View Full Version : Apple sempre più una valida alternativa. Che ne pensate?
bartolino3200
06-07-2005, 20:13
Salve, ho cominciato questa discussione perchè mi piacerebbe intavolarla con voi tutti in modo adeguato.
Alla luce di altri cambiamenti soprattutto nel comparto hw e dei ritocchi sui prezzi di MAC, potremmo fare oggi nuove considerazioni.
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore/
a livello hardwere la fine di aple come sistema "originale" è prossima! chissa forse ropravvivera Mac Os!
bartolino3200
06-07-2005, 21:00
a livello hardwere la fine di aple come sistema "originale" è prossima! chissa forse ropravvivera Mac Os!
Ti riferisci agli accordi con Intel?
Spero venga fuori una piattaforma più elastica, non un mezzo pc/mac.
Un po' catastrofistico il tuo commento, anche se il presagio di un cambiamento penso ci sia.
era impensabile che i costruttori di hardwere continuassero a produrre e sviluppare componenti performanti per un mercato cosi di nicchia! sarebbe stato possibile solo a costi esagerati, un'ipotesi improponibile in un mercato aggressivo come quello informatico dove basta poco per perdere di competitivita e venir divorati.
insane_2k
07-07-2005, 00:51
Io devo cambiare il pc dell'ufficio.... e sto pensando seriamente ad un "Mini" :)
Ciao!
io invece sto pensando di provare un mini, aspetto la prossima revisione, non ho fretta.. modello minimo giusto per provare.. :D
OverClocK79®
07-07-2005, 01:15
nn saprei
fino ad ora MAC con i vari G5 e MAC OSX è stato una valida alternativa al PC per montaggi video ed affini......
+ si avvicina la PC e + perde caratteristiche tipiche......in + il SO credo assomiglierà sempre + a Windows.......diventando dei cloniprefabbricati.....
spero di sbagliarmi
per ora restano cmq buone makkine ma il loro utilizzo è troppo specifico per i miei gusti.....
BYEZZZZZZZZZ
bartolino3200
07-07-2005, 11:45
nn saprei
fino ad ora MAC con i vari G5 e MAC OSX è stato una valida alternativa al PC per montaggi video ed affini......
+ si avvicina la PC e + perde caratteristiche tipiche......in + il SO credo assomiglierà sempre + a Windows.......diventando dei cloniprefabbricati.....
spero di sbagliarmi
per ora restano cmq buone makkine ma il loro utilizzo è troppo specifico per i miei gusti.....
BYEZZZZZZZZZ
Per le mie esigenze sarebbe l' ideale. Ripeto sto valutando anche gli AMD X2.
A dirti il vero mia sorella ha un iMac del 1999, e ci fa tutto ancora oggi senza il minimo preblema. La verità è che per mac, almeno da quello che so, l' unica mancanza sono i giochi.
Nel mio ambito per ciò che si diceva, manca autocad, il che non è poco, alias dovrei cmq mantenere un pc, come quello in sign che per i 2d di autocad va benone e andrà bene ancora per anni.
Per il Mac esistono programmi come autocad! Un mio prof ingegnere lavorava quasi esclusivamente su Mac e usava un programma che se non ricordo male si chiamava Vectorwork! Progettava direttamnte in 3d ed era davvero potente!
Hmmm... premetto che con i mac ci ho lavorato per il 3d per un pò di mesi, e che non mi stanno tanto simpatici. Se ti interessa la potenza, non si discute, i pc danno di più, forse non vi rendete bene conto a che livello di tecnologia e potenza sno gli ultimi AMD e le ultime schede video Nvidia, ad esempio. Il problema però è che c'è pc e pc. Un computer assemblato bene, con MB buona, case di qualità ben areato e silenzioso, alimentatore buono, ram veloce, scheda video potente, un buon monitor ecc... è sicuramente migliore di un Apple e costa meno. Un pc assemblato a cavolo, magari uno dei tanti preassemblati, a livello qualitativo è sicuamente inferiore ad un MAC. Ad es, la mia conf. in sign costa circa 1100 euri senza monitor, e WOW (che c'è anche per mac) gira il alla velocità -doppia- di un dualG5, ed il mio sistema come stabilità è una roccia. Ma l'ho assemblato con cura e tutto è ben configurato.
Dove semmai mi interessa il mac è nei portatili perchè sono piuttosto piccoli e pratici, mentre nei portatili per pc ora si tende a fare dei sostituti dei desktop, cosa che a me non interessa avendo già un ottimo sistema fisso. L'alternativa sono i mini-portatili sony ma costano un sacco...
Questa è la mia, poi, come sempre, ognuno è libero di fare come più gli piace. C'è chi compra Apple solo per fare lo snob, e se uno è contento così, non c'è nulla di male :)
lord sei andato a fare il confronto nell'unico ambito dove si sa che mac propio non puo competere... ma in certi specifici ambiti professionali mac e uno standard.. ad esempio x fare musica non c'e storia... con un bel mac g5 dual 2.7 e 4 giga di ram (su di 8 massimi disponibili) usando Logic (http://www.apple.com/it/logic/) hai una potenza che con il pc te la scordi propio.... certo ad un prezzo non indifferente!! (infatti si parla di usi professionali)
cmq e vero i pc portatili ormai con buone potenze li fanno quasi solo con schermo wild da 17 pollici.. che di portatile non hanno propio un caxxo!!! x portarseli dietro ci vuole una station wagon :D
ciao
lord sei andato a fare il confronto nell'unico ambito dove si sa che mac propio non puo competere... ma in certi specifici ambiti professionali mac e uno standard.. ad esempio x fare musica non c'e storia... con un bel mac g5 dual 2.7 e 4 giga di ram (su di 8 massimi disponibili) usando Logic (http://www.apple.com/it/logic/) hai una potenza che con il pc te la scordi propio.... certo ad un prezzo non indifferente!! (infatti si parla di usi professionali)
Si si lo ammetto, io ho parlato di giochi e rendering 3d, cose che a me interessano in particolare, in cui i pc vanno meglio... per il resto come la musica e montaggio video (anche se io preferisco il buon vecchio Premiere a Final Cut, ma penso sia una questione di abitudine) i mac danno il meglio, almeno mi fido, visto che di musica io strimpello solo un pò la chitarra e poco altro... :D Rimane cmq il problema prezzo che a parere mio è un pò alto, se non a volte, davvero ingiustificato... volgio dire, sui mac ho sempre l'impressione di pagare il design ed il marchio invece della sostanza, un pò come capita con le AUDI
OT come possesore di un audi a3 ti assicuro che vale tutti i soldi spesi... :D :D FINE OT
cmq e ovvio che si facciano pagare il marchio.. ed e ovvio che si facciano pagare il design... un case bello come quello del g5 se lo si vuole x pc bisogna spendere sui 300 euro per prendere un poco economico.. "lian li"....
e cmq tutte le cose al top hanno un rapporto qualita prezzo da schifo...
come hai gia fatto tu ti porto l'esempio dell macchine... la porsche come optional per il suo nuovo gioiellino ha in catalogo i dischi dei freni in ceramica.. al modico prezzo di 12.000 euro :confused: :confused: .. LI VALGONO??? NO :muro: !! (con 12.000 euro ci si compra una utilitaria..) ma sono il top... e hanno un rapporto qualita prezzo che non sta ne in cielo ne in terra...
TheDarkAngel
07-07-2005, 16:03
lord sei andato a fare il confronto nell'unico ambito dove si sa che mac propio non puo competere... ma in certi specifici ambiti professionali mac e uno standard.. ad esempio x fare musica non c'e storia... con un bel mac g5 dual 2.7 e 4 giga di ram (su di 8 massimi disponibili) usando Logic (http://www.apple.com/it/logic/) hai una potenza che con il pc te la scordi propio.... certo ad un prezzo non indifferente!! (infatti si parla di usi professionali)
se devo essere sincero con l'uscita del X2 non può più essere minimamente vero...
si, è vero, anche il mio case, per quanto bello, l'ho pagato 155euri senza ali... un'esagerazione, ma era più o meno il top della gamma... cmq che culo c'ho ad aver beccato proprio uno con l'Audi :Prrr: Ciao!
cmq e vero i pc portatili ormai con buone potenze li fanno quasi solo con schermo wild da 17 pollici.. che di portatile non hanno propio un caxxo!!! x portarseli dietro ci vuole una station wagon :D
ciao
beh io sto guardando ora l'acquisto di un portatile e sto anche prendendo in considerazione apple, ma a parità di dimensioni e soldi il notebook pc è più potente di un notebook apple ;)
per esempio ci sono degli ottimi 15" tra i PC che strabattono i mac in tutto ;)
ricordo che i mac hanno il G4 che è veramente un processore vecchio, un G4 a 1,3 è paragonabile ad un athlon di pari frequenza, un qualsiasi PM se lo mangia a colazione ;)
tornando in topic i Mac vanno bene per Musica (compressione ecc...) e Montaggio video come si diceva prima, ma solo con programmi fatti ad hoc che usano il processore integrato nel G5 (altivec) altrimenti in ambiente desktop, compressione video (per esempio fare un divx o xvid) prendono di quelle batoste incredibili ;)
il peggio i Mac lo danno in ambiente server (e Apple presenta anche delle linee server con i G5 che in quell'ambito sono paragonabili ai Pentium 3 Xeon :mc: )
se devo essere sincero con l'uscita del X2 non può più essere minimamente vero...
1) questo e tutto da vedere... anche xche' non tutti i programmi vengono fatti sia x mac che x pc... ad esempio "cubase" non c'e per mac... e non vorrei sbagliarmi ma "logic" non c'e per pc...
2)con l'uscita... si vedra'.. io parlo di adesso.. :)
3)quando in un certo campo un prodotto e' uno "standard" e molto difficile scollarlo da li.. :D :D (la gente e scettica..)
1) questo e tutto da vedere... anche xche' non tutti i programmi vengono fatti sia x mac che x pc... ad esempio "cubase" non c'e per mac... e non vorrei sbagliarmi ma "logic" non c'e per pc...
2)con l'uscita... si vedra'.. io parlo di adesso.. :)
3)quando in un certo campo un prodotto e' uno "standard" e molto difficile scollarlo da li..
si ma se lo standard non è all'altezza??? ;) dai diciamo Apple ha fatto una mossa saggia passando ad Intel come fornitore di processori :O ora si che il confronto sarà pari ;)
bartolino3200
07-07-2005, 16:46
... Ad es, la mia conf. in sign costa circa 1100 euri senza monitor, e WOW (che c'è anche per mac) gira il alla velocità -doppia- di un dualG5, ed il mio sistema come stabilità è una roccia. Ma l'ho assemblato con cura e tutto è ben configurato.
Dico ma scherzi? Un winchester 3000+ adesso va meglio di un dual G5.
Mi sa che è l' esatto contrario. Poi se ci metti windows (na sola) contro Mac OSX, e sw nati per mac e solo dopo esportati su pc hai fatto 13.
Scusa ma non direi proprio che il tuo pc va meglio di un Dual G5 MAC che ha due processori da 2,7 ghz, e un bus da 1,35 ghz.
Già il modello base e cioè:
PowerPC G5 a 1,8GHz
Bus frontside a 600MHz
512K di cache L2 a 1400 €
va molto meglio proprio per l' accoppiata hw sw imbattibile. E più roccia di questo non credo che sia il tuo pc.
Dico ma scherzi? Un winchester 3000+ adesso va meglio di un dual G5.
Mi sa che è l' esatto contrario. Poi se ci metti windows (na sola) contro Mac OSX, e sw nati per mac e solo dopo esportati su pc hai fatto 13.
Scusa ma non direi proprio che il tuo pc va meglio di un Dual G5 MAC che ha due processori da 2,7 ghz, e un bus da 1,35 ghz.
Già il modello base e cioè:
PowerPC G5 a 1,8GHz
Bus frontside a 600MHz
512K di cache L2 a 1400 €
va molto meglio proprio per l' accoppiata hw sw imbattibile. E più roccia di questo non credo che sia il tuo pc.
Ehhh invece è proprio così, ora purtroppo non mi ricordo dove ho visto il test ma è così. Mi lasciò basito anche a me. Cmq come già detto, il problema è anche che WOW (World Of Warcraft) non è ottimizzato per il G5, nei giochi il Mac perde di brutto...
No, aspe, ora che ci penso il test non era con il mio AMD3000+ ma con il 4000+, cmq la sostanza non cambia... hmmm ma dove lo avevo visto... hmmm mo cerco e te lo passo :mbe:
P.S. Quando lavoravo con i Mac (dual g4) e Mac OSx si bloccavano anche loro ogni tanto... e che incazzature ragazzi!!
bartolino3200
07-07-2005, 16:54
Un mio amico studia architettura e i suoi prof hanno solo mac per fare render, sarà un caso? NOn ci credo che i pc siano più veloci di mac con maya o 3ds, o archicad o cinema 4d, magari se questi di hw upgrade si dessero una svegliata in tal senso e facessero delle prove almeno sui sw che pc e mac hanno in comune ci farebbero un gran piacere.
Taaa daaaa: Ecco qua, era su Anandtech:
"Blizzard has also done a good job of providing Mac support for World of Warcraft. In fact, the same discs used to install the PC version will work in installing the Mac version of WoW. Unfortunately, Mac WoW performance is nothing to write home about. Performance on a dual G5 2.5GHz with an ATI Radeon X800 XT Mac Edition is less than half of the performance of a single Athlon 64 4000+ and a Radeon X800 XT. The performance on slower video cards is just as disappointing. Blizzard has been active in improving Mac WoW performance, but the gap remains to be nothing short of huge. Mac OS X has never been known as a gaming platform of choice, but Mac users should at least be able to run the games to which they do have access at comparable frame rates to their PC counterparts. Regardless of whether the Mac WoW performance issues are the fault of Apple, Blizzard or the GPU vendors, they need to be fixed if any of the responsible companies actually care about that user base. WoW is quite playable on the Mac - it's just noticeably slower than on the PC."
La fonte: http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=2381
Ciao!!
Un mio amico studia architettura e i suoi prof hanno solo mac per fare render, sarà un caso? NOn ci credo che i pc siano più veloci di mac con maya o 3ds, o archicad o cinema 4d, magari se questi di hw upgrade si dessero una svegliata in tal senso e facessero delle prove almeno sui sw che pc e mac hanno in comune ci farebbero un gran piacere.
Non voglio essere polemico, ma anche dove lavoravo io, abbiamo fatto un piccolo spot, c'era chi usava Apple, ma lo facevano 1)per fare gli "snob", e non mi meravilgio che lo facciano dei professori 2)semplicemente perchè ormai ci si erano abituati e su PC non ci si trovavano
bartolino3200
07-07-2005, 17:05
No, aspe, ora che ci penso il test non era con il mio AMD3000+ ma con il 4000+, cmq la sostanza non cambia... hmmm ma dove lo avevo visto... hmmm mo cerco e te lo passo :mbe:
P.S. Quando lavoravo con i Mac (dual g4) e Mac OSx si bloccavano anche loro ogni tanto... e che incazzature ragazzi!!
Fra un 3000+ e 4000+ c'è una bella differenza. Di mac che si bloccano non ne avevo mai sentito parlare prima, e sui giochi il discorso non mi interessa visto che i pc sono sicuramenti migliori per giocare più che per scopi professionali. m(a sto punto meglio una PS3)
Potevo capire se mi avessi fatto il paragone con workstation professionali come le ibm o server unix in ambito server.
Ma te ne vieni con un ridicolo 3000+ e 1 Gb di ram a dirmi che è più veloce di un dual G5. Te ne rendi conto?
La gente che legge se ha un minimo di conoscienza in merito si mette le mani fra i capelli a sentire ste cose.
Quindi ti scongiuro, perfavore, se proprio vuoi dire la tua renditi credibile con dati certi non con un io ci ho lavorato per mesi ecc.
Dimmi che lavori hai fatto sui mac? Ce li pui postare?
CHe sw hai usato? Che OSX avevi? Facci sapere bene così magari ti crediamo tutti.
TheDarkAngel
07-07-2005, 17:07
1) questo e tutto da vedere... anche xche' non tutti i programmi vengono fatti sia x mac che x pc... ad esempio "cubase" non c'e per mac... e non vorrei sbagliarmi ma "logic" non c'e per pc...
2)con l'uscita... si vedra'.. io parlo di adesso.. :)
3)quando in un certo campo un prodotto e' uno "standard" e molto difficile scollarlo da li.. :D :D (la gente e scettica..)
1)no lo sviluppo su x86 continua a spron battuto continuamente... i clock aumentano e le architetture affinate... i g5 sono rimasti al palo..
erano competitivi quando sono usciti.. ora sono roba vecchia...
