 che dà problemi di lan ma la revisione 2.1 che è uno spettacolo.
Veramente ho preso la 9NDA3J non la "+"
Fabbro76
24-10-2005, 21:05
:doh:
Imposta il divisore 133, HTT3x e sali... Quando si ferma, hai trovato il limite del tuo processore...
Ciao!
Wales grazie per il tuo aiuto.....da quello che mi dici ne devi sapere parecchio....io ho il problema opposto :(
Dunque l'HTT3X credo di sapere dove impostarlo........ma il divisore 133????
Hehe... Grazie per la fiducia, ma sono così "bravo" che la mia 9nda3j mi ha lasciato a piedi!!! :rolleyes: Mi si è sputtanato il BIOS provando a variare i timings che evidentemente le mie ram non digeriscono... Vabbè... Capita... A proposito: se qualcuno conosce qualcuno ( :p ) con un programmatore di Eeprom in provincia di Treviso, mi faccia sapere! :D
Cmq, i divisori per la ram si impostano nella sezione "Advanced Chipset Features" --> "DRAM Configuration" --> "Max Memclock" (Mhz)...
Ecco, imposta questo "max memclock" a 133 e puoi salire tranquillo col processore!
Puoi tirare su il tuo Venice 3000+ (fin dove arriva) senza problemi di ram...
Impara ad usare il programmino (A64MemFreq) che ho linkato in questa discussione! E' molto utile per capire e "focalizzare" il risultato che si andrà ad ottenere...
Metti 'HT a 3x e poi, "capito" un po' il meccanismo, affinerai il tutto con test e approfondimenti...
Intanto trova il limite del processore! E tieni d'occhio le temperature!
Ciao!
Fabbro76
25-10-2005, 10:26
Grazie ancora! Comunque ribadisco che ne sai parecchio!
P.s. Mi sembra un meccanismo un pò complicato......comunque proverò (tieni conto che ci capisco poco o nulla......)
Eventualmente se ho bisogno ti disturbo nuovamente!
Grazie!
CAS[FurLAN]
07-11-2005, 14:08
premesso che sono un niubbo dell'OC....
ho questa mb: EP-9NDA3J e un venice 3200..... ram nobrand.
vorrei sapere una cosina.... facendo due calcoli con il programmino allegato A64 memfreq mi è venuta fuori una combo che per me sarebbe ottima ma non so se è fattibile o se addirittura è una castronata:
reference clock: 300 MHz
Multiplier 8X
Divider 133MHz
DramFreq = 200MHz
CPU clock = 2400 MHz.
bus HTT = ???
domanda: il reference clock a 300MHz è impostabile? a occhio se il tutto è fattibile il proc non è molto stressato e il bus è sfruttato al massimo delle possibilità.
Oppure questa soluzione che però forse spinge un po' troppo il proc.
RefClock= 250
Multi = 10
Divider = 166
DramFreq=208
CPU = 2500.
eventualmente un multi a 9.5 dovrebbe essere sufficiente...
certo che la ram così non è sfruttata a palla..
che ne dite??
ciao e grazie.
Ciao CAS[FurLAN]! Dipende da quanto reggono il processore e la ram...
Il reference clock a 300 è impostabile e anche superabile (sempre processore permettendo)... La mobo dovrebbe farcela sicuramente...
Cmq sia, il moltiplicatore HTT ti conviene impostarlo direttamente a 3x in ogni caso... L'importante è che il totale (bus per moltiplicatore) resti sotto i 1000Mhz... Se poi è stabile a 250x4, meglio così... Ma non è un settaggio così rilevante, mi pare di aver capito... Se si sforano i 1000 può creare solo instabilità, sotto non si perde tanto...
Fai le tue prove e poi scoprirai - usandolo - qual è la impostazione migliore per te e, soprattutto, per le tue ram no brand...
Io (ora non ricordo esattamente), ma con delle Vdata scarse avevo grossi problemi... Forse ne ho parlato già in questo thread... D'oh! :p
Prova e incrocia le dita!
Ciao!
CAS[FurLAN]
08-11-2005, 13:38
mhh...
ma allora non ho capito una cosa.
con il calcolatore si evince che la ram lavora a 200MHz quindi in specifica. al limite se il proc non ce la fa posso diminuire il molti...a 9.5 o 8 sempre sfruttando al massìmo il bus.
cosa potrebbe creare instabilità?
con un Bus a 300 l'hyperthread devo metterlo a 3x così siamo a 900. giusto??
stasera provo, ciao....
Tutto chiaro, ma il rischio che l'overclock non vada a buon fine - anche se con la ram in specifica - c'è...
Il mio caso, prima di prendere le GeIL One S:
Con 2x512 V-Data:
- Max stabile 240x9, HTT4x, ram divider 166... Quindi ram in specifica (196Mhz) ma più su di così non riuscivo a salire...
Con queste Vdata PC3200 ero riuscito a "tirare" il processore fino ai 2600 (289x9), ma ero costretto a tenere il divisore della ram a 100 (=144Mhz...) Infatti, anche a 133 (cioè con le ram cmq "a riposo" a 185Mhz) non ce la faceva...
Con 2x256 TwinMOS:
- Max stabile 260x9, HTT3x, ram divider 133... Sembra andare benissimo anche a 270x9 (Spi32, 3DMark01, 03, 05 tutti OK), ma memtest dà errore quasi subito...
Vedi che c'è differenza anche se la ram resta in specifica... A niente valeva rilassare i timings o overvoltare la ram...
Per questo c'è da lavorare e sperare... Non è per niente una scienza esatta, almeno con questa EPoX...
Ho trovato un compromesso (più che sufficiente per me) con le GeIL One S (240€...), ma sono cmq "bloccato" a 280x9 (HTT3x), ram in sincrono...
Quanto al moltiplicatore HTT è corretto il tuo ragionamento: ho letto che portarlo oltre i 1000Mhz non crea benefici, ma al contrario può solo creare instabilità... Per questo ti ho consigliato di metterlo subito a 3x, così stai "tranquillo" e puoi salire finchè ce la fa il tuo processore...
Ciao!
P.S: e tieni anche presente che non è possibile usare moltiplicatori con la virgola... Solo numeri interi: 9, 8, 7...
P.P.S: oggi pomeriggio ho spedito il mio chip del bios a EPoX per una riprogrammazione... Speriamo che torni presto...
CAS[FurLAN]
12-11-2005, 13:55
allora.
ho messo bus a 240, ram divider a 166 quindi gira a 200.
molti lasciato a 10 e HT a 4x
lusso.
no overvolt.
3200 venice @ 2400 lissio.
Rieccomi in corsa! :D Oggi (dopo una settimana esatta) mi è ritornato il bios riprogrammato da EPoX e tutto è ok...
Quando si decideranno ad adottare sistemi per evitare di rimanere a piedi a causa di una "semplice" corruzione del bios...
Vabbè... L'importante è che con solo 1.40€ di posta prioritaria ho di nuovo la "bestia" perfettamente funzionante! :p
Ciao!
P.S: complimenti CAS[FurLAN]!
CAS[FurLAN]
22-11-2005, 13:39
che culo!
ti è andata bene....
quanto hai aspettato???
']che culo!
ti è andata bene....
quanto hai aspettato???
Se ti riferisci ai tempi della spedizione, ho aspettato esattamente una settimana... Ho spedito il bios martedì 8 e martedì 15 mi è arrivato riprogrammato...
Ciao!
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.