2)ma già prendendo un attuale Fx57 il g5 saluta... (ah cmq gli x2 in germania sono già disponibili da una settimana e passa )
3)questo non lo metto minimamente in dubbio (appartenendo pure io alla schiera dei pigrinolimiz) ma ciò non fa del mac una macchina più prestante (anche perchè ormai non è più minimamente vero)...
Fra un 3000+ e 4000+ c'è una bella differenza. Di mac che si bloccano non ne avevo mai sentito parlare prima, e sui giochi il discorso non mi interessa visto che i pc sono sicuramenti migliori per giocare più che per scopi professionali. m(a sto punto meglio una PS3)
Potevo capire se mi avessi fatto il paragone con workstation professionali come le ibm o server unix in ambito server.
Ma te ne vieni con un ridicolo 3000+ e 1 Gb di ram a dirmi che è più veloce di un dual G5. Te ne rendi conto?
La gente che legge se ha un minimo di conoscienza in merito si mette le mani fra i capelli a sentire ste cose.
Quindi ti scongiuro, perfavore, se proprio vuoi dire la tua renditi credibile con dati certi non con un io ci ho lavorato per mesi ecc.
Dimmi che lavori hai fatto sui mac? Ce li pui postare?
CHe sw hai usato? Che OSX avevi? Facci sapere bene così magari ti crediamo tutti.
ma io non ti capisco...cosa pensi che OS X non si possa bloccare :mbe: ??? e che magari sia nettamente (notare il nettamente) superiore a Windows XP ??? :muro:
Fra un 3000+ e 4000+ c'è una bella differenza. Di mac che si bloccano non ne avevo mai sentito parlare prima, e sui giochi il discorso non mi interessa visto che i pc sono sicuramenti migliori per giocare più che per scopi professionali. m(a sto punto meglio una PS3)
Potevo capire se mi avessi fatto il paragone con workstation professionali come le ibm o server unix in ambito server.
Ma te ne vieni con un ridicolo 3000+ e 1 Gb di ram a dirmi che è più veloce di un dual G5. Te ne rendi conto?
La gente che legge se ha un minimo di conoscienza in merito si mette le mani fra i capelli a sentire ste cose.
Quindi ti scongiuro, perfavore, se proprio vuoi dire la tua renditi credibile con dati certi non con un io ci ho lavorato per mesi ecc.
Dimmi che lavori hai fatto sui mac? Ce li pui postare?
CHe sw hai usato? Che OSX avevi? Facci sapere bene così magari ti crediamo tutti.
Ue ue, calma, io infatti parlavo di giochi, WOW è un gioco, un caso limite appunto, ma lo hai letto l'estratto da anandtech? Si dice che un dual g5 va meno della metà di un 4000+, e tra un 4000+ ed un 3000+ c'è differenza, si, infatti mi sono corretto, ma non poi tantissima, è del circa 20%, credo. Cmq ho già detto che in ambito musicale e di montaggio il Mac da il meglio.
Cmq le comparazioni non sono facili da fare, nè tantomeno i benchmark, perchè siamo su due OS ben diversi e su due architetture ben diverse, nonchè su programmi ottimizzati diversamente. Per cui, renditi conto. Già tra programmi 3d le cose non sono semplici tra loro, Cinema4d ha un suo motore di rendering (il FinalRender, eccezionale, per me) che è diverso dal MentalRay che usa il Maya (troppo peso), ed hanno ottimizzazioni diverse tra loro e anche tra le varie versioni, che ne hanno fatte molte.
Insomma, come al solito dipende da 1)cosa ci si fa (e questo è già stato detto, per i giochi il PC è meglio, la Ps3 ancora di più) 2) da che programmi si usano 3)dal prezzo 4)da dove ci trova meglio. Io su mac non mi ci trovo, un mio amico invece su winxp sembra un impedito.... che ci vuoi fare?
Per quanto riguarda i miei lavori, non sono in linea, cmq forse qualcosa c'è ancora su www.arsnovasiena.org e mario25.interfree.it ma è roba ultravecchia, con il 3d per adesso ho chiuso, mi ci sono rotto le bolas...
Ciao!
cmq ragazzi per grafica 3D i Mac sono penosi, vanno bene in quella 2D ;)
bartolino3200
07-07-2005, 17:39
ma io non ti capisco...cosa pensi che OS X non si possa bloccare :mbe: ??? e che magari sia nettamente (notare il nettamente) superiore a Windows XP ??? :muro:
La bontà del mac OSX è certa.
La gestione della memoria in primis. Installi osx è hai già tutto quel che ti occorre.
Windows è ancora ancorato al passato, non dico che sia un programma di dos più che un sistema operativo, ma non è poi sta gran cosa.
Prova a tenere acceso un mac una settimana di fila è ti va = a quando lo avevi appena acceso. Prova a fare lo stesso per windows.
Dialer, spyware virus e porcheria bella non esistono quasi per mac, certo anche perchè meno diffuso, ma puoi tranquillamente fare a meno di installare av vari che succhiano di brutto. Questi solo alcuni aspetti.
Un OSX con 512 mb di ram va anche meglio di un windows con 1 GB.
Se compri periferice certificate mac vanno sempre e senza installare nulla.
Se vuoi installare osx su un iMac datato non ci sono problemi, prova a installare xp su un P2.
ci vorrebbe propio una race tra mac e pc... che pero comprenda test con le piu svariate applicazioni... non solo games... se no.. non ha senso una race... ma mi piacerebbe vedere quanti vst sarebbe in grado di tenere aperti un g5 e quanti un intel ee o un fx57.. ancora meglio un confronto con l' x2... senza bloccarsi....
bartolino3200
07-07-2005, 17:47
cmq ragazzi per grafica 3D i Mac sono penosi, vanno bene in quella 2D ;)
Ti prendo sulla parola. Insomma tutti quelli che usano mac per grafica 3d sono matti?
In ogni caso mi sa che mi cambio solo scheda madre procio e scheda video per il pci-X (che palle inutile pci-X).
Mi prendo un X2 4400 una nForce 4 non sli ( grande stronzata SLI ) e sulla skeda video ancora non so, crdo una 6800 GT che è scesa parecchio di prezzo.
Tutto questo credo fra settembre e ottobbre.
Ascolta chiedo a te.
L' nf4 igp che gpu monta e la ram è dedicata o condivisa? Sai forse volevo arrangiarmi per un mesetto oltre magari prendere solo a novembre la gpu nuova.
Edit: ma nf4 igp non esiste? Che palle mi tocca la gpu pci-x da subito. Ma che lo hanno inventato a fare il pci-x per rompere le uova?
Un OSX con 512 mb di ram va anche meglio di un windows con 1 GB.
verissimo...
La bontà del mac OSX è certa.
La gestione della memoria in primis. Installi osx è hai già tutto quel che ti occorre.
il gestore della memoria è l'unico pezzo del SO con qualche particolarità dato che è l'unico che sfrutta i 64bit, il resto è tutt'ora a 32bit :rotfl:
Windows è ancora ancorato al passato, non dico che sia un programma di dos più che un sistema operativo, ma non è poi sta gran cosa.
questa dovresti spiegarmela :p
Prova a tenere acceso un mac una settimana di fila è ti va = a quando lo avevi appena acceso. Prova a fare lo stesso per windows.
Dialer, spyware virus e porcheria bella non esistono quasi per mac, certo anche perchè meno diffuso, ma puoi tranquillamente fare a meno di installare av vari che succhiano di brutto. Questi solo alcuni aspetti.
il mio è acceso da circa 1 mese :stordita: e sai che va da dio :sofico: virus??? spyware??? e che sono...io non ne ho mai visti nel mio pc e non ci saranno mai
Un OSX con 512 mb di ram va anche meglio di un windows con 1 GB.
questo è tutto da dimostrare...dammi dei test e poi vediamo
Se compri periferice certificate mac vanno sempre e senza installare nulla.
Windows XP ha un database di periferiche con circa 10000 voci, il mac ne ha circa 50...e comunque non può non installare nulla, fa da solo come del resto XP ;) con 10000 periferiche
Se vuoi installare osx su un iMac datato non ci sono problemi, prova a installare xp su un P2.
beh XP SP2 l'ho fatto girare (internet, email, openoffice) sul pc di mio zio che è un "potente" P2 450 MHz con 128MB di Ram ;) e va benone da 2 mesi...
tu mettici Tiger su quelli :asd:
ci vorrebbe propio una race tra mac e pc... che pero comprenda test con le piu svariate applicazioni... non solo games... se no.. non ha senso una race... ma mi piacerebbe vedere quanti vst sarebbe in grado di tenere aperti un g5 e quanti un intel ee o un fx57.. ancora meglio un confronto con l' x2... senza bloccarsi....
ne hanno già fatte a parità di sistema operativo (bsd e linux per entrambi) x86 vince su tutti i fronti ;) usando gli stessi programmi compilati dai sorgeti :rotfl:
Ti prendo sulla parola. Insomma tutti quelli che usano mac per grafica 3d sono matti?
chiedi nella sezione Computer Graphics ;) del forum...
In ogni caso mi sa che mi cambio solo scheda madre procio e scheda video per il pci-X (che palle inutile pci-X).
PCI-X lascialo dove sta che con il PCI-Express non ha nulla a che vedere, il primo è un BUS utilizzato sui Server e sulle WS di alto livello...
Mi prendo un X2 4400 una nForce 4 non sli ( grande stronzata SLI ) e sulla skeda video ancora non so, crdo una 6800 GT che è scesa parecchio di prezzo.
Tutto questo credo fra settembre e ottobbre.
Ascolta chiedo a te.
L' nf4 igp che gpu monta e la ram è dedicata o condivisa? Sai forse volevo arrangiarmi per un mesetto oltre magari prendere solo a novembre la gpu nuova.
NF4 IGP non è ancora stato presentato ;) cmq arriverà, dovrebbe avere una 6200TC come VGA e la RAM sarà ovviamente condivisa.
chiedi nella sezione Computer Graphics ;) del forum...
e tu chiedi in un forum dove si parla di hd recording...
bartolino3200
07-07-2005, 18:16
chiedi nella sezione Computer Graphics ;) del forum...
PCI-X lascialo dove sta che con il PCI-Express non ha nulla a che vedere, il primo è un BUS utilizzato sui Server e sulle WS di alto livello...
NF4 IGP non è ancora stato presentato ;) cmq arriverà, dovrebbe avere una 6200TC come VGA e la RAM sarà ovviamente condivisa.
Si scrivo pci-x per copula, ma in effetti è un' altra cosa e le schede madri nvidia per workstation sono un altro mondo. E costano...
Per nf4 igp sarà un nf4 ulta? Mi sa che la mem condivisa non fa per me anche se ho 2 gb.
Ho un xp 3200 e la mobo in sign se le vendo quanto ci guadagno?
e tu chiedi in un forum dove si parla di hd recording...
si perchè no???
"si perche' no??? " che vuol dire?? :D
Si scrivo pci-x per copula, ma in effetti è un' altra cosa e le schede madri nvidia per workstation sono un altro mondo. E costano...
Per nf4 igp sarà un nf4 ulta? Mi sa che la mem condivisa non fa per me anche se ho 2 gb.
Ho un xp 3200 e la mobo in sign se le vendo quanto ci guadagno?
imho non ci guadagni molto, se la vendi con il procio credo 100€ ;)
"si perche' no??? " che vuol dire?? :D
vuole dire che chiedo su questo forum...non vedo il problema ;) e comunque in ogni caso in 3D gli x86 vanno meglio dei PPC ;)
Osx assomiglierà sempre + a Windows? :confused:
Io penso che sia il contrario :D
Io possiedo sia un amd64 3500+ e un mac doppio processore g5
Per la precisione questo
Dual 2GHz PowerPC G5
1GHz frontside
bus/processor
512K L2 cache/processor
512MB DDR400 SDRAM
Expandable to 4GB SDRAM
160GB Serial ATA
16x SuperDrive (double-layer)
Three PCI Slots
ATI Radeon 9600
128MB DDR video memory
Usando sia amd64 3500+ e un Dual 2GHz PowerPC G5
La differenza con pc si vede e come partendo da osx
Per fare grafica il mac è il migliore
Mac non è un macchina come il pc per giocare :D
Cmq doom 3 su mac è uscito ;)
Per me non è stata una bella mossa passare da ibm a pentium adesso
Questa mossa era valida solo con l'uscita osx cioè 4anni fa mi sembra e poi Preferisco i g5 ai pentium
Guardate come è fatto un mac :D
http://www.dpmac.com/gmann/columns/016/powermacG5.jpg
http://www.vts-sekine.com/success/favorites/images/fav_g5side.jpg
http://www.cegroup.it/fotoart/desktop_pro/G5_sideopen.jpg
http://www.vts-sekine.com/success/images/G5_3.JPG
http://www.vts-sekine.com/success/favorites/images/fav_g5.jpg
;)
beato te... io ho un 3500 e basta!! :)
bartolino3200
07-07-2005, 18:56
In effetti mi aspettavo molti più commenti come quelli di beejay
Osx assomiglierà sempre + a Windows? :confused:
Io penso che sia il contrario :D
Io possiedo sia un amd64 3500+ e un mac doppio processore g5
Per la precisione questo
Dual 2GHz PowerPC G5
1GHz frontside
bus/processor
512K L2 cache/processor
512MB DDR400 SDRAM
Expandable to 4GB SDRAM
160GB Serial ATA
16x SuperDrive (double-layer)
Three PCI Slots
ATI Radeon 9600
128MB DDR video memory
bella macchina non c'è che dire ;) cmq dire che Mac OSX sta sempre di più diventando come Windows è una cagata, concordo con te
Usando sia amd64 3500+ e un Dual 2GHz PowerPC G5
La differenza con pc si vede e come partendo da osx
Per fare grafica il mac è il migliore
ti correggo, per fare grafica 2D il Mac è il migliore, per fare grafica 3D non lo è per niente ;)
Mac non è un macchina come il pc per giocare :D
Cmq doom 3 su mac è uscito ;)
ovvio con i PC ci si gioca e basta :(
Per me non è stata una bella mossa passare da ibm a pentium adesso
Questa mossa era valida solo con l'uscita osx cioè 4anni fa mi sembra e poi Preferisco i g5 ai pentium
per me si...non so se hai guardato la potenza di calcolo degli x86 e quella dei G5 attuali :rotfl: quella dei G5 non è nemmeno paragonabile, infatti i G5 battono gli x86 sono quando viene usato il motore Altivec (solo in grafica 2D) integrato...in ambito desktop standard sono inferiori ;)
Guardate come è fatto un mac :D
CUT
non c'è che dire, è assemblato bene, quanto il mio PC (l'ho assemblato io) ;) ma con quello che costa vorrei ben vedere...prendi una WS SuperMicro o pari con le stesse caratteristiche del tuo Mac e vedi che la qualità è identica :)
cmq per i Macchisti, GNU/Linux e BSD sono più veloci e scalabili di OS X ;)
^TiGeRShArK^
07-07-2005, 22:06
allora... tanto x mettere i puntini sulle "i":
1)X quanto riguarda i gioki i bench saranno pure stati fatti su un 4000+, ma kn una x8oo xt la differenza di fps è al max di 10 fps, nn è certo la metà (altrimenti i possessori di p4 kome farebbero a giocare se pure un 3.6 va + lento di un 3000+ :asd: ), ergo uno ke compra un mac x giocarci è un folle.....
2)X quanto riguarda la grafica 3d, per quanto già ripetuto più volte, i mac non sono paragonabili agli x86, vanno più lenti, soprattutto se confrontati con le versioni a 64 bit dei programmi di rendering.
3)il mio venice 3000+ (1.8) sta tranquillo tranquillo a 2520 vcore default e dissi boxed... provate a far fare la stessa cosa (ammesso ke si possano overclokkare ke nn ho la minima idea) ad un g5.....
4)in ambito server, nel caso di gestione di un certo numero di connessioni con mac os x, gli x-serve hanno prestazioni ke definire penose è essere MOLTO buoni.....
5)per quanto riguarda la grafica 2d, la musica e il montaggio video i mac sono molto usati, e hanno prestazioni superiori agli x86 in alcune di queste applicazioni.
Come al solito vale la solita regola di usare l'arkitettura migliore per i propri scopi.
In particolare, per un uso generico, o per grafica 2d, musica e montaggio video i mac vanno più ke bene, invece x giocare, grafica 3d e applicazioni server è una follia utilizzarli.
vabbe ma qualche numero, sorvolando i vg, lo mettete? sembra di leggere aria bolita vs acqua fritta :D
TheDarkAngel
07-07-2005, 23:06
vabbe ma qualche numero, sorvolando i vg, lo mettete? sembra di leggere aria bolita vs acqua fritta :D
mi pare che recentemente abbia fatto una prova per anandtech... cmq oltre che nei bench pubblicati da apple i g5 e g4 si dimostrano sempre processori mediocri rispetto alla controparte x86 che non vede soluzione di continuità di sviluppo da sempre ma incessantemente con tanto o poco si innova....
TheDarkAngel
07-07-2005, 23:14
http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=2436
ecco qui i bench... il g5 ne esce maluccio dalla prova (contro il dual opteron poi... a volte le percentuali sono consistenti)
una frase significativa "The server performance of the Apple platform is, however, catastrophic." :D
^TiGeRShArK^
07-07-2005, 23:35
tnx darkangel....
onestamente mi rompevo a cercare quei bench dopo ke avevo aperto la discussione la volta scorsa....anke xkè x ora sono kn un p233 mmx con 64 mb di ram e win 2000..... t assicuro ke è una vera kiavika..... :(
TheDarkAngel
07-07-2005, 23:41
tnx darkangel....
onestamente mi rompevo a cercare quei bench dopo ke avevo aperto la discussione la volta scorsa....anke xkè x ora sono kn un p233 mmx con 64 mb di ram e win 2000..... t assicuro ke è una vera kiavika..... :(
va quasi messa in firma sta recensione :D tanto esce sempre qualcuno a dire che i processori G5 sono eccelsi
ps immagino la sofferenza con un pc... così così .... preistorico :eek: :eek:
in certi ambiti lo sono.. come ho gia detto l'accoppiata "logic pro 7" e "mac g5 dual" è uno standard x la produzione audio (x chi se la puo permettere..)
Dico ma scherzi? Un winchester 3000+ adesso va meglio di un dual G5.
Mi sa che è l' esatto contrario. Poi se ci metti windows (na sola) contro Mac OSX, e sw nati per mac e solo dopo esportati su pc hai fatto 13.
Scusa ma non direi proprio che il tuo pc va meglio di un Dual G5 MAC che ha due processori da 2,7 ghz, e un bus da 1,35 ghz.
Già il modello base e cioè:
PowerPC G5 a 1,8GHz
Bus frontside a 600MHz
512K di cache L2 a 1400 €
va molto meglio proprio per l' accoppiata hw sw imbattibile. E più roccia di questo non credo che sia il tuo pc.
Dipende sempre dagli ambiti...il mac è preferibile per fare tot cose, negli altri un procio come un a64 3200+ gli fa il culo anche ad un dul G5 2.7Ghz...altro che...in altri il Mac è molto più performante...
Se si leva qualche professionista che compra per forza di cose Mac perchè è standard ed è obbligato dal tipo di programma chi ha mac sono gli entusiastici e qualche minchione, per fortuna non molti, come uno che conosco che l' ha preso solo perchè è Mac e ha un desing accattivante... :muro:
imho i mac continuando per questa strada non prenderanno mai piede. mai come i pc.
mac e' costoso, e per un utilizzo normale non da' vantaggi tangibili rispetto a un pc, oltretutto il parco software non e' certo paragonabile a quello di windows.
secondo me apple farebbe una gran mossa implementando un layer di compatibilita' con windows in OsX... (un po come wine... ma integrato e funzionante a dovere)
Una simile mossa darebbe davvero un'enorme svolta alla situazione e metterebbe i mac a competere con i pc.
ancora meglio, apple potrebbe limitarsi alla produzione di OsX per architetture x86, fornendo sempre la compatibilita' con windows... a quel punto diventerebbe un temibile concorrente per microsoft e se ne vedrebbero delle belle...
imho i mac continuando per questa strada non prenderanno mai piede. mai come i pc.
mac e' costoso, e per un utilizzo normale non da' vantaggi tangibili rispetto a un pc, oltretutto il parco software non e' certo paragonabile a quello di windows.
secondo me apple farebbe una gran mossa implementando un layer di compatibilita' con windows in OsX... (un po come wine... ma integrato e funzionante a dovere)
Una simile mossa darebbe davvero un'enorme svolta alla situazione e metterebbe i mac a competere con i pc.
ancora meglio, apple potrebbe limitarsi alla produzione di OsX per architetture x86, fornendo sempre la compatibilita' con windows... a quel punto diventerebbe un temibile concorrente per microsoft e se ne vedrebbero delle belle...
Prima di tutto grazie ragazzi, pensavo di essere solo io a non essere un fanatico dei mac e a dire che non hanno tutta sta potenza che la Apple declama, cmq passando ad altro, credo anche io che se la Apple fa e supporta bene un MacOSx per X86 ne vedremo delle belle, che sia l'inizio della vera alternativa a Microsoft? Io se ci fosse lo proverei subito!
p.s. come case per pc ce ne sono di meglio di quello del g5, già il mio mi piace di più ed è più accessoriato
http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=2436
ecco qui i bench... il g5 ne esce maluccio dalla prova (contro il dual opteron poi... a volte le percentuali sono consistenti)
una frase significativa "The server performance of the Apple platform is, however, catastrophic." :D
:eek: i dual g5 escono davvero a pezzi, mentre gli opteron sembrano delle bestie cavolo... AMD, per adesso, va davvero forte!
TheDarkAngel
08-07-2005, 07:42
:eek: i dual g5 escono davvero a pezzi, mentre gli opteron sembrano delle bestie cavolo... AMD, per adesso, va davvero forte!
dubitavi :p ?
IL parco software non e' certo paragonabile a quello di windows?
Se dici i giochi che girano su pc allora si
IL Pc è diventata una macchina per giocare senno cpu tipo amdfx55 e schede video tipo 7800gtx che le fanno a fare :D
Cmq i preferisco + una console per giocare
Da quando è uscito osx fino a oggi è sempre stato un termine di paragone come sistema altro che window e il futuro Longhorn
Poi non ci vuole cosi tanto per superare window :D
Dipende sempre da utilizzo che fai del Pc ;)
Io per lavorare per fare grafica ecc uso solo il mac
imho i mac continuando per questa strada non prenderanno mai piede. mai come i pc.
mac e' costoso, e per un utilizzo normale non da' vantaggi tangibili rispetto a un pc, oltretutto il parco software non e' certo paragonabile a quello di windows.
secondo me apple farebbe una gran mossa implementando un layer di compatibilita' con windows in OsX... (un po come wine... ma integrato e funzionante a dovere)
Una simile mossa darebbe davvero un'enorme svolta alla situazione e metterebbe i mac a competere con i pc.
sarebbe complesso ma veramente complesso fidati ;)
ancora meglio, apple potrebbe limitarsi alla produzione di OsX per architetture x86, fornendo sempre la compatibilita' con windows... a quel punto diventerebbe un temibile concorrente per microsoft e se ne vedrebbero delle belle...
anche se non si direbbe Apple campa con i profitti che gli derivano dalla vendita del HW e non dalla vendita del SW, se vendesse solo SW fallirebbe in men che non si dica :rolleyes:
IL parco software non e' certo paragonabile a quello di windows?
Se dici i giochi che girano su pc allora si
IL Pc è diventata una macchina per giocare senno cpu tipo amdfx55 e schede video tipo 7800gtx che le fanno a fare :D
Cmq i preferisco + una console per giocare
io ho in casa due PC e presto un portatile e non ci gioco... ovviamente una persona che lavora deve prendere un Mac :rotfl: infatti al mondo lavora solo il 3% delle persone (percentuale che posside Apple) :asd:
le console non le sopporto, mi da i nervi giocare senza mouse e tastiera contemporaneamente :(
Da quando è uscito osx fino a oggi è sempre stato un termine di paragone come sistema altro che window e il futuro Longhorn
Poi non ci vuole cosi tanto per superare window :D
vuoi che ti elenchi qualche sistema operativo che il Mac lo strabatte :sofico: ?! e comunque Windows non è male come si dice, l'importante è saperlo usare ;) ovvio che la maggior parte degli utonti al mondo (circa il 90% di chi usa il PC) ha un PC e quindi i danni li si fa con Windows (ergo Windows viene etichettato come un SO di M...) ma sono sicuro che se mi dai in mano OSX (che ho già provato per un pochino) lo faccio sclerare in poco ;)
Dipende sempre da utilizzo che fai del Pc ;)
Io per lavorare per fare grafica ecc uso solo il mac
contento te...
dubitavi :p ?
io no :sofico:
gionnico
08-07-2005, 10:36
IL Pc è diventata una macchina per giocare senno cpu tipo amdfx55 e schede video tipo 7800gtx che le fanno a fare :D
E' uscita la amdfx57 da un po'di tempo! :sofico:
Innanzitutto tnx 4 tests dark
beh non mi sembra cosi avvilente per il g5 in quanto i test hanno delle carenze e degli errori, non riguardano solo il g5 ma anche osx.
1) hanno usato il gcc per compilare il codice, purtroppo questo non e' vettorizza il codice per nulla o molto poco rispetto a quanto sarebbe teoricamente possibile. A quanto ne so altivec e un arma per il g5 in genere, non un addon che c'e' e non c'e' come sugli x86, pero sull'effetivo vantaggio di altivec su sse3 non sono molto informato.
Cmq i distacchi qui non sono eccessivi, cmq effetivamente opteron sembra in vantaggio, anche se quando si vanno a fare ottimizzazioni a basso livello i risultati su applicativi reali non sono cosi marcati.
2) il test su mysql e falsato dalla gestione in userspace dei threads, non a kernel level di questo so, infatti i risultati sono poi giustificati anche da anandtech
3)i test sul lmbench e gestione segnali e quasi piu a livello di so che a livello di processore.
Con questo non voglio dire che il g5 vada meglio, solo che non fa cosi kapperare come sembra emerga qua, almeno per me non da quel test, era meglio se mettevano linux o freebsd su tutte le arch per unificare l'ambiente di test.
Sinceramente sto pensando in futuro ad un arch ppc, visto che per il passaggio ad x86 molti prevedono un crollo della precedente arch come prezzi. Spero possiate fare ancora piu chiarezza nella vicenda :D
altro test interessante
http://jsekhon.fas.harvard.edu/macosx/
con linux le performance migliorano con r (se ho ben capito usa r, un linguaggio per computazioni orientati allo studio statistico e di distribuzione).
il g5 e cmq attardato, rimane cmq il fatto che rimane sicuramente sottoutilizzata l'unita altivec, d'altro canto come le simd su x86, per l'utilizzo che ne faccio aspetto aspetto i test su cell, quando saranno disponibili, oltre a seguire l'implementazione di questa arch sotto lin.
Cmq concordo che l'utilizzo di mac per la grafica e cmq sensato, ove la resa visiva del prodotto e piu importante della manchiata di tempo risparmiato, minore per applicazioni commerciali.
TheDarkAngel
08-07-2005, 11:59
altro test interessante
http://jsekhon.fas.harvard.edu/macosx/
con linux le performance migliorano con r (se ho ben capito usa r, un linguaggio per computazioni orientati allo studio statistico e di distribuzione).
il g5 e cmq attardato, rimane cmq il fatto che rimane sicuramente sottoutilizzata l'unita altivec, d'altro canto come le simd su x86, per l'utilizzo che ne faccio aspetto aspetto i test su cell, quando saranno disponibili, oltre a seguire l'implementazione di questa arch sotto lin.
Cmq concordo che l'utilizzo di mac per la grafica e cmq sensato, ove la resa visiva del prodotto e piu importante della manchiata di tempo risparmiato, minore per applicazioni commerciali.
si nota sempre e cmq la mediocrità delle prestazioni del macos che non è altro che un mattone... questo mi pare facilmente deducibile...
la differenza tra windowsxp e linux è meno marcata che tra macos e linux...
concordo dark, a me interessava piu l'arch che il so, anche se non sembra cmq spiccare, mi rimane un poco il dubbio sullo scarso utilizzo di sse e altivec cmq :confused:
concordo dark, a me interessava piu l'arch che il so, anche se non sembra cmq spiccare, mi rimane un poco il dubbio sullo scarso utilizzo di sse e altivec cmq :confused:
e pensare che quando ho osato dire che Linux ha prestazioni superiori e maggiore scalabilità rispetto al Mac OSX mi hanno fucilato ancora un po' :stordita: Mac OSX è un buon sistema poiché ha un'interfaccia grafica gradevole e a quanto pare dicono un'usabilità eccelsa ma a prestazioni non è paragonabile ad altri sistemi operativi :rolleyes:
cmq Altivec e SSE non vengono molto sfruttate, anche se il primo da il meglio di se con calcoli di grafica vettoriale se non ricordo male :mbe:
^TiGeRShArK^
08-07-2005, 12:49
altro test interessante
http://jsekhon.fas.harvard.edu/macosx/
con linux le performance migliorano con r (se ho ben capito usa r, un linguaggio per computazioni orientati allo studio statistico e di distribuzione).
il g5 e cmq attardato, rimane cmq il fatto che rimane sicuramente sottoutilizzata l'unita altivec, d'altro canto come le simd su x86, per l'utilizzo che ne faccio aspetto aspetto i test su cell, quando saranno disponibili, oltre a seguire l'implementazione di questa arch sotto lin.
Cmq concordo che l'utilizzo di mac per la grafica e cmq sensato, ove la resa visiva del prodotto e piu importante della manchiata di tempo risparmiato, minore per applicazioni commerciali.
cmq le altivec nn sono una panacea per tutti i mali... sono fatte apposta per operazioni molto specialistiche molto utili per la grafica e le applicazioni multimediali, ma di utilità pari a 0 in altri campi...
cmq le altivec nn sono una panacea per tutti i mali... sono fatte apposta per operazioni molto specialistiche molto utili per la grafica e le applicazioni multimediali, ma di utilità pari a 0 in altri campi...
come ho detto prima, vanno benone soprattutto per la grafica vettoriale ;)
concordo sul fatto che non risolvano tutto, ma compressione decomprssione, filtraggio e rendering possono portare benefici, visto la possibilita di creare unita indipendenti su cui lavorare nel codice, ovvero oggi come oggi problemi su cui si testano le cpu.
problemi strettamente sequenziali o in cui la finestra di indipendenza delle variabili in gioco non e sufficientemente ampia i miglioramenti possono essere scarsi o nulli, ma i problemi reali che si affrontano su questi sono secondo me la minor parte, mi viene in mente il calcolo del pi, ove il decimale al punto i dipende dal decimale al punto i-1. ma magari c'e' qualche algoritmo che sfrutta propieta numeriche a me sconosciute per poter spezzare i calcoli su piu unita parallele magari tenendo da conto le propieta' di divisibilita'.
pero sta di fatto che la maggior parte dei problemi su cui si testano oggi le arch possono essere parallelizzabili, visto anche la tendenza verso al multicore.
ritengo cmq che apllicazioni con un buon peso sulla produttivita globale siano quelle piu parallelizzabili, cmq e un discorso da fare a parte secondo me, visto entrambe le arch implementano un motore simd
CUT
mi viene in mente il calcolo del pi, ove il decimale al punto i dipende dal decimale al punto i-1. ma magari c'e' qualche algoritmo che sfrutta propieta numeriche a me sconosciute per poter spezzare i calcoli su piu unita parallele magari tenendo da conto le propieta' di divisibilita'.
CUT
OK ecco il classico esempio di calcolo non parallelizzabile :D il PI ;) quello non ci puoi fare nulla :(
è come dever fare:
C = A + B
E = C + D
G = E + F
anche questo non è parallelizzabile :( il fatto è che facendo una serie di calcoli come questo il G5 le prende di santa ragione, l'unica parte del G5 degna di nota è proprio Altivec che come unità Simd è superiore a quella della controparte ;)
ma se l'unità non è utilizzabile oppure non viene sfruttata in programmazione il G5 perde tutti vantaggi :(
Si, cmq rimane una cosa per me fondamentale, il prezzo. Con quanto costano i mac vi realizzo un Pc che è meglio in TUTTI i campi, e magari mi avanzano anche i soldi per una telecamera digitale... non so se mi spiego... :D
Si, cmq rimane una cosa per me fondamentale, il prezzo. Con quanto costano i mac vi realizzo un Pc che è meglio in TUTTI i campi, e magari mi avanzano anche i soldi per una telecamera digitale... non so se mi spiego... :D
questo è innegabile...io costruendo un PC piuttosto pompato arrivo circa a 1600€ quindi anche esagerando :sofico:
TheDarkAngel
08-07-2005, 22:03
questo è innegabile...io costruendo un PC piuttosto pompato arrivo circa a 1600€ quindi anche esagerando :sofico:
già... con 1600€ si fanno computer più che discreti...
^TiGeRShArK^
09-07-2005, 02:00
OK ecco il classico esempio di calcolo non parallelizzabile :D il PI ;) quello non ci puoi fare nulla :(
è come dever fare:
C = A + B
E = C + D
G = E + F
anche questo non è parallelizzabile :( il fatto è che facendo una serie di calcoli come questo il G5 le prende di santa ragione, l'unica parte del G5 degna di nota è proprio Altivec che come unità Simd è superiore a quella della controparte ;)
ma se l'unità non è utilizzabile oppure non viene sfruttata in programmazione il G5 perde tutti vantaggi :(
EVVIVA! finalmente qualcuno ha imparato il classico esempio sulle dipendenze ke ho postato decine di volte!!!! :D
ora finalmente mi posso riposare ke qdo qualcuno per l'ennesima volta lo tirerà in gioco gli dirò di parlare kn te! :sofico:
EVVIVA! finalmente qualcuno ha imparato il classico esempio sulle dipendenze ke ho postato decine di volte!!!! :D
ora finalmente mi posso riposare ke qdo qualcuno per l'ennesima volta lo tirerà in gioco gli dirò di parlare kn te! :sofico:
we io certe cose le so da sempre...sono un programmatore mica sto qui a far ballare la scimmia :sofico:
the_guitar_of_son
14-07-2005, 13:08
che tristezza ragazzi... ma ancora qui a parlare se il mac va più veloce o no del pc? ma che vi frega, ma che ci dovrete fare con tutta sta potenza... :D
ma la quantità conta sempre più della qualità per voi?
E' un discorso sterile perchè da una parte ci sono gli x86 con case come AMD che producono processori strabilianti e dall'altra c'è Apple che non sgancia un soldo a IBM per lo sviluppo dei G5. Ma a mio avviso, il PPC è migliore dell'x86. Persino le consolle stanno dirigendosi verso il PPC. Inoltre io, con un PowerBook e un vecchio G4 1,5Ghz non sfiguro affatto di fronte a nessun centrino di un portatile di pari costo, quindi questo lascia molto a pensare..
Quando uno intende comprare un mac non deve passare il suo tempo a osservare i bench perchè è ovvio che prima o poi ne resterà deluso, come non deve cercare di mandare in crash OSX per vedere se la blasonata stabilità è davvero tale.
IL MAC E' UN COMPUTER, e come tale si rompe, si blocca, a volte fa impazzire, ecc... Apple è un'azienda, non il paradiso. Certo che, a mio discutibile parere, OSX a un mac con abbondante ram sono a prova di crash. Sicuramente i problemi sopra sono rari, ma possono capitare. Ma questo non singnifica che Xp crashi continuamente anzi, lo trovo abbastanza stabile. I problemi di windows sono altri.
Io personalmente quanto ho scelto il mac mi sono messo lì davanti e l'ho provato e ho capito che OSX, quel design strepitoso e tutto il mondo macintosh ed io eravamo fatti per lavorare assieme. Me ne sono fregato dei bench, se i G4 prendono o no paga dai p4, se per windows ci sono 1000000000000 di software (di cui buona parte per manutenzione del sistema :mc: ) e sul mac "solo" 100000000 (ma quasi tutti validi), ho guardato se il mac soddisfava le mie esigenze. Ragazzi, non so voi, ma me ne frego se esistono 4789012120312 programmi di fotoritocco, 4789231236129 browser, 98987737866 player musicali, ecc... Io userò sempre e solo al massimo 2 programmi per ogni tipologia e mi interessa che:
-siano validi
-mi trovo a mio agio
-interagiscano tra loro
Quasi tutti i programmi ( a parte alcune cazzatine freeware) mac sono quanto di meglio si può cercare; personalmente mi trovo meglio che nei sw win; i programmi per macintosh qausi sempre interagiscono tra loro.
Uno non deve guardare i numeri, ma vedere se il determinato computer risponde alle sue esigenze. Se a uno non gli frega niente del design, della bellezza e di OSX, un mac è una spesa inutile. Non è meglio sempre, anzi.. Il mac è per tutti, ma non tutti sono per il mac.
Conosco una persona stra-competente che ha preferito lavorare su PC in ambienti dove il mac ha sempre vinto (grafica). E qual'è il problema?
Io invece, che utilizzo il computer per far musica (oltre che per le cose quotidiane) ho scelto macintosh per tanti motivi oltre che per Logic 7 che non ha rivali.
Poi ogni volta che lo vedo, mi piace!! :D ragazzi, non sono cose da poco. Voi comprereste mai una macchina eccellente ma orrenda? Un sony vaio è un portatile che, secondo me, non ha nulla da invidiare al mio powerbook int ermini prestazionali, anzi... ma il Vaio più bello sicuramente sfigura confronto qualunque mac. E i vari case non centrano niente. Una cosa è stile, un'altra è un coperchio tamarro. Poi a qualcuno potrebbe fregarsene di ste cose, ma è normale. Ma non basatevi sui numeri per giudicare la bontà di un computer. OSX Tiger ha funzioni che nessun sistema operativo attualmente ha e soltanto osx vale l'acquisto, per me.
PS: provate a mettere OSX su un pc normale (in emulazione o connessi ad un mac) e visualizzarlo nel monitor... sono convinto che nemmeno il più cantinaro ottuso non noterebbe l'orrore di un sistema così bello e pieno di effetti grafici dentro un cassone della spazzatura...
L'occhio vuole la sua parte..
ciao
the_guitar_of_son
14-07-2005, 13:14
Si, cmq rimane una cosa per me fondamentale, il prezzo. Con quanto costano i mac vi realizzo un Pc che è meglio in TUTTI i campi, e magari mi avanzano anche i soldi per una telecamera digitale... non so se mi spiego... :D
dipende. rinunceresti però a:
-un design imparagonabile
-una cura costruttiva che te la sogni
-OSX
-un computer che si svaluta mooooolto lentamente
-la mela che si illumina dietro lo schermo :D
poi con 1500€ ti fai un iMac G5 2Ghz 17"oppure un iMac G5 1.8ghz e ram aggiuntiva, che sono certo macchine di tutto rispetto quanto il tuo pc ben assemblato.
Scherzia parte, dipende cosa ci fai.
Se fai musica, dovresti rinunciare a Logic Pro, e non è poco. Magari usi pro tools o cubase, ma moltissimi studi vanno a Logic e da quando ce l'ho ho capito perchè! :)
Stessa cosa in altri campi. ho sentito molti che lavorano con final cut che darebbero via la moglie, ma non final cut! :)
come al solito, dipende cosa ci fai col computer e soprattutto, dipende dalle tue abitudini. Col mac fai tutto quello che fai col pc. A volte di più.
Col pc fai tutto quello che fai col mac. A volte di più. :)
Personalmente non credo i mac siano più cari di un pc di pari livello (non solo prestazionale). La cosa scandalosa di apple sono i prezzi dei vari accessori, oltre che la garanzia. :)
TheDarkAngel
14-07-2005, 15:09
che tristezza ragazzi... ma ancora qui a parlare se il mac va più veloce o no del pc? ma che vi frega, ma che ci dovrete fare con tutta sta potenza... :D
ma la quantità conta sempre più della qualità per voi?
E' un discorso sterile perchè da una parte ci sono gli x86 con case come AMD che producono processori strabilianti e dall'altra c'è Apple che non sgancia un soldo a IBM per lo sviluppo dei G5. Ma a mio avviso, il PPC è migliore dell'x86. Persino le consolle stanno dirigendosi verso il PPC. Inoltre io, con un PowerBook e un vecchio G4 1,5Ghz non sfiguro affatto di fronte a nessun centrino di un portatile di pari costo, quindi questo lascia molto a pensare..
cut... il resto lo taglio sono considerazione personali...
qui dissento... gli x86 sono migliori... c'e' poco da fare... sono più veloci più economici (infatti hanno avuto successo)...
il g4 se permetti è un pò un aborto di processore le prestazioni non sono minimamente paragonabili a un centrino quindi diciamo che sei te che non vuoi vedere non il tuo portatile che va di più ^^
TheDarkAngel
14-07-2005, 15:14
dipende. rinunceresti però a:
-un design imparagonabile
-una cura costruttiva che te la sogni
-OSX
-un computer che si svaluta mooooolto lentamente
-la mela che si illumina dietro lo schermo :D
- il pc non è un oggetto d'arredo
- la cura costruttiva di un pc assemblato personalmente non vedo che abbia da invidiare a quella dei mac...
- oddio non ci vivo particolarmente male con windows (non usando nessun altro programma microsoft)...
- per forza sono aggiornati semestralmente...
- effettivamente è utile............
the_guitar_of_son
14-07-2005, 15:30
cut... il resto lo taglio sono considerazione personali...
qui dissento... gli x86 sono migliori... c'e' poco da fare... sono più veloci più economici (infatti hanno avuto successo)...
il g4 se permetti è un pò un aborto di processore le prestazioni non sono minimamente paragonabili a un centrino quindi diciamo che sei te che non vuoi vedere non il tuo portatile che va di più ^^
certo, io permetto quello che vuoi. infatti le faccine sorridenti stanno a significare il lato tranquillo e scherzoso della discussione.
i G4 sono processori vecchi. Punto e basta. Il tuo discorso non ha senso, come non avrebbe senso se io dicessi che il pentium celeron è una ciofeca. Che centra, è roba superata.
Il problema è che sono processori che sono ancora nelle macchine attuali apple per via della difficile implementazione del G5 nei portatili. Il fatto che siano un'aborto è una opinione tua personale, che non condivido. Me ne frego dei bench. C'è un sito che dice che il pc va a 300 all'ora e l'altro dice la stessa cosa del powermac. Io vado sulle considerazione mie e sulle mie esperienze dirette, che possono anche essere casuali o sbagliate, ma son fondate sui miei occhi, non su numeri.
Fatto sta che nell'utilizzo normale il centrino di mia .. (come si identifica la sorella della mia ragazza???? :D ) a 1.7Ghz non va certamente più veloce del mio PB. E' certo più economico (500euro in meno), ma fa veramente cagare. Schermo 15" con uan scheda video da 32Mb e una risoluzione massima come il mio 12" perchè se la metti superiore è inguardabile.
come vuoi, sei libero di pensarla come credi. Ma di certo non sono io il fondamentalista delle prestazioni come sostieni, visto che io stesso dico che non solo il mio povero G4, ma nemmeno un dual G5 è il mostro che apple vol fare credere. Io sono il primo che dice di non comprare un mac per le prestazioni.
ciao
the_guitar_of_son
14-07-2005, 15:38
- il pc non è un oggetto d'arredo
- la cura costruttiva di un pc assemblato personalmente non vedo che abbia da invidiare a quella dei mac...
- oddio non ci vivo particolarmente male con windows (non usando nessun altro programma microsoft)...
- per forza sono aggiornati semestralmente...
- effettivamente è utile............
-un'oggetto bello non significa che sia un soprammobile, significa che è bello. Punto e basta. Bella scusa il paragone bello=inutile. Pure una ferrari è bella, ma va molto forte lo stesso.
-Bene, se hai le competenze tutto è pssibile. Ma un utente che compra un pc ha un cassone, mentre uno che compra un mac di serie ha già per scontato questo fatto. Tu te lo devi costruire, io no. Inoltre, io ti sfido qui pubblicamente (non dimenticare il lato ironico e scherzoso) a costruirti da solo un portatile come un powerbook in alluminio. Beh, se riescia fartelo ti consiglio l'accademia di belle arti perchè è un peccato consumarti le mani fatate in un computer :) L'unica cosa che si può fare è la scelta dei componenti migliori, prestare la massima ttenzione alle tolleranze e avere grande cura nell'ordinare l'interno dello chassis (cavi, hd, ecc...) am alcune cose, non puoi. oh, che ce possiamo fà...
-e perchè dovresti viverci male? io ci vivo malissimo, ma io.. mica tu.
diciamo che però c'è un mare di utenti pc felici come delle pasque all'idea (totalmente infondata) di avere OSX sul loro pc. Quindi forse qualcuno ci vive non troppo bene.
-e che centra? a rigor di logica io direi il contrario. Visto che sono aggiornati spesso i vecchi dovrebbero svalutarsi subito. Non capisco...
-eheheheheh già :D
maximino
14-07-2005, 16:24
A inizio anno ho acquistatoi un bellissimo iBook 12'. Sono ancora urente Win (non mi vergogno di esserlo) ma devo fare tanto di cappello ad Apple perchè sono rimasto sbalordito dalla bellezza e affidabilita' di un system come Mac OS X.
Non sapevo neanche cosa fosse un Apple. Avevo bisogno di un portatile degno di questo nome, perchè un oggetto che occupa lo spazio di un libro e pesa Kg 2,2 è "un vero portatile". Mi serve per navigare (non voglio palle con virus trojan e compagnia bella...), ascoltare musica, foglii di calcolo, videoscrittura...e qlc bel DVD... Che dire...ho tutto questo, semplicemente.
Ho quasi 4 ore di autonomia con la batteria in dotazione, Airport intergrato (wi-fi :D )tutto il software a corredo per fare TUTTO, e lla QUASI TOTALE compatibilita' con Win, programmi free e shareware si trovano a bizzeffe. Non si blocca mai, funziona veramente bene e basta.
P.S. Non vorrei essere andato OT, scusate.
the_guitar_of_son
14-07-2005, 16:40
perchè uno dovrebbe vergognarsi di essere utente windows?
maximino
14-07-2005, 16:50
Perchè c'è sempre diatriba tra utenti win e Mac, chi disprezza uno o l'altro come al solito...Ho solamente fatto una constatatzione sul Mac.... e continuo a usare Win, infatti,....io non me ne vergogno :D
the_guitar_of_son
14-07-2005, 16:56
Perchè c'è sempre diatriba tra utenti win e Mac, chi disprezza uno o l'altro come al solito...Ho solamente fatto una constatatzione sul Mac.... e continuo a usare Win, infatti,....io non me ne vergogno :D
si, hai proprio ragione. Ma sono imbecilli per me.
E' assurdo scannarsi per difendere colossi multinazionali che di sicuro non difendono i nostri interessi.
Poi nel mondo mac c'è della gente davvero incredibile. Qualcuno li chiama Mac Voyeurs e sono quelli che idolatrano i mac e jobs e poi nemmeno ne hanno uno (e neanche intendono comprarne). Lo fanno giusto per fare.. sono pazzeschi.
Bisogna distinguere bene l'entusiasmo e la passione che sicuramente il mondo apple regala dal fanatismo ridicolo.
Sono prodotti commerciali e basta. Non ho mai visto due casalinghe insultarsi perchè una usa Dash e l'altra Dixan! hihih :D
maximino
14-07-2005, 17:17
Sono prodotti commerciali e basta. Non ho mai visto due casalinghe insultarsi perchè una usa Dash e l'altra Dixan! hihih :D[/QUOTE]
Sei un grande :mano:
maximino
14-07-2005, 17:21
...forse ho sbagliato qlc... :)
Infatti molti utenti pc sono felici di avere tra non molto si spera OSX sul loro pc :D
maximino
14-07-2005, 17:38
sono proprio curioso di vedere come va a finire...
^TiGeRShArK^
14-07-2005, 18:31
come al solito, dipende cosa ci fai col computer e soprattutto, dipende dalle tue abitudini. Col mac fai tutto quello che fai col pc. A volte di più.
Col pc fai tutto quello che fai col mac. A volte di più. :)
:rotfl:
è un pikkolo paradosso...
se i pc fanno tutto quello ke fanno i mac e anke di + e i mac idem...
allora i pc estendono le operazioni da fare con i mac, ma i mac estendono quelle da fare col pc..
qdi si andrebbe all'infinito! :D
the_guitar_of_son
14-07-2005, 18:51
:rotfl:
è un pikkolo paradosso...
se i pc fanno tutto quello ke fanno i mac e anke di + e i mac idem...
allora i pc estendono le operazioni da fare con i mac, ma i mac estendono quelle da fare col pc..
qdi si andrebbe all'infinito! :D
eheheheheheheh
si, era ironico!
significa che secondo me non è che musica a livelo professionale la fai solo col mac & Logic, ma il medesimo risultato finale lo raggiungi anche con un xp & cubase. Certo, cambia il modo di lavorare, ma allla fine credo che i risultati non si discostano di molto.
Si tratta di scelta. Io ho preferito la prima. (mac & Logic, dio quanto li adoro) :sofico:
the_guitar_of_son
14-07-2005, 18:52
Infatti molti utenti pc sono felici di avere tra non molto si spera OSX sul loro pc :D
secondo me, se apple (e sottoloneo SE) non vorrà davvero che OSX vada su qualunque macchina, questo non accadrà. Il discorso è che dubito quasi che apple voglia questo...
Cochise85
15-07-2005, 00:04
in certi ambiti lo sono.. come ho gia detto l'accoppiata "logic pro 7" e "mac g5 dual" è uno standard x la produzione audio (x chi se la puo permettere..)
Scusa se ti correggo ma lo standard è Mac G5 Dual e ProTools HD (ex TDM)
Io ripeto, il problema è il prezzo:
Mac dual g5 da SD monitor escluso: 2.969 euri (andate sul sito per vedere cosa c'è, ovvero, nulla di che)
Pc scelto da me sempre da SD:
- PC - Kit Personal Computer XP Profess. pers. Alu.. (tutto configurato)
- COOLER MASTER WaveMast. Black Alumin MidiT... (bellissimo)
- ENERMAX AL-055 NoiseTaker 600 W Silent (potenza da vendere)
- ASUS A8N-SLI 939 nForce4 Sata Raid 2xPCI-E
- AMD Athlon64 X2 4200 (Socket 939) + ventola (dual core...)
- CORSAIR XMS Twinx 1GB (512x2) DDR PC3200XL
- HITACHI Deskstar T7K250 250GB SATA2 8MB
- Floppy disk drive 3.5" 1.44 MB 1 20
- GIGABYTE Nvidia G70 GF7800GTX 256Mb HDTV VI.. (non so se rendo...)
- NEC ND3540 DVD±RW Black
- LOGITECH Cordless Desktop LX500
- CREATIVE SoundWorks INSPIRE T5900 5.1
totale 2.622,12
e ci sono anche le casse 5.1...hmm... ci dovrei mettere un'audigy2 ora che ci penso...
Black imp
15-07-2005, 01:55
Salve, ho cominciato questa discussione perchè mi piacerebbe intavolarla con voi tutti in modo adeguato.
Alla luce di altri cambiamenti soprattutto nel comparto hw e dei ritocchi sui prezzi di MAC, potremmo fare oggi nuove considerazioni.
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore/
non ci penso neanche. i mac sono ottimi oggetti di elettronica embedded, che si fanno pagare il marchio, la qualità e il design. preferisco pagare solo la qualità, scegliermi da me l'estetica e comprare qualcosa di meno ottimizzato ma più flessibile e più economico. per me il bello dei pc è proprio l'estrema configurabilità e personalizzabilità A COSTI CONTENUTI. la velocità con cui sfornano schede e processori e tecnologie è tale da permettere di avere macchine potentissime senza la necessità di spendere tanto. in base a questo principio trovo poco allettante il mondo mac.
the_guitar_of_son
15-07-2005, 01:55
Io ripeto, il problema è il prezzo:
Mac dual g5 da SD monitor escluso: 2.969 euri (andate sul sito per vedere cosa c'è, ovvero, nulla di che)
Pc scelto da me sempre da SD:
- PC - Kit Personal Computer XP Profess. pers. Alu.. (tutto configurato)
- COOLER MASTER WaveMast. Black Alumin MidiT... (bellissimo)
- ENERMAX AL-055 NoiseTaker 600 W Silent (potenza da vendere)
- ASUS A8N-SLI 939 nForce4 Sata Raid 2xPCI-E
- AMD Athlon64 X2 4200 (Socket 939) + ventola (dual core...)
- CORSAIR XMS Twinx 1GB (512x2) DDR PC3200XL
- HITACHI Deskstar T7K250 250GB SATA2 8MB
- Floppy disk drive 3.5" 1.44 MB 1 20
- GIGABYTE Nvidia G70 GF7800GTX 256Mb HDTV VI.. (non so se rendo...)
- NEC ND3540 DVD±RW Black
- LOGITECH Cordless Desktop LX500
- CREATIVE SoundWorks INSPIRE T5900 5.1
totale 2.622,12
e ci sono anche le casse 5.1...hmm... ci dovrei mettere un'audigy2 ora che ci penso...
bah... ehehe
ma non hai pensato che forse qualcuno col tuo super-mega-tamarro pc (tamarro visto che fatto la chart hardware) lo può usare giusto da gettarlo dalla finestra, visto che ha windows dentro?
magari per qualcuno vale quel prezzo, no?
ah dimenticavo. Senza rancore, eh? :D
Black imp
15-07-2005, 01:58
:rotfl:
è un pikkolo paradosso...
se i pc fanno tutto quello ke fanno i mac e anke di + e i mac idem...
allora i pc estendono le operazioni da fare con i mac, ma i mac estendono quelle da fare col pc..
qdi si andrebbe all'infinito! :D
non è vero. ha detto 'a volte di più' quindi in base al campo di applicazione che evidentemente non è lo stesso in cui i due prevalgono.-> il sistema non diverge! :D
Black imp
15-07-2005, 02:01
bah... ehehe
ma non hai pensato che forse qualcuno col tuo super-mega-tamarro pc (tamarro visto che fatto la chart hardware) lo può usare giusto da gettarlo dalla finestra, visto che ha windows dentro?
magari per qualcuno vale quel prezzo, no?
io non credo che windows faccia così schifo da rendere inutile la potenza di un pc del genere. e volendo esiste anche linux.
invece se compri un sistema mac hai tutto ottimizzato ma il potenziale rimanente ancora sfruttabile è nullo.
più che altro mi sembra assurdo comprare prodotti appena usciti come la scheda grafica che sicuramente si dimezza di prezzo in poco tempo prima ancora che venga sfruttata per quel sovrapprezzo che ha rispetto al modello precedente. personalmente non butterei neanche i soldi per le corsair e per la asus che sono marchi che si fanno pagare di più per il loro nome e basta.
the_guitar_of_son
15-07-2005, 02:10
io non credo che windows faccia così schifo da rendere inutile la potenza di un pc del genere. e volendo esiste anche linux.
invece se compri un sistema mac hai tutto ottimizzato ma il potenziale rimanente ancora sfruttabile è nullo.
attenzione, per qualcuno la rende inutile (me ad esempio). io non parlo mai in generale. Per me Xp è un sistema operativo di qualità media, con un esperienza utente bassa, troppo vecchia e si vede. Poi dipende sempre uno cosa ci fa col computer.
Linux.. boh. ho provato tante volte a metterlo, dalla mandrake alla debian ma... dio che noia.. Mai visto un sistema operativo tanto... noioso!
un interfaccia grafica paragonabile a win95, un sistema troppo freddo... sicuramente meglio win da quel punto di vista. Io non disprezzo del tutto win, anzi. Diciamo che ha il suo spazio. Linux invece... lo ritengo un sistema morto, e infatti non decolla come dovrebbe. E troppo brutto, antipatico, rozzo e poco amichevole e la pirateria rende superfluo il fatto che sia gratis, visto che anche Xp lo diventa per molti utenti.
Inoltre non ho visto quella grande stabilità e velocità, anzi... una porcheria. Lento come una lumaca e non certo stabile.
il potenziale rimanente...? non ho molto capito il senso, scusa..
intendi dire che non lascia molto spazio a modifiche?
beh, è anche vero a parte i powermac che cmq hanno un certo campo d'azione. dicerto il mac non è personalizzabile come un pc.
Black imp
15-07-2005, 02:34
attenzione, per qualcuno la rende inutile (me ad esempio). io non parlo mai in generale. Per me Xp è un sistema operativo di qualità media, con un esperienza utente bassa, troppo vecchia e si vede. Poi dipende sempre uno cosa ci fa col computer.
Linux.. boh. ho provato tante volte a metterlo, dalla mandrake alla debian ma... dio che noia.. Mai visto un sistema operativo tanto... noioso!
un interfaccia grafica paragonabile a win95, un sistema troppo freddo... sicuramente meglio win da quel punto di vista. Io non disprezzo del tutto win, anzi. Diciamo che ha il suo spazio. Linux invece... lo ritengo un sistema morto, e infatti non decolla come dovrebbe. E troppo brutto, antipatico, rozzo e poco amichevole e la pirateria rende superfluo il fatto che sia gratis, visto che anche Xp lo diventa per molti utenti.
Inoltre non ho visto quella grande stabilità e velocità, anzi... una porcheria. Lento come una lumaca e non certo stabile.
il potenziale rimanente...? non ho molto capito il senso, scusa..
intendi dire che non lascia molto spazio a modifiche?
beh, è anche vero a parte i powermac che cmq hanno un certo campo d'azione. dicerto il mac non è personalizzabile come un pc.
guarda non voglio controbattere alle tue argomentazioni anche se non le condivido perchè mi sovviene una domanda più importante: ma qual è l'intento delle tue affermazioni?
fammi capire: tu esprimi giustamente il tuo parere precisando che ognuno deve fare i conti con le proprie esigenze e i propri gusti, poi però contesti le opinioni e i gusti altrui.
dove si dimostra che il mac le piglia di santa ragione rispondi che A TE quegli aspetti non interessano ma al contempo cerchi di utilizzare come argomentazione 'oggettiva' proprio quello che a te interessa di più - lato estetico, ottimizzazione innegabile ecc. - per decretare l'innegabile superiorità del mac. cioè, per spiegarmi meglio: che cosa vuoi ottenere? vuoi dimostrarci che la tua scelta per le tue esigenze è la migliore?
guarda se l'intento è quello hai guadagnato il mio voto :D
non c'è cazzi - su sto forum si può dire? - : quando un oggetto piace, per le ragioni più disparate, e uno si trova bene ad usarlo non ci sono altre argomentazioni.
però allora non ha senso che controbatti a persone che dicono che A LORO interessa la potenza di calcolo e la spesa minore che si sostiene acquistando x86.
poi sei contradditorio: se ti si fa notare che un pc assemblato è molto più potente a parità di prezzo dici che è potenza inutile - ma che ne sai? ;) - se invece si parla di portatili dici che il centrino fa schifo perchè non è potente.
allora ti dico io questo: il mac è orientato a chi vuole un oggetto di design e per questo aspetto è disposto a pagare molto di più del valore tecnico dell'oggetto. in pratica paghi una cifra in percentuale sul totale altissima NON solo per l'estetica dell'oggetto ma per il valore simbolico di esclusività e di lusso che si è creato intorno a questi prodotti. sicuramente sono ottimizzati da dio - e che ci vuole ? fanno un software che gira su pochissime configurazioni ! - sono belli - non tutti mi sono piaciuti però - ma costano tantissimo per quello che offrono.
per potenziale intendo che comprando oggi un pc x86 di media potenza sicuramente non tutte le features del processore e delle schede sono sfruttate ma che col tempo lo saranno e il rapporto potenza / costo rimane buono. nel caso dei mac escono con potenza già sfruttata al massimo. è come iniziare un anno di formula 1 con una macchina con 600 cavalli con aerodinamica perfetta che li sfrutta tutti, gomme perfettamente integrate con tutto il resto e non avere più margine di miglioramento. i concorrenti hanno magari macchine ancora da ottimizzare ma hanno sotto 750 cavalli e presto supereranno le prestazioni della prima macchina.
non so se rendo l'idea :)
TheDarkAngel
15-07-2005, 10:35
vorrei specificare ancora che un centrino il G4 non lo vede nemmeno... e pure un G5 non lo vede nemmeno essendo quasi vicino alle prestazioni di un a64...
TheDarkAngel
15-07-2005, 10:38
guarda non voglio controbattere alle tue argomentazioni per potenziale intendo che comprando oggi un pc x86 di media potenza sicuramente non tutte le features del processore e delle schede sono sfruttate ma che col tempo lo saranno e il rapporto potenza / costo rimane buono. nel caso dei mac escono con potenza già sfruttata al massimo. è come iniziare un anno di formula 1 con una macchina con 600 cavalli con aerodinamica perfetta che li sfrutta tutti, gomme perfettamente integrate con tutto il resto e non avere più margine di miglioramento. i concorrenti hanno magari macchine ancora da ottimizzare ma hanno sotto 750 cavalli e presto supereranno le prestazioni della prima macchina.
non so se rendo l'idea :)
sul piano prestazionale il mac os x è un mattone... quindi questo paragone non ha senso...
diciamo che il mac è una f1 da 600cv con un zavorra di 500kg.... il pc una f1 da 900cv con 300kg di zavorra e una aereodinamica peggiore (ma visti i dati di partenza non influisce nemmeno)...
ecco così il paragone è più giusto
Come fai a dire che sul piano prestazionale il mac os x è un mattone :confused:
Forse stai scherzando :D
Io possiedo tutte e due cioè un amd64 3500+ e un mac dual g5 osx è meglio a dir poco
Secondo me sei troppo di parte :D
bah... ehehe
ma non hai pensato che forse qualcuno col tuo super-mega-tamarro pc (tamarro visto che fatto la chart hardware) lo può usare giusto da gettarlo dalla finestra, visto che ha windows dentro?
magari per qualcuno vale quel prezzo, no?
ah dimenticavo. Senza rancore, eh? :D
Sempre senza rancore :D Ma WindowsXP Pro SP2 è perfetto. Non da mai un problema. Se li dà è perchè la gente ce l'ha copiato, con driver beta e configurato male, non aggiornato, senza antivirus o firewall. OSx non è tanto superiore, se poi la gente vuole per forza buttare fango sulla Microsoft questo è un altro discorso.
io non credo che windows faccia così schifo da rendere inutile la potenza di un pc del genere. e volendo esiste anche linux.
invece se compri un sistema mac hai tutto ottimizzato ma il potenziale rimanente ancora sfruttabile è nullo.
più che altro mi sembra assurdo comprare prodotti appena usciti come la scheda grafica che sicuramente si dimezza di prezzo in poco tempo prima ancora che venga sfruttata per quel sovrapprezzo che ha rispetto al modello precedente. personalmente non butterei neanche i soldi per le corsair e per la asus che sono marchi che si fanno pagare di più per il loro nome e basta.
Si infatti, potevo fare la conf. risparmiando di molto, ma tanto per arrivare ai quasi 3000 euri del dual G5 non avevo nessun problema :sofico:
the_guitar_of_son
15-07-2005, 13:22
guarda non voglio controbattere alle tue argomentazioni anche se non le condivido perchè mi sovviene una domanda più importante: ma qual è l'intento delle tue affermazioni?
fammi capire: tu esprimi giustamente il tuo parere precisando che ognuno deve fare i conti con le proprie esigenze e i propri gusti, poi però contesti le opinioni e i gusti altrui.
dove si dimostra che il mac le piglia di santa ragione rispondi che A TE quegli aspetti non interessano ma al contempo cerchi di utilizzare come argomentazione 'oggettiva' proprio quello che a te interessa di più - lato estetico, ottimizzazione innegabile ecc. - per decretare l'innegabile superiorità del mac. cioè, per spiegarmi meglio: che cosa vuoi ottenere? vuoi dimostrarci che la tua scelta per le tue esigenze è la migliore?
guarda se l'intento è quello hai guadagnato il mio voto :D
non c'è cazzi - su sto forum si può dire? - : quando un oggetto piace, per le ragioni più disparate, e uno si trova bene ad usarlo non ci sono altre argomentazioni.
però allora non ha senso che controbatti a persone che dicono che A LORO interessa la potenza di calcolo e la spesa minore che si sostiene acquistando x86.
poi sei contradditorio: se ti si fa notare che un pc assemblato è molto più potente a parità di prezzo dici che è potenza inutile - ma che ne sai? ;) - se invece si parla di portatili dici che il centrino fa schifo perchè non è potente.
allora ti dico io questo: il mac è orientato a chi vuole un oggetto di design e per questo aspetto è disposto a pagare molto di più del valore tecnico dell'oggetto. in pratica paghi una cifra in percentuale sul totale altissima NON solo per l'estetica dell'oggetto ma per il valore simbolico di esclusività e di lusso che si è creato intorno a questi prodotti. sicuramente sono ottimizzati da dio - e che ci vuole ? fanno un software che gira su pochissime configurazioni ! - sono belli - non tutti mi sono piaciuti però - ma costano tantissimo per quello che offrono.
per potenziale intendo che comprando oggi un pc x86 di media potenza sicuramente non tutte le features del processore e delle schede sono sfruttate ma che col tempo lo saranno e il rapporto potenza / costo rimane buono. nel caso dei mac escono con potenza già sfruttata al massimo. è come iniziare un anno di formula 1 con una macchina con 600 cavalli con aerodinamica perfetta che li sfrutta tutti, gomme perfettamente integrate con tutto il resto e non avere più margine di miglioramento. i concorrenti hanno magari macchine ancora da ottimizzare ma hanno sotto 750 cavalli e presto supereranno le prestazioni della pia macchina.
non so se rendo l'idea :)
il mio intento? guarda che il mio intento è come quello di tutti gli utenti del forum: dire la loro.
mi sa che o lascia intendere qualcosa che non è io o sei tu che hai capito male: in questo topic si parla di Apple e di mac e del fatto che sta diventando un'alternativa valida per molti o no. Quindi, forte del fatto che io ho un mac (come tanti altri) posso permettermi di dire la mia con maggiore sicurezza rispetto ad uno che magari l'ha provato solo ed è interessato. Alla fine lo scopo del forum è anche di aiutare le persone, a mio avviso, e io cerco di farlo come posso contribuendo a fare luce sul mondo apple. Sa voi tirate in ballo Apple non potete considerare solo le prestazioni, non è un mia opinione personale. Poi fate come vi pare. Di certo questo discorso mica l'avrei fatto nella sezione Overclock!! :)
Ma qui si discute di Apple confronto ad altri, e il confronto non va fatto solo di prestazioni. Poi, se volete fare solo quello fatelo pure, io mica vengo a sgridarvi o a insistere che sbagliate! :) Ma, secondo me, sbagliate e un utente indeciso non sa dove sbattere la testa quando da una parte c'è un Mac-talebano che gli dice che con un mac-mini si può fare video professionale e un pc è una merda o viceversa un pc-talebano che vede il mac solo per il coperchio che è e lo giudica senza nemmeno mai averlo acceso a provato.
Io invece sostengo il contrario, bensì di provarlo e non basarsi sulla carta. Ed è un modo di fare INDISPENSABILE, se si vuole passare ad apple.
-certo, girano su poche configurazioni ed è un bene. Scusa, ma mica gliel'ho detto io a microsoft di voler strafare guadagnando anche nei porcili cercando di sbattere il loro s.o. ovunque creando poi casini.
sul fatto dell'inutilità del potente pc-assemblato, mi sa che hai fatto un pò di confusione. ti ripeto che ho detto che per ME è inutile per il fatto che non c'è osx dentro. ti invito ancora a leggere bene ciò che dico, perchè non lo fai. Non ho detto che il centrino è un cesso (anzi, lo ritengo formidabile), ma semplicemente che il mio powerbook non sfigura con un centrino. Poi se i lorsignori inorridiscono a questo, mi spiace.. non so, fate come vi pare.
PS: non sfigurare non significa essere più veloce (dio mio, ma solo a questo pensate?) ma significa lavorare altrettando bene. Se applico un filtro in photoshop rispettivamente in 5-7 secondi, il centrino è più veloce di 2 secondi, ma io col powerbook ci lavoro bene lo stesso... tanto per fare un'esempio del cavolo..
io controbatto le persone che sostengono l'x86 perchè più potente e basta in quanto sono commenti fuoriluogo in questo topic. Si parla di Apple e bisogna considerare molte cose, non solo la potenza di calcolo.
Per concludere, io non voglio dimostrarvi niente, tantomeno che il mac è migliore, perchè non lo penso. Cerco solo di dire la mia per poter essere utile a chi è interessato ai macintosh, cercando di aiutarlo come posso a capire questo mondo (perchè di tale si tratta, visto il notevole investimento in una macchina che potrai tenertela solo con osx o linux)
Ma leggere tutti i messaggi prima di parlare è difficile, eh?
:rolleyes:
ciao
the_guitar_of_son
15-07-2005, 13:26
Sempre senza rancore :D Ma WindowsXP Pro SP2 è perfetto. Non da mai un problema. Se li dà è perchè la gente ce l'ha copiato, con driver beta e configurato male, non aggiornato, senza antivirus o firewall. OSx non è tanto superiore, se poi la gente vuole per forza buttare fango sulla Microsoft questo è un altro discorso.
la gente butta fango su microsoft perchè fa moda! :D
sono contento che tu ti sia trovato bene, io ritengo xp il migliore tra i windows. a me di problemi di virus ne ha dati pochi, solo con i dialer (non essendo solo io che usavo il pc), ogni tanto qualche crash (pochi) e un mega crash una volta con tanto di schermata blu che miha costrettoa formattare. Ma è stato un episodio solo..
Il problemi di xp è secondo me che è vecchio.. c'è bisogno di rinnovamento.
Vedremo Longhorn
the_guitar_of_son
15-07-2005, 13:36
vorrei specificare ancora che un centrino il G4 non lo vede nemmeno... e pure un G5 non lo vede nemmeno essendo quasi vicino alle prestazioni di un a64...
un G5 inferiore a un centrino? Ma sei sicuro di aver provato un G5 vero? eheh
(non voglio pensare che ti basi su qualche sito ma dò per scontato che l'hai visto coi tuoi occhi...)
scherzi a parte, guarda, io credo che ti sbagli davvero sai..
Posso capire (forse) un pc incazzato nero con pentium4 3.6Ghz contro un dual 2Ghz (e ripeto, forse), ma di sicuro forse è il contrario... un dual 2,7Ghz ho seriamente dei dubbi che possa vedere un centrino. Dai, siamo realistici.
I powermac sono usati nella maggioranza degli studi di registrazione e pure da un sacco di grafici (nonostante il divario con i pc si sia ridotto, anzi annullato direi) e di certo non spendono 6 milioni in un computer che è peggio di uno stupido centrino.
Io un dual G5 2,5Ghz (vero, non da espo) l'ho provato con Logic e nell'utilizzo normale e ti garantisco che andava come una scheggia. Certo, c'erano 2 Gb di ram, ma ogni operazione era praticamente istantanea.
non è che hai provatoun iMac G5 vecchio con 256Mb di ram? Con 256 mb di ram anche il miglior mac è un cesso..
ciao
LukeHack
15-07-2005, 14:01
non capisco il paragone centrino-dual g5... non c'entra niente... il centrino (o meglio il pentium-M) è fatto apposta per i notebook, il dual g5 è il top della gamma... se volete fare un paragone fatelo con un X2... e poi vediamo la differenza tra un dual g5 e un X2...
quoto.. i Mac sono belli ma il mio pc con HT e kernel super ottimizzato mazzola qualunque OSX su mac della stessa fascia (quindi NON G5 2,7 DUAL con 2 giga di ram ;) )
Black imp
15-07-2005, 14:52
sul piano prestazionale il mac os x è un mattone... quindi questo paragone non ha senso...
diciamo che il mac è una f1 da 600cv con un zavorra di 500kg.... il pc una f1 da 900cv con 300kg di zavorra e una aereodinamica peggiore (ma visti i dati di partenza non influisce nemmeno)...
ecco così il paragone è più giusto
non credo proprio. perchè per quanto possa essere più pesante il sistema operativo dei mac è ottimizzato per quelle macchine e non deve portarsi dietro il problema di una compatibilità con migliaia di periferiche e schede. questo era il senso di quello che dicevo. cnque siamo d'accordo nella sostanza.
Black imp
15-07-2005, 14:55
un G5 inferiore a un centrino? Ma sei sicuro di aver provato un G5 vero? eheh
(non voglio pensare che ti basi su qualche sito ma dò per scontato che l'hai visto coi tuoi occhi...)
scherzi a parte, guarda, io credo che ti sbagli davvero sai..
Posso capire (forse) un pc incazzato nero con pentium4 3.6Ghz contro un dual 2Ghz (e ripeto, forse), ma di sicuro forse è il contrario... un dual 2,7Ghz ho seriamente dei dubbi che possa vedere un centrino. Dai, siamo realistici.
I powermac sono usati nella maggioranza degli studi di registrazione e pure da un sacco di grafici (nonostante il divario con i pc si sia ridotto, anzi annullato direi)
e di certo non spendono 6 milioni in un computer che è peggio di uno stupido centrino.
che sia peggio di un centrino non lo credo neanch'io ma di sicuro non spendono 6 milioni per la potenza ma per altre ragioni come l'usabilità estremamente semplice - il tempo di apprendimento è denaro - e la stabilità.
Black imp
15-07-2005, 15:08
il mio intento? guarda che il mio intento è come quello di tutti gli utenti del forum: dire la loro.
mi sa che o lascia intendere qualcosa che non è io o sei tu che hai capito male: in questo topic si parla di Apple e di mac e del fatto che sta diventando un'alternativa valida per molti o no. Quindi, forte del fatto che io ho un mac (come tanti altri) posso permettermi di dire la mia con maggiore sicurezza rispetto ad uno che magari l'ha provato solo ed è interessato. Alla fine lo scopo del forum è anche di aiutare le persone, a mio avviso, e io cerco di farlo come posso contribuendo a fare luce sul mondo apple. Sa voi tirate in ballo Apple non potete considerare solo le prestazioni, non è un mia opinione personale. Poi fate come vi pare. Di certo questo discorso mica l'avrei fatto nella sezione Overclock!! :)
Ma qui si discute di Apple confronto ad altri, e il confronto non va fatto solo di prestazioni. Poi, se volete fare solo quello fatelo pure, io mica vengo a sgridarvi o a insistere che sbagliate! :) Ma, secondo me, sbagliate e un utente indeciso non sa dove sbattere la testa quando da una parte c'è un Mac-talebano che gli dice che con un mac-mini si può fare video professionale e un pc è una merda o viceversa un pc-talebano che vede il mac solo per il coperchio che è e lo giudica senza nemmeno mai averlo acceso a provato.
Io invece sostengo il contrario, bensì di provarlo e non basarsi sulla carta. Ed è un modo di fare INDISPENSABILE, se si vuole passare ad apple.
-certo, girano su poche configurazioni ed è un bene. Scusa, ma mica gliel'ho detto io a microsoft di voler strafare guadagnando anche nei porcili cercando di sbattere il loro s.o. ovunque creando poi casini.
sul fatto dell'inutilità del potente pc-assemblato, mi sa che hai fatto un pò di confusione. ti ripeto che ho detto che per ME è inutile per il fatto che non c'è osx dentro. ti invito ancora a leggere bene ciò che dico, perchè non lo fai. Non ho detto che il centrino è un cesso (anzi, lo ritengo formidabile), ma semplicemente che il mio powerbook non sfigura con un centrino. Poi se i lorsignori inorridiscono a questo, mi spiace.. non so, fate come vi pare.
PS: non sfigurare non significa essere più veloce (dio mio, ma solo a questo pensate?) ma significa lavorare altrettando bene. Se applico un filtro in photoshop rispettivamente in 5-7 secondi, il centrino è più veloce di 2 secondi, ma io col powerbook ci lavoro bene lo stesso... tanto per fare un'esempio del cavolo..
io controbatto le persone che sostengono l'x86 perchè più potente e basta in quanto sono commenti fuoriluogo in questo topic. Si parla di Apple e bisogna considerare molte cose, non solo la potenza di calcolo.
Per concludere, io non voglio dimostrarvi niente, tantomeno che il mac è migliore, perchè non lo penso. Cerco solo di dire la mia per poter essere utile a chi è interessato ai macintosh, cercando di aiutarlo come posso a capire questo mondo (perchè di tale si tratta, visto il notevole investimento in una macchina che potrai tenertela solo con osx o linux)
Ma leggere tutti i messaggi prima di parlare è difficile, eh?
:rolleyes:
ciao
credo di aver letto abbastanza bene e mi rimangono le perplessità di prima. TU hai stabilito i parametri sui quali gli altri devono basarsi. e mi confermi il paragone: mi stai dicendo che i mac sono macchine che funzionano molto bene così come sono. io ti dico che personalmente preferisco una macchina più potente che costa meno che posso personalizzare e che via via che il so corregge i bug è più performante e arriva ad essere efficiente quasi come un mac. - il mac è efficientissimo ma alla fine meno efficace -
tu dici che esprimi solo il tuo parere ma poi controbatti a quello degli altri come se fosse insensato. ti dico che voglio una macchina che costa meno e ha un motore con più cavalli e tu mi rispondi che con la tua famigliare bellissima riesci lo stesso a sorpassare in autostrada e che non conta solo quello in una macchina. ma chi lo ha stabilito? c'è chi vuole le sportive, chi vuole le macchine di lusso, chi vuole le macchine capienti e chi vuole spendere poco e combinazioni delle precedenti. se compro una macchina per fare più strada in minor tempo non mi interessa che mi dipinga le qualità degli interni di una marca quando con meno soldi ho una macchina più veloce. e mi sembra che tu stia facendo questo. se hai informazioni che confutano le affermazioni altrui mi sembra utile e apprezzabile per tutti che tu le dia ma che mettersi - questo è un vizio che ho notato in generale sul forum non tuo in particolare - a disquisire sulle esigenze e le preferenze altrui mi sembra inutile.
^TiGeRShArK^
15-07-2005, 16:07
un G5 inferiore a un centrino? Ma sei sicuro di aver provato un G5 vero? eheh
(non voglio pensare che ti basi su qualche sito ma dò per scontato che l'hai visto coi tuoi occhi...)
il g5 mobile a parità di frequenza è + lento del centrino...
e visto ke arriverà solo fino a 1.6 mentre il centrino è a 2.133... la scelta mi pare obbligata! :D
^TiGeRShArK^
15-07-2005, 16:09
Come fai a dire che sul piano prestazionale il mac os x è un mattone :confused:
Forse stai scherzando :D
Io possiedo tutte e due cioè un amd64 3500+ e un mac dual g5 osx è meglio a dir poco
Secondo me sei troppo di parte :D
e grazie confronti un processore kn due!
confrontalo con un 4200+ X2 e vedi... :Prrr:
]AdmIn3^[
15-07-2005, 16:25
Ehhh invece è proprio così, ora purtroppo non mi ricordo dove ho visto il test ma è così. Mi lasciò basito anche a me. Cmq come già detto, il problema è anche che WOW (World Of Warcraft) non è ottimizzato per il G5, nei giochi il Mac perde di brutto...
No, aspe, ora che ci penso il test non era con il mio AMD3000+ ma con il 4000+, cmq la sostanza non cambia... hmmm ma dove lo avevo visto... hmmm mo cerco e te lo passo :mbe:
P.S. Quando lavoravo con i Mac (dual g4) e Mac OSx si bloccavano anche loro ogni tanto... e che incazzature ragazzi!!
"ho visto il test ma è così" ma perfavore :rolleyes:
"nei giochi mac perde" ... davvero? :fagiano: ...farò un test per vedere poi ci metto un bel benchmark così tutti saranno convinti.
Scherzo :Prrr:
TheDarkAngel
15-07-2005, 16:30
un G5 inferiore a un centrino? Ma sei sicuro di aver provato un G5 vero? eheh
(non voglio pensare che ti basi su qualche sito ma dò per scontato che l'hai visto coi tuoi occhi...)
scherzi a parte, guarda, io credo che ti sbagli davvero sai..
Posso capire (forse) un pc incazzato nero con pentium4 3.6Ghz contro un dual 2Ghz (e ripeto, forse), ma di sicuro forse è il contrario... un dual 2,7Ghz ho seriamente dei dubbi che possa vedere un centrino. Dai, siamo realistici.
I powermac sono usati nella maggioranza degli studi di registrazione e pure da un sacco di grafici (nonostante il divario con i pc si sia ridotto, anzi annullato direi) e di certo non spendono 6 milioni in un computer che è peggio di uno stupido centrino.
Io un dual G5 2,5Ghz (vero, non da espo) l'ho provato con Logic e nell'utilizzo normale e ti garantisco che andava come una scheggia. Certo, c'erano 2 Gb di ram, ma ogni operazione era praticamente istantanea.
non è che hai provatoun iMac G5 vecchio con 256Mb di ram? Con 256 mb di ram anche il miglior mac è un cesso..
ciao
scusa mi paragoni il dual G5 a un centrino @_o?
che senso avrebbe?
TheDarkAngel
15-07-2005, 16:35
Come fai a dire che sul piano prestazionale il mac os x è un mattone :confused:
Forse stai scherzando :D
Io possiedo tutte e due cioè un amd64 3500+ e un mac dual g5 osx è meglio a dir poco
Secondo me sei troppo di parte :D
ti sei degnato di guardare i bench che ho postato tante pagine fa?
direi proprio di no... se no avresti letto che il mac os x è un mattone...
e beh un AMD 3500+ (solo soletto) contro un dual G5... mi sembra ovvio.. la seconda piattaforma costa TRE volte tanto...
ma per apple questo ed altro...
bah... pure loro si sono accorti che lo sviluppo dei G5 si andava arenando e che il contatto gli x86 era andato scemando troppo ultimamente (si vede che non hanno gradito i dual core)
TheDarkAngel
15-07-2005, 16:37
e grazie confronti un processore kn due!
confrontalo con un 4200+ X2 e vedi... :Prrr:
no spetta... confrontiamo un dual 4200+ X2 (ipotetico) con un dual G5.... almeno tutte hanno due processori montati :fagiano: :fagiano:
the_guitar_of_son
15-07-2005, 17:08
scusa mi paragoni il dual G5 a un centrino @_o?
che senso avrebbe?
nessuno, infatti. Ma l'hai detto tu che un centrino non vede nemmeno un G5, oltre che un G4.
Guarda, ma qui qualcuno può smentirmi visto che non ha mai usato un mono G5 bene, ma credo che un iMac G5 con il minimo di ram (512, ndr) sia assolutamente competitivo con un centrino. Dual o non dual.
Poi anche secondo me è un paragone inutile perchè il centrino è un procio per notebook (per me sono inutili tutti i paragoni), ma l'unico paragone che ho fatto io era legittimo fra 2 notebook (powerbook e un'altro con centrino).
the_guitar_of_son
15-07-2005, 17:11
il g5 mobile a parità di frequenza è + lento del centrino...
e visto ke arriverà solo fino a 1.6 mentre il centrino è a 2.133... la scelta mi pare obbligata! :D
????? scusa???? :wtf: G5 mobile???? :wtf: cosa significa???
No aspetta, mi devo essere perso qualcosa oppure mi sono addormentato per oltre un'anno.. per G5 mobile intendi un G5 per notebook? Ma dove l'hai visto??? ti prego dimmi dove l'hai visto che volo a comprarlo... ehehe
the_guitar_of_son
15-07-2005, 17:15
credo di aver letto abbastanza bene e mi rimangono le perplessità di prima. TU hai stabilito i parametri sui quali gli altri devono basarsi. e mi confermi il paragone: mi stai dicendo che i mac sono macchine che funzionano molto bene così come sono. io ti dico che personalmente preferisco una macchina più potente che costa meno che posso personalizzare e che via via che il so corregge i bug è più performante e arriva ad essere efficiente quasi come un mac. - il mac è efficientissimo ma alla fine meno efficace -
tu dici che esprimi solo il tuo parere ma poi controbatti a quello degli altri come se fosse insensato. ti dico che voglio una macchina che costa meno e ha un motore con più cavalli e tu mi rispondi che con la tua famigliare bellissima riesci lo stesso a sorpassare in autostrada e che non conta solo quello in una macchina. ma chi lo ha stabilito? c'è chi vuole le sportive, chi vuole le macchine di lusso, chi vuole le macchine capienti e chi vuole spendere poco e combinazioni delle precedenti. se compro una macchina per fare più strada in minor tempo non mi interessa che mi dipinga le qualità degli interni di una marca quando con meno soldi ho una macchina più veloce. e mi sembra che tu stia facendo questo. se hai informazioni che confutano le affermazioni altrui mi sembra utile e apprezzabile per tutti che tu le dia ma che mettersi - questo è un vizio che ho notato in generale sul forum non tuo in particolare - a disquisire sulle esigenze e le preferenze altrui mi sembra inutile.
???????
boh...
guarda non mi pare di avere poi questo atteggiamento tirannico e ottuso da combattere le opinioni degli altri. Ripeto, mi limito a dire quello che penso in base al titolo del topic. Non mi pare di aver dettato legge.. ma figuriamoci. Cristo, siamo in democrazia e poi, ripeto, apple non mi paga per fare pubblicità.
Cmq siamo a posto, quello che volevo dire direi che l'ho già detto e ripetuto anche troppo :)
Qualcuno potrà condividerlo, qualcuno no.
Si tra un po escono i G5 mobile per notebook scaldano meno e consumano meno energia dei centrino
Tra non molto anche i dualcore
Chissa perchè usano ppc sulle console di nuova generazione xbox360,Ps3 :D
Poi io non uso i due pc amd64 3500+ e mac g5dual per farci solo benchmark come fanno la maggioparte delle persone :D
:ops:
the_guitar_of_son
15-07-2005, 20:28
Si tra un po escono i G5 mobile per notebook scaldano meno e consumano meno energia dei centrino
Tra non molto anche i dualcore
Chissa perchè usano ppc sulle console di nuova generazione xbox360,Ps3 :D
Poi io non uso i due pc amd64 3500+ e mac g5dual per farci solo benchmark come fanno la maggioparte delle persone :D
:ops:
già, ho fatto una ricerca su google e ho visto...
per me sono delle cazzate. IBM tenta di salvarsi la faccia.
TheDarkAngel
15-07-2005, 20:37
nessuno, infatti. Ma l'hai detto tu che un centrino non vede nemmeno un G5, oltre che un G4.
Guarda, ma qui qualcuno può smentirmi visto che non ha mai usato un mono G5 bene, ma credo che un iMac G5 con il minimo di ram (512, ndr) sia assolutamente competitivo con un centrino. Dual o non dual.
Poi anche secondo me è un paragone inutile perchè il centrino è un procio per notebook (per me sono inutili tutti i paragoni), ma l'unico paragone che ho fatto io era legittimo fra 2 notebook (powerbook e un'altro con centrino).
guarda che il centrino altro non è che il pentium m... leggi un pò i 3d che ci sono nella sezione overclock sui dothan usati per desktop... le prestazioni non sono per niente malvage..
visti i risultati del g5 paragonato a un a64 non vedo per quale motivo un g4 possa competere con il pm
TheDarkAngel
15-07-2005, 20:38
Si tra un po escono i G5 mobile per notebook scaldano meno e consumano meno energia dei centrino
Tra non molto anche i dualcore
Chissa perchè usano ppc sulle console di nuova generazione xbox360,Ps3 :D
Poi io non uso i due pc amd64 3500+ e mac g5dual per farci solo benchmark come fanno la maggioparte delle persone :D
:ops:
se non si fanno prima di tutto dei benchmark come si fa a dire che una piattaforma è migliore di un'altra?!?!?!?!?!!?
the_guitar_of_son
15-07-2005, 20:50
guarda che il centrino altro non è che il pentium m... leggi un pò i 3d che ci sono nella sezione overclock sui dothan usati per desktop... le prestazioni non sono per niente malvage..
visti i risultati del g5 paragonato a un a64 non vedo per quale motivo un g4 possa competere con il pm
...
ma non ho mai detto che il centrino è malvagio. ma ti dico che sarà anche più veloce del mio powerbook, e lo sarà anche di molto, non lo so. Io ho provato bene un notebook col centrino 1,7ghz e non mi pareva più veloce. Frettolosamente pure un Vaio, che è un pc di tutto rispetto, e pure quello non mi pareva un fulmine rispetto al mio. Poi avrò provato dei computer sfigati? boh, non lo so. Ma io i computer li provo, non leggo i bench. E nell'utilizzo normale questa fantomatica superiorità del centrino io non l'ho vista.
Ma la mia parola non è legge. Se è per questo, ogni volta che provo un iBook rimango sconvolto dalla lentezza immane del computer. Eppure si tratta praticamente dello stesso processore.. I numero parlano chiaro: tra ibook e powerbook c'è ben poca differenza ma.. provali. Fai una prova e la differenza la vedi eccome.
Questo per dirti che, secondo me, i numeri e i vari 3d di overclock contano il giusto, se basati sui bench. Ci sono delle volte che photoshop cs me lo apre in 8-9 secondi interminabili, solitamente in 5 (considerando che io tengo attive tutte le applicazioni che frequentemente uso). quindi i numeri sono poco affidabili.
Io ritengo il paragone powerbook G4 1.5Ghz (o 1.67Ghz) con 512 di ram paragonabilissimo ad un notebook di pari prezzo con pentium m alla stessa freq di clock, sempre con 512 di ram.
Poi, sono considerazioni personali.
TheDarkAngel
15-07-2005, 21:09
...
ma non ho mai detto che il centrino è malvagio. ma ti dico che sarà anche più veloce del mio powerbook, e lo sarà anche di molto, non lo so. Io ho provato bene un notebook col centrino 1,7ghz e non mi pareva più veloce. Frettolosamente pure un Vaio, che è un pc di tutto rispetto, e pure quello non mi pareva un fulmine rispetto al mio. Poi avrò provato dei computer sfigati? boh, non lo so. Ma io i computer li provo, non leggo i bench. E nell'utilizzo normale questa fantomatica superiorità del centrino io non l'ho vista.
Ma la mia parola non è legge. Se è per questo, ogni volta che provo un iBook rimango sconvolto dalla lentezza immane del computer. Eppure si tratta praticamente dello stesso processore.. I numero parlano chiaro: tra ibook e powerbook c'è ben poca differenza ma.. provali. Fai una prova e la differenza la vedi eccome.
Questo per dirti che, secondo me, i numeri e i vari 3d di overclock contano il giusto, se basati sui bench. Ci sono delle volte che photoshop cs me lo apre in 8-9 secondi interminabili, solitamente in 5 (considerando che io tengo attive tutte le applicazioni che frequentemente uso). quindi i numeri sono poco affidabili.
Io ritengo il paragone powerbook G4 1.5Ghz (o 1.67Ghz) con 512 di ram paragonabilissimo ad un notebook di pari prezzo con pentium m alla stessa freq di clock, sempre con 512 di ram.
Poi, sono considerazioni personali.
che prove hai fatto con il centrino?
perchè se hai constatato solo la reattività del so è normale... è più lenta l'interfaccia xp del mac osx
the_guitar_of_son
16-07-2005, 01:49
che prove hai fatto con il centrino?
perchè se hai constatato solo la reattività del so è normale... è più lenta l'interfaccia xp del mac osx
guarda, non è che mi ricordo bene quali applicazioni ho usato (oltretutto non sempre erano le stesse per i 2 computer), ho usato normalmente il computer come si fa quando si prova una cosa: reattività di explorer, stabilità con numerose applicazioni aperte, comportamento in caso di applicazioni pesanti, ecc..
l'applicazione più pesante che avevamo in comune era photoshop cs, è stata l'unica prova che ho fatto esplicitamente per vedere le prestazioni, ma non è che abbia fatto chissà chè: ho pigliato un foto dal peso tipico (1mega e mezzo) e ho messo qualche filtro, effetto.. roba così.
La mia era una visione d'insieme, ma credo sia attendibile visto che ho provato praticamente tutto quelo che potevo.. Però, certo, non ero col cronometro.
Spezzo una lancia a favore di quel notebook: costava 500euro in meno del mio powerbook, e non sono pochi..
Si tratta di un Fujitsu mi pare, ma non vorrei dire una fesseria.
Cmq non vedo l'ora di provare un Vaio come si deve, voglio togliermi anche sto sfizio perchè quel Fujitsu poteva giustificarsi dal prezzo più basso una scheda video pessima, monitor ridicolo, finiture da vomito e disco rigido da 40Gb a 4500rpm, ma il Vaio no visto che costa pure di più del pb.
Davvero dici che osx è più reattivo di xp? pensa che io ero convinto del contrario! (anzi, lo sono ancora)
osx è magnifico, ma su mac un pò datati gli effetti grafici si pagano a volte..
una curiosità: in un supermercato ho visto un portatile con un AMD sempron. ho intuito che sia una spece di centrino di amd, vero?
Black imp
16-07-2005, 02:19
una curiosità: in un supermercato ho visto un portatile con un AMD sempron. ho intuito che sia una spece di centrino di amd, vero?
se alludi ai sempron in generale - cioè anche per desktop - sono degli athlon xp con il core thoroubred fino al 2800+ e Barton il 3000+. quelli con il core del thoro hanno l'fsb più alto - se non sbaglio il bus è a 333 mentre negli athlon xp di partenza era 266 -. in virtù dell'aumento del bus hanno pensato bene di aumentare a tutti i thoro anche il valore numerico di riferimento - come si chiama :doh: ? - in sostanza un sempron 2400+ credo che abbia la stessa frequenza di un xp 2000+ tanto per fare un esempio.
quindi se sui portatili usano gli stessi sempron direi che non sono paragonabili ai pentium M. centrino è la tecnologia se non erro, e pentium-M è il nome del processore che va con quel tipo di tecnologia che permette di risparmiare un sacco sui consumi di batteria. il Sempron da quel che so non ha niente di simile.
the_guitar_of_son
16-07-2005, 02:25
se alludi ai sempron in generale - cioè anche per desktop - sono degli athlon xp con il core thoroubred fino al 2800+ e Barton il 3000+. quelli con il core del thoro hanno l'fsb più alto - se non sbaglio il bus è a 333 mentre negli athlon xp di partenza era 266 -. in virtù dell'aumento del bus hanno pensato bene di aumentare a tutti i thoro anche il valore numerico di riferimento - come si chiama :doh: ? - in sostanza un sempron 2400+ credo che abbia la stessa frequenza di un xp 2000+ tanto per fare un esempio.
quindi se sui portatili usano gli stessi sempron direi che non sono paragonabili ai pentium M. centrino è la tecnologia se non erro, e pentium-M è il nome del processore che va con quel tipo di tecnologia che permette di risparmiare un sacco sui consumi di batteria. il Sempron da quel che so non ha niente di simile.
grazie mille!
è che non conosco molto le specifiche tecniche di amd. Il sempron è iò primo amd che ho visto con freq di clock minori rispetto ai tipici oltre i 2.5ghz, per quello la somiglianza col pentium m
AdmIn3^[']"ho visto il test ma è così" ma perfavore :rolleyes:
"nei giochi mac perde" ... davvero? :fagiano: ...farò un test per vedere poi ci metto un bel benchmark così tutti saranno convinti.
Scherzo :Prrr:
:doh:
qualche riga sotto ho dato l'URL preciso del test e nel 3d ne trovi altri... occhio perchè se sei il solito macchista convinto ci rimarrai male
no spetta... confrontiamo un dual 4200+ X2 (ipotetico) con un dual G5.... almeno tutte hanno due processori montati :fagiano: :fagiano:
come da test già riportati basta un A64 4000+ per superare un dual g5 nella semplice potenza di calcolo, non diciamo sempre le stesse cose... leggetevi il 3d.
Cmq tenete a mente che fare raffronti in questo ambito, come già detto, è un casino, se non impossibile, poichè siamo su due architetture diverse, due OS diversi, ed anche i programmi che ci girano sono ottimizzati diversamente... E' un pò come raffrontare il buon vecchio Amiga con i PC della sua epoca... come si può?
Vale la regola, cosa ti piace di più? Cosa ci devi fare? E soprattutto quanto vuoi spendere?
A me piacciono i videogiochi, i dvd, internet e ascoltare la musica, voglio non spendere un'esagerazione, voglio però che sia un pc di qualità e silenzioso, nonchè espandibile... ergo, me lo sono assemblato con le cose che ritenevo meglio.
Se a uno gli piace il Mac perchè ci si trova meglio con l'OSx (per me è più pratico e veloce XP, ma sarà l'abitudine), perchè non gliene frega di spendere un fottìo (io invece ci penso su), perchè il design lo fa sbavare (ormai ci sono case belli anche per pc), nonchè per poter dire agli amici "io ho il mac" (a me non me ne frega niente), perchè "lo usano negli studi grafici" (infatti alla Pixar hanno X86 con Linux e Maya...), allora che se lo compri.
Modifica: mi correggo, alla Pixar usano alcuni reparti Mac ed in altri il PC... e a volte cambiano HW a seconda dei progetti, insomma non è così semplice...
the_guitar_of_son
16-07-2005, 12:11
come da test già riportati basta un A64 4000+ per superare un dual g5 nella semplice potenza di calcolo, non diciamo sempre le stesse cose... leggetevi il 3d.
Cmq tenete a mente che fare raffronti in questo ambito, come già detto, è un casino, se non impossibile, poichè siamo su due architetture diverse, due OS diversi, ed anche i programmi che ci girano sono ottimizzati diversamente... E' un pò come raffrontare il buon vecchio Amiga con i PC della sua epoca... come si può?
Vale la regola, cosa ti piace di più? Cosa ci devi fare? E soprattutto quanto vuoi spendere?
A me piacciono i videogiochi, i dvd, internet e ascoltare la musica, voglio non spendere un'esagerazione, voglio però che sia un pc di qualità e silenzioso, nonchè espandibile... ergo, me lo sono assemblato con le cose che ritenevo meglio.
Se a uno gli piace il Mac perchè ci si trova meglio con l'OSx (per me è più pratico e veloce XP, ma sarà l'abitudine), perchè non gliene frega di spendere un fottìo (io invece ci penso su), perchè il design lo fa sbavare (ormai ci sono case belli anche per pc), nonchè per poter dire agli amici "io ho il mac" (a me non me ne frega niente), perchè "lo usano negli studi grafici" (infatti alla Pixar hanno X86 con Linux e Maya...), allora che se lo compri.
Modifica: mi correggo, alla Pixar usano alcuni reparti Mac ed in altri il PC... e a volte cambiano HW a seconda dei progetti, insomma non è così semplice...
Ne sei proprio sicuro che alla pixar usano Linux???
Dal momento che per disegnare i fotogrammi statici usano Photoshop, ho qualche dubbio che esista per linux, ma magari sbaglio.
Cmq credo che il paragone pixar non sia molto valido... usano x86, certo, ma usano ben 2000 server per avere la potenza a loro necessaria...
è come se ti dico che il tuo pentium 4 è un cesso perchè io a casa ho 60 mac mini insieme che lo bruciano.. eheheh, ma grazie! :D
PS: il ceo di pixar è steve jobs...
Il tuo post era decisamente condivisibile all'inizio, peccato che alla fine sei sbocciato in considerazioni personali (e rispettabilissime), ma con la sottile provocazione di chi è convinto che chi compra il mac è uno sfigato che vuole farsi lo sborone o lo snob..
spero di sbagliarmi
ciao
Non credo propio che la pixar usa Linux :D
IL buon vecchio Amiga con i PC della sua epoca era meglio di window incluso il mac parlo sempre come os
Non mi fido dei benchmark
IL miglior test cioè quanti fps li fai con i giochi tipo doom3,halflife 2 ecc
;)
Io non sono di parte e dico che il mac è il migliore macchina o viceversa
Dico solo che secondo me Osx del mac e migliore di window
Dimenticavo anche linux è meglio di window non ci vuole tanto per esserlo :D
Parlo sempre di os ;)
Non credo propio che la pixar usa Linux :D
IL buon vecchio Amiga con i PC della sua epoca era meglio di window incluso il mac parlo sempre come os
Non mi fido dei benchmark
IL miglior test cioè quanti fps li fai con i giochi tipo doom3,halflife 2 ecc
;)
L'HW e l'OS che usano alla Pixar è molto vario soprattutto rispetto ai reparti (progettazione, produzione, postproduzione) e varia da progetto a progetto e da anno in anno. Cmq ad essere più precisi è vero non usano Linux, ma Unix, insomma, hanno (o avevano, ora non so) delle workstation fornite dalla Sun e mi ricordo che fecero una gran pressione sulla AliasWavefront affinchè producesse al più presto una versione di Maya per Linux... da qui ho pensato che usassero Linux, mentre in realtà era Unix... cmq non me ne intendo molto di questi OS...
Poi, è vero, non volevo dire che chi usa Mac vuole fare lo sborone, però c'è gente che lo fa... che dice "io sono professionale perchè uso un mac per il mio lavoro", che per me è un'affermazione che non vuol dire nulla.
Ma stiamo andando OT. La mia risposta alla domanda del topic "convengono adesso i Mac?" è: No, costano ancora troppo, e non danno quello che presumono di dare. Punto. Solo i portatili mi stuzzicano un pò poichè sono piccoli, e la loro alternativa, come ho già detto sono i costosissimi Sony Vaio.
Aloah!! :)
riboulez
17-07-2005, 00:58
(piccolo OT)
Finalmente giunto alla fine della lettura d qsto thread (che potrebbe anche durare all'infinito)...
bhè tra settembre/ottobre finalmente acquisterò il mio primo (e tanto desiderato) portatile grazie al nuovo lavoro...
il mio utilizzo sarà sopratutto in ottica programmazione (studio ing informatica)...
nella miriade d dubbi che mi perseguitavano nella scelta tra un bel powerbook e un sistema centrino, devo sinceramente ringraziarvi perchè ora come minimo avete decuplicato i miei dubbi... :sofico:
per fortuna ho ancora qlke mese x pensarci :muro:
(fine piccolo OT :D )
the_guitar_of_son
17-07-2005, 01:02
(piccolo OT)
Finalmente giunto alla fine della lettura d qsto thread (che potrebbe anche durare all'infinito)...
bhè tra settembre/ottobre finalmente acquisterò il mio primo (e tanto desiderato) portatile grazie al nuovo lavoro...
il mio utilizzo sarà sopratutto in ottica programmazione (studio ing informatica)...
nella miriade d dubbi che mi perseguitavano nella scelta tra un bel powerbook e un sistema centrino, devo sinceramente ringraziarvi perchè ora come minimo avete decuplicato i miei dubbi... :sofico:
per fortuna ho ancora qlke mese x pensarci :muro:
(fine piccolo OT :D )
ahahahahahahahahahah :D :D :D :D :D
sono contento che siamo stati utili!
fai una cosa.
Prenditi un bel Vaio con il centrino e ti togli ogni dubbio.
Ciao
^TiGeRShArK^
17-07-2005, 14:38
????? scusa???? :wtf: G5 mobile???? :wtf: cosa significa???
No aspetta, mi devo essere perso qualcosa oppure mi sono addormentato per oltre un'anno.. per G5 mobile intendi un G5 per notebook? Ma dove l'hai visto??? ti prego dimmi dove l'hai visto che volo a comprarlo... ehehe
ghghgh se leggessi le news lo sapresti anke tu..
ma ora nn mi metto certo a cercarla..
se vuoi dai tu un okkiata nella sezione news.
^TiGeRShArK^
17-07-2005, 14:47
...
Questo per dirti che, secondo me, i numeri e i vari 3d di overclock contano il giusto, se basati sui bench. Ci sono delle volte che photoshop cs me lo apre in 8-9 secondi interminabili, solitamente in 5 (considerando che io tengo attive tutte le applicazioni che frequentemente uso). quindi i numeri sono poco affidabili.
l'apertura dei programmi è l'unico test che non misura per niente le prestazioni del processore...
Infatti la maggior parte dek tempo è dovuto al caricamento dei dati dall'Hard-Disk.
Per questo computer meno performanti potrebbero benissimo avere tempi di caricamento miori se utilizzano hard disk migliori.
LukeHack
18-07-2005, 15:22
guitar ti prego, stai facendo magre figure con sti discorsi sulle prestazioni :rolleyes:
almeno tira fuori dati rilevanti, non confondendo magari le prestazioni dell'hd colla cpu, se no hanno ragione i cafoncioni venditori da mediaW..rld a dire che un pc con mobo da 2 scudi e procio da 1000mila mhz è super performante perchè ha l'hd da 300gb a 7200rpm..
utonti utonti, vi desterete mai? :sofico:
the_guitar_of_son
18-07-2005, 15:56
guitar ti prego, stai facendo magre figure con sti discorsi sulle prestazioni :rolleyes:
almeno tira fuori dati rilevanti, non confondendo magari le prestazioni dell'hd colla cpu, se no hanno ragione i cafoncioni venditori da mediaW..rld a dire che un pc con mobo da 2 scudi e procio da 1000mila mhz è super performante perchè ha l'hd da 300gb a 7200rpm..
utonti utonti, vi desterete mai? :sofico:
???? hai bevuto?
LukeHack
19-07-2005, 14:08
???? hai bevuto?
no no, era solo per invogliarti a fare dei bench più validi ;)
quando li fai posta tutto :)
the_guitar_of_son
19-07-2005, 14:53
no no, era solo per invogliarti a fare dei bench più validi ;)
quando li fai posta tutto :)
ma scusa, io ho parlato di bench? ma se non faccio altro che dire il contrario, ovvero di tenere conto nel mac di altri fattori più personali?
Cmq è una buona idea, così i fanatici dei numeri dubbiosi almeno si regolino vedendo se il mac è meglio/peggio del pc...
Purtroppo non conosco 2 programmi per il bench comune sia a mac e windows. Io uso XBench
Posto qui 2 miei bench: il primo a computer appena avviato dopo l'aggiornamento al nuovo 10.4.2, il secondo appena fatto escludendo i test del disco rigido, grafici e openGL per focalizzare le prestazioni della CPU e ram.
PRIMO BENCH
Results 130.50
System Info
Xbench Version 1.1.3
System Version 10.4.2 (8C46)
Physical RAM 512 MB
Model PowerBook6,8
Processor PowerPC G4 @ 1.50 GHz
L1 Cache 32K (instruction), 32K (data)
L2 Cache 512K @ 1.50 GHz
Bus Frequency 167 MHz
Video Card GeForce FX Go5200
Drive Type Hitachi HTS541060G9AT00
CPU Test 170.03
GCD Loop 169.32 6.61 Mops/sec
Floating Point Basic 154.40 558.38 Mflop/sec
AltiVec Basic 173.78 5.05 Gflop/sec
vecLib FFT 176.44 2.74 Gflop/sec
Floating Point Library 178.49 7.14 Mops/sec
Thread Test 128.11
Computation 90.73 1.22 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 217.86 2.74 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 132.55
System 139.89
Allocate 729.97 476.16 Kalloc/sec
Fill 141.10 1123.17 MB/sec
Copy 76.99 384.94 MB/sec
Stream 125.94
Copy 128.66 940.51 MB/sec [altivec]
Scale 126.44 933.16 MB/sec [altivec]
Add 125.65 804.17 MB/sec [altivec]
Triad 123.13 752.32 MB/sec [altivec]
Quartz Graphics Test 145.32
Line 119.92 3.05 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 124.78 8.78 Krects/sec [50% alpha]
Circle 141.72 3.27 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 161.50 1.75 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 208.04 3.39 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 130.63
Spinning Squares 130.63 91.41 frames/sec
User Interface Test 247.65
Elements 247.65 79.66 refresh/sec
Disk Test 72.29
Sequential 80.60
Uncached Write 83.12 34.65 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 64.84 26.55 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 123.99 19.63 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 70.87 28.63 MB/sec [256K blocks]
Random 65.53
Uncached Write 57.77 0.87 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 64.80 14.61 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 69.71 0.46 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 71.69 14.75 MB/sec [256K blocks]
SECONDO BENCH
Results 156.58
System Info
Xbench Version 1.1.3
System Version 10.4.2 (8C46)
Physical RAM 512 MB
Model PowerBook6,8
Processor PowerPC G4 @ 1.50 GHz
L1 Cache 32K (instruction), 32K (data)
L2 Cache 512K @ 1.50 GHz
Bus Frequency 167 MHz
Video Card GeForce FX Go5200
Drive Type Hitachi HTS541060G9AT00
CPU Test 172.21
GCD Loop 161.84 6.32 Mops/sec
Floating Point Basic 173.09 625.95 Mflop/sec
AltiVec Basic 174.81 5.08 Gflop/sec
vecLib FFT 174.08 2.70 Gflop/sec
Floating Point Library 178.16 7.13 Mops/sec
Thread Test 127.70
Computation 91.24 1.23 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 212.69 2.67 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 126.32
System 141.11
Allocate 747.13 487.35 Kalloc/sec
Fill 151.29 1204.28 MB/sec
Copy 75.12 375.59 MB/sec
Stream 114.34
Copy 117.07 855.77 MB/sec [altivec]
Scale 119.61 882.73 MB/sec [altivec]
Add 113.80 728.32 MB/sec [altivec]
Triad 107.59 657.36 MB/sec [altivec]
User Interface Test 250.54
Elements 250.54 80.58 refresh/sec
ovviamente il fatto di avere un portatile, sebbene dotato di un discreto disco da 5200rpm, lo stesso rappresenta un tappo di bottiglia alle prestazioni (lo potete notare dalla differenza di punteggio finale).
Invito chiunque abbia un mac ha postare qui i propri bench, soprattutto se avete un modello diverso dal mio.
ciao
^TiGeRShArK^
19-07-2005, 15:50
ma i g4 sono molto lenti confrontati con gli X86!!!!
posso capire un G5 ke in ALCUNE applicazioni ha prestazioni non troppo lontane dagli x86, ma un G4 viene letteralmente fatto a pezzi.
La stessa adobe aveva presentato dei bench in photoshop da cui si evinceva ke i G4 fossero ben più lenti rispetto ai pc.....
the_guitar_of_son
19-07-2005, 16:13
ma i g4 sono molto lenti confrontati con gli X86!!!!
posso capire un G5 ke in ALCUNE applicazioni ha prestazioni non troppo lontane dagli x86, ma un G4 viene letteralmente fatto a pezzi.
La stessa adobe aveva presentato dei bench in photoshop da cui si evinceva ke i G4 fossero ben più lenti rispetto ai pc.....
scusami, ma dopo questa...
il g4 è un procio vecchio che purtroppo è ancora presente in computer apple di un certo livello per motivi conosciuti a tutti (ma forse no...) se lo paragoni ad un x86 moderno, è ovvio che perde.. hai scoperto l'acqua calda.
Sui G5 e sulle loro prestazioni non troppo lontane , ti do ragione.. certo... :D
inviate dei bench, sia x86 che PPC cosicchè ognuno possa chiarirsi le idee.
TheDarkAngel
19-07-2005, 16:58
scusami, ma dopo questa...
il g4 è un procio vecchio che purtroppo è ancora presente in computer apple di un certo livello per motivi conosciuti a tutti (ma forse no...) se lo paragoni ad un x86 moderno, è ovvio che perde.. hai scoperto l'acqua calda.
Sui G5 e sulle loro prestazioni non troppo lontane , ti do ragione.. certo... :D
inviate dei bench, sia x86 che PPC cosicchè ognuno possa chiarirsi le idee.
non servono altri bench... gli ho postati pagine e pagine fa...
Steve Jobs passa a intel non solo per la lentezza di ibm nel produrre nuove cpu
ma anche perchè un p4 anche se + lento costa molto meno di un g5
Con intel si cambia la cpu ogni 6mesi circa che palle :cry:
Per me Steve Jobs il passo che ha fatto verso intel è sbagliato
Era meglio rimanere cosi e aspettare che quei coglioni di ibm se ne uscissero con ppc dualcore
Adesso che palle devono riscrivere tutti i programmi che facevano gia uso dei 64bit compreso osx a 32bit :cry:
Come il film di troisi
Non ci resta che piangere :cry:
the_guitar_of_son
19-07-2005, 17:47
Steve Jobs passa a intel non solo per la lentezza di ibm nel produrre nuove cpu
ma anche perchè un p4 anche se + lento costa molto meno di un g5
Con intel si cambia la cpu ogni 6mesi circa che palle :cry:
Per me Steve Jobs il passo che ha fatto verso intel è sbagliato
Era meglio rimanere cosi e aspettare che quei coglioni di ibm se ne uscissero con ppc dualcore
Adesso che palle devono riscrivere tutti i programmi che facevano gia uso dei 64bit compreso osx a 32bit :cry:
Come il film di troisi
Non ci resta che piangere :cry:
non so... è strano. non ho digerito bene il passaggio, mi sa di fregatura.
spero sarà solo un brutto sogno.
La colpa per me non è di IBM ma di Apple, che vuol spendere sempre meno riducendo la qualità dei suoi computer.
spero che tra pochi anni i mac non saranno dei scassoni come i pc.
Non dico propio scassoni ma cambi cpu ogni sei mesi circa come un pc di oggi ;)
Steve Jobs passa a intel non solo per la lentezza di ibm nel produrre nuove cpu ma anche perchè un p4 anche se + lento costa molto meno di un g5
E anche per una questione d'immagine, probabilmente.
A me sarebbe piaciuto vedere i Mac con AMD :D ma è un sogno.
Con intel si cambia la cpu ogni 6mesi circa che palle :cry:
Meglio :)
Per me Steve Jobs il passo che ha fatto verso intel è sbagliato
Era meglio rimanere cosi e aspettare che quei coglioni di ibm se ne uscissero con ppc dualcore Adesso che palle devono riscrivere tutti i programmi che facevano gia uso dei 64bit compreso osx a 32bit :cry:
Non c'è bisogno di riscrivere a 32bit, i nuovi Pentium hanno EMT64.
Comunque OSX se ho capito bene ce l'hanno già bello funzionante per x86, inoltre si leggono commenti positivi da parte degli sviluppatori su Rosetta; insomma non dico che il passaggio sarà indolore ma un po' di fiducia alla Apple la darei, è un pezzo che producono software di qualità.
PS edit: se non rispondo non è per scortesia, ultimamente non mi arrivano le notifiche via email :|
^TiGeRShArK^
20-07-2005, 00:32
scusami, ma dopo questa...
il g4 è un procio vecchio che purtroppo è ancora presente in computer apple di un certo livello per motivi conosciuti a tutti (ma forse no...) se lo paragoni ad un x86 moderno, è ovvio che perde.. hai scoperto l'acqua calda.
Sui G5 e sulle loro prestazioni non troppo lontane , ti do ragione.. certo... :D
inviate dei bench, sia x86 che PPC cosicchè ognuno possa chiarirsi le idee.
ghghgh è qui ke sbagli!
il g4 era confrontato con gli x86 dell'epoca quando uscirono quei bench dalla adobe, ed era quando ancora non era stato presentato il G5.
Paragonato con gli X86 di oggi praticamente scompare
TheDarkAngel
20-07-2005, 12:37
non so... è strano. non ho digerito bene il passaggio, mi sa di fregatura.
spero sarà solo un brutto sogno.
La colpa per me non è di IBM ma di Apple, che vuol spendere sempre meno riducendo la qualità dei suoi computer.
spero che tra pochi anni i mac non saranno dei scassoni come i pc.
mettendo x86 la qualità aumenta... visto che nonostante non diminuiranno sicuramente i prezzi daranno almeno ai clienti dei processori con ottime prestazioni rispetto ai G5 (amd sarebbe stato ancora meglio sia come prestazioni sia come dissipazione)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